PDA

Visualizza la versione completa : parere su progetto finale


Matt92
20-07-2013, 04:12
Ciao a tutti, siccome sono un neofita ho bisogno di più pareri possibili sul progetto di questo acquario.
Vasca: Juwel Rio 300 (se non conoscete il modello sono 300 l lordi)
Valori: pH 6,6-6,7 KH 4 GH 8 temperatura 25 C
Filtro pratico askoll 400
Illuminazione: 4 neon da 54 watt e 6500 K, dovrei avere quindi più di 0,72 w/l (dico di più perchè i 300 l della vasca non sono effettivi, visto che in parte saranno occupati dal fondo e l'acqua non arriverà all'orlo)
Pesci: Puntius tetrazona (tra i 15 e i 20) e Pangio kuhlii (sì e no 10)
Fondo: manado
Piante: Limnophila sessiliflora, Myriphyllum tuberculatum, Cryptocoryne wendtii, Higrophila difformis, Microsorum pteropus
Arredamento: alcuni legni per fare nascondigli ai Pangio e per legare il Microsorum
Erogazione anidride carbonica: sarà fatta in modo da raggiungere il pH di 6,6 e in modo da avere una concentrazione di CO2 idonea per le piante.
La fertilizzazione sarà fatta con un protocollo di PMDD, tutto liquido perchè il manado farà percolare il fertilizzante anche nel terreno, il fondo fertile non lo posso infatti mettere perchè i Pangio scavando sconvolgerebbero tutto il fondale. La piantumazione sarà molto elevata in modo da poter fare assorbire loro molti nitrati con lo scopo di rendere il più sporadici i miei interventi nell'acquario, sopratutto parlando di cambi d'acqua, infatti ho pensato ad una luce con la giusta potenza e con i giusti kelvin e mi impegnerò a fare un buon PMDD, della CO2 ne ho già parlato. Col vostro aiuto poi cercherò di stabilire le dosi del PMDD per non favorire la crescita algale. Che ne pensate? Se non trovate errori appena torno a casa inizio a prepararlo.

briciols
20-07-2013, 07:42
Il progetto mi piace molto anche perchè questi pesci sono bellissimi e si vedono raramente nelle vasche di noi acquariofili, i valori dell'acqua che prediligono sono mediamente acide e piuttosto tenere... (ph 6-6.5 e gh 7-8). Sarebbe bello se tu riuscissi a riprodurli .Dovresti mettere il maschio e la femmina "in calore" :-))in una vaschetta di riproduzione, in cui sia sistemata a mezz'acqua una retina che non permetta loro di arrivare sul fondo... Così facendo, quando la femmina fa le uova finiscono sotto la retina, non le possono più raggiungere.

Jessyka
20-07-2013, 08:35
Mi piace molto come progetto! Soprattutto per il discorso pesci non proprio comunissimi. :)
Ma per quei valori pensi di acquistare un impianto di osmosi o parti già di tuo con durezze medie?

Agro
20-07-2013, 09:21
Ho trovato solo un inesatezza, il fatto che dici di essere neofita, se non lo specificavi avrei detto il contrario. Compliment per il progetto e per la descrizione. #25

Matt92
20-07-2013, 14:33
In realtà ho già avuto degli acquari, ma non mi ero mai informato così tanto ed è per questo che mi definisco neofita. Ovviamente miro alla riproduzione, e ovviamente ho un impianto per l'acqua osmotica, senò sarebbe impossibile avere un'acqua del genere. Ma davvero sono così poco comuni nelle vasche i tetrazona? Io li ho visti spesso nei negozi.....

Ale87tv
20-07-2013, 14:38
sono rari nelle vasche fatte bene :-) sono pesci di banco che se tenuti da soli o con compagni sbagliati sono rompiscatole :-)