Visualizza la versione completa : galleggianti e movimento acqua
è proprio necessario avere acque quasi ferme per coltivare piante galleggianti ( tipo Salvinia natans ) ? oltre a buona illuminazione e nutrienti, ovviamente...
Non è necessario.Solitamente con una lieve corrente superficiale le galleggianti si confinano agli angoli dell'acquario e li rimangono...ovvio che se la corrente è eccessiva o mal direzionata cominciano a girovagare.
Se vuoi confinarle in una zona delimitata dell'acquario in molti usano filo da pesca o tubi da aeratore ;-)
ma il filo da pesca non affonda?Io utilizzo il filo per legare il muschio ma affonda in due secondi #13
ma il filo da pesca non affonda?Io utilizzo il filo per legare il muschio ma affonda in due secondi #13
Io ad esempio l'ho legato formando un triangolo tra un legno che emergeva, il filo del riscaldatore e l'uscita del filtro, puoi inserirlo tra due ventose e creare linee rette in vasca etc ;-)
Claudio94
20-07-2013, 10:50
ma il filo da pesca non affonda?Io utilizzo il filo per legare il muschio ma affonda in due secondi #13
Poichè vado a pesca posso dirti che esistono vari tipi di filo , sia galleggianti che affondanti, ma la bobine più piccole che ho histo in giro sono da 25m quindi non so se ti conviene comprarlo :-)
Come ha detto Pette è molto buona la soluzione del tubo dell'areatore, magari chiuso ad anello attraverso il pezzetto snodato delle cannucce per bibite :-)
grazie a tutti, ma io non volevo sapere come confinarle!
a me interessava conoscere se troppe " onde " sulla superficie rendono difficoltosa la crescita alle galleggianti!
ripeto,la crescita in sè non è ostacolata ma se la pianta,invece che girovagare lentamente comincia ad affondare e riemergere continuamente o viene sbattuta contro i vetri e magari vi rimane attaccata,anche all'asciutto può deperire. Considera che le piante galleggianti si sono adattate a crescere nelle anse stagnanti,non possiamo farci nulla se non cercare qualche modo per contenerle dalla corrente con i metodi che ti sono stati già consigliati :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |