Sir Dark
19-07-2013, 23:31
Salve, è un pò di tempo che ho notato che la mia femmina di ramirezi spesso staziona vicino al pelo dell'acqua.
Il colorito è vivo, mangia tranquillamente, ma ho notato che fa le feci bianche e che non le si staccano facilmente dall'ano.
I valori dell'acqua non sono buoni purtroppo perchè ho ph 7/7.5 gh 10 kh 8.
Sto provvedendo ad abbassarli lentamente con piccoli cambi d'acqua con osmosi in modo da abbassare i valori e permettere alla torba di acidificare l'acqua visto che ora la durezza fa da effetto tampone e quindi il ph non si smuove.
Potrebbe essersi presa i flagellati?
Come dieta ai miei pesci alterno chironomus, tubifex e artemia. (tutto congelato)
Come si curano?
E se non li avesse e inizio comunque la cura, rischio di mettere a repentaglio la vita sua e degli altri pesci in vasca?
Una volta terminata la cura è obbligatorio usare il filtro a carbone attivo o basta continuare coi soliti cambi dell'acqua?
Gli altri pesci non riesco a vederli mentre fanno le feci (ho cardinali, corydoras, pristelle e otocynclus) e il maschio di ramirezi che ho sta quasi sempre rintanato tra le foglie e esce solo per mangiare. (anche di lui non riesco a vedere le feci purtroppo.
Qui potete vedere qualche foto..
http://s24.postimg.cc/kn2v539tt/DSC_0124.jpg (http://postimg.cc/image/kn2v539tt/)
http://s8.postimg.cc/iyy7fruv5/DSC_0113.jpg (http://postimg.cc/image/iyy7fruv5/)
http://s24.postimg.cc/cbyoeakqp/DSC_0127.jpg (http://postimg.cc/image/cbyoeakqp/)
Il colorito è vivo, mangia tranquillamente, ma ho notato che fa le feci bianche e che non le si staccano facilmente dall'ano.
I valori dell'acqua non sono buoni purtroppo perchè ho ph 7/7.5 gh 10 kh 8.
Sto provvedendo ad abbassarli lentamente con piccoli cambi d'acqua con osmosi in modo da abbassare i valori e permettere alla torba di acidificare l'acqua visto che ora la durezza fa da effetto tampone e quindi il ph non si smuove.
Potrebbe essersi presa i flagellati?
Come dieta ai miei pesci alterno chironomus, tubifex e artemia. (tutto congelato)
Come si curano?
E se non li avesse e inizio comunque la cura, rischio di mettere a repentaglio la vita sua e degli altri pesci in vasca?
Una volta terminata la cura è obbligatorio usare il filtro a carbone attivo o basta continuare coi soliti cambi dell'acqua?
Gli altri pesci non riesco a vederli mentre fanno le feci (ho cardinali, corydoras, pristelle e otocynclus) e il maschio di ramirezi che ho sta quasi sempre rintanato tra le foglie e esce solo per mangiare. (anche di lui non riesco a vedere le feci purtroppo.
Qui potete vedere qualche foto..
http://s24.postimg.cc/kn2v539tt/DSC_0124.jpg (http://postimg.cc/image/kn2v539tt/)
http://s8.postimg.cc/iyy7fruv5/DSC_0113.jpg (http://postimg.cc/image/iyy7fruv5/)
http://s24.postimg.cc/cbyoeakqp/DSC_0127.jpg (http://postimg.cc/image/cbyoeakqp/)