Visualizza la versione completa : Primi inserimenti
bene, ormai la vasca ha 4 mesi e non posso piu' ignorare le richieste delle bambine per avere qualche pesciolino, quindi pensavo di popolare la vasca.
Con l'aiuto del programma di Wurdy ho fatto alcune prove, ho visto che dovrebbero starci bene 2 pagliaccetti (ancora non ho deciso quali ma vogliono nemo), 2 kaudermi e una Paccagnellae.
La vasca è 275 lt netti (+sump) dedicata a molli e qualche lps.
Ora, il dubbio è quanti ne posso inserire alla volta e quali per primi?
Se metto per primi i pagliaccetti poi sarà dura far ambientare i prossimi inserimenti?
Le 3 specie convivono bene?
Sono un pochino a digiuno, sui pesci ho letto meno, prometto di fare meglio i compiti :)
Se avete qualche consiglio su qualche altro pesce per principianti sparate pure che son ben accetti
Stefano G.
19-07-2013, 20:48
pagliacci e kaudermi sono tranquilli ...puoi inserirli assieme ..... il paccagnella è il più bastardello lo terrei come ultimo inserimento
Si fai come to ha detto Stefano per quelli che hai già scelto. Poi dopo qualche tempo potresti inserire un pesce un pochino più grande che nuoto molto per dare movimento alla vasca,... un centropige, un chirurgo idoneo...dipende anche da che invertebrati hai o che hai intenzione di mettere.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
grazie a entrambi, allora oggi vado a prendere due pagliaccetti e due kaudermi.
La vasca sarà di molli e lps, in futuro voglio una tappetino di zoa che ricorpra una certa zona di vasca e se riesco a far crescere la calvularia verde sul fondo sarebbe il massimo, devo ancora capire cosa mettere e dove in vasca, perchè ad esempio ho inserito una capnella e vedo che si sta stortando tutta per cercare piu luce.
Un bel pesciozzo che nuota mi piacerebbe proprio, so che i pagliacci son piuttosto fermi, ma i kaudermi non dovrebbero essere un po' piu vivaci?
Un flavescens non sarebbe male, ma non so se posso/riesco a tenerlo
edit: anche Ctenochaetus strigosus ho visto la scheda è bellissimo, boh vedremo piu' avanti
Bene, ho inserito due ocellaris e due kaudermi.
I pagliaccetti son diventati subito padroni della vasca girano curiosano e gli piace star di fronte ad una pompa e nuotare come dei pazzi aspettando che qualcosa gli finisca in bocca.
I kaudermi son piu' "posati", ma la cosa che mi preoccupa è che non mangiano, o meglio non mangiano quello che gli do io.
Ho provato subito con del granulato che gli ocellaris prendono senza problemi, ma loro ignorano, poi ho provato un trito di gamberetto ma anche questo niente (con gran goduria del Lismata).
Ho visto solo che però cercano di predare la fauna che vive sulle rocce, gli può bastare quello?
Ho anche dei problemi di gestione sulla quantità di cibo da mettere in vasca, sulla confezione non ci sono indicazioni e io posso solo fare a "muzzo"
matteolaura
21-07-2013, 21:03
Per quanto ti posso consigliare credo che la quantità di cibo giusta la troverai con il tempo, l' importante e che controlli che il cibo che inserisci in vasca sia tutto consumato dai pesci e non ci siano avanzi, non abbondare però altrimenti si inquina troppo! Per i pesci appena inseriti magari si devono ancora ambientare, ho un canthigaster che appena inserito per i primi giorni pensavo morisse di fame perché non guardava neanche il cibo e adesso invece mangia dalla mia mano !!!
------------------------------------------------------------------------
E non ti dico se gli metto dentro una cozza o una vongola cosa fa !!!!!!
I kau all'inizio spesso danno problemi col secco se non sono stati abituati. Io ti consiglio di iniziare col mysys congelato e poco alla volta lo mischi con l'artemia liofilizzata e ancora in seguito mischierai l'artemia coi fiocchi e il granulare....ci vuole tempo e pazienza ;-)
grazie delle dritte, mi devo procurare il mysys e le artemie, speriamo ne l frattempo non muoiano, il negoziante però mi aveva detto che prendevano già il granulare
La prossima volta fattelo mostrare che mangiano ;-)
lo farò!!
adesso però devo combattere il caldo :(( condizionatore ko e temperatura salita di 2 gradi oggi, tutto in sofferenza ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |