Visualizza la versione completa : Leggermente affollato!
Pitonello
19-07-2013, 17:19
Devo decidermi a iniziare una potatura che lo spazio è finito ma non ho il coraggio!
http://s21.postimg.cc/wyjxycl3n/IMG_5242_ridimensionare.jpg (http://postimg.cc/image/wyjxycl3n/)
Giordano Lucchetti
19-07-2013, 17:23
Che bella vaschettina!!!!! :-)
Complimenti Pitonello ;-)
Stefano G.
19-07-2013, 18:00
bella mi piace molto #25
periocillin
19-07-2013, 18:07
bella descrivila un po
matty695
19-07-2013, 20:41
Grande, ora che è strapiena è fantastica! :D
Pitonello
19-07-2013, 21:38
Grazie degli apprezzamenti, ormai devo riorganizzare i coralli, almeno la digitata rosa e l'acropora al centro ma tagliarle per ridurle mi piange il cuore, purtroppo fanno ombra e frenano il movimento della mp10, inoltre hanno raggiunto la superficie dell'acqua. Ormai non integro più niente a livello di elementi, doso solo 2 volte a settimana 1 ml di sicce H&O e ovviamente il resto lo fa il reattore, la crescita di tutti i coralli sia duri che molli è notevole solo gli zoanthus mi hanno abbandonato e non capisco il motivo, per il resto la vasca va da sola, ultimamente ho avuto un lutto, la trachyphilia mi ha catturato un lysmata e se lo è mangiato mezzo, una scena molto triste il povero gambero ce l'avevo da un anno.
------------------------------------------------------------------------
bella descrivila un po
Cubo autocostruito in extrachiaro 43x43x43, scarico xaqua, sump 35x35x35, rabbocco fai date 10 lt, ecotech mp10, plafo led 100w autocostruita, quadro elettrico con programmatore USB e tanto lavoro!
beatricecozzani
20-07-2013, 19:58
bellissima!!!
Ma e' una figata!! Grande!
Pero' la pompa e' troppo tappata.. Se la metti di lato?
Pitonello
21-07-2013, 09:21
Ma e' una figata!! Grande!
Pero' la pompa e' troppo tappata.. Se la metti di lato?
Grazie del grande! Comunque la MP10 nonostante abbia un muro davanti riesce ancora a spazzolare il briarerum sul fondo! Lateralmente sarebbe meglio ma è un cazzotto ad un occhio, quando l'ho montata l'acropora era una talea e la montipora un rametto di 6 cm, non pensavo che sarebbero cresciute in questo modo, Inoltre dietro c'è una caulastrea di circa 20 cm e una traky molto belle ma non si vedono, devo ridisporre il tutto ma credo sia un lavoraccio!
che bei coralli! ma c'è una discussione della tua vasca?
Emiliano98
22-07-2013, 09:03
Che vasca pazzesca! Se hai qualche corallo (tipo la tracky) che non ti centra dimmelo che ho un sacco di talee piccole nel mio nano ;-)
Diamine che bellissima vasca.
Mi descriveresti maggiormente la tua illuminazione per cortesia?
Io ho un cubo di 45cm illuminato da una teszla led 66 watt, ma per adesso non azzardo sps, essendo alle prime armi.
DaveXLeo
22-07-2013, 14:22
Si bella davvero Pito.
Per la potatura... non farti intimidire. Taglia! O meglio sfoltisci ;-)
Giordano Lucchetti
22-07-2013, 15:16
Ma soprattutto... Per la potatura... Quella montipora rosa... Mlmlmlmlml!
Spettacolare! Manca solo una bella tridacna :)
Pitonello
22-07-2013, 23:44
che bei coralli! ma c'è una discussione della tua vasca?
Si è un po datata eccola http://mail.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348257
------------------------------------------------------------------------
Che vasca pazzesca! Se hai qualche corallo (tipo la tracky) che non ti centra dimmelo che ho un sacco di talee piccole nel mio nano ;-)
Se passi in zona Porta di Roma ti regalo una talea di montipora rosa;-)
------------------------------------------------------------------------
Ma soprattutto... Per la potatura... Quella montipora rosa... Mlmlmlmlml!
Idem
------------------------------------------------------------------------
Diamine che bellissima vasca.
Mi descriveresti maggiormente la tua illuminazione per cortesia?
Io ho un cubo di 45cm illuminato da una teszla led 66 watt, ma per adesso non azzardo sps, essendo alle prime armi.
La plafo è autocostruita misura 20X20 con radiatore in alluminio e ventola 12X12 termocontrollata, ho montato 22 led Satis da 3W 10K e 11 Royal blu sempre satis il tutto con 3 alimentatori Meanwell a 750mA per ogni linea di 11 led. La plafo è stata poi posizionato su un supporto in metacrilato tagliato CNC
Pitonello
22-07-2013, 23:58
Spettacolare! Manca solo una bella tridacna :)
La tridacna un giorno la metterò, devo però trovargli uno spazio che decente, forse a settembre.....
molto bella complimenti! Hai qualche informazione in più sulla luce?
gunthermarco
24-07-2013, 21:19
complimenti,è meravigliosa,spero tra qualche mese di avvicinarmi a questi risultati.
Pitonello
24-07-2013, 21:37
molto bella complimenti! Hai qualche informazione in più sulla luce?
L'ho descritto prima è 99W di led Satis, 66W bianchi 10K e 33W royal blu, poca spesa tanta resa!
Pitonello
24-07-2013, 21:48
Qualche aggiornamento,,,,,,,
http://s11.postimg.cc/97a1w0d6n/IMG_4139_ridimensionare.jpg (http://postimg.cc/image/97a1w0d6n/)
http://s11.postimg.cc/9viweybwf/IMG_4141_ridimensionare.jpg (http://postimg.cc/image/9viweybwf/)
http://s11.postimg.cc/8ll2zwi4f/IMG_4145_ridimensionare.jpg (http://postimg.cc/image/8ll2zwi4f/)
http://s11.postimg.cc/aovi7khxb/IMG_4146_ridimensionare.jpg (http://postimg.cc/image/aovi7khxb/)
http://s11.postimg.cc/hj5sx9akf/IMG_4148_ridimensionare.jpg (http://postimg.cc/image/hj5sx9akf/)
http://s11.postimg.cc/zahfbppz3/IMG_4153_ridimensionare.jpg (http://postimg.cc/image/zahfbppz3/)
http://s11.postimg.cc/dy9xe160v/IMG_4161_ridimensionare.jpg (http://postimg.cc/image/dy9xe160v/)
gunthermarco
24-07-2013, 22:00
come si chiama quell'animale che si vede più o meno a centro vasca,quello azzurro chiaro con dei polipi viola all'interno?
Pitonello
25-07-2013, 14:27
come si chiama quell'animale che si vede più o meno a centro vasca,quello azzurro chiaro con dei polipi viola all'interno?
Se intendi la quarta foto, al centro dovrebbe essere un'acropora ma sinceramente non so di che genere, mi regalarono 2 rametti di 3 cm, uno deve essere scivolato tra le rocce mentre quello fotografato ha iniziato a colare e ramificare cambiando anche colore, prima era tra il verde con riflessi petrolio quasi metallici, adesso è azzurrina con polipi verdi. Anche l'acropora giallo/verde più a destra appena presa da natura amica era giallo canarino ma poi è scurita sul verde crescendo molto velocemente e colando su tutta la roccetta. Probabilmente i fosfati in vasca non sono a zero anzi.....
DaveXLeo
25-07-2013, 14:44
come si chiama quell'animale che si vede più o meno a centro vasca,quello azzurro chiaro con dei polipi viola all'interno?
trachyphillia
Pitonello
25-07-2013, 14:48
come si chiama quell'animale che si vede più o meno a centro vasca,quello azzurro chiaro con dei polipi viola all'interno?
trachyphillia
#70
Pitonello
25-07-2013, 21:07
Qualche macro.....
http://s24.postimg.cc/gt5lmdwy9/IMG_4585.jpg (http://postimg.cc/image/gt5lmdwy9/)
http://s24.postimg.cc/cnup0gz69/IMG_4587.jpg (http://postimg.cc/image/cnup0gz69/)
http://s24.postimg.cc/hheg5bvo1/IMG_4588.jpg (http://postimg.cc/image/hheg5bvo1/)
http://s24.postimg.cc/yckecummp/IMG_4589.jpg (http://postimg.cc/image/yckecummp/)
http://s24.postimg.cc/ucmfs3axd/IMG_4590.jpg (http://postimg.cc/image/ucmfs3axd/)
gunthermarco
25-07-2013, 21:29
esatto,intendevo proprio la Trachyphillia,grazie.
Veramente bellissima! Se passo da casa tua, mi metti li davanti, una flebo per alimentarmi e non mi muovo per una settimana...
Pitonello
25-07-2013, 22:18
Veramente bellissima! Se passo da casa tua, mi metti li davanti, una flebo per alimentarmi e non mi muovo per una settimana...
Ahahahah ok!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |