DragonHalfMoon
19-07-2013, 16:24
Ciao a tutti,cerco di essere il più breve possibile,
ho un acquario da 250 litri netti,allestito con un leggerissimo strato di ghiaietto fine,cladofore e muschio di giava,nessun supporto,legno o rocce,un aereatore a 2 vie spinto al massimo e un filtro interno con pompa da 900 lt/h spinta al massimo anch'essa.
Nella vasca sguazzano 4 giovani ranchu e un chinese lionhead,purtroppo una settimana fa tutti i pesci sono stati colpiti da ichtyo,forse ciò è stato dovuto dall'inserimento degli ultimi 2 ospiti,un ranchu chocolate e il chinese lionhead,in quanto fino ad allora gli altri 3 erano sanissimi.
Ho provato per un paio di giorni ad alzare la temperatura e a mantenere la vasca al buio,ma non vedendo segni di miglioramento ho utilizzato con successo il sera protazol,l'ichtyo è stato debellato in 24 ore.
Adesso sono passati 2 giorni,stò gradualmente scendendo con la temperatura un° al giorno,e attualmente sono a 26°,ho addizionato con il sale grosso l'acqua 3gr.x lt. e ho ristabilito un fotoperiodo di 8 ore.
Purtroppo però il mio lionhead presenta una piccola chiazza bianca non cotonosa sul wen dalla fine del trattamento,ora il mio dubbio è intervenire con un antibatterico o aspettare,ho letto nel bugiardino che spesso possono comparire aloni bianchi dopo il trattamento contro l'ichtyo,ma a me più che un alone,sembra proprio un segno di escoriazione,pur non essendosi estesa, la chiazza mi preoccupa,inoltre la temperatura non aiuta di certo,intanto stò cercando di mantenere l'acqua il più pulita possibile cambiando 50 lt a giorni alterni sifonando attentamente il fondo,l'acqua dei cambi ovviamente è correttamente trattata e a temperatura con la vasca,il pesce mangia molto volentieri ed è molto vispo insomma,come mi comporto nel caso dovesse peggiorare,basandomi anche sulla scarsa efficacia dei farmaci legalmente in vendita nei negozi?
Trattando il pesce singolarmente,l'Esha2000 può essere secondo voi più efficace del dessamor (mi spiace ma ho avuto brutte esperienze con i medicinali Aquarium Munster in passato nelle batteriosi coi guppy) pur essendo un medicinale generico?
Insomma cerco consigli e vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
ho un acquario da 250 litri netti,allestito con un leggerissimo strato di ghiaietto fine,cladofore e muschio di giava,nessun supporto,legno o rocce,un aereatore a 2 vie spinto al massimo e un filtro interno con pompa da 900 lt/h spinta al massimo anch'essa.
Nella vasca sguazzano 4 giovani ranchu e un chinese lionhead,purtroppo una settimana fa tutti i pesci sono stati colpiti da ichtyo,forse ciò è stato dovuto dall'inserimento degli ultimi 2 ospiti,un ranchu chocolate e il chinese lionhead,in quanto fino ad allora gli altri 3 erano sanissimi.
Ho provato per un paio di giorni ad alzare la temperatura e a mantenere la vasca al buio,ma non vedendo segni di miglioramento ho utilizzato con successo il sera protazol,l'ichtyo è stato debellato in 24 ore.
Adesso sono passati 2 giorni,stò gradualmente scendendo con la temperatura un° al giorno,e attualmente sono a 26°,ho addizionato con il sale grosso l'acqua 3gr.x lt. e ho ristabilito un fotoperiodo di 8 ore.
Purtroppo però il mio lionhead presenta una piccola chiazza bianca non cotonosa sul wen dalla fine del trattamento,ora il mio dubbio è intervenire con un antibatterico o aspettare,ho letto nel bugiardino che spesso possono comparire aloni bianchi dopo il trattamento contro l'ichtyo,ma a me più che un alone,sembra proprio un segno di escoriazione,pur non essendosi estesa, la chiazza mi preoccupa,inoltre la temperatura non aiuta di certo,intanto stò cercando di mantenere l'acqua il più pulita possibile cambiando 50 lt a giorni alterni sifonando attentamente il fondo,l'acqua dei cambi ovviamente è correttamente trattata e a temperatura con la vasca,il pesce mangia molto volentieri ed è molto vispo insomma,come mi comporto nel caso dovesse peggiorare,basandomi anche sulla scarsa efficacia dei farmaci legalmente in vendita nei negozi?
Trattando il pesce singolarmente,l'Esha2000 può essere secondo voi più efficace del dessamor (mi spiace ma ho avuto brutte esperienze con i medicinali Aquarium Munster in passato nelle batteriosi coi guppy) pur essendo un medicinale generico?
Insomma cerco consigli e vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione.