Simonv92
19-07-2013, 13:41
Ciao a tutti! :)
da marzo ho allestito un piccolo Nano da 50L partendo da una vasca Aquatlantis, la deco horizon 50.
Per il momento ho inserito solo dei coralli molli vista la mia inesperienza ma dopo l'estate (magari a Petsfestival) vorrei acquistare degli LPS.
Ho già sostituito la plafoniera a led originale con una da 60W autocostruita (in test in questi giorni) e per la prossima estate vorrei eliminare le antiestetiche ventole da pc per il raffreddamento passando a qualcosa di più performante.
Ho cercato tra i vari produttori: Teco, Resun, ecc guardando i modelli più piccoli ma oltre al prezzo per il mio mobile sono troppo ingombranti.#24
Pensavo quindi di provare a costruire qualcosa utilizzando le celle di Peltier.
ho letto le varie discussioni qui sul forum ed il problema più grosso è sempre lo scambiatore di calore.
Secondo voi è possibile realizzare qualcosa che abbia un rendimento, non dico paragonabile ai refrigeratori commerciali (che comunque funzionano a gas), ma almeno decente?;-)
Inizialmente pensavo al plexiglass o pvc, fresato e con la parte a contatto con la cella più sottile possibile, altrimenti salendo notevolmente con i costi si potrebbe passare all'acciaio...
Ho visto che tanti di voi ci hanno provato, che risultati avete ottenuto?:-)
A voi la parola #28
da marzo ho allestito un piccolo Nano da 50L partendo da una vasca Aquatlantis, la deco horizon 50.
Per il momento ho inserito solo dei coralli molli vista la mia inesperienza ma dopo l'estate (magari a Petsfestival) vorrei acquistare degli LPS.
Ho già sostituito la plafoniera a led originale con una da 60W autocostruita (in test in questi giorni) e per la prossima estate vorrei eliminare le antiestetiche ventole da pc per il raffreddamento passando a qualcosa di più performante.
Ho cercato tra i vari produttori: Teco, Resun, ecc guardando i modelli più piccoli ma oltre al prezzo per il mio mobile sono troppo ingombranti.#24
Pensavo quindi di provare a costruire qualcosa utilizzando le celle di Peltier.
ho letto le varie discussioni qui sul forum ed il problema più grosso è sempre lo scambiatore di calore.
Secondo voi è possibile realizzare qualcosa che abbia un rendimento, non dico paragonabile ai refrigeratori commerciali (che comunque funzionano a gas), ma almeno decente?;-)
Inizialmente pensavo al plexiglass o pvc, fresato e con la parte a contatto con la cella più sottile possibile, altrimenti salendo notevolmente con i costi si potrebbe passare all'acciaio...
Ho visto che tanti di voi ci hanno provato, che risultati avete ottenuto?:-)
A voi la parola #28