Entra

Visualizza la versione completa : altro ufo nel mio acquario!


simovit
03-05-2006, 11:51
ciao a tutti...
stamattina mi sono accorta che nel mio acquario è comparso questo strano animale, una specie di vermicello molto simile ad uno spirografo quando esce dal tubo, con i pedicelli a lato e schiaccciato, solo che questo è moooolto più piccolo, lungo tipo 3,4 cm e largo 1,2 mm,con la parte davanti rossiccia e il resto del corpo scuro...
si aggirava su una roccia quando ho acceso la lampada...
è 1 minispirografo? anche perchè non sarebbe il primo ne stanno nascendo parecchi su quelle rocce....
:-))

dario messina
03-05-2006, 17:20
non puoi postare una foto?

simovit
03-05-2006, 17:23
eh se n'è fuggito appena ho acceso la luce e poi è piccolissimo non si vedrebbe niente...vabbè non fa niente, sarà uno spirografo, ne sono nati tanti ora che ci ho fatto caso, i loro ciuffetti entrano e escono dalla roccia, nessun tubo però

dario messina
03-05-2006, 17:57
crescendo crescerà anche il tubo....

maurizio ciolli
04-05-2006, 08:02
#24 Il ciuffo è per caso rosso???? Il tubo potrebbe essere calcareo????
Dalle dimensioni e modus vivendi si tratterebbe di verni filtratori, del genere serpula o protula. Vista la quantità,, se ci ho preso si potrebbe trattare di serpula vermicularis.
Maurizio.

simovit
04-05-2006, 11:16
allora,
per quanto riguarda gli spirografi che mi sono nati sulle rocce, si vedono solo i ciuffi che entrano e escono dalla superficie rocciosa, e uno e molto scuro, nero praticamente, e uno invece è chiaro come un qualunque spirografo...
per quanto riguarda quel vermicello che vidi ieri (e che poi non ho + vissto, è così piccolo che credo gli venga automatico nasconserdi tra le rocce) non aveva ciuffetti, non ancora almeno, però si, la parte davanti era rossa e la parte posteriore nera, e aveva i pedicelli laterali...che dici, non è uno spirografo? #24

simovit
04-05-2006, 11:32
ho appena scoperto che nè è nato anche 1 altro di spirografo su quella stesa roccia...incredibile! sempre chiaro, questo addirittura è bianco... :-))

simovit
04-05-2006, 11:52
e ancora....ci sono 2 piccolissime spugnette viola a fare compagnia agli spirografi...sono ancora mignon però...
incredibile!
che potrebbero essere con esattezza? #22 che belli però sti fatti :-))

gthunder69
04-05-2006, 12:11
mi sa che se le rocce sono quelle tropicali gli organismi che ti stanno saltando fuori hanno poco a che vedere con il med ;-)

simovit
04-05-2006, 12:23
vabbè io penso che per ottenere degli organismi tropicali dovrebbero essere riprodotte anche delle condizioni tropicali....o mi sbaglio?
mi è stato detto che col passare del tempo o la roccia muore o si adatta al clima mediterraneo(e in virtù di questa cosa potrei anche tenerla in futuro), spero sia quest'ultimo caso quello che si sta verificando, ormai le rocce stanno lì da 2 mesi...
il tempo deciderà sicuramente! :-)

gthunder69
04-05-2006, 12:50
bè magari mi sbaglio, ma secondo me le condizioni della tua vasca non sono molto distanti da quella di una vasca tropicale, che temperatura e densità hai?

magari è vero che con il tempo la roccia muore o si adatta, ma di certo non si parla di due mesi... io resto dell'idea, ma magari mi sbaglio, che gli organismi che vedi non siano frutto di nascite, ma semplicemente di organismi che ti stanno saltando fuori dalla roccia viva; comunque sono d'accordo con Maurizio, anche secondo me i ciuffetti che vedi non sono degli spirografi, ma delle serpule( trop ).

simovit
04-05-2006, 12:59
la temperatura si effettivamente è un po altina per un med, ma qua a napoli fa caldo e l'acqua sotto i 22 23 gradi nn scende..purtroppo comprarmi un refrigeratore costerebbe tanto e in questo momento nn posso permettermelo...vorrei installare l'aeratore che almeno può aiutare un po...
per la salinità siamo sui 1028 quindi è più alta di un trop di almeno 5!
comunque entro fine settimana dovrei fare un bel cambio d'acqua, magari se non totale una buona metà e inserire altre rocce, questa volta med davvero(mi sta aiutando peppedf)e della sabbia viva provenienti dal fondale del mio mare...
vedrò poi che conseguenze ci saranno per questa bella roccia piena di vita :-( pverina...nell'acquario sbagliato al momento sbagliato!

gthunder69
04-05-2006, 15:01
vedi comunque di pensare a qualcosa per l'estate, magari delle ventole, perchè altrimenti ti ritroverai con l'acqua a trenta e passa gradi e rischi di fare una bella zuppa di pesce :-) tieni conto che anche quelli che tengono vasche tropicali in estate hanno il problema della temperatura alta... Ti conviene cominciare a pensarci adesso che la situazione è ancora sostenibile.

L'aeratore ti può aiutare nel senso che aumenta l'ossigenazione dell'acqua, che tende a ridursi con l'aumento della temperatura, ma certo non ti abbassa la temp.

Bene per quanto riguarda la nuova acqua, sabbia e rocce, quest'ultime però vedi di non fartele prendere troppo in profondità( non so se chi te le raccoglie lo fa in immersione o meno ) perchè altrimenti soffrirebbero anche loro la temperatura alta, certo il massimo resta sempre la soluzione della raccolta dalla pulizia delle reti dei pescatori in modo da ridurre al minimo l'impatto ambientale. ;-)

simovit
04-05-2006, 15:27
si peppe si immerge ma senza bombole, non in profondità quindi penso andrebbe bene....per quanto riguarda la temp #06 devo vedere un po come organizzarmi ma attualmente sono nella condizione che x 1 mese spenderò solo soldi!
appena ho uno spiraglio vedi di risolvere anche questo problema...magari informandomi già da ora...
grazie x i consigli :-))

dario messina
04-05-2006, 22:18
puoi provare a vedere se qualcuno lo vende di seconda mano.......magari nel mercatino o su ebay....

simovit
05-05-2006, 02:24
infatti questa è la mia intenzione, prendere qualcosa di magari usato e in buone condizioni ad un prezzo accettabile...spendere 500 euro ora nn è proprio il caso con tutte le spese che ho da affrontare! #06
dò un'occhiata in giro...aspettatevi qualche post per un consiglio :-)) :-)) :-))

simovit
05-05-2006, 02:39
su ebay ho trovato un COOLER che però non è specificamente per acquari ma lo si può usare anche per quello o almeno così c'è scritto...
il prezzo è accessibilissimo e almeno per arrangiare questi mesi andrebbe na favola se voi mi deste la vostra approvazione (anche se già mi sento una pioggia di fischi sulla testa :-)) )
dategli lo stesso un'occhiata e fatemi sapere grazie! ;-)
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7763355587&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1

maurizio ciolli
05-05-2006, 06:56
#12 Ora dico la mia, eh!!!!! Per moltissimi anni, quando il costo dei refrigeratori era forse anche più alto di oggi e le mie finanze erano a lilvelli così bassi che la crisi post bellica tedesca mi faceva ridere, aiutavo a tenere l'acqua a temperature un poco più basse con un semplicissimo ventilatore da tavolo, puntato sulla superficie della vasca. Questa aveva dei coperchi, che non reggevano le barre delle lampade, quindi potevop lasciarle aperte.
-11 Dai Simovit, vedrai che con l'apporto di rocce nostrane e vive per davvero avrai delle bellissime soddisfazioni. Tieni anche presente che in un momento come questo, l'acqua in superficie è più calda di quella che si trova a soli 2 metri più sotto, quindi non conviene pensare che ciò che proviene dal mare oggi, non patirà il caldo domani!!!!!
Buon lavoro!

gthunder69
05-05-2006, 10:48
#12 Ora dico la mia, eh!!!!! Per moltissimi anni, quando il costo dei refrigeratori era forse anche più alto di oggi e le mie finanze erano a lilvelli così bassi che la crisi post bellica tedesca mi faceva ridere, aiutavo a tenere l'acqua a temperature un poco più basse con un semplicissimo ventilatore da tavolo, puntato sulla superficie della vasca. Questa aveva dei coperchi, che non reggevano le barre delle lampade, quindi potevop lasciarle aperte.ecco, io pensavo ad una soluzione del genere piuttosto che ad un refri anche usato, non so ventilatore, ventoline da pc riadattate, se fai qualche ricerca su internet di soluzioni ce ne sono... non risolvi il problema ( quello lo fai solo con il refri ), però almeno tamponi...

simovit
05-05-2006, 12:26
sicuramente purtroppo per ora posso solo tamponare perchè altro che crisi post bellica, io sono ancora in guerraco st'euro! :-D :-D :-D
l'unica preoccupazione che ho, la + grande, è che io ad agosto partirò per 15 giorni e il mio acquario sarà solo solo...nessuno che gli controlla la temperatura, nessuno che si possa accorgere di eventuali problemi...forse lì ci sarà davvero bisogno di un refri? -28d#
così mi regolo...un refri anche usato non scende sotto i 200euro, ho visto sia qui sul mercatino che su ebay dove di usato c'era ben poco(500,599euro! #23 )
ad ogni modo, anche per tamponare, quella ventola a 5 velocità del link non va bene? #13
quella potrei prenderla anche subito con un vostro OK #36# #36# #36#

claux
05-05-2006, 13:32
Simovit, hai provato con questo??!!sembra nn sia difficile da costruire... :-))


http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_1-6/refrigeratore/default.asp

simovit
05-05-2006, 13:51
grazie effettivamente sembra mooooooooooooooolto interessante, facile da costruire e poi io ne ho 2 di minifrigoriferi come questo, uno nella mia stanza :-) e uno per la macchina...potrei comprare un trasformatore in modo da poter rendere anche quello un frigo per casa e cosrtuire il tutto...vedrò che si può fare, grazie claux, bella pensata :-)) :-)) :-))

dario messina
05-05-2006, 14:25
forse e meglio il fai da te risparmi tantissimo....

simovit
05-05-2006, 14:53
infatti e poi è anche carino da vedere, ma tanto chissenefrega, lo nasconderei sotto la scrivania :-))
si si mi sa che mo organizzo sto fattaccio...però mi sorge un dubbio...mica lo devo forare il frigo?dalla foto il tubo si vede che esce dalla parte di sopra... #24 o non ho capito bene? non si può forare un frigo!!!

dario messina
05-05-2006, 16:51
e' un frigo da roulotte...hai presente? credo di si...credo che debbano farsi due fori sulla parte superiore,per fare entrare i tubi che poi dovrebbero rafferddare...holetto che hai il, ragazzo.....vedi se lui puo' darti una mano...4 occhi sono meglio di due..non credi?

dario messina
05-05-2006, 17:00
http://cgi.ebay.it/REFRIGERATORE-PER-ACQUARI-TROPICALI_W0QQitemZ7764234977QQcategoryZ3212QQrdZ1 QQcmdZViewItem vai a vedere subito e su ebay refrigeratore in vendita

simovit
06-05-2006, 04:46
grazie per l'indicazione dario ma in questo momento non ho proprio 100euro da spendere -04
porc -45
penso che mi adatterò col fai da me, purtroppo...tanto un frigo da campeggio in + ce l'ho...+ ingombrante di un refri....ma è tutto quello che posso fare #07
mah, vedrò in quest'altro paio di giorni che fare....
grazie del pensiero cmq :-)

dario messina
06-05-2006, 12:39
ok...allora FAI DA TE!!! :-D :-D :-D #25

simovit
06-05-2006, 15:19
o magari aspetto un altro mesetto....e me lo compro usato.....
ma devono passare tutti sti impegni del momento! -04

dario messina
06-05-2006, 20:20
per il momento, visto che si tratta di aspettare un mesetto...potresti posizionare un ventilatore verso l'acquario....o modificare delle semplici ventole da computer...