akay
19-07-2013, 12:20
Salve a tutti.
da qualche tempo a questa parte ho notato che la limnophila sessiliflora presenta un colore giallognolo e sembra arrugginita. Prestando attenzione ho notato che le foglie sono ricoperte da alche verde scuro filamentose (sembrano delle regnatele) sia sulla limnophila e sulla egeria.
Vi chiedo supporto perchè mi piange il cuore a vedere quelle piante in quello stato e soprattutto non vorrei che si verificassero altri problemi più gravi ai pesci.
Di seguito le info dettagliate:
L’acquario è un 120L dolce avviato da febbraio 2013 e questi sono i valori
NO2 < 0,02 mg/l NO3 15/20 mg/l Gh 5 Kh 6 Ph 7.
Filtro biologico interno che a breve sostituirò con uno esterno Askol Pratico 300.
Illuminazione 2 T5 da 10000° K da 39W con un periodo di luce di 7 ore.
Fertilizzazione settimanale con un fertilizzante standard 20mg/ogni 25L
Ecco la flora
limnophila sessiliflora (infestata da alghe e in sofferenza)
egeria (infestata da alghe)
cladophora
microsorum
rotala rotundifolia
heteranthera zosterifolia
hygrophila polysperma
vallisneria nana
6 cm quadrati di lemma minor
Muschio di java
alternanthera reineckii ( in sofferenza)
4 foglie di anubias nana che ancora non hanno radicato
Fauna:
2 Ancistrus
2 Corydoras aeneus
16 Neon
varie Planorbis corneus e Physa
Decessi
10 Neocaridini palmate sparite nella flora (suppongo decedute non riesco a vederle)
4 Neon suicidati tra filtro interno e il vetro.
Grazie per il supporto.
da qualche tempo a questa parte ho notato che la limnophila sessiliflora presenta un colore giallognolo e sembra arrugginita. Prestando attenzione ho notato che le foglie sono ricoperte da alche verde scuro filamentose (sembrano delle regnatele) sia sulla limnophila e sulla egeria.
Vi chiedo supporto perchè mi piange il cuore a vedere quelle piante in quello stato e soprattutto non vorrei che si verificassero altri problemi più gravi ai pesci.
Di seguito le info dettagliate:
L’acquario è un 120L dolce avviato da febbraio 2013 e questi sono i valori
NO2 < 0,02 mg/l NO3 15/20 mg/l Gh 5 Kh 6 Ph 7.
Filtro biologico interno che a breve sostituirò con uno esterno Askol Pratico 300.
Illuminazione 2 T5 da 10000° K da 39W con un periodo di luce di 7 ore.
Fertilizzazione settimanale con un fertilizzante standard 20mg/ogni 25L
Ecco la flora
limnophila sessiliflora (infestata da alghe e in sofferenza)
egeria (infestata da alghe)
cladophora
microsorum
rotala rotundifolia
heteranthera zosterifolia
hygrophila polysperma
vallisneria nana
6 cm quadrati di lemma minor
Muschio di java
alternanthera reineckii ( in sofferenza)
4 foglie di anubias nana che ancora non hanno radicato
Fauna:
2 Ancistrus
2 Corydoras aeneus
16 Neon
varie Planorbis corneus e Physa
Decessi
10 Neocaridini palmate sparite nella flora (suppongo decedute non riesco a vederle)
4 Neon suicidati tra filtro interno e il vetro.
Grazie per il supporto.