Visualizza la versione completa : Acquario d'acqua dolce 94l lordi
marcomaco98
18-07-2013, 16:01
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum come anche del campo degli acquari... Il mio nome è Marco, ho 14 anni e da qualche tempo mi sono appassionato di acquari, se così si potrebbe dire. Vivendo a Roma mi sono informato del negozio in cui andare a fare i miei primi acquisti (non so se posso dirne il nome) e ho visto l'acquario Askoll PureXL e farebbe proprio al caso mio per le dimensioni... Il problema peró è riempirlo l'acquario... Informandomi su varie guide ecc. sicuramente ho capito che per un acquario di 94l non si puó pretendere una gran quantità di pesci piccoli, figuriamoci di più grandi, e sono venuto a conoscenza dei Guppy, dei Platy, dei Molly e dei Portaspada. Una delle mie domande è "se potessi mettere queste specie nel mio acquario che fondale dovrei utilizzare, quali piante VERE dovrei considerare?". Inoltre sapendo che l'acqua di Roma è ideale per questi pesciolini essendo dura vorrei sapere anche come mantenerla pulita e quindi "quale filtro mi consigliate di utilizzare, devo utilizzare particolari prodotti da inserire nell'acqua (tipo fertilizzanti per le piante, speciali sostanze utili alla vita regolare dei pesci)?". Potrei anche aggiungere i cosiddetti pesci "pulitori", se si quali? E siccome so che questi tipi di pesci ovviamente non vivono delle scorie dell'acquario volevo sapere se mangiano le stesse cose dei pesci precedentemente elencati o mangimi a parte? Altre piccole cose già le so ma i miei dubbi sono infiniti#24. So che vi chiedo molto... Forse troppo ma vi ringrazio enormemente se potreste aiutarmi voi che avete più esperienza di me:-))
Benvenuto #28
Tranquillo tutti i dubbi che hai tutti li hanno avuti al inizio.
La serie pure non mi fa esaltare specie per il filtro, secondo me trovi di meglio in giro.
Lascia perdere quello che dice il negoziante e ascolta noi. :-))
sono venuto a conoscenza dei Guppy, dei Platy, dei Molly e dei Portaspada. Una delle mie domande è "se potessi mettere queste specie nel mio acquario che fondale dovrei utilizzare, quali piante VERE dovrei considerare?
Si l'acqua di Roma va bene per queste specie, ma non metterne più di due specie (1M+2/4F), meglio una sola.
Non si discute piante vere, ceratopyllum, anubias, microsorum, echinodorus, cryptocoryne, muschi, tanto per dare nomi, hai una luce media quini un po di scelta ce l'hai.
Inoltre sapendo che l'acqua di Roma è ideale per questi pesciolini essendo dura vorrei sapere anche come mantenerla pulita e quindi "quale filtro mi consigliate di utilizzare, devo utilizzare particolari prodotti da inserire nell'acqua (tipo fertilizzanti per le piante, speciali sostanze utili alla vita regolare dei pesci)?"
Credimi se vuoi una vasca la mandi avanti solo con acqua e basta.;-)
Un biocodizionatore è consigliato, ma non indispensabile.
L'attivatore batterico lascialo perdere.
Fertilizzazione, dipende quanto vuoi spingere sulle piante, parti piano, l'equilibrio è fondamentale, eventuali carenze o eccessi di nutrienti portano alle alghe.
Per il filtro inizia con quello interno, se vuoi passare fin da subito alla esterno buoni sono quelli del askol e della tetra.
Potrei anche aggiungere i cosiddetti pesci "pulitori", se si quali? E siccome so che questi tipi di pesci ovviamente non vivono delle scorie dell'acquario volevo sapere se mangiano le stesse cose dei pesci precedentemente elencati o mangimi a parte?
I pulitori non esistono, anzi sporcano di più degli altri pesci, chiamali pesci da fondo.
Molto adattabili e robusti sono i corydoras aeneus e gli palatus, ma richiedono un fondo sabbioso. Richiedono una alimentazione mirata, esisterono mangimi appositi.
Se vai nella sezione primo acquario ci dono delle discussioni in evidenza, dagli una letta.
Per il resto chiedi pure.
marcomaco98
18-07-2013, 16:36
Ti ringrazio per essere stato così tempestivo e preciso nella risposta ma visto che ci sei puoi darmi un consiglio riguardo l'acquario (più o meno delle stesse dimensioni)? Ho già letto quella guida e mi è stata molto utile!!
Dai un occhiata al Juvel rio 125 e al ferplast cayman 80 professional.
marcomaco98
18-07-2013, 18:04
Guarda punterei più sul Cayman 80... Inoltre poco fa ho anche acquistato un libro riguardante gli acquari tropicali di acqua dolce... Tanto per approfondire un po' di più le conoscenze... Comunque ti ringrazio ancora e se hai qualche altra dritta da darmi fai pure!!
se hai qualche altra dritta da darmi fai pure!!
Pazienza
Pazienza
Pazienza
Gradualità
Leggi e documentati
Se non sai o non ti è chiaro qualcosa chiedi
marcomaco98
19-07-2013, 15:37
Guarda ti ringrazio per la pazienza, un altra cosa è se potresti dirmi quanti pesci e di che sesso potrei mettere nell'acquario?(es 2femmine e 1 maschio di guppy)
Dipende da che pesci parliamo. ;-)
Comunque per i poecilidi le femmine devono essere in numero superiore ai maschi, quindi il rapporto 1 maschio con 2/3 femmine va bene aumentandole ancora si possono aumentate i maschi.
ciao! per le domande, ti consiglio di aprire un topic in primo acquario :-), questo tienilo come presentazione :-)
marcomaco98
22-07-2013, 15:18
Ok grazie mille... Mi daró da fare! #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |