Entra

Visualizza la versione completa : -- Rabbocco con acqua potabile --


erisen
18-07-2013, 15:42
Ciao a tutti!
Aiutatemi a chiarire questo dubbio ragazzi....tolto il lato economico (poco dispendioso nel mio caso, visto che ho un nanoreef) potrei avere dei vantaggi/svantaggi e usare l'acqua potabile di bottiglia per rabboccare la vasca? Magari mi da una mano a mantenere stabili i carbonati e gli oligoelementi meglio dei buffer.

Magari con l'accortezza di averla prima trattata con carbone e resine per rimuovere eventuali tracce di metalli (anche se dubito siano presenti nell'acqua sorgiva) e silicati.

Dai sentiamo i vostri pareri al riguardo ;) grazie.
------------------------------------------------------------------------
http://s21.postimg.cc/i2vf9ta6f/IMG_20130718_154256.jpg (http://postimage.org/)
hosting immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Stefano G.
18-07-2013, 15:52
puoi utilizzarla tranquillamente ....... non dovrebbero esserci metalli pesanti ..... gli inquinanti non sono alti ........ i silicati aiutano gli erbivori stimolando le diatomee

erisen
18-07-2013, 15:56
puoi utilizzarla tranquillamente ....... non dovrebbero esserci metalli pesanti ..... gli inquinanti non sono alti ........ i silicati aiutano gli erbivori stimolando le diatomee

Bene Stefano, magari mi risolve il problema di kh troppo basso che ho nella mia vasca!
Alla fine i bicarbonati dell'acqua di bottiglia sono altini e sicuramente migliori dei buffer, che ne pensi?

Tu al mio posto la useresti ?

Stefano G.
18-07-2013, 16:12
a volte utilizzo acqua di rete .... molto peggiore di quella ;-)

Giordano Lucchetti
18-07-2013, 16:16
http://img.tapatalk.com/d/13/07/18/u6epuhep.jpg
Questa e' la mia, per le emergenze.

alegiu
18-07-2013, 16:56
Ma rispetto all'utilizzo dei buffer, calcolando il delta, non si rischia se usata regolarmente, di avere maggiori sbilanciamenti di triade, se non corrispondo al reale consumo della vasca?

O intendi solo da usare saltuariamente?

erisen
18-07-2013, 17:08
Intendo usarla sempre ma affiancando i buffer per i relativi aggiustamenti :)

vikyqua
18-07-2013, 18:41
Guarda, i nano sono gia' un grandissimo grattacapo, in piu', per quelle che possono essere le spese per i cambi,...tanto vale usare osmosi e sali. L'acqua minerale e' misurata alla fonte sporadicamente, e sulla genuinita' di quanto dichiarato, report ci fece una puntata intera.
Potresti usarla senza avere problemi a breve termine,...ma chi ti garantisce che non si accumulino sostante nocive nel tempo?

erisen
19-07-2013, 08:30
Nessuno ci garantisce neppure che la maggior parte dei sali commerciali non contengano inquinanti o microelementi che alla lunga possono biostratificarsi nei tessuti degli antozoi, né che possa fare altrettando la nicotina per le case dei fumatori o i composti del petrolio per chi usa acqua di mare.... Ma se ci penso mi assalgono le paranoie.
Due cose sono certe :
Gli acquari sono più inquinati di quanto immaginiamo o speriamo (e quel che è peggio, il mare stesso lo è...)
Sia ringraziato Dio che abbiamo il fegato e i reni :-D!
------------------------------------------------------------------------
PS: credimi... Sul grattacapo dei nano ormai ci ho fatto agevolmente e abbondantemente l:abitudine #rotfl#

vikyqua
19-07-2013, 09:11
Se te la senti, vai di acqua minerale, non credo si siano grossi problemi o problemi non rimediabili. Te lo dicevo perche' so quanto sia difficile mantenere stabile un nano. Sui sali sintetici, non sono molto daccordo, molti microelementi, normalmente presenti in acqua di mare e notoriamente non utilizzati da pesci ed invertebrati, non vengono proprio inseriti, meno si inserisce e piu' risparmiano.

erisen
19-07-2013, 09:58
Se invece ti informassi realmente su come sono pompati di oligoelementi sali noti come il r. N. E di come questi elementi possano non essere consumati in vasca e diventare quindi tossici per accumulo eccessivo, capiresti che di naturale abbiamo ben poco, purtroppo.

Comunque mi hai convinto a non usare l'acqua minerale :-D

vikyqua
19-07-2013, 12:33
Purtroppo nemmeno l'acqua caraibica e' naturale, tra' scarichi, nafta e schifezze varie,....