PDA

Visualizza la versione completa : pesci compatibili con dsb


gianluca93
18-07-2013, 12:54
Ciao a tutti,
la prossima settimana riallestirò la vasca passando da berlinese a dsb.

L'acquario è un 120x50x60 e prima di fare il passaggio volevo chiedere quali pesci siano compatibili col dsb.

Al momento ho un chromis viridis(non credo ci siano problemi), due turbo (idem), uno stenopus hispidus( che sposterò nel refugium ad alghe da 60 l di fianco all'acquario) e due clarkii in simbiosi con uno Stichodactyla tapetum. Ho letto che i clarkii tendono a scavare ma finora non li ho mai visti in questo atteggiamento (ho 3 cm di sabbia), che ne dite rischio o li vendo?


Gianluca

Paolo Piccinelli
18-07-2013, 13:11
Per me se metti l'anemone sulle rocce non avrai problemi ;-)

GROSTIK
18-07-2013, 13:33
va un pò a fortuna ... i mei (parlo di ocellaris) prima mi facevano dei crateri sul DSB >:-( in particolare durante la deposizione, decido loro dove deporre alla fine.. infatti le ho provate tute adesso finalmente depongono su uno spuntore di roccia e sono in simbiosi con la cata e finalmente il DSB è lasciato in pace ...

gianluca93
18-07-2013, 13:50
ok, allora provo.. Ma mi è venuto un altro dubbio.. è capitato che l'anemone si sposti, non di tanto, ma magari dalla roccia alla sabbia e viceversa, può provocare danni al dsb l'insabbiamento del piede dell'anemone nella sabbia?

GROSTIK
18-07-2013, 13:59
no nessun danno al dsb

Paolo Piccinelli
18-07-2013, 14:02
quoto l'esimio moderatore! #70

gianluca93
18-07-2013, 14:14
ottimo, grazie mille a entrambi!!
piccolo ot: com'era la grappa Paolo?:-))

paolo.bernardi
18-07-2013, 14:15
Io ho due A.frenatus che sono generalmente considerati meno distruttivi dei clarckii
Questo e' quello che hanno fatto ieri sera in dieci minuti
http://img.tapatalk.com/d/13/07/18/u4asy8u9.jpg

Qualche kg di sabbia spostati nel tempo di prendere un caffè, al mio ritorno la femmina aveva la faccia bianca e l'acqua sembrava latte
Non si perché lo fanno ma capita almeno una volta al mese
Considera che sopra alla roccia ci sono ben tre anemoni con cui vivono una meravigliosa simbiosi
Ieri c'erano anche le uova

Poi ti auguro ne a te non succeda :-)


A presto
Paolo
by iPhone with tapatalk

Paolo Piccinelli
18-07-2013, 14:27
piccolo ot: com'era la grappa Paolo?

tanta roba!!! ;-)

gianluca93
18-07-2013, 14:27
azz, grazie mille dell'informazione.. Ma quando scavano queste buche, che reazioni ha la vasca?
------------------------------------------------------------------------
piccolo ot: com'era la grappa Paolo?

tanta roba!!! ;-)

ahahaha bene son contento! #70

paolo.bernardi
18-07-2013, 15:41
La vasca non ha apparenti reazioni, però c'è' solo la coppia di Amphiprion e tre anemoni. Nessun corallo troppo sensibile alle variazioni.


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Luca1963
19-07-2013, 12:35
...anche io ho avuto una coppia di ocellaris che mi facevano una buca enorme nel DSB , ho provato a mettere una roccetta con su della pumping ....si sono messi a scavare di fianco ma nessun danno.....