Entra

Visualizza la versione completa : Primo Post e Primo Marino Aiuto scelta componenti


Omnifer
03-05-2006, 00:37
Buona sera a tutti, innanzitutto complimenti per questo bellissimo reef virtuale. Sto sistemando casa... mi sta nascendo un pargolo... e mi è tornata la voglia di allestire un acquario marino. Molti anni fa ne allestii uno da 300 litri ma poi per motivi di lavoro dovetti cedere il tutto. Ora ci voglio riprovare... vedo con piacere che le tecniche sono molte e sempre in movimento, io ho letto a lungo il forum senza postare... ed ora è giunto il fatidico momento... vi chiedo un aiuto per partire in maniera corretta.
----------------------------------------------------------------------------------------
-98 -98 -98 -98 -98 -98 -98 -98 -98 -98 -98 -98 -98 -98 -98 -98

0)Budget: 3000 Euro piu' o meno

1)Vorrei adottare il Metodo Berlinese in quanto mi sembra il piu completo e testato per creare un acquario misto.

2)Vasca 130 X 50 X 60 circa 390 Litri. in Vetro Extra Chiaro.

3)Sump magari un consiglio per come scompartarla

4)Schiumatoio che marca usare?

5)Refugium Oltre che utile lo trovo affascinante per osservare i microorganismi che si sviluppano al suo interno. Vorrei costruirlo sul fianco, per caduta. 30 x 50 x 70 potrebbe andare bene?

6) Plafoniera Sfiligoi... pensavo una 2x 150 o 2x 250 non posso permettermi la 2x 400 per i consumi elettrici che raddoppierebbero. Forse ho trovato un ACLS usato e in garanzia quindi volevo valutarne l'acquisto. (1 o 2?)

7)Pompe Non saprei che dire a tal proposito...

8)Varie ed Eventuali reattore di kalkwasser? Vasca Rabbocco? ditemelo voi che cosa manca... o serve....
-------------------------------------------------------------------------------------

Per il momento ho posto abbastanza quesiti, e con il vostro aiuto e i vostri consigli ne avro' per un po di tempo a scervellarmi e assemblare tutte le vostre idee. Non appena avro' preso una decisione definitiva mi aiuterete a a farlo partire nel migliore dei modi... ma questa è un altra storia...:-D

Per chi volesse contattarmi via e-mail: omnifer@email.it

Grazie fin d'ora per la vostra collaborazione

Flavio13
03-05-2006, 07:28
Con il metodo berlinese vai tranquillo se fatto bene,le misure della vasca vanno bene, la plafoniera io ti consiglierei la 2*250 con 2 acsl in quanto ogni acsl comanda una lampadina(sono le plafoniere migliori ed è spettacolare vedere il sorgere e il tramontare del sole, io ne ho 2*400 co 4 attinici), schiumatoio ti consiglierei LG 900 ottimo come resa, ma la cosa più importante che ti sei dimenticato sono le rocce vive che sono il cuore dell'acquario in quanto svolgono loro la vera funzione di nitificazione e denitrificazione ed il quantitativo da mettere è di 1Kilo ogni 5 litri d'acqua, quindi a tae ne servono 80 kili.Per il movimento due tunze 6100 con multcontroller, sono le migliori in assoluto in quanto ti permettono di ricreare vari tipi di correnti marine. Questo è tutto quello che posso dirti, se parti bene non avrai mai problemi e soprattutto no spenderai mai soldi inutilmente.Ciao e in bocca al lupo.Flavio :-) :-))

malpe
03-05-2006, 09:16
Buona sera a tutti, innanzitutto complimenti per questo bellissimo reef virtuale. Sto sistemando casa... mi sta nascendo un pargolo... e mi è tornata la voglia di allestire un acquario marino. Molti anni fa ne allestii uno da 300 litri ma poi per motivi di lavoro dovetti cedere il tutto. Ora ci voglio riprovare... vedo con piacere che le tecniche sono molte e sempre in movimento, io ho letto a lungo il forum senza postare... ed ora è giunto il fatidico momento... vi chiedo un aiuto per partire in maniera corretta.
----------------------------------------------------------------------------------------
-98 -98 -98 -98 -98 -98 -98 -98 -98 -98 -98 -98 -98 -98 -98 -98

0)Budget: 3000 Euro piu' o meno

1)Vorrei adottare il Metodo Berlinese in quanto mi sembra il piu completo e testato per creare un acquario misto.

2)Vasca 130 X 50 X 60 circa 390 Litri. in Vetro Extra Chiaro.

3)Sump magari un consiglio per come scompartarla

4)Schiumatoio che marca usare?

5)Refugium Oltre che utile lo trovo affascinante per osservare i microorganismi che si sviluppano al suo interno. Vorrei costruirlo sul fianco, per caduta. 30 x 50 x 70 potrebbe andare bene?

6) Plafoniera Sfiligoi... pensavo una 2x 150 o 2x 250 non posso permettermi la 2x 400 per i consumi elettrici che raddoppierebbero. Forse ho trovato un ACLS usato e in garanzia quindi volevo valutarne l'acquisto. (1 o 2?)

7)Pompe Non saprei che dire a tal proposito...

8)Varie ed Eventuali reattore di kalkwasser? Vasca Rabbocco? ditemelo voi che cosa manca... o serve....
-------------------------------------------------------------------------------------

Per il momento ho posto abbastanza quesiti, e con il vostro aiuto e i vostri consigli ne avro' per un po di tempo a scervellarmi e assemblare tutte le vostre idee. Non appena avro' preso una decisione definitiva mi aiuterete a a farlo partire nel migliore dei modi... ma questa è un altra storia...:-D

Per chi volesse contattarmi via e-mail: omnifer@email.it

Grazie fin d'ora per la vostra collaborazione


ciao e benvenuto,

-vasca 130*60*60 no sottrarren spazio alla profondità così avrai più spazio per la rocciata.

-sump nessun scomparto 5 vetri e basta

-schiumatoio LG Deltec H&S sono queste le marche migliori

-plafoniera 2*250W almeno ci allevi ciò che vuoi...vedi anche giesemann e aquamedic

-pompe stream una 6000 e una 6100 della Tunze magari con multicontroller ma non è obbligatorio.

- refugium lascio la parola a che lo utilizza e certamente ti saprà dire più cose di me.

-altro vasca per il rabbocco ti bastano 40l io non le amo particolarmente grandi in modo da non far stagnare l'acqua per troppo tempo lascia stare il reattore di KW ma pensa se vuoi allevare sps ad un reattore di calcio.
Prenditi un rifrattometro per la misura della salinità e dei buoni test Salifert.
Potrebbe essere utile in fase di maturazione un filtro a letto fluido caricato con resine antifosfati tipo il Resun FB1000.
Ovviamente circa 70Kg di rocce vive un buon sale Preis per preparti l'acqua e direi che puoi partire.

Ricca
03-05-2006, 11:09
Buona sera a tutti, innanzitutto complimenti per questo bellissimo reef virtuale. Sto sistemando casa... mi sta nascendo un pargolo... e mi è tornata la voglia di allestire un acquario marino. Molti anni fa ne allestii uno da 300 litri ma poi per motivi di lavoro dovetti cedere il tutto. Ora ci voglio riprovare... vedo con piacere che le tecniche sono molte e sempre in movimento, io ho letto a lungo il forum senza postare... ed ora è giunto il fatidico momento... vi chiedo un aiuto per partire in maniera corretta.

Benvenuto Omnifer :-)


2)Vasca 130 X 50 X 60 circa 390 Litri. in Vetro Extra Chiaro.
Non riesci a farla con una larghezza di 60? Sono 10 cm che a parer mio fanno una bella differenza!! ;-)
Comunque sia..... piccolo accorgimento: in extra chiaro fai solo i vetri a vista!!!

3)Sump magari un consiglio per come scompartarla
Nessuno scomparto!!! 5 vetri e basta.... al massimo è utile solo un piccolissimo scomparto dove far arrivare il tubo che scarica l'acqua dalla vasca in sump!!!! Misure..... il più grande possibile in base allo spazio a tua disposizione!!!

4)Schiumatoio che marca usare?
Bhe..... è risaputo ormai che io ho un debole per gli H&S: ti consiglio un H&S A150 F-2001 ;-)

5)Refugium Oltre che utile lo trovo affascinante per osservare i microorganismi che si sviluppano al suo interno. Vorrei costruirlo sul fianco, per caduta. 30 x 50 x 70 potrebbe andare bene?
Utile, ma non essenziale e di difficile gestione visto che vuoi gestire la vasca con metodo berlinese (e quindi forte schiumazione). ;-)

6) Plafoniera Sfiligoi... pensavo una 2x 150 o 2x 250 non posso permettermi la 2x 400 per i consumi elettrici che raddoppierebbero. Forse ho trovato un ACLS usato e in garanzia quindi volevo valutarne l'acquisto. (1 o 2?)
2x250W!!!
Tioccorrono 2 ACLS anche se secondo me, sarà anche carino l'effetto che fanno, ma lo trovo alquanto una spesa inutile! ;-)

7)Pompe Non saprei che dire a tal proposito...
2x TUNZE 6100 con multicontroller!! ;-)

8)Varie ed Eventuali reattore di kalkwasser? Vasca Rabbocco? ditemelo voi che cosa manca... o serve....
Rocce: circa 80 kg di rocce viv e di buona qualità!!!
Reattore di kalkwasser: per me è un oggetto molto utile!!
Filtro a letto fluido con resine anti fosfati: secondo me molto utile in fase di maturazione (e poi anche in futuro) in quanto ti permette di abbattere immediatamente i fosfati!!
Vasca di rabbocco: facendo 2 calcoli della serva, come avevo fatto io... consideriamo una evaporazione estiva di una decina di litri giornalieri..... supponiamo che vai in ferie per un settimana.... calcoliamo una vasca di almeno 10 litri x 7 giorni = 70 litri!!! Affianco alla sump fai una vaschetta di una 70ina di litri... o del massimo che riesci a fare in base agli spazi rimasti! ;-)


Non appena avro' preso una decisione definitiva mi aiuterete a a farlo partire nel migliore dei modi... ma questa è un altra storia...:-D


Noi siamo quì!! ;-)

Grazie fin d'ora per la vostra collaborazione

Buon inizio!!! :-)

Omnifer
03-05-2006, 23:23
Molto bene, allora ricapitolando un po....

VASCA: meglio farla 130x60x60 (Vetro extrachiaro solo su 2 lati)

SUMP: 5 Vetri (come faccio a capire come posso evitare un allagamento in caso di rottura pompa o ammanco di energia elettrica?)

SCHIUMATOIO: LG900 o H&S

LAMPADE: Sfiligoi Solar 2x250 (secondo voi è meglio eliminare i 2 acls e sostituire il budget con le Infinity?)

POMPE: Tunze 6000 - 6100 + multicontroller (a che serve?)

REFUGIUM: Laterale 30x60x70 qualcuno di voi mi dice che è di difficile gestione... ma a me piacerebbe molto farlo, secondo voi sbaglio? Potrebbe funzionare o non ho possibilita'? Gia che ci siamo.. un consiglio per la sua composizione... e vorrei sapere se la mia scelta di posizionarlo lateralmente e per caduta è corretta.


#22 #22 #22 #22 In ogni caso grazie mille per questi primi consigli.... grazie al vostro aiuto il mio acquario sta cominciando a prendere forma...

malpe
04-05-2006, 08:59
ok per 130*60*60 e si l'extrachiaro solo dove vedi visto quanto costa.....

ok per schiumatoio

ok per lampada io ti direi di non prendere gli acls e investire in altro

sump 5 vetri non si allaga nulla se va via la corrente in sump scende l'acqua della vasca fino al livello del troppo pieno quindi pochissimo.....poi tini conto che in una sump c'e' poca acqua io ne tengo 15 cm.

per il refugium lascio ad altri.

Omnifer
05-05-2006, 00:55
....nessun altro che mi aiuta?

Omnifer
05-05-2006, 22:06
Leggevo che consigliate la 400W per sps... ma mi domando, andrebbero bene lo stesso 2 da 250W? Oppure sarebbe fattibile 1 400W e 1 250W?
Perche se metto 2 lampade da 400... mia moglie mi uccide (caro bolletta). -04

M@G
06-05-2006, 14:45
Ciao e benvenuto,riguardo il refugium io c'é lo, e a me funziona benissimo anzi direi che te lo consiglio e per lo schiumatoio quoto Ricca h&s a 150 f2001

nettuno80
06-05-2006, 16:05
BENVENUTO #70 #70 #70

io il refugiom nella mia (che è in fase di costruzione) l ho fatto all interno del mobile della sump :-)) bellissimo...e secondo me utile in svariati modi

guarda questo esempio bellissimo

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=58825


ciaooooooooo

Omnifer
06-05-2006, 21:57
Sai se nel refugium posso allevare cavallucci marini?

nettuno80
07-05-2006, 06:33
#23 #24 non saprei...sono tanto delicati...girerei la domanda a qualche veterano più esperto :-))

ciaooo

M@G
07-05-2006, 10:19
Sai se nel refugium posso allevare cavallucci marini?

Lasciateli dove sono che è meglio #36#

Omnifer
07-05-2006, 10:33
Bhe, per quanto riguarda l'allevamento di 1 o 2 cavallucci mi informero' prima bene a riguardo su www.seahorse.org o su www.cavalluccimarini.netfirms.com
Invece mi preme sapere 2 cose per l'allestimento del mio marino:

1) Leggevo che consigliate la 400W per sps... ma mi domando, andrebbero bene lo stesso 2 da 250W? Oppure sarebbe fattibile 1 400W e 1 250W?
Perche se metto 2 lampade da 400... mia moglie mi uccide (caro bolletta)...

2) Grazie per la risposta nettuno80, avevo gia visto la bellissima soluzione del refugium inserito nel mobile. Io sto progettando un mobile con 2 scomparti in alto in modo da fare un refugium laterale leggermente rialzato, in modo che non ci siano pompe che immettano l'acqua nel primario. (è la soluzione ottimale leggevo) Mi confermate tale affermazione? secondo voi 30X60X70 andrebbe bene?

Omnifer
08-05-2006, 20:00
#24

Omnifer
09-05-2006, 14:08
Nessuno che mi aiuta? Allura? Pota pota fiuuu...! :-D :-D per un vasca da 400 litri come la mia ... per allevare un po di tutto compresi sps bastano 2 250w o è meglio 1 400 e 1 250? ( la differenza è ENORME o poterebbe solo qualche modesto beneficio? Premetto che non posso mettere 2 da 400W (costa troppo mantenerle... almenoche non riduca le ore di luce...)

malpe
09-05-2006, 14:18
dipende dalle dimensioni 130cm no li copri con un solo punto luce deve metterne due quindi 2*250 e vedrai che alleverai con successo tutti gli sps che vorrai.

Omnifer
09-05-2006, 20:26
Grazie Malpe, quindi tu dici che per un 130x60x60 2 sfiligoi da 250W mi bastano....
Meno male... a leggere sul forum mi pareva che se non avevi una 400 facevi una cosa mediocre. #12

malpe
10-05-2006, 08:53
Omnifer, con 2*250w farai un bellissimo acquario.....