Entra

Visualizza la versione completa : differenza temperatura entrata uscita


chic00
17-07-2013, 20:10
che differenza di temperatura trà l entrata e uscita deve avere un refrigeratore funzionante?

ALGRANATI
17-07-2013, 20:23
dipende dalla velocità del flusso comunque sia, la differenza la trovi scritta nel libretto istruzioni.
il mio teco 20 , mi sembra che ci siano 3 gradi......almeno era così 3 o 4 anni fa.

chic00
17-07-2013, 20:24
Teco tr20 nuovo pompa 500lth 1.2
possibile

IVANO
17-07-2013, 21:27
Teco tr20 nuovo pompa 500lth 1.2
possibile

Un po poco....da quanto è acceso??

IVANO
17-07-2013, 21:28
...e con cosa misuri??

chic00
17-07-2013, 22:17
Sonda fantini acceso da ieri

chic00
18-07-2013, 12:26
un anima pia che misuri la differenza tra entrata e uscita
grazieeee

Wurdy
18-07-2013, 14:19
Non so se ho capito bene la domanda...
intendi dire, mentre il refri sta raffreddando, che delta di temperatura ha tra il bocchettone d'ingresso e quello d'uscita?

chic00
18-07-2013, 15:19
Non so se ho capito bene la domanda...
intendi dire, mentre il refri sta raffreddando, che delta di temperatura ha tra il bocchettone d'ingresso e quello d'uscita?
si
prchè oltre il problema che stacca continuamente il compressore, per cui sto aspettando aquariuline che organizzi il ritiro per mandarlo in assistenza, volevo capire se era normale che abbattesse di 1° la temperatura cioè:
pesca in sump l'axcqua a 26,5° e dal bocchettone di uscita la rimanda a 25.5° con un flusso di 500lth

Wurdy
18-07-2013, 15:32
Si, mi sembra abbastanza normale.
In quanto tempo ti abbatte di 1 grado la temperatura della vasca?

chic00
18-07-2013, 16:37
Si, mi sembra abbastanza normale.
In quanto tempo ti abbatte di 1 grado la temperatura della vasca?


non ci riesce proprio ad abbassare perchè stacca continuamente il compressore.
comunque nel momento che rimane attaccato , la differenza trà l 'acqua che entra e quella che esce è di -1 però dopo un po che lavora, le ventole continuano a girare ma il compressore stacca.

vatti a fidare della roba italiana
ora li ho contattati devo spedirglielo x la riparazione, per cui un oggetto con un giorno di vita invece di essere sostituito viene riparato.
Già so come andrà a finire, ne farà pochi di viaggi roma bologna....

Wurdy
18-07-2013, 16:49
Potresti provare a collegare l'alimentazione del refri ad un termostato esterno che alimenti. Io l'ho collegato così ed è molto più funzionale, i termostati interni dei refri spesso non sono di qualità eccelsa.

chic00
19-07-2013, 01:14
ci rinuncio parliamo un altr lingua!
comunque credo aver risolto

paolo.bernardi
19-07-2013, 01:40
Non ho mai avuto un refrigeratore, ma abbassare di un grado 500 litri d'acqua in un'ora a me non sembra poca cosa.


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

chic00
19-07-2013, 08:07
Boooo non scrivo in italiano io ???
Non abbassa la temperatura della vasca di1g
ma e la differenza tra l acqua in ingresso e dopo essere freddata che e - 1'
La vasca in un ora l a bbassera di 0,1
Cmq lasciamo perdere. Chiudete questo post, mi sta facendo solo innervosire sta cosa. Io faccio una domanda anche abbadtanza chiara, e qui si rispondono le prime cavolate che passano per la capa solamente per aumentare il numero delle risposte dei vari account

riccardo86
19-07-2013, 08:34
Io mi sono confrontato con chico su questo e secondo voi è possibile che un refrigeratore che consuma 3 volte tanto dell'hailea 300 ti dia lo stesso risultato???
Il mio hailea pesca acqua a 26 in sump e la ributta a 25,2 a 700 lth.
Se abbasso la portata della pompa a 500 lth pesca a 26 e ributta a 24,9.
Chico ha spiegato benissimo, non capisco come non capiate.
Sono d'accordo con lui, il suo teco nuovo, se abbassa di un grado solo a quel flusso è da rivedere o da riparare...

Maurizio Senia (Mauri)
19-07-2013, 08:35
Boooo non scrivo in italiano io ???
Non abbassa la temperatura della vasca di1g
ma e la differenza tra l acqua in ingresso e dopo essere freddata che e - 1'
La vasca in un ora l a bbassera di 0,1
Cmq lasciamo perdere. Chiudete questo post, mi sta facendo solo innervosire sta cosa. Io faccio una domanda anche abbadtanza chiara, e qui si rispondono le prime cavolate che passano per la capa solamente per aumentare il numero delle risposte dei vari account

Vediamo di non esagerare ogni uno aiuta come può......ma lo hai preso usato il refri? contatta teco loro dovrebbero saperlo di quanti Gradi in meno deve uscire l'acqua raffreddata....comunque io avevo il Tr15 e se ricordo male la differenza era tra 1-2c non oltre.;-)

Wurdy
19-07-2013, 09:00
Ammesso che il refri non sia difettoso, sembra che aspiri vicino a dove scarica, quindi aspira acqua gia raffreddata e lo fa spegnere dopo poco,,, #24
L'aspirazione del refri l'hai messa vicino allo scarico della vasca e la mandata del refri l'hai messa vicino alla pompa di risalita della vasca? questi 2 punti sono in parti opposte della sump?

P.S. per quanto riguarda il tuo commento sulle risposte che ricevi solo per alzare il contatore mi pare che non sia gentile pensare questo di coloro che, per quanto possono, cercano di aiutarti ;-)

vikyqua
19-07-2013, 09:21
Se attacca e stacca il compressore e' perche' un refrigeratore per acquari, altro non e' che un chiller on/off. Due sono le cose, o va' in bassa pressione il circuito frigorifero a causa di uno scarso contenuto di Gas, o la sonda di temperatura acqua e' difettosa. Probabilmente il flusso d'acqua e' scarso, prova ad aumentarlo.

paolo.bernardi
19-07-2013, 10:17
Boooo non scrivo in italiano io ???
Non abbassa la temperatura della vasca di1g
ma e la differenza tra l acqua in ingresso e dopo essere freddata che e - 1'

Ti chiedo scusa per non aver interpretato il tuo italiano, purtroppo sono nel pieno della parabola discendente delle mie facoltà.

Ti auguro di risolvere presto.

A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

chic00
20-07-2013, 00:17
Per attacca e stacca il compressore ho risolto era un problema di tensione che anche se il display continuava a segna 27 la spia verde rimaneva accesa ma il compressore andava in protezione.

ora rimane il problema dell efficenza temperatura in casa 28.5 gradi vasca 650 lt 16t5 flussi provati sia 500lth che 700 lth
non riesce a far scendere la temperatura della vasca sotto i 25 e menomale lo danno x 2000 lt

contattata teco e mi dicono che sia normale 1 grado di differenza tra entrata e uscita.

conclusione???
La teco e una vera merd# poi dici che uno compra a l estero
------------------------------------------------------------------------
Per paolo scusa il nervosismo ma sono 2 settimane che tribolo con la vasca nuova.
pero non riesco a capire ho cercato anche in post vecchi.
il perke altri utenti hanno fatto la mia stessa domanda e nessuno gli ha mai risposto.
e pure la cosa piu semplice da fare e andare in sump con un termometro e misurare i due valori.
invece tutti azzardano risposte ma nessuno risponde alla mia domanda diretta:
CHE DIFFERENZA DI GRADI AVETE TRA L ACQUA IN ENTRATA E QUELLA IN USCITA DEL REFRIGERATORE ?

Maurizio Senia (Mauri)
20-07-2013, 08:12
Per attacca e stacca il compressore ho risolto era un problema di tensione che anche se il display continuava a segna 27 la spia verde rimaneva accesa ma il compressore andava in protezione.

ora rimane il problema dell efficenza temperatura in casa 28.5 gradi vasca 650 lt 16t5 flussi provati sia 500lth che 700 lth
non riesce a far scendere la temperatura della vasca sotto i 25 e menomale lo danno x 2000 lt

contattata teco e mi dicono che sia normale 1 grado di differenza tra entrata e uscita.

conclusione???
La teco e una vera merd# poi dici che uno compra a l estero
------------------------------------------------------------------------
Per paolo scusa il nervosismo ma sono 2 settimane che tribolo con la vasca nuova.
pero non riesco a capire ho cercato anche in post vecchi.
il perke altri utenti hanno fatto la mia stessa domanda e nessuno gli ha mai risposto.
e pure la cosa piu semplice da fare e andare in sump con un termometro e misurare i due valori.
invece tutti azzardano risposte ma nessuno risponde alla mia domanda diretta:
CHE DIFFERENZA DI GRADI AVETE TRA L ACQUA IN ENTRATA E QUELLA IN USCITA DEL REFRIGERATORE ?

Teco e il Refrigeratore piu usato da tutti noi da anni quindi dire che e una merda e esagerato......io ho scritto che la differenza e tra 1 e 2c forse la tua vasca e posizionata in un luogo caldo e quindi il refri non ce la fa.....metti in tandem insieme o che si accende 0,2c prima una ventola tangenziale che aiuta il refri nell'abbassare la temp. piu velocemtente molti di noi fanno così.

paolo.bernardi
20-07-2013, 09:15
Scuse accettate :-)

I 2000 litri sono una indicazione folle, sono andata a vedere la scheda tecnica e li c'è scritto per vasche con 0,3 watt per litro di apparecchiature e con temperatura ambiente di 30 gradi
Generalmente superiamo entrambe i valori alla grande e infatti su acquariumline, nonostante siano dei venditori, lo danno per 800 litri.

Che detto non ho un refrigeratore, posso consigliarti delle prove...
Se alzi la portata il delta t diminuisce? Se resta uguale vuol dire che non stai sfruttando al massimo la capacità della macchina.
Hai verificato la portata della pompa?

Se diminuisci drasticamente la portata il delta t sale? Se no la macchina fa cicli on off?

Aspetto come te le risposte di chi può fare verifiche dirette, ma continua a non smurar i poco il togliere un grado ad un flusso d'acqua di 500 litri ora....

A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

primoleo
20-07-2013, 10:54
Io ti ripropongo la domanda di Wurdy. Non è che in sump hai ingresso e uscita dal refrigeratore vicini?

riccardo86
20-07-2013, 11:08
Per attacca e stacca il compressore ho risolto era un problema di tensione che anche se il display continuava a segna 27 la spia verde rimaneva accesa ma il compressore andava in protezione.

ora rimane il problema dell efficenza temperatura in casa 28.5 gradi vasca 650 lt 16t5 flussi provati sia 500lth che 700 lth
non riesce a far scendere la temperatura della vasca sotto i 25 e menomale lo danno x 2000 lt

contattata teco e mi dicono che sia normale 1 grado di differenza tra entrata e uscita.

conclusione???
La teco e una vera merd# poi dici che uno compra a l estero


Non ho mai avuto refrigeratori teco, principalmente per il prezzo che costano.
Se effettivamente con un refrigeratore vecchio cinese (hailea 300 come lo abbiamo io, chico ed altri amici che ho sentito) freddo l'acqua alla stessa intensità come la casa teco stessa conferma col tr20 a chico, con 1/3 del consumo elettrico, con spesa iniziale della metà, bè allora prima di comprare un teco davvero avrò molti, ma molti dubbi...
Ha ragione chico ad essere davvero inca##ato, lo sarei anch'io.>:-(

chic00
20-07-2013, 13:59
per il discorso che fai tu mauri ok.
trovare una soluzione per ottimizzare di fatti accendo prima le tangenziali.
Qui ora sto testado senza tangenziali e il risultato e il seguente

vasca circa 700lt calore wat lh circa 2.2 flusso temp a terra 23 a pelo d acqua 24.1
teco flusso 500lth differenza entrata uscita -1 flusso 700lth -0.9 900lth -0.7

chic00
20-07-2013, 14:25
hailea stesse condizioni 1100 lth - 0,5 gradi in uscita
cosa ne pensate???
non hanno stesso rendimento???