Entra

Visualizza la versione completa : Refrigeratore per acquario (peltier)


arnaldo
17-07-2013, 18:24
Salve,
sono nuovo del forum ma è da un pò di tempo che ho un piccolo Tenerif 67 ed ho "provato" a tenere vari pesciolini.
L'anno passato sono andato in vacanza e, nonostante avessi cercato di preparare tutto alla mia assenza, il caldo mi ha fatto morire i miei amati pesciolini....

Quest'anno ho pensato di cercare di risolvere il problema "caldo"; è una cosa già provata e criticata (con le solite celle di Peltier) ma forse....

Tempo fa ho trovato un frigo portatile Giostyle e, visto che funzionava, mi sono tenuto il coperchio pensando di utilizzarlo per raffreddare qualcosa......

aperto il coperchio ho estratto la parte elettronica (un circuito per far funzionare il frigo con la 220) e vorrei sostituire la ventola di serie con due ventoline recuperate da un PC.

Il radiatore è realizzato con tubicini da acquario da 5 mm. di diametro ed ho fatto i terminali, usando la mia piccola fresa CNC, con del PVC da 3,5 mm. il tutto incollato con la solita Tangit

Il radiatore verrà fissato su una piastra in alluminio ed i tubicini annegati nello stucco metallico per aumentare un pochino l'efficenza....

Ho fatto delle foto che allego....... poi cercherò di tenervi aggiornati e documentare l'idea...

Arnaldo (MI)
http://s7.postimg.cc/511ze89if/GIOSTYLE.jpg (http://postimg.cc/image/511ze89if/)

http://s16.postimg.cc/u9ggtdlmp/ELETTRONICA.jpg (http://postimg.cc/image/u9ggtdlmp/)

http://s9.postimg.cc/n0uep43vv/SCAMBIAT_001.jpg (http://postimg.cc/image/n0uep43vv/)
http://s17.postimg.cc/m4wgcsya3/SCAMBIAT_002.jpg (http://postimg.cc/image/m4wgcsya3/)
http://s17.postimg.cc/w7b8fjd6z/SCAMBIAT_003.jpg (http://postimg.cc/image/w7b8fjd6z/)

http://s10.postimg.cc/c0o7lg28l/SCAMBIAT_004.jpg (http://postimg.cc/image/c0o7lg28l/)

gab82
18-07-2013, 02:30
Perdonami, ma non capisco come utilizzerai la cella.....

arnaldo
18-07-2013, 07:39
...altre foto; il radiatorino è stato inglobato nello stucco metallico ma, visto che forse era un pò "vecchio" il catalizzatore, non induriva mai allora l'ho tolto ed ho applicato "acciao liquido" della Pattex (colla a due componenti) e per migliorare/riempire un pochino l'impasto ho miscelato della polvere di alluminio ricavata dalle mie lavorazioni CNC.

Ho cominciato a montare il radiatore "caldo" ed il circuito di alimentazione 220 V estratto dal coperchio del frigo.

(Gab82) la cella andrà messa tra radiatore "caldo" e piastra dove verrà fissato il Radiatore "freddo"

.... vado avanti ......

Arnaldo

http://s14.postimg.cc/fjq7jtvgt/CAM00045_320x240.jpg (http://postimg.cc/image/fjq7jtvgt/)

http://s22.postimg.cc/3jolnhutp/CAM00046_320x240.jpg (http://postimg.cc/image/3jolnhutp/)


http://s24.postimg.cc/z15bnwgip/CAM00047_320x240.jpg (http://postimg.cc/image/z15bnwgip/)

acqui
14-03-2014, 17:22
riprendo questa discussione perchè mi trovo in una situazione simile (ovvero con un minifrigo smembrato :D )..comè andato avanti il progetto?funziona?non ho ben capito tutti quei tubi dove sono situati
grazie :)