PDA

Visualizza la versione completa : guppy respiro veloce


federicopersiani
17-07-2013, 18:01
ciao ragazzi ho il maschio guppy che non sta tanto bene ha il respiro affannato da ieri e boccheggia ogni tanto si aggiungono altri le femmine di guppy per qualche secondo e poi ritornano normali ecco le foto del guppy

http://s18.postimg.cc/rtiywjaph/181813_10151487629436644_356284102_n.jpg (http://postimg.cc/image/rtiywjaph/)

http://s18.postimg.cc/wtgf4hgc5/942402_10151487629516644_2125177287_n.jpg (http://postimg.cc/image/wtgf4hgc5/)

http://s18.postimg.cc/avjyap1bp/1003722_10151487629641644_1834332799_n.jpg (http://postimg.cc/image/avjyap1bp/)


e questa è la foto dell'acquario

http://s23.postimg.cc/chrfcgi5j/1002979_10151487629826644_417296183_n.jpg (http://postimg.cc/image/chrfcgi5j/)


l'acquario è avviato dal 19/05/2013
ho la co2 e al momento ho 16 bolle al minuto

i test fatti qualche minuto fa :
ph tra 7.5 e 8
gh 13
kh 9
no2 0
no3 05 mg/l

dentro ci sono delel physa marmorata - planorbis
trio di guppy trio di platy e 5 panda


spero che mi potete aiutare :( non so come fare...se servono altri info ditemi pure grazie

federicopersiani
17-07-2013, 18:50
ora è sul fondo e ha il respiro sempre affannato.. fertilizzo da lunedi una settimana con sachem base puo dipendere dalla fertilizzazione visto che prima stavano bene??? ho comprato l'impianto a osmisi con aquadur della jbl qualcuno mi puo spiegare come usarli per arrivare hai valori buoi?? e mi potete dire quali sono i valori??? grazie ragazzi spero che rispondete intempo :)

federoscio92
17-07-2013, 20:18
Metti un areatore . somministra vitamine liquide . i valori d acqua sono ok
Ho una vasca con gli stessi valori e con poeciliadi. esegui test sulla tua acqua di rete non serve utilizzare impianti. non so se i panda cory stanno bene con quei valori.

bleckdraco
17-07-2013, 20:23
Ciao..non so da cosa dipende la respirazione affannata del guppy...possono essere tante le cause a volte sono più semplici di quel che sembrano....hai preso in considerazione la temperatura...L'illuminazione e il cibo ?

Se è una cosa solo di quel pesce...è provabile che è lui che non stia molto bene... Dalle foto ho potuto notare che dalla pinna dorsale in poi ha la schiena curva verso il basso..segno di debolezza o stress o di malattia...a volte si riprendono da soli senza cure particolari

federicopersiani
17-07-2013, 20:26
lo metto in vasca ?? l'areatore o meglio prendere il pesce e metterlo da un'altra parte??? mi avevano detto su un'altro forum che ho frequentato durante l'inattivita che dovevo porta il ph a 7.5 e kh a 7 sbagliano??? ora come posso fare per non far rovinare l'impianto come lo devo lasciare???

e no i panda non stanno tanto bene con i valori pero conosco gente che li ha da tanti anni insieme compreso il ragazzo che me li ha regalati perche senno li buttava -_- e me li son presi alla fine

bleckdraco
17-07-2013, 20:26
Metti un areatore . somministra vitamine liquide . i valori d acqua sono ok
Ho una vasca con gli stessi valori e con poeciliadi. esegui test sulla tua acqua di rete non serve utilizzare impianti. non so se i panda cory stanno bene con quei valori.

Io non darei vitamine...in natura un pesce se sta male non prende vitamine...tutto dipende da dove e come vive....d'accordissimo con l'inserimento di un aeratore

federicopersiani
17-07-2013, 20:30
esatto ma lo metto in una vaschetta a parte e prendo l'acqua del l'acquario?

federicopersiani
17-07-2013, 20:46
temperatura 26/27 lo lascio la notte nella bolla con l'areatore e domani mattina lo rimetto nell'acquario??? almeno sto sicuro ke la temperatura non sale???ora nuota e non sta un'attimo fermo per il mangime vario sempre e do una volta al giorno ho le due guppine incinte forse è l'unico pesciotto che non riesce a star dietro alle femminuccie??? :P

bleckdraco
17-07-2013, 21:00
Abbassa la temperatura a 24 e 25 gradi potrebbe essere solo questo il problema....ma il pescetto in questione ė giovane o vecchio?

federicopersiani
17-07-2013, 21:06
più bassa non riesco ho messo le ventole e piu giu non va l'ho preso da 2 settimane massimo non dovrebbe essere tanto vecchietto per quanto riguarda i valori usa quelli di rubinetto e lascio perdere l'acqua osmotica???

Jessyka
17-07-2013, 21:10
Si, lascia perdere l'osmosi.
Ma che test hai usato?

federicopersiani
17-07-2013, 21:16
Aquili test a reagente :) cosa posso usare per non far rovinare.la.membrana???

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Aperol88
17-07-2013, 23:56
L'aeratore inseriscilo direttamente in vasca, sospenderei anche la co2 per qualche giorno...
Se la temperatura sale, rimane disciolto meno ossigeno in acqua e di conseguenza i pesci devono fare più boccate per assimilirarne la stessa quantità... Non è raro trovare i pesci a pelo d'acqua a boccheggiare... L'aeratore dovrebbe aiutare...

(Nota: Sfatiamo anche un mito. L'aeratore non introduce ossigeno, favorisce solo lo scambio gassoso in superficie..)
Ciao, Andrea.

bleckdraco
18-07-2013, 00:27
Lascia pure il pescetto con gli altri i guppy quando sono soli patiscono...sempre meglio evitare di isolarli...come ha detto l'utente prima di me si lascia perdere l'osmosi...l'acqua del rubinetto fatta decantare un pochino giusto che evapori il cloro va benissimo...per abbassare la temperatura senza ventole prova a spegnere del tutto il termostato

federicopersiani
18-07-2013, 06:11
Nono ho le.ventole.e.tolto il termoatato :) ok grazie ragazzi allora.rimetfo il pesciolino dentro d.vado a.lavorare.quando torno metto l'areatore :) dove posso chiere per come.non rovinare l'impianto osmosi???


An
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

federicopersiani
18-07-2013, 06:33
Per quanto tempo lo lascio???

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

xThe_Fishmanx
18-07-2013, 14:32
Hai inserito da poco questo guppy?come ti hanno già detto altri colleghi del forum trattasi di stress...Magari lo hai inserito direttamente in vasca senza farlo abituare alla temperatura...

Comunque fai in modo che la temperatura della vasca sia di 24°-25° o comunque meno che puoi...
Cerca di somministrare anche cibo vivo in vasca come ad esempio le artemie saline,Hanno molte vitamine e in natura i guppy mangiano le piccole larve che si trovano in acqua quindi lo aiuterai in modo del tutto naturale,dai anche delle zucchine sbollentate una volta a settimana li aiuterai a migliorare le difese immunitarie,e fidati per esperienza,una dieta equilibrata fa la differenza...(scusate per il gioco di parole)...
Ovviemente somministra anche cibo in fiocchi,
Inserisci un aereatore direttamente in vasca e lasclialo fin quando il pesce non si sarà ripreso,
sospendi la Co2 nel caso tu la usassi,(ti consiglio di non usare troppa Co2)poichè abbassa il Ph, e i poecilidi vogliono Acqua dura 7,5-8,0 Ph....
Cerca di abbassare la portata della pompa situata nel filtro (se regolabile) il pesce in questione risulta espressamente stressato e una corrente eccessiva in vasca fa si che l'energia usata per il nuoto sia maggiore e ciò non lo aiuta a riprendersi...
#70

federicopersiani
18-07-2013, 17:38
il guppy è stato messo da circa 2/3 settimane

l'ho messo prima nell'acquario con tutta la bustina per circa un'ora poi ho fatto entrare l'acqua dell'acquario nella bustina e l'ho lasciato una mezzoretta e infine l'ho messo nell'acquario

con le ventole accese tutto il giorno meno di 26 non scende posso rimediare comprando qualcosa???


c02 tolta cercavo di mettere intorno alle 16 bolle al minuto guardano la tabella non dovrebbe essere sbagliato



per ora do da mangiare fiochi e granulare sia proteico ma magior parte vegetale e vario un tipo al giorno venerdi compro il congelato e per il vivo intendi il congelato o cosa????


e volevo anche inzuppare le scaglie nel succo d'aglio va bene giusto ????

mandata del filtro sta bassa c'è poca corrente

areatore inserito ora aspettiamo speriamo risolve mi sta a cuore il pesciolino :( ora sta sul fondo

grazie per le risposte :)

xThe_Fishmanx
19-07-2013, 14:00
vanno bene anche 26° a limite.
Per cibo vivo intendo cibo quali Artemia Salina o Larve di zanzara.
Viene chiamato cibo vivo perchè appunto sono vivi nel momento in cui li somministri quindi nulla a che vedere con il congelato.
Per Le artemie saline guarda qui sul sito ci sono degli articoli che spiegano come allevare le artemie saline.
Per le larve di zanzara la cosa è molto più semplice,basta lasciare un secchio all aria aperta e le zanzare andranno a depositarvi le uova,una volta schiuse le uova vedrai dei piccoli"vermetti neri" nuotare tranquillamente quele sono larva di zanzara,basta prenderliu con una siringa e somministrarli in vasca,i guppy ne vanno ghiotti.
Per le scaglie inzuppate nel succo d'aglio va bene,
Magari fai una settimana questo e l altra una zucchina sbollentata,oppure dei piselli,sbucciati e sbollentati.
Ripeto,una sana dieta è sinonimo di pesci In forti e sani.

federicopersiani
19-07-2013, 18:14
perfetto grazie mille :) al momento sta ancora sul fondo :(

federicopersiani
21-07-2013, 19:56
il pesciolino non ce la fatta :( l'altri stanno tutti benone consigli??? lo riprendo subito o aspetto??? la co2 la ricomincio?

federoscio92
22-07-2013, 02:21
perchè hai tolto il termostato?

si accende solo quando la temperatura scende al di sotto di quella impostata e gli sbalzi di temperatura danneggiano i pesci.

dovresti capire ora come mai è morto il pesce ,se è morto per causa naturale oppure (vista la pancia gonfia ) si trattava di, (ipotesi) ,flagellati o qualche problema alla vescica natatoria in modo da evitare la stessa fine agli altri.

ti consiglio di rifare i test per i valori dell'acqua ;)

federicopersiani
22-07-2013, 05:57
Credo che è morto per quel problema.che aveva non nuotava e non mangiava o sbaglio ?

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2