PDA

Visualizza la versione completa : Il mio dsb


Pagine : [1] 2

rita87
17-07-2013, 16:53
Salve gente! La mia discussione è svanita in una nuvola di fumo, forse sbaglio pure la sezione in cui postare, ma ve lo descrivo di nuovo!

Il mio acquario è 100x60x65
Sump 50x50x50
Dsb 12-14cm
Schiumatoio bubble magus nac 3.5
Pompe di movimento vortech mp10 e mp40
Illuminazione 240w led

Il dsb è stato allestito il 23 marzo e siccome avevo un nano ho dovuto traslocarlo con pesci e coralli che avevo dentro.
Però mi sto un po' smontando perché credo che il mio dsb non sia partito, non ho mai avuto inquinanti alti, ma il mio dsb non ha tutti quei buchetti e patine viola che vedo nelle vostre foto.... Boh...
http://img.tapatalk.com/d/13/07/17/ega9usu8.jpg
Solo un sacco di vermetti vicino la superficie e qualcuno che scende più giù.
Inoltre sopra la sabbia presenta questa peluria
http://img.tapatalk.com/d/13/07/17/ysu5ybyr.jpg
Da quando ho inserito il tomentosus non ci sono più anfipodi, i pagliacci non li toccavano e ce n'erano un sacco.

Come popolazione ho
2 pagliacci (dal nano)
1 tomentosus
1 zebrasoma f. (Regalo di compleanno)
Vari coralli.
Do solo il mangiare ai pesci.
Prima avevo un solo cannone, ora ne ho messo un altro.
http://img.tapatalk.com/d/13/07/17/va5y2y8e.jpg
I valori sono kh 11 ca 370 mg 1380
Ph tra 8.2 e 8.3 e la temperatura non è mai andata oltre i 26º.
Non sono comunque soddisfatta... Voi che dite?

vikyqua
17-07-2013, 16:59
E' un DSB sicuramente da inoculare. Probabilmente l'esigua quantita' di rocce e proveniente dal nano gia' avviato, non portavano con sé, una buona quantita' di biodiversita'.
Per la patina, sono cianobatteri, alimentati sia dalla luce, forse un po' troppo attinica, sia dai depositi in decomposizione non ancora ben smaltiti dal DSB. IN tutto questo, si fa complice magari, uno scarsa corrente latente.

Stefano G.
17-07-2013, 17:00
la peluria sono diatomee e dinoflagellati ...... normali in un dsb giovane
il tomentosus io lo toglierei ...... ti impoverisce il bentos proprio ora che deve maturare ;-)

rita87
17-07-2013, 17:02
E' un DSB sicuramente da inoculare. Probabilmente l'esigua quantita' di rocce e proveniente dal nano gia' avviato, non portavano con sé, una buona quantita' di biodiversita'.
Per la patina, sono cianobatteri, alimentati sia dalla luce, forse un po' troppo attinica, sia dai depositi in decomposizione non ancora ben smaltiti dal DSB. IN tutto questo, si fa complice magari, uno scarsa corrente latente.

Sto valutando l'acquisto di un'altra mp40. Mi vendo l'altro rene. Non trovo nessuno che mi manda un inoculo -.-'
------------------------------------------------------------------------
la peluria sono diatomee e dinoflagellati ...... normali in un dsb giovane
il tomentosus io lo toglierei ...... ti impoverisce il bentos proprio ora che deve maturare ;-)

Stavo ponderando anche su questo... Mi dispiace però

ALGRANATI
17-07-2013, 20:36
Ciao Rita, posta il tuo DSB nel topic di Piccinelli.


io metterei un paio di arcaster per smuovere lo strato di sabbia e eliminerei il tomentosus.

non ti preoccupare per i " buchini " .-....arriveranno.

se i valori sono a zero...vuol dire che il dsb il suo lavoro lo sta facendo .;-)

Stefano G.
17-07-2013, 20:38
io metterei un paio di arcaster per smuovere lo strato di sabbia

io no #18

va a finire che mi banna #13

rita87
17-07-2013, 20:39
Ciao Rita, posta il tuo DSB nel topic di Piccinelli.


io metterei un paio di arcaster per smuovere lo strato di sabbia e eliminerei il tomentosus.

non ti preoccupare per i " buchini " .-....arriveranno.

se i valori sono a zero...vuol dire che il dsb il suo lavoro lo sta facendo .;-)

Ah dimenticavo 1 archaster c'è già...! Vediamo se riesco a permutare il tomentosus per la stella...!
------------------------------------------------------------------------

io metterei un paio di arcaster per smuovere lo strato di sabbia

io no #18

va a finire che mi banna #13

Perchè?

Stefano G.
17-07-2013, 20:46
io no #18

va a finire che mi banna #13

Perchè?[/QUOTE]
perchè predano parte della vita del dsb ...... da buon estremista non metterei nessun animale "superiore" .....con inoculi o rocce vive si sviluppa una fauna abbondante e proporzionata alle risorse disponibili ..... molto efficace e che rilascia gameti e larve utili alla vasca ;-)

rita87
17-07-2013, 20:55
Ma se io compro un po' di rocce vive e le metto in sump va bene uguale giusto?

Stefano G.
17-07-2013, 20:58
aiutano a diversificare il bentos ...... non hai proprio nessuno vicino ?

io non posso mandarti sabbia ....... nel pico ne ho troppo poca #13

m.nicolo
17-07-2013, 21:01
rita io direi che sta procedendo bene, abbi ancora un pò di pazienza le bollicine arriveranno

rita87
17-07-2013, 21:23
Meno male che ci siete voi di Acquaportal che mi tirate su!!!
Io qui conosco solo Franco e non ha dsb... Se qualcuno è disposto a mandarmene un po' fatemi sapere, ovviamente ve lo pago

Alex_Milano80
17-07-2013, 21:29
Io sono partito una settimana prima di te e neppure io ho le bollicine. In compenso con l'inoculo del buon Algranati e l'assenza di predatori ho una fauna bentonica ricchissima.

Adesso dopo averle portate gradualmente alla giusta salinità ho inserito le mangrovie :-)

ALGRANATI
17-07-2013, 22:00
Ot ...Ciao Alex....se vuoi ho del codium ;-)

cri#610
17-07-2013, 22:03
ciao Rita scusa mi intrometto nel topic..#13ma vorrei fare una domanda che forse puo servire ad entrambi...

ce qualcuno che sa cosa sia questo o che l'abbia mai provato? e soprattutto se vale i soldi che costa?http://www.acquaticlife.net/product_info.php?cPath=129&products_id=3211&osCsid=s1kg0267o2t10c7givk5h7l8b5#24

ciao#70

Alex_Milano80
19-07-2013, 21:45
Ot ...Ciao Alex....se vuoi ho del codium ;-)
Algranati mi avevi gia dato un pezzetto di Codium quando mi hai dato l'inoculo di DSB. Purtroppo quel Codium è stato sopraffatto durante la fase algale nella maturazione della vasca.
Come macroalga è davvero grossa e difficile da fissare in un picoreef... ma appena sistemo la vaschetta magari te ne rubo un altro pezzetto.

ciao Rita scusa mi intrometto nel topic..#13ma vorrei fare una domanda che forse puo servire ad entrambi...
c'è qualcuno che sa cosa sia questo o che l'abbia mai provato? e soprattutto se vale i soldi che costa?http://www.acquaticlife.net/product_info.php?cPath=129&products_id=3211&osCsid=s1kg0267o2t10c7givk5h7l8b5#24

ciao#70

non ho provato quel prodotto... ma mi domando come fa ad essere vivo un prodotto in scatola.
Secondo me conviene farsi dare un poco di sabbia da un DSB gia partito, oppure usare delle rocce vive belle fresche

vikyqua
19-07-2013, 22:10
ciao Rita scusa mi intrometto nel topic..#13ma vorrei fare una domanda che forse puo servire ad entrambi...

ce qualcuno che sa cosa sia questo o che l'abbia mai provato? e soprattutto se vale i soldi che costa?http://www.acquaticlife.net/product_info.php?cPath=129&products_id=3211&osCsid=s1kg0267o2t10c7givk5h7l8b5#24

ciao#70

Lascia stare, ogni cosa desti interesse alimenta business. 45€ per un po' di dubbia schifezza mi sembrano tantini.
Sai quanto costano 100Kg del migliore e piu' puro carbonato che tu possa mai trovare??

tene
20-07-2013, 18:20
rita, metti un topic in reefcafe, chi sa che qualche tuo vicino si faccia vivo con un po' di sabbia matura.
prometti salame e buon vino di solito funziona :D:D:D:D:D.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

CILIARIS
20-07-2013, 21:49
io non mi preoccuperei di innocularlo lascialo tranquillo che maturerà, è normale che non vedi copedoti si nascondo nelle rocce per uscire la notte. fai una foto della panoramica più centrale così sembra che per fotografare ti sei abbassata:-D:-D:-D comunque la rocciata sembra bella#36##36##36#

tene
21-07-2013, 09:42
Paolo, certo, inoculare non deve essere la sua preoccupazione, sicuramente male non fa, se trovasse un bicchiere di sabbia sarebbe solo positivo.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

CILIARIS
21-07-2013, 12:14
Paolo, certo, inoculare non deve essere la sua preoccupazione, sicuramente male non fa, se trovasse un bicchiere di sabbia sarebbe solo positivo.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

basterebbero 20 - 30lt di acqua di un acquario maturo per fare la stessa cosa comunque io non mi preoccuperei#36##36##36#

tene
21-07-2013, 12:18
no preoccuparsi no,sai cosa gli farebbe davvero bene ,un po'di acqua si, ma come la tua #36# ,di mare

rita87
24-07-2013, 20:05
Ma se tolgo il tomentosus e metto un chelmon per le aiptasie, mi stermina comunque il benthos?

rita87
08-08-2013, 14:44
http://img.tapatalk.com/d/13/08/08/ytu8e4e6.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/08/u7are4ad.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/08/8umybyda.jpg
Adesso deborda!

jay70
08-08-2013, 16:51
gli animali sono belli...e in salute, i ciano sul DSB ci sono ancora rita? ;-)

rita87
08-08-2013, 16:53
Non li vedi che t stanno salutando nella foto con la favia?

jay70
08-08-2013, 16:59
pensavo fossero coralline.....:-))

rita87
08-08-2013, 17:01
Effettivamente lo sembrano, però sulla sabbia non credo siano loro!

jay70
08-08-2013, 17:07
come mai hai ciano...temperatura alta?

giajmo79
08-08-2013, 17:29
potrebbe essere problema di movimento?

bigjim766
08-08-2013, 18:18
scusa ma non puoi andare a prenderti un pò di acqua di mare? e aspirare uqella patina

Paolino83
08-08-2013, 18:31
ma ora è migliorato il dsb?

rita87
08-08-2013, 20:07
Credo per il movimento.
Il dsb è sempre uguale

Paolino83
08-08-2013, 20:18
Hai inoculato?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Paolino83
08-08-2013, 20:46
mio padre è sceso a cosenza 3 giorni fa...a saperlo prima ti mandavo giù un bicchiere di sabbia

rita87
08-08-2013, 20:52
Hai inoculato?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

No niente inoculi. È troppo caldo x spedirlo oltretutto

tene
08-08-2013, 21:08
Cmq.se pensi che il problema sia inoculare, non deve essere per forza sabbia, può essere anche sedimento di un berlinese ben maturo.
I ciano sono normali,in un dsb giovane i miei sono spariti 20 giorni fa ,dopo un cambio del 10%,, ma non so se ci sia nesso anzi sarebbe contro la logica.
comunque non facevo cambi per non alimentarli, ho deciso di farlo cmq perché la vasca ne aveva bisogno e se ne sono andati

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

rita87
08-08-2013, 22:40
Ma si piano piano matura! Non mi preoccupo più di tanto anche perche inquinanti non ne ho, vuol dire che comunque il dsb lavora! Sarà antiestetica la sabbia colorata, ma non fa niente! Io sono molto serena da quando mi sono sfogata qui! Forse perché mi mancava il forum, ma ora sono tranquilla. Merito anche dei pagliaccetti che hanno deposto e quindi sono tranquilli pure loro!!

rita87
10-08-2013, 10:31
La mia vecchia sump:
http://img.tapatalk.com/d/13/08/10/numehada.jpg
La trasformo in criptica o in vasca di accrescimento per gli ocellaris???

ALGRANATI
17-08-2013, 19:09
decisamente per criptica.
per gli ocellaris meglio una vasca con solo 5 vetri e basta ....magari un corallo molle per dargli una casina quando però diventano pesciolini .

rita87
18-08-2013, 20:11
I miei valori oggi:
Calcio 350
Magnesio 1320
Kh 8.3
Temperatura 26,5
Salinità 33‰ con densità 1024

paolo.bernardi
18-08-2013, 20:39
........ o in vasca di accrescimento per gli ocellaris???

Brava, sei ottimista come me, il cuore sempre oltre l'ostacolo :-) :-)


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

bigjim766
26-08-2013, 18:33
com'è la situazione

rita87
26-08-2013, 18:46
Seconda deposizione dei pagliacci, sabbia in alcune zone coperta di ciano e forse dinoflagellAti, dsb sempre uguale e tante tante aiptasie

bigjim766
26-08-2013, 18:48
Seconda deposizione dei pagliacci, sabbia in alcune zone coperta di ciano e forse dinoflagellAti, dsb sempre uguale e tante tante aiptasie

ma da chi hai preso le aiptasie chi ti ha venduto i coralli?
------------------------------------------------------------------------
fai così prendi una calza e un tubicino, fai filtrare la sabbia. Mi spiego meglio aspira la sabbia con il tubicino, quella sporca e la rimandi in acquario dopo averla fatta passare dalla calza, aspira solo la superficie. Secondo me sono i led che non danno la maturazione o per lo meno la ritardano
------------------------------------------------------------------------
ma hai messo 2 pagliaccetti in una vasca e ti depositano? spiegami

rita87
26-08-2013, 19:24
Seconda deposizione dei pagliacci, sabbia in alcune zone coperta di ciano e forse dinoflagellAti, dsb sempre uguale e tante tante aiptasie

ma da chi hai preso le aiptasie chi ti ha venduto i coralli?
------------------------------------------------------------------------
fai così prendi una calza e un tubicino, fai filtrare la sabbia. Mi spiego meglio aspira la sabbia con il tubicino, quella sporca e la rimandi in acquario dopo averla fatta passare dalla calza, aspira solo la superficie. Secondo me sono i led che non danno la maturazione o per lo meno la ritardano
------------------------------------------------------------------------
ma hai messo 2 pagliaccetti in una vasca e ti depositano? spiegami

Prendo i coralli da varie parti, non ricordo.
I pagliacci li ho da 2 anni e mezzo, mi stanno deponendo da poco. Forse avendo l'acquario più grande per loro è meglio.
Boh

rita87
01-09-2013, 16:06
Dopo 5 mesi
http://img.tapatalk.com/d/13/09/01/5a7eja2u.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/09/01/my4ameje.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/09/01/rara9ugu.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/09/01/ve3abuse.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/09/01/sapa2y4e.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/09/01/vavateju.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/09/01/y6u7a2yn.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/09/01/eby8u8y3.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/09/01/7y9upure.jpg

tene
01-09-2013, 16:15
Assolutamente no.
Non toccare la sabbia i ciano se ne vanno da soli da un giorno all'altro, piuttosto sistema la triade e elimina tutte le aiptasie che puoi, anche io ne ho diverse che ogni tanto spuntano nella sabbia

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

MatteoBr
01-09-2013, 17:27
Rita sai che mi sembra che i cannoni non distribuiscano bene la luce...??
Forse e' un'impressione della foto!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

rita87
01-09-2013, 20:07
Assolutamente no.
Non toccare la sabbia i ciano se ne vanno da soli da un giorno all'altro, piuttosto sistema la triade e elimina tutte le aiptasie che puoi, anche io ne ho diverse che ogni tanto spuntano nella sabbia

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Come devo sistemarla la triade? La sabbia non la sto toccando
------------------------------------------------------------------------
Rita sai che mi sembra che i cannoni non distribuiscano bene la luce...??
Forse e' un'impressione della foto!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

Solo al centro è un po' più buia. È l'iPhone che mette a fuoco strano, vedi la foto cn le acropore

tene
01-09-2013, 20:55
[QUOTE=tene;1062118765]Assolutamente no.
Non toccare la sabbia i ciano se ne vanno da soli da un giorno all'altro, piuttosto sistema la triade e elimina tutte le aiptasie che puoi, anche io ne ho diverse che ogni tanto spuntano nella sabbia

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Come devo sistemarla la triade? La sabbia non la sto toccando
------------------------------------------------------------------------
per la sabbia era riferito al consiglio precedentemente dato.
La triade: hai il calcio basso rispetto a kh e mg, prendi un buffer e bilanciali.




Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

rita87
02-09-2013, 15:27
Oggi misuro di nuovo il calcio. Ma perché per Esempio i pagliacci mi scavano sotto l'euphyllia? La trovo sempre caduta... Non mi faranno danni al DSB?
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo: il Tomentosus mi sta potando la xenia!

Paolino83
02-09-2013, 16:26
Si fanno il nido:)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

rita87
02-09-2013, 18:05
Si fanno il nido:)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Ho capito ma fanno danni?
3a deposizione

Paolino83
02-09-2013, 20:53
Ma figurati...per un po di sabbia che smuovono

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

rita87
11-09-2013, 21:37
http://img.tapatalk.com/d/13/09/12/9ybyrabu.jpg
Cannoni al 50% in fase tramonto

MatteoBr
11-09-2013, 21:42
Belli rita!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

Stefano G.
11-09-2013, 21:43
mi fai una foto della goniopora rosa ?

m.nicolo
11-09-2013, 22:06
io penso che devi lasciare il tutto come si trova, pian piano scompariranno da soli,se vuoi metti solo x qualche giorno dello zeozim della kz

rita87
11-09-2013, 22:45
mi fai una foto della goniopora rosa ?

http://img.tapatalk.com/d/13/09/12/sana4a7y.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/09/12/eha7u4uq.jpg
Questa si può dire macro?

Stefano G.
11-09-2013, 22:51
stupenda lo goniopora ....... e anche la macro è bella #70

ALGRANATI
11-09-2013, 22:52
Rita con cosa fotografi??
bellissime.

MatteoBr
11-09-2013, 22:52
Anvedi che fotina??
Come hai fatto rita a farle?


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

rita87
12-09-2013, 07:48
Con l'iPhone 5!!!!! Lo metto sul vetro dell'acquario e fa ste foto... Pazzesco

MatteoBr
12-09-2013, 11:41
Ma come con l'iphone 5!!!
Perche' io non riesco?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

vikyqua
12-09-2013, 12:25
La goniopora e' una goduria, nella vita ne ho vista soltato una rosa, ma lo era completamente, la tua e' un pezzo da 90!

rita87
12-09-2013, 13:56
La goniopora e' una goduria, nella vita ne ho vista soltato una rosa, ma lo era completamente, la tua e' un pezzo da 90!

Non me l'affascinate che ce l'ho da un paio d'anni!!!
Grazie, è bello ricevere complimenti!!
------------------------------------------------------------------------
Ma come con l'iphone 5!!!
Perche' io non riesco?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Prendi una bella sediolina, ti metti comodo, poggi l'iPhone sul vetro della vasca e fai la foto!
Proprio poggiato

rita87
12-09-2013, 20:19
http://img.tapatalk.com/d/13/09/13/ehana2as.jpg
Per dire l'iPhone…

MatteoBr
12-09-2013, 20:54
e quello che corallo e'???


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

rita87
12-09-2013, 21:34
Il corallo Luna, è rarissimo ;) ahahahah!

MatteoBr
12-09-2013, 21:35
Il corallo Luna, è rarissimo ;) ahahahah!

quando lo talei chiamami!!!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

rita87
13-09-2013, 22:09
Il corallo Luna, è rarissimo ;) ahahahah!

quando lo talei chiamami!!!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

Noooooooo

bigjim766
14-09-2013, 18:57
E ti lamenti hai dei bellissimi coralli

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Paolo Piccinelli
14-09-2013, 19:54
Hai capito la bimba?!? #25

bigjim766
14-09-2013, 19:59
Metti il coral snow

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ciccio66
14-09-2013, 20:11
Il turbo mette....

rita87
14-09-2013, 20:41
Grazie ragazzi, adesso prenderò una jebao wp40 al posto della mp10 così se ne vanno quei maledettissimi ciano (si spera) poi provo il Coral snow che mi incuriosisce!
Secondo voi riesco a fregarmi una talea di franco?
Si accettano scommesse!

rita87
18-09-2013, 15:24
http://img.tapatalk.com/d/13/09/18/ja7ava6e.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/09/18/edatare6.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/09/18/e4u8eqas.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/09/18/9y7evyzu.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/09/18/3upy7aba.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/09/18/3unuzugy.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/09/18/u2yvy6e6.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/09/18/nudaqy8a.jpg


Per la serie, non mi piacciono le goniopore!!!
Ho tolto il tomentosus e messo 5 chromis viridis, i pagliacci continuano a deporre e scavare (maledetti) ho preso una tridacna derasa. Che dite?

Emiliano98
18-09-2013, 16:01
A me piace, sbaglio o la situazione con i ciano è migliorata?

rita87
18-09-2013, 16:15
Si sono rimasti solo al centro

ALGRANATI
18-09-2013, 21:13
Rita, riesci a togliere delicatamente quella mega valonia??

rita87
18-09-2013, 21:43
È caratteristica!!! Tutti mi chiedono se sono perle, figurati adesso con la tridacna ahahahah

rita87
19-09-2013, 15:47
Ho dato via il tomentosus che so già che è in un'altra vasca! I pagliacci ormai mi hanno fatto un cratere intorno alla euphyllia, quasi quasi sfratto anche loro che tra l'altro la femmina è una pazza assassina...
Ho capito che forse è meglio se comincio a mettere qualche pesce perchè il flavescens rompe di già. Voglio prendere un ecsenius bicolor.
Mio fratello invece ha visto a Roma un centropyge loriculus e se n'è innamorato, ma l'ho visto pizzicare gli zoanthus, fanno tutti così?

Stefano G.
19-09-2013, 15:50
con i centropyge si va a fortuna ...... alcuni non fanno danni visibili ...... altri si divertono tanto

rita87
19-09-2013, 15:53
con i centropyge si va a fortuna ...... alcuni non fanno danni visibili ...... altri si divertono tanto

Ma solo i molli o tutti?

Stefano G.
19-09-2013, 15:54
io ho dovuto togliere un loriculus perche mi mangiava le montipore

rita87
19-09-2013, 15:57
io ho dovuto togliere un loriculus perche mi mangiava le montipore

Uff...

Stefano G.
19-09-2013, 15:59
puoi sempre fare un tentativo ;-)

alcuni utenti ne hanno in vasca senza problemi

rita87
19-09-2013, 16:44
puoi sempre fare un tentativo ;-)

alcuni utenti ne hanno in vasca senza problemi

Vero! Adesso provo con l'ecsenius

rita87
19-09-2013, 18:25
Ah, dimenticavo, ho impostato il riscaldatore che si accende a 21 e si spegne a 23º.
È troppo bassa?

bigjim766
19-09-2013, 18:37
Ho dato via il tomentosus che so già che è in un'altra vasca! I pagliacci ormai mi hanno fatto un cratere intorno alla euphyllia, quasi quasi sfratto anche loro che tra l'altro la femmina è una pazza assassina...
Ho capito che forse è meglio se comincio a mettere qualche pesce perchè il flavescens rompe di già. Voglio prendere un ecsenius bicolor.
Mio fratello invece ha visto a Roma un centropyge loriculus e se n'è innamorato, ma l'ho visto pizzicare gli zoanthus, fanno tutti così?

il zebra mi morde i coralli ecco perchè non spolipano di giorno il centropyge sta al suo posto

tene
19-09-2013, 18:50
puoi provare se ti piace con un bispinosus,in genere sono più tranquilli, anche se con tutti i centopige va a fortuna

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ludwig
19-09-2013, 19:16
La temperatura che hai impostato non dovrebbe dare nessun problema ,alcuni dicono che temperatura bassa=maggiore ossigenazione dell'acqua di conseguenza miglior ossidazione quindi inquinanti zero tant'è che con temperatura elevata dell'acqua i valori di inquinanti sale. Per le aptasie prova 2 wundermanni io avevo le rocce infestate ,anche belle grandi,ed ora ne sono rimaste pochissime che spariranno in poco tempo.
O.T.hai già preso la wp40? Com'è sono,anche per dimensione

jeff73
19-09-2013, 21:08
[QUOTE=rita87;1062143241]Ah, dimenticavo, ho impostato il riscaldatore che si accende a 21 e si spegne a 23º.


in mar rosso le acque vanno da 22 a 29 gradi, nel Pacifico da 21 a 27 in superficie mentre in profondità sicuramente di meno però c'è un'inerzia enorme nel cambio di temperatura.
credo che sia fattibile la temperatura che hai impostato, solo va cambiata molto gradualmente e mantenuta con un range minore quindi cambio di un grado nell'arco di 15 giorni un mese e tra un cambio e l'altro pochi sbalzi, inoltre 21-23 potrebbe essere una variazione troppo elevata .

questo è solo un ragionamento mio sulla questione non un consiglio dettato dall'esperienza personale :-)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

rita87
19-09-2013, 22:21
La temperatura che hai impostato non dovrebbe dare nessun problema ,alcuni dicono che temperatura bassa=maggiore ossigenazione dell'acqua di conseguenza miglior ossidazione quindi inquinanti zero tant'è che con temperatura elevata dell'acqua i valori di inquinanti sale. Per le aptasie prova 2 wundermanni io avevo le rocce infestate ,anche belle grandi,ed ora ne sono rimaste pochissime che spariranno in poco tempo.
O.T.hai già preso la wp40? Com'è sono,anche per dimensione

Domani la ordino, poi ti farò sapere!

Per la temperatura credo che metterò 22 on 23 off

rita87
20-09-2013, 09:22
I pagliacci si sono messi a scavare pure intorno alla goniopora adesso

rita87
21-09-2013, 10:53
http://img.tapatalk.com/d/13/09/21/6eseha3y.jpg

cri#610
26-09-2013, 20:06
ciao Rita hai mai preso la jebao wp40?#28

rita87
26-09-2013, 21:30
Mi si è suicidato un chromis...

dimaurogiovanni
27-09-2013, 02:06
È schizzato fuori dalla vasca ?

rita87
27-09-2013, 08:00
Si

rita87
27-09-2013, 08:44
ciao Rita hai mai preso la jebao wp40?#28

La jebao è in viaggio

dimaurogiovanni
27-09-2013, 09:47
Si

Mi dispiace Rita

tene
27-09-2013, 13:04
sarà saltato fuori perché inseguito, purtroppo i cromis in un modo o nell'altro tendono ad annientarsi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

MatteoBr
27-09-2013, 13:23
Consolati rita io ho perso il mio dimidiatus!!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

toymmy
27-09-2013, 13:25
Ciao rita situazione alghe e migliorata?

rita87
27-09-2013, 14:00
sarà saltato fuori perché inseguito, purtroppo i cromis in un modo o nell'altro tendono ad annientarsi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Forse lo inseguiva il flavescens
------------------------------------------------------------------------
Ciao rita situazione alghe e migliorata?

Devo mettere la pompa più potente

tene
27-09-2013, 14:18
sarà saltato fuori perché inseguito, purtroppo i cromis in un modo o nell'altro tendono ad annientarsi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Forse lo inseguiva il flavescens
------------------------------------------------------------------------
Ciao rita situazione alghe e migliorata?

Devo mettere la pompa più potente
probabile, o anche un altro cromis

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

toymmy
27-09-2013, 15:42
Io ti dico la mia esperienza avevo anche io una mp40 e due mp10 e le ho scambiate per un altra mp40 e la situazione e un po migliorata sulla sabbia ho ancora delle alghe patinose sulle rocce ma penso sia un po la temperatura che ho punte ancora di 28.5 e non e proprio ancora maturo, ah sei mesi...

rita87
27-09-2013, 16:06
Io ti dico la mia esperienza avevo anche io una mp40 e due mp10 e le ho scambiate per un altra mp40 e la situazione e un po migliorata sulla sabbia ho ancora delle alghe patinose sulle rocce ma penso sia un po la temperatura che ho punte ancora di 28.5 e non e proprio ancora maturo, ah sei mesi...

Ma infatti la mp10 non ce la fa!

rita87
27-09-2013, 20:38
Ma io, uno strigosus posso metterlo?? Vorrei ingrassare un po' la vasca!

MatteoBr
27-09-2013, 20:50
La scheda dice che sta bene in 300 litri!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

rita87
27-09-2013, 21:08
Ho il flavescens

dimaurogiovanni
27-09-2013, 23:11
Se i valori e le dimensioni della vasca lo permetto ,si

rita87
02-10-2013, 14:23
http://img.tapatalk.com/d/13/10/02/2e9u5e8e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/02/9e7ynepu.jpg
Brutto segno?

Stefano G.
02-10-2013, 14:54
Brutto segno?
va benissimo ;-)

dimaurogiovanni
02-10-2013, 14:56
Va bene .

rita87
02-10-2013, 14:59
:))))))))
Quella striscia verde?

Stefano G.
02-10-2013, 15:02
cianobatteri stimolati dalla luce che arriva dal vetro ;-)

rita87
03-10-2013, 13:42
Bene, è arrivata.
http://img.tapatalk.com/d/13/10/03/5u7ehumy.jpg
Con le istruzioni in cinese.... -.-'

MatteoBr
03-10-2013, 13:48
Auguri!!!!
Facci sapere!
Sarebbe bello che facessi un bel video passo passo del montaggio accessori!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

pinomartini
03-10-2013, 14:35
si infatti siamo moooolto curiosi

rita87
03-10-2013, 14:45
http://653841728483800104.weebly.com/uploads/2/1/8/1/21814848/jebao_wave_maker_manual_26_june_13.pdf

bigjim766
03-10-2013, 15:33
Io avevo strigosus e flavescens nessun problema

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

rita87
04-10-2013, 17:18
Kh 7
Mg 1230
Ca 350

dimaurogiovanni
04-10-2013, 18:31
Calcio un po' basso usa un buffer

rita87
04-11-2013, 09:27
Sto seriamente pensando di spegnere lo skimmer -.-
http://img.tapatalk.com/d/13/11/04/ganaqatu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/04/7ery8y3y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/04/anavener.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/04/zyqe4a4y.jpg
E di usare il chemiclean

MatteoBr
04-11-2013, 09:37
Caaaspitaaa rita l'ultima foto fa venire i brividos!!!


Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

rita87
04-11-2013, 09:43
Non se ne vanno e non so perchè... La stella non ci passa proprio da lì...

Paolo Piccinelli
04-11-2013, 10:22
io infatti l astella la toglierei. ;-)

rimuovi la pellicola di ciano con una forchetta... dovresti riuscire a farne una pallina e levarla col retino, almeno il dsb respira.

Rita, per cortesia, puoi rifare il punto della situazione ad oggi?!?
(tecnica, movimento, valori, popolazione e un paio di panoramiche)

Sto cercando di capire cosa può esserci che non va, ma raccogliendo le info sparse in 13 pagine è difficile. #13

rita87
04-11-2013, 10:50
Paolo, un casino...
Hanno allestito la camera ardente proprio nel salotto dove c'è la vasca, mi è crollato il ph e lo sto recuperando solo in questi ultimi 2 gg.
Non faccio un cambio da quasi un mese per ovvi motivi anche se sto preparando 50 litri adesso, ogni volta che prendo x fare i test alla triade arriva qualche visita, mi era finita la bombola co2 credo proprio in quei giorni e adesso mi sta tirando una pocillopora, ma le 2 acropore stanno bene, boh....
I ciano li ho sempre avuti, ma adesso si stanno espandendo, sono solo sulla sabbia.
Ho il reattore di calcio (che però era come se non ci fosse),
Skimmer bubble magus nac 3.5
Pompe di movimento: 1 jebao wp40, 1 vortech mp40
Come pesci: 1 z. Flavescens
1 ecsenius bicolor che dorme nelle pompe(-.-')
4 chromis viridis.

Per le panoramiche ho vergogna

MatteoBr
04-11-2013, 10:53
Rita sistema le cose una per volta!
E riprendi in mano le redini!


Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

rita87
04-11-2013, 10:59
Ah... Dimenticavo le mie amiche aiptasie!! Ormai crescono, la pappetta di kalk le aveva solo indebolite, ora sono belle rigogliose! E la valonia che ormai spaccio allegramente per perle prodotte dalla tridacna!!!

MatteoBr
04-11-2013, 11:14
La valonia??????Brutta bestia!!!!
Dov'e' sulle rocce o sul dsb?


Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Paolo Piccinelli
04-11-2013, 11:22
Rita, fai delle panoramiche e delle foto ad aiptasie e valonia.

dobbiamo capire quante sono e dove sono.

MatteoBr
04-11-2013, 11:24
Rita, fai delle panoramiche e delle foto ad aiptasie e valonia.

dobbiamo capire quante sono e dove sono.

Esatto!
Avendo il dsb secondo me pero' e' piu' semplice combattere la valonia!
Potrsti tirar fuori le rocce una per una e spazzolarle!Quella sul dsb la rimuovi meccanicamente!
Io farei cosi'!


Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

poisons
04-11-2013, 11:28
Perchè non provi un Amblygobius phalaena per i Ciano?
Dovrebbe mangiarli

rita87
04-11-2013, 11:34
La valonia è sulle rocce, ne avevo 2 chicchi li ho tolti senza schiacciarli ma ora c'è un'invasione...... Dovevo schiacciarla?
A togliere le rocce fuori non ce la faccio...

MatteoBr
04-11-2013, 11:37
Alcuni dicono che a schiacciarla non fa nulla ma tu non farlo io quella che avevo l'ho spremuta per bene e alla fine l'avevo pure sullo scarico....,
Perche non tiesci a togliere le rocce??


Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

rita87
04-11-2013, 11:40
Perché è troppo faticoso

Paolo Piccinelli
04-11-2013, 11:52
Matteo, tu non sei proprio la persona più adatta a consigliare strategie contro la valonia!!! :-d:-d:-d

Rita, le alghe sono un falso problema.
Ovvero, sono una rottura di scatole molto reale... ma se la vasca gira bene, se ne vanno da sole.

MatteoBr
04-11-2013, 11:55
Stardo:)



Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

rita87
04-11-2013, 11:56
Ma se la vasca gira male le acropore non dovrebbero soffrire?

Paolo Piccinelli
04-11-2013, 12:02
Rita, quando ci sono i ciano è sintomo di qualche squilibrio.
Come scritto di là, li ho anche io eppure i coralli crescono a meraviglia.

Fossi in te inserirei un piccolo erbivoro, a me piace molto il Ctenochaetus tominiensis, che è bello, voracissimo e di taglia ridotta... contro le alghe è inesorabile.
Per la valonia, sarebbe il massimo inserire un tosaerba tipo il Naso lituratus, ma la tua vasca è troppo piccola... un mitrax invece lo potresti azzardare.

La cosa fondamentale è impedire che una piccola infestazione dilaghi, ma non è semplice... bisogna starci dietro.

Un pò di bolle rimuovile giorno per giorno a mano o con una pinzetta facendo attenzione a non farle scoppiare, in accoppiata con degli erbivori vedrai che la spunti.

Per i ciano fai un bel cambio anche del 50% in un colpo dopo aver rimosso il grosso della pellicola manualmente come detto sopra (o aspirandoli con l'acqua vecchia), poi mantieni un regime di cambi settimanali di piccola entità, tipo un 5% a settimana... OGNI SETTIMANA!!!

Tieni la temperatura a 23°C e mantieni costanti kh e calcio... secondo me risolvi entro Natale al massimo. ;-)

Paolino83
04-11-2013, 15:33
Per la valonia se l'hai lasciata correre più di un mese sono cacchi amari...io da 2 settimane ho rifatto la rocciata buttando via le rocce..devi assolutamente togliere le rocce spazzolarle e lavarle per bene sempre se è ancora fattibile ti allegò una foto di una roccia che ho tolto così da poter capirehttp://img.tapatalk.com/d/13/11/04/e6aqy3ag.jpg....ho provato a togliere le rocce e pulire ma in certi punti era impossibile

rita87
04-11-2013, 15:47
http://img.tapatalk.com/d/13/11/04/uda7agug.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/04/heqajabe.jpg
Ho solo questa roccia infestata, ma è cementata alle altre.
http://img.tapatalk.com/d/13/11/04/eme8emuv.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/04/upy6eryj.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/04/uhygyjab.jpg
La hystrix cresce a vista d'occhio.
Ecco la panoramica
http://img.tapatalk.com/d/13/11/04/amydapym.jpg

Paolo Piccinelli
04-11-2013, 16:10
Rita, la situazione può essere ripresa senza troppi drammi.

Serve un paio di mitrax, che credo non faticherai a procurarti e magari un lysmata boggesi per le aiptasie.

Io aggiungerei anche un paio di pesciolini erbivori.

I ciano secondo me andranno via riprendendo una gestione regolare ;-)

Paolino83
04-11-2013, 20:29
Dalla tua descrizione pensavo peggio...come dice Paolo si può riprendere tranquillamente anche secondo me

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

ialao
04-11-2013, 22:38
anche secondo me la riprendi tranquillamente.sono d'obbligo imitrax almeno 2 dopo aver rimosso tutte quelle che puoi.per i ciano io li avevo piu' o meno come te,so che puo' essere un caso ,ma ho risolto alimentando abbondantemente i pesci 2 volte al giorno e mantenedo la qualita' dell'acqua tramite cambi regolari del 10 per cento a settimana e sospendendo tutto il resto.la patina sui vetri che mi ha afflitto per circa un anno adesso e' diventata del tutto normale.un saluto.

rita87
07-11-2013, 15:06
Cioè sono senza luce dalle 9 di stamattina. Le sfighe non finiscono mai

rita87
07-11-2013, 15:23
Caxxo dovrò buttare anche l'acqua e sale che stavo preparando?

Paolino83
07-11-2013, 15:24
Perché la devi buttare?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

rita87
07-11-2013, 15:28
Perché non c'è corrente da stamattina alle 9 e l'acqua è ferma...

Paolino83
07-11-2013, 15:29
Non fa niente...vai tranquilla

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni
07-11-2013, 15:34
Rita l'acqua puoi tenerla inserendo una pompa nella tanica . Ogni tanto muovi l'acqua della vasca con un mestolo

rita87
07-11-2013, 16:18
Si ma quella nella tanica ho messo il sale ieri, il cambio a qst punto lo faccio domani?

rita87
07-11-2013, 16:49
Dopo 7 ore è tornata.

Paolino83
07-11-2013, 17:05
Io mercoledì scorso sono stato senza corrente per 4 ore ma non è successo nulla...puoi stare assolutamente tranquilla

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

rita87
07-11-2013, 20:20
Rita, la situazione può essere ripresa senza troppi drammi.

Serve un paio di mitrax, che credo non faticherai a procurarti e magari un lysmata boggesi per le aiptasie.

Io aggiungerei anche un paio di pesciolini erbivori.

I ciano secondo me andranno via riprendendo una gestione regolare ;-)
Ma i granchi fanno danni al dsb?
Pensavo che i gamberi fossero vietati...
Pesciolini erbivori ho la bavosa e il flavescens, tu cosa consigli?
Siccome ho dato via i pagliacci li ho rimpiazzatihttp://img.tapatalk.com/d/13/11/08/jajy6yne.jpg

jeff73
08-11-2013, 08:53
Rita, la situazione può essere ripresa senza troppi drammi.

Serve un paio di mitrax, che credo non faticherai a procurarti e magari un lysmata boggesi per le aiptasie.

Io aggiungerei anche un paio di pesciolini erbivori.

I ciano secondo me andranno via riprendendo una gestione regolare ;-)
Ma i granchi fanno danni al dsb?
Pensavo che i gamberi fossero vietati...

secondo me puoi mettere tranquillamente il granchio, i gamberi magari ti prederanno un po'di benthos ma ti aiutano molto anche con le se aiptasie quindi direi che portano più benefici che danni
:)

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

rita87
09-11-2013, 01:11
http://img.tapatalk.com/d/13/11/09/etytunen.jpg

arcobaleno
09-11-2013, 06:49
Ciao, hai messo i mitrax? Volevo sapere se mangiano la valonia...


Sent from my Lumia 710 using Tapatalk

rita87
09-11-2013, 10:01
Nel nano me la mangiavano

arcobaleno
10-11-2013, 08:11
Hai letto la discussione sui rimedi chimici contro i ciano ?


Sent from my Lumia 710 using Tapatalk

rita87
10-11-2013, 10:45
No, me la linki?

arcobaleno
10-11-2013, 11:29
No, me la linki?

eccolo... mi sembra interessante
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430770&highlight=ciano
Spero ti possa esser utile
Ciao

rita87
10-11-2013, 14:01
L'ho ordinato da oltre un mese -.-

Ciccio66
10-11-2013, 14:51
L'ho ordinato da oltre un mese -.-

Link? non si sa mai......#70

rita87
10-11-2013, 23:12
Su ebay

arcobaleno
11-11-2013, 00:19
Rita.. come và la Jebao wp40 ? è affidabile?
Grazie

rita87
11-11-2013, 09:31
Si va bene, ma la bavosa ci entra dentro, qualche giorno la trita

rita87
13-11-2013, 09:57
Oggi metto il chemiclean. Sbicchiero o spengo lo skimmer?

MatteoS86
13-11-2013, 11:47
Sbicchiera..così continui ad ossigenare la vasca!

rita87
13-11-2013, 13:32
Messo

rita87
15-11-2013, 12:54
http://img.tapatalk.com/d/13/11/15/e6anypu4.jpg
Adesso dopo 48h
http://img.tapatalk.com/d/13/11/15/jerase2y.jpg

Vicino la goniopora sono spariti, ma forse ce ne andava di più? Procedo con cambio e carbone?

Scusate la domanda scema, ma come si calcola il litraggio nel dsb? Io faccio base x profondità x altezza (nell'altezza escludo i cm di sabbia)

castello
15-11-2013, 13:32
non conosco il prodotto ma si vede la differenza

rita87
17-11-2013, 11:43
http://img.tapatalk.com/d/13/11/17/ype8areq.jpg

fclake
17-11-2013, 11:49
Io ne metterei un altra puntina e aspetterei ulteriori 24ore...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

rita87
17-11-2013, 11:50
Me l'ha prestato franco, il mio è ancora in viaggio

elos
17-11-2013, 12:24
RITA scusami ma il chemiclean e in polvere o liquido? come l hai dosato?

rita87
17-11-2013, 13:22
Quello che mi ha prestato franco era in polvere, mi ha dato la dose esatta, l'ho sciolta in mezzo bicchiere di osmosi e l'ho messa in vasca.

cri#610
17-11-2013, 16:08
Cavolo funziona davvero!!
Il chelmon fa il suo lavoro??

rita87
17-11-2013, 16:13
Quello non è un chelmon, è un ologramma.
In ogni caso no, è uno sfaticato

elos
17-11-2013, 16:13
chi l ha acquistato, puo mettere il link di dove su ebay?

rita87
17-11-2013, 16:14
Se mi arriva lo metto il link

CIKO
17-11-2013, 23:20
Rita io la butto li.......
Hai provato a controllare l'impianto ad osmosi?
Io cambiando i filtri e la membrana nel giro di un mese avevo quasi risolto una situazione simile alla tua...#24
Lo dico anche perchè mi pare di capire che questo chemical sia piu' o meno una soluzione chimica al problema tanto quanto inserire un sacchetto di resine.....#28d#
Cioè in parole povere vinci la battaglia ma non la guerra :-)
C'è da capire perchè hai tutta quella roba sulla sabbia.....

rita87
18-11-2013, 09:45
Ho cambiato tutto 5 mesi fa

rita87
20-11-2013, 18:36
http://img.tapatalk.com/d/13/11/21/vy5uruvy.jpg

MatteoBr
20-11-2013, 20:16
Direi che ha fatto il suo sporco lavoro!


Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

elos
20-11-2013, 20:58
azzzzzzzz..RITA direi che e'tutto ok...no?

rita87
20-11-2013, 21:33
Alla grande! Non ci speravo più!!! E anche il ph è salito! Ooooh comincio a vedere la luce in fondo al tunnel. Tra l'altro avevo una turbo col guscio rosso di ciano, ora è bella bianca!

CIKO
20-11-2013, 22:32
Ho cambiato tutto 5 mesi fa

Bene bene anche dalla foto direi che ora ci sei :)

ciko's3mini

elos
21-11-2013, 00:59
scusate, non so se e' gia stata fatta questa domanda, ma in un dsb il calcolo dei lt della vasca per dosare il chemical, si deve fare togliendo i 10cm di sabbia o si calcola calcolando le misure della vasca?

dimaurogiovanni
21-11-2013, 02:31
Calcola da sopra la sabbia .
Ottimo lavoro linda e pinta . Mi fa tanto piacere

elos
22-11-2013, 00:57
a cui vanno sommati anche i litri della sump..giusto?

dimaurogiovanni
22-11-2013, 01:08
Giusto

rita87
29-11-2013, 00:08
http://img.tapatalk.com/d/13/11/29/zesysy2u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/29/apynu7e8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/29/muheba3y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/29/u7e4ynuq.jpg
Fooooorse ci siamo!

dimaurogiovanni
29-11-2013, 01:11
Ci siamo si ! Si vede bene

elos
30-11-2013, 20:26
RITA novita? la sabbia e' sempre pulita?
ho ordinato anch io il chemiclean ...

rita87
30-11-2013, 20:30
Si sempre bianca!

rita87
02-12-2013, 16:58
Panoramica dopo quasi 9 mesi
http://img.tapatalk.com/d/13/12/02/u5abageq.jpg

ricky mi
02-12-2013, 17:09
in netto miglioramento...
il rostratus è magrissimo....

rita87
02-12-2013, 17:11
Non mangia niente. Solo dalle rocce grrrrrrrrrr. Vedi cozza attaccata in alto a sx

rita87
02-12-2013, 21:28
http://img.tapatalk.com/d/13/12/03/ga7ejuge.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/03/gubavury.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/03/ete3ygu3.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/03/ysy3uhaj.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/03/danazuqa.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/03/ejesugyh.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/03/uzege6as.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/03/vavaby9y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/03/abe3utaj.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/03/jy7e7ymy.jpg

cri#610
02-12-2013, 21:34
tutta un'altra cosa!
#70

dimaurogiovanni
02-12-2013, 23:49
Ottimo risultato . Sei peggio di me con le foto :-D

rita87
03-12-2013, 00:27
Le ho fatte col Cell perchè il maltempo mi ha bruciato il computer e non posso farle con la fotocamera

GROSTIK
03-12-2013, 00:38
direi che va benone #70

dimaurogiovanni
03-12-2013, 01:10
Le ho fatte col Cell perchè il maltempo mi ha bruciato il computer e non posso farle con la fotocamera

Tranquilla scherzavo

ricky mi
03-12-2013, 09:13
il mio mangiava il chironomus.
quando i vermetti atterravano sul dsb, gli scambiava per vivi e se li divorava.

rita87
03-12-2013, 10:42
Mamma mia però. Gli sto comprando l'impossibile a lui e al kauderni

elos
04-12-2013, 19:26
scusate una curiosita': e' possibile che.il chemiclean ammazzi le planarie?

GROSTIK
04-12-2013, 22:17
dubito fortemente ...

rita87
04-12-2013, 22:20
Boh. Io le avevo nel nano e dopo qualche mese sono semplicemente sparite da sole

elos
04-12-2013, 23:10
curiosita'...ne ho tolte una decina ieri, e una decina oggi, e volevo sapere se prendevo due piccioni con una fava.#28d#
RITA oggi mi e' arrivato il chemiclean..aspetto il sale e poi preparo la pozione magica.. ;-);-)

rita87
04-12-2013, 23:12
Bravo! Fai foto del prima e dopo

elos
05-12-2013, 07:34
ok sara' fatto:-))

rita87
11-12-2013, 20:11
Mi si è suicidato un altro chromis...

MatteoBr
11-12-2013, 20:23
Peccato sono anche belli!
E' saltato fuori?


Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

rita87
11-12-2013, 20:45
Si
------------------------------------------------------------------------
http://youtu.be/YpFFZ74JGTw

MatteoBr
11-12-2013, 21:14
Bello!


Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

rita87
11-12-2013, 21:34
Voglio mettere un'anemone uffi

elos
13-12-2013, 22:56
ciao RITA, le foto del prima e dopo le devo postere qui, o apro altro post? non vorrei essere invadente...#24

rita87
14-12-2013, 00:00
Apri un post in chimica!

rita87
17-12-2013, 20:19
Il mio flavescens ha dei puntini bianchi. Pomeriggio non li aveva

rita87
17-12-2013, 20:42
http://img.tapatalk.com/d/13/12/18/qy8u3a3a.jpg

Ciccio66
17-12-2013, 23:50
Spremi aglio nelle scaglie e se hai del plurivit....3 gocce tutto insieme

rita87
07-03-2014, 19:01
Ebbene dopo quasi 1 anno di dsb ho ancora problemi:
1. A breve passerò dai led ai t5 (8x39w)
2. Al momento sono senza skimmer perchè si è rotta la pompa
3. Sono infestata dalle aiptasie, ho messo 2 tomentosus che battevano la fiacca. 1 si è suicidato, l'altro l'ho portato in negozio. Ho messo anche 2 wurde di cui uno in sump e uno sempre nello stesso punto. Mah.
4. Ho anche la valonia, presi 2 mithrax ma l'alga è sempre lì

Siccome ho provato di tutto con le aiptasie, ma ormai hanno chiaramente preso il sopravvento, le opzioni sono 2: smontare o prendere rocce morte.
Se smonto non mi ci rimetto più e già in casa hanno storto il naso.
Se prendo rocce morte e tolgo quelle che ho ora (mettendole a bollire e dopo le ributto in sump) quali sono i pro e i contro?
Dovrei fare delle mini talee dei coralli che riesco a salvare, ma come tolgo le aiptasie sul guscio della tridacna?

tene
07-03-2014, 19:12
Ma quante ne hai? Siringa il siringabile, prova lil prodotto della redsea, io non amo certe cose ma come estrema razio proverei, chi lo ha provato dice che funziona, non si può smontare per delle aiptasie ;)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

rita87
07-03-2014, 19:14
Più tardi faccio una foto e la posto. Sono mesi che siringo e non muoiono. Intendi aiptasia x?

tene
07-03-2014, 19:42
Sì, aiptasia x

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

rita87
07-03-2014, 19:43
Provato

cri#610
07-03-2014, 19:44
Rita anch'io ho le aiptasie...ma non si puo smontare per colpa loro! Io ne ho tante sulla sabbia e ogni tanto prendola pinza e le tolgo una ad una..quelle sulle rocce ogni tantoo le siringo...poi rispuntano le lascio stare perun po e poi risiringo di nuovo...ormai mi sono messo l anima in pace tanto e' una battaglia persa..
Ho avuto mille motivi per smontare fin ora e adesso che inizia a girare non mi sogno nemmeno di smontare per clpa loro!sono sicuro che quando metterai i t5 ti tornera la voglia...

ludwig
07-03-2014, 20:09
Cri per le aptasie un metodo sicuro sono i wundermanni, io avevo le rocce invase..... no di più completamente ricoperte. Ho inserito 4 di questi gamberetti e in poco sono sparite del tutto. Un gambero è morto magli altri si sono adattati al secco e a tuttiquei micro organismi che trovano sulle rocce e sabbia.
Cmq anche a me non sembra un motivo valido per smontare

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk

cri#610
07-03-2014, 20:13
Si i wurde ho sentito dire che sono ottimi ma il miodsb e ancora troppo giovane per ospitane abbastanza affinche facciano effetto..piu in la ci faro un pensierino..

jeff73
07-03-2014, 20:31
io li ho messi subito, prima che le aiptasie prendessero il sopravvento ed ho risolto il problema in pochi giorni.
Se siete infestati mettetene un paio, meglio se sono boggesi, almeno tengono sotto contro l'infestazione; a me non sono sembrati poi così dannosi per il dsb invece un tomentosus mi ha fatto danni seri (senza mai toccare un'aiptasia peraltro).

Peccato che siate lontani altrimenti un boggesi ve lo davo io :-D

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

ludwig
07-03-2014, 20:35
io li ho messi subito, prima che le aiptasie prendessero il sopravvento ed ho risolto il problema in pochi giorni.
Se siete infestati mettetene un paio, meglio se sono boggesi, almeno tengono sotto contro l'infestazione; a me non sono sembrati poi così dannosi per il dsb invece un tomentosus mi ha fatto danni seri (senza mai toccare un'aiptasia peraltro).

Peccato che siate lontani altrimenti un boggesi ve lo davo io :-D

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Quoto appieno

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk

rita87
07-03-2014, 20:39
Mandatemeli

ludwig
07-03-2014, 20:42
Perche dalle tue parti non li trovi? Ordinali online. Scusa ma io sinceramente non ho mai spedito il vivo e sinceramente ho i miei timori

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk

tene
07-03-2014, 20:46
Metodi naturali sicuri non ce ne sono,con i boggesi o wunder come con tutti i competitori naturali ci vuole un po' di fortuna, io ne ho messo due quando avevo il berlinese e non hanno mangiato una sola aiptasia, idem per il tomentosus, sto lavativo nemmeno le guarda.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Bagnino
07-03-2014, 20:50
Ciao rita87,
nel vecchio acquario ero veramente invaso ed ho risolto con un chelmon.
Non è però un pesce che mi sento di consigliare a cuor leggero, anche perchè una volta finite le aiptasie (e con loro anche gli spirografi spontanei che nascono in vasca, ne va ghiotto) rischia di deperire e morire. Io sono stato fortunato, il mio si era adattato a mangiare artemia viva e liofilizzata ed è stato con me fino a quando non ho smontato.
Se la tua vasca lo permette e non hai altre soluzioni, potresti provare #70

rita87
07-03-2014, 20:54
Ciao rita87,

nel vecchio acquario ero veramente invaso ed ho risolto con un chelmon.

Non è però un pesce che mi sento di consigliare a cuor leggero, anche perchè una volta finite le aiptasie (e con loro anche gli spirografi spontanei che nascono in vasca, ne va ghiotto) rischia di deperire e morire. Io sono stato fortunato, il mio si era adattato a mangiare artemia viva e liofilizzata ed è stato con me fino a quando non ho smontato.

Se la tua vasca lo permette e non hai altre soluzioni, potresti provare #70


Già provato. Mai mangiate e morto di fame

cri#610
07-03-2014, 21:32
Ciao rita87,

nel vecchio acquario ero veramente invaso ed ho risolto con un chelmon.

Non è però un pesce che mi sento di consigliare a cuor leggero, anche perchè una volta finite le aiptasie (e con loro anche gli spirografi spontanei che nascono in vasca, ne va ghiotto) rischia di deperire e morire. Io sono stato fortunato, il mio si era adattato a mangiare artemia viva e liofilizzata ed è stato con me fino a quando non ho smontato.

Se la tua vasca lo permette e non hai altre soluzioni, potresti provare #70


Già provato. Mai mangiate e morto di fame

Che sfiga pero!!#23
dai rita non ti abbattere che una soluzione si trova..magari tovi qualcuno che ha i wurde che le mangia di sicuro e provi a farteli spedire..

jeff73
07-03-2014, 21:34
io fossi sicuro di farlo arrivare vivo te lo spedirei volentieri ma temo non sopravviverebbe

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Ciccio66
07-03-2014, 23:56
io fossi sicuro di farlo arrivare vivo te lo spedirei volentieri ma temo non sopravviverebbe

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Ma parli del Kelmon?
Sono anni che ne cerco uno che viva almeno un annetto, ma garanzie zero

jeff73
08-03-2014, 00:05
nono parlavo di lysmata boggesi

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

bibbi
08-03-2014, 08:43
anche con i boggesi e' un terno al lotto... non e detto

jeff73
08-03-2014, 09:16
vero, non sono una certezza ma i tomentosus sono ancora meno sicuri (il chelmon io lo lascerei stare per le sue difficoltà di allevamento ).
Il tomentosus sbagliato poi può fare davvero molto danno al dsb, molto più di qualche gamberetto.
Anche se nessun animale da la certezza del risultato qualche parte bisogna pur partire per fare fuori le aiptasie no?
Secondo me i boggesi potrebbero aiutare senza avere grosse controindicazioni

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

gianluca93
10-03-2014, 22:22
Ciao Rita, mi sembra molto strano che l'aiptasia x non funzioni.. Sicura di usarlo nel modo giusto? Anche a me le prime volte che lo usavo non morivano, ma poi ho capito che accendevo le pompe troppo presto..
Ora spengo tutte le pompe(anche la risalita) e lo doso su tutte le aiptasie che vedo cercando di buttarglielo sopra la bocca senza farle chiudere. Poi me ne vado via e torno due/tre ore dopo ad accendere le pompe. E cosi ne stermino circa il 90%, quelle che ricrescono una settimana dopo ripeto il procedimento. Io faccio cosi circa due volte l'anno e riesco a tenerle sotto controllo.
Però se ora hai lo skimmer rotto aggiustalo prima di usare questo prodotto imho

Gianluca

Inviato dal mio IdeaTab S6000-H utilizzando Tapatalk

cri#610
10-03-2014, 22:43
Però se ora hai lo skimmer rotto aggiustalo prima di usare questo prodotto imho

Inviato dal mio IdeaTab S6000-H utilizzando Tapatalk

non so te ma se uso aiptasia x lo skimmer rimane inibito per ore..#28d#