PDA

Visualizza la versione completa : Maschio e femmina che non si calcolano nemmeno..


Sir Dark
17-07-2013, 14:13
Salve, nel mio Rio 180 ho una coppia di Ramirezi (sicuro al 1000% che sono un maschio e una femmina) oltre a cardinali, corydoras, otocinclus e pristelle.

Mi è capitato un paio di volte di vedere la femmina "ben disposta" verso il maschio (è piccolina però l'ovidotto era visibile) ma il maschio proprio non ci pensa minimamente..

Come mai??? I valori dell'acqua non sono ancora ok riguardo ph, gh e kh.. Li sto abbassando piano piano con l'acqua di osmosi.. Attualmente ph 7,5, gh 9 e kh 8.. Può dipendere da questo? Nel maschio noto tra l'altro che la pinna dorsale ha le ultime punte di un nero sbiadito (al contrario della femmina in cui il nero è bello forte).. Come mai? Tra l'altro la femmina la vedo molto curiosa, gira per la vasca, si avvicina al pelo dell'acqua molto spesso appena mi avvicino alla vasca (ha capito che se sto lì forse arriverà del cibo che in parte resterà sul pelo dell'acqua e lei infatti si posiziona vicino al filtro pronta a mangiare, anche se poi cmq mangia anche a mezz'acqua e sul fondo) mentre il maschio è molto schivo, se ne sta sempre rintanato in mezzo alle piante.. Li ho in vasca da un mesetto abbondante (la femmina da un mese, lui stava già in un'altro acquario che avevo e lì aveva un atteggiamento molto più dominante, si faceva rispettare dagli altri pesci, girava per la vasca..)

Da cosa può dipendere?

davide.lupini
17-07-2013, 16:38
ciao! cerca di postare qualche foto per capire bene la differenza di colorazione, per quanto riguarda i valori sicuramente questi non stimolano alal riproduzione, se vuoi una buona riuscita nella riproduzione l'ideale è arrivare ad un ph attorno a 6.5.
il maschio da quanto è stato inserito?

Sir Dark
17-07-2013, 17:11
Il maschio lo tenevo già nella precedente vasca, saranno un tre mesi che stai "in casa"

davide.lupini
17-07-2013, 17:18
si quello l'avevo capito :-)), intendevo nella vasca nuova assieme alla femmina ;-)

Sir Dark
17-07-2013, 17:31
Rispetto alla femmina è stato "solo" in vasca per una decina di giorni..

Tra l'altro mi chiedevo.. In un 180 litri MOLTO piantumanto come il mio, sarebbero possibili due coppie di ramirezi, oppure una coppia di RAM e una di cacatuoides? (altro ciclide che mi piace tantissimo)

davide.lupini
17-07-2013, 17:39
per me il motivo è quello, considera che deve riabituarsi alla nuova vasca ci stà che serva un periodo di ambientamento più o meno lungo.
per i cacatuoides considera che serve minimo 1mt di vasca solo per loro, sono tra quelli con l'aggressività più elevata, al massimo potresti ipotizzare due coppie di ramirezi, ma anche qui il rischio che ci siano scontri frequenti c'è.
magari si possono spartire i territori e non rompersi le scatole, ma possono anche decidere di deporre uno vicino all'altro e allora li diventa un problema.

Sir Dark
17-07-2013, 20:56
Dici che in un mese ancora non si è ambientato il maschio?

davide.lupini
17-07-2013, 21:12
ma in quella vasca chi c'era prima il maschio o la femmina? prima hai scritto che lo tenevi in una precedente vasca.....#24 mi sono un pò perso

Sir Dark
18-07-2013, 09:30
Allora.. Il maschio faceva già parte della mia vecchia vasca e stava lì ben ambientato in compagnia di una femmina (che è morta poco prima che cambiassi acquario).. Poi ho cambiato vasca prendendo un Rio180 e ho trasferito tutto lì.. A distanza di un paio di settimane dall'allestimento della nuova vasca ho preso una nuova compagna per lui (che è l'attuale femmina che ho)

davide.lupini
18-07-2013, 10:58
ok ora ho capito, mangia? è apatico? o hai notato solo una particolare timidezza? riesci a fare foto agli esemplari?

Sir Dark
18-07-2013, 23:43
Mangia tranquillamente, è solo un pò apatico. Sta sempre rintanato verso il retro della vasca protetto tra la alternanthera e i due tronchi e praticamente non si vede quasi mai. Anche fotografarlo è un'impresa. La femmina invece (grossa paracula) appena mi avvicino alla vasca va verso il pelo dell'acqua in cerca del cibo (eppure sfamo abbondantemente la vasca visto che ogni sera immetto in vasca un cubetto di congelato a scelta tra tubifex, artemia e chironomus e un pizzico di granulare.

In vasca attualmente oltre a questa coppia ho:

5 corydoras paleatus
6 corydoras aeneus
5 pristella maxillaris
22 cardinali
10 otocinclus

Un cubetto è sufficiente no? (come marca uso la Amtra)

Nell'altra vasca era più spavaldo, più "padrone" del suo territorio. Spesso scacciava i corydoras (senza stressarli troppo però). Forse è perchè la vasca era più piccola (100 litri) e quindi il territorio era più "contestato"?
Mi spiace vederlo così perchè è veramente un bell'esemplare, bello grande.. :(

PS Rispetto a ora, nel vecchio 100 litri non avevo nè i 10 otocinclus e avevo solo i paleatus (gli aeneus li ho messi ora nel Rio) e i cardinali erano 10.

davide.lupini
19-07-2013, 00:37
un cubetto mi sembra poco visto il numero di abitanti, puoi anche metterne due, magari il chironomus non esagerare che è grasso.
c'è sicuramente qualcosa che lo disturba, ma senza foto non sò dirti se è il layout o per via degli abitanti.

Sir Dark
19-07-2013, 11:14
Davide ecco una foto..

Risale a un paio di settimane fa, ora le piante sono cresciute di più (sto fertilizzando col protocollo avanzato seachem)

http://sphotos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-frc3/1064032_10201649484865449_628647043_o.jpg

mattser
19-07-2013, 12:08
ma hai torba nel filtro? catappa o ontano? #24 o è cosi torbida di suo?

Sir Dark
19-07-2013, 12:18
Torba nel filtro, estratto liquido di torba, una foglia di catappa e qualche pignetta di ontano.

mattser
19-07-2013, 13:38
ottimo effetto direi :-)

Sir Dark
19-07-2013, 13:48
Grazie mille. Purtroppo la foto è stata fatta col cellulare. Stasera mi dedico a fare un pò di foto e poi le posto ;)

davide.lupini
19-07-2013, 16:44
il ph è ancora a 7,5???

Sir Dark
19-07-2013, 17:54
Sì perchè l'acqua è molto dura quindi fa effetto tampone e il ph non si abbassa..

Ora ho acquistato un impianto osmosi e procederò per gradi ad abbassare la durezza per poi abbassare il ph con torba e CO2 che mi sarà utile anche per le piante.