Visualizza la versione completa : Plantacquario 350 litri!
ciao ragazzi sono passati oramai 4 mesi dalla partenza della mia vasca ora vi descrivo un pò il tutto:
DATA DI AVVIO: 11/03/2013
VASCA :120x50x60
TECNICA: filtro esterno askoll 400 new generation,4 t5 da 54 watt (2x4000kelvin + 2x 6500 kelvin),impianto co2 askoll
FAUNA:cardinali 40,petitella 40 ,harlequin rasbora 20, otocinclus 20, siamensis 8
FLORA: glossostigma,cryptocorine di vario genere,rotala di vario genere,anubias, bacopa caroliniana ,polysperma,ludwigia,stellata,muschi di vario genere.
GESTIONE: effettuo un cambio settimanale con 30 litri di acqua osmotica+sali,fertilizzo con prodotti equo 1 volta a settimana con c7+ e tutti i giorni con h24.somministro 1 bolla al secondo di co2
VALORI CHIMICI: ph:7, kh:6 no2:0 no3:10 po4:1 gh:10
NOTE:produco l'acqua di osmosi tramite un impianto farwater 50 plus a 4 stadi e ad ogni cambio somministro del nitrato di potassio per ripristinare i consumi di no3 mantenendo il rapporto ottimale no3/po4 10:1
FOTO:
montaggio:
http://s24.postimg.cc/6bdfi3y91/acquario_montaggio.jpg (http://postimage.org/)
invia immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
step 1:
http://s13.postimg.cc/ribj2uhuv/acquario_step_1.jpg (http://postimage.org/)
hosting immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
step 2:
http://s13.postimg.cc/mxpcnwy5j/acquario_step_2.jpg (http://postimage.org/)
host immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
step 3:
http://s22.postimg.cc/3nskldrz5/acquario_step_3.jpg (http://postimage.org/)
caricare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
step finale attuale(dopo potatura#70):
http://s17.postimg.cc/et64b2mj3/acquario_finale.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
ora aspettiamo che ricrescano tutte le piantine potate e poi metterò delle nuove foto con la crescita!!#70
Ottimo, hai immagini recenti?
In 350 litri ce ne sta di roba, vorrei averli io!
Marco2188
17-07-2013, 12:08
Forse sarebbe meglio una foto più recente :-)
briciols
17-07-2013, 12:19
I legni mi piacciono...e anche la scelta delle piante e delle rocce, secondo me le rocce andrebbero nascoste meno perchè cosi come sono messe non hanno molto senso ....forse avrei cercato di "scoprirle "e poi sotto i rami del legno ci stanno benissimo le cryptocoryne
Gran bel lavoro complimenti! ;-)
veramente molto bella:-)), nessun problema con le anubias sotto piena luce?
Peppe_Ice
17-07-2013, 12:46
molto carino complimenti :-))
veramente molto bella:-)), nessun problema con le anubias sotto piena luce?
ti ringrazio!!no nessun tipo di problema, anzi, stanno facendo i fiori..non ne risentono minimamente della forte luce anzi sembrano gradirla!!#70
ahimè anche a me fiorivano, ma l'esposizione diretta a solamente 0,55 w/l mi dava già qualche problemino(solo con anubias in particolare, e in una vasca con piante poco esigenti e quindi nessuna fertilizzazione), evidentemente la fertilizzazione ha reso forti le piante e le alghe nemmeno si azzardano a fare capolino
più alzi la co2 e la luce e più le piante assorbono nutrienti...ecco perchè bisogna utilizzare dei fertilizzanti ottimi che oltre al ferro integrino anche i microelementi .......in questo modo si può arginare il problema alghe..perchè con il consumo elevato tolgono i nutrimenti necessari alle alghe!
bello!
sta radicando bene la glosso?? in teoria sei distante dal fatidico 1W/L...
cmq complimenti mi piace il layout e devo dire che prima della potatura era davvero rigoglioso! #70
più alzi la co2 e la luce e più le piante assorbono nutrienti...ecco perchè bisogna utilizzare dei fertilizzanti ottimi che oltre al ferro integrino anche i microelementi .......in questo modo si può arginare il problema alghe..perchè con il consumo elevato tolgono i nutrimenti necessari alle alghe!
intendevo esattamente questo :-) sono dell' idea che certe vasche possano fare a meno di co2 e fertilizzazione, infatti il mio rio era (dico era perchè tra qualche giorno cambierò il layout) stato allestito con l'intento di non dover versare una goccia o una bolla di fertilizzante.
CO2 e fertilizzanti vanno regolati in base al progetto e alla linea di gestione che si vuole seguire.
somministrare ad esempio fertilizzanti con un 0,4 w/l di luce senza CO2 è praticamente una condanna per la vasca, perchè se non si da il giusto equilibrio a luce,micro/macro elementi e gas disciolti le piante non avrebbero la capacità di poter trarre beneficio da tutto quello che usiamo per "pomparle".
poi oh ragazzi, le alghe esistono da prima di noi e le piante in natura spesso le si vedono spelacchiate :-D
non c'è altro da dire se non che tu questo equilibrio lo hai trovato, anche io recentemente ho allestito un cubo giocattolino con cui dilettarmi con l'acquascaping, rimane sempre e comunque un lato affascinante dell' acquariofilia!
direi bene, solo abbasserei il pH a 6,5 e il gh a 6-8 :-)
Nell'ultima settimana ho notato una diminuzione del ph a 6,7 con 1 bolla ogni 0.5 secondi...le piante sembrano crescere benissimo pur non avendo un illuminazione pari a 1watt/litro..Nella vasca ho qualche stelo di rotala macracanta e noto con piacere che sta crescendo bene senza notare delle carenze.....tra un paio di giorni posterò nuovamente delle foto per aggiornarvi..La rotala green posta sulla destra della vasca e cresciuta tantissimo è arrivata sul ciglio dell'acqua ma mi hanno detto che non devo potarla perchè crea una sorta di onda dentro l'acqua col crescere!!!è vera questa cosa?o devo potarla coma la rotundifolia????
matty695
24-07-2013, 21:07
E' molto bella, complimenti! :D
Molto bella complimenti. Appena cresceranno le piante sarà spettacolare. Posso chiederti che tipo di ghiaia hai usato? Puoi postare il link di dove l hai acquistata? Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
grazie dei complimenti!!il fondo e composto da un primo strato sottostante ada a ciottoli grandi e sopra e ricoperto da uno strato di manado by jbl
briciols
25-07-2013, 12:22
Più vedo le foto di questa vasca e più mi piace, ancora complimenti! #70
Più vedo le foto di questa vasca e più mi piace, ancora complimenti! #70
ti ringrazio!!!#70
domani faccio il cambio e posto la foto di come sta crescendo il tutto ;)
Attendiamo la foto :P Sono curioso di sapere come si evolve
Mirko_81
26-07-2013, 11:10
La rotala green posta sulla destra della vasca e cresciuta tantissimo è arrivata sul ciglio dell'acqua ma mi hanno detto che non devo potarla perchè crea una sorta di onda dentro l'acqua col crescere!!!è vera questa cosa?o devo potarla coma la rotundifolia???? non ho capito cosa intendi per onda #24
comunque dipende se vuoi dare una forma al cespuglio o meno, in potatura si comporta come la rotundifolio ed è ben sagomabile ;-)
eccola qua fatta con la macchinetta perchè i-phone e scarico!!!perde un po di risoluzione ma rende l'idea!!
http://s24.postimg.cc/h6o3ji945/aggiornamento_acquario.jpg (http://postimage.org/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
gran bella vasca... ma quanti pesci!
ti ringrazio dei complimenti..la vasca ospita:
40 petitelle
40 cardinali
20 otocinclus
20 rasbore
7 siamensis
10 caridine red charry
con tutti questi animali devo dire che il livello degli no3 rimane molto ma molto basso ho bisogno di integrarlo settimanalmente attraverso il kno3 per mantenerlo a 5mg almeno!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |