PDA

Visualizza la versione completa : Aiiuto Overflow Blau 1500


andrea90ostia
17-07-2013, 11:34
Salve a tutti! ho da pochi giorni acquistato un overflow blau da 1500 sulla mia vasca da 180 netti! il problema sta nel fatto che non ci sono istruzioni, l'ho montato ma continua incessantemente a formarsi aria all'interno! dal tubicino di silicone non prende aria perchè il rubinetto è chiuso e per sicurezza ho messo una leccata di silicone sul "bullone" bianco(quello che va avvitato in cima all'overflow per poi collegarci il tubicino in silicone). vi posto un paio di foto del montaggio e una foto di un pezzetto che ho il dubbio se debba essere usato o no!
Aspetto aiuto!!! non ho mai montato un overflow e questo senza istruzioni mi sta rendendo il lavoro un po complicato.#19

Montaggio dello scarico (funziona perfettamente senza rumori)

http://s24.postimg.cc/o91twwowx/Scarico.jpg (http://postimg.cc/image/o91twwowx/)

Montaggio tubicino in silicone e dado bianco con leccata di silicone intorno per non far passare aria.


http://s23.postimg.cc/vqpa0nmnb/tubicino.jpg (http://postimg.cc/image/vqpa0nmnb/)


Pezzo in dubbio se va usato o no! (va tra l'incastro del tubicino in silicone e il dado bianco)


http://s24.postimg.cc/s0klaphcx/pezzo_blu.jpg (http://postimg.cc/image/s0klaphcx/)

Situazione dopo 2 giorni (si è creata una sacca d'aria di circa 1/2 cm).


http://s23.postimg.cc/yjn2yfcdj/20130717_105801.jpg (http://postimg.cc/image/yjn2yfcdj/)


Non so se è normale l'aria, che piano piano aumenta, ma non è affidabile in questo modo, potrei collegarlo al venturi dello skimmer per fargli aspirare l'aria ma quando l'aria è finita mi aspira anche acqua, e dato che lo skimmer è piu basso per effetto della caduta dovrebbe aspirarne parecchia di acqua.
Sbaglio?
Attendo con anzia vostri consigli!!!!

Maurizio Senia (Mauri)
17-07-2013, 11:39
Che pompa di risalita utilizzi? non va bene se utilizzi lo Skimmer ma puoi prendere una pompa con venturi e collegare il tracimatore così lo tiene vuoto.

Abra
17-07-2013, 11:42
Ancora meglio alla pompa di risalita tramite venturi ;-)

andrea90ostia
17-07-2013, 11:52
La pompa utilizzo una 1200 LT/h ma non so se ha il venturi! Come faccio? Ma è normale l'aria? E che mi dite di quelpezzetto blu?

Maurizio Senia (Mauri)
17-07-2013, 11:58
La pompa utilizzo una 1200 LT/h ma non so se ha il venturi! Come faccio? Ma è normale l'aria? E che mi dite di quelpezzetto blu?

Quando si utilizzano pompe di risalita poco prestanti succede che si accumula aria sotto la curva.....hai misurato allo scarico quanta acqua effettivamente scende in Sump???? perché se ne scendono meno di 350/400l/h la pompa e da sostituire con una piu prestante, se invece l'interscambio e idoneo puoi mettere un venturi alla risalita e risolvere.;-)

andrea90ostia
17-07-2013, 12:51
Lo scambio dovrebbe essere idoneo. Anche perche la pompa va messa max 1500 LT/h comunque l'acqua è sempre allo stesso livello sul pettine non scende mai più acqua di quanta ne sale. Ma come faccio a mettere questo venturi??

Abra
17-07-2013, 12:55
Lo scambio dovrebbe essere idoneo. Anche perche la pompa va messa max 1500 LT/h comunque l'acqua è sempre allo stesso livello sul pettine non scende mai più acqua di quanta ne sale. Ma come faccio a mettere questo venturi??

Come ti ha suggerito Mauri tu controlla quanti litri scendono ;-) per il venturi se fai una ricerca se ne è discusso tante volte con anche i disegni.

andrea90ostia
18-07-2013, 08:26
Eccomi! Ho misurato la discesa.....circs 450 lt/h! Va bene no?

Maurizio Senia (Mauri)
18-07-2013, 08:35
Eccomi! Ho misurato la discesa.....circs 450 lt/h! Va bene no?

L'interscambio e Ok......costruisciti un venturi da applicare sulla pompa di Risalita dove aspira l'acqua, ti allego disegno preso in internet però rispetto al disegno il flusso dell'acqua e al contrario.
http://s15.postimg.cc/8kbif4g3b/nuovo_1.jpg (http://postimg.cc/image/8kbif4g3b/)

andrea90ostia
18-07-2013, 08:48
Grazie! Vediamo cosa riesco a combinare. Non so se la pompa ha la possibilità di attaccare una cosa del genere....mi pare l'aspirazione è una fessura in basso

Maurizio Senia (Mauri)
18-07-2013, 08:53
Grazie! Vediamo cosa riesco a combinare. Non so se la pompa ha la possibilità di attaccare una cosa del genere....mi pare l'aspirazione è una fessura in basso

Se non riesci dove aspira dovrebbe funzionare anche lungo il tubo di risalita piu vicino possibile alla pompa.;-)

Maurizio Senia (Mauri)
18-07-2013, 08:55
Grazie! Vediamo cosa riesco a combinare. Non so se la pompa ha la possibilità di attaccare una cosa del genere....mi pare l'aspirazione è una fessura in basso

Se non riesci dove aspira dovrebbe funzionare anche lungo il tubo di risalita piu vicino possibile alla pompa.;-)

Una volta fatto fai delle prove di innesco spegnendo la pompa.....se il tracimatore riparte.;-)

andrea90ostia
18-07-2013, 19:20
La sezione interna del venturi deve essere costante? E un po piu largo in entrata e uscita giusto? Avete consigli su che materiali usare? Il tubo di mandata è 16 mm di diametro!

Maurizio Senia (Mauri)
18-07-2013, 20:51
La sezione interna del venturi deve essere costante? E un po piu largo in entrata e uscita giusto? Avete consigli su che materiali usare? Il tubo di mandata è 16 mm di diametro!

e uguale per l'utilizzo che ne devi fare..........prendi un pezzo di tubo di gomma e gli innesti un tubicino del 6mm quelli verdi per areatore rigidi.;-)

andrea90ostia
18-07-2013, 23:28
Tuttobqui? Senza particolari accortezze?? E io che già mi stavo fasciando la testa!!!:-D