giulius
16-07-2013, 16:49
Vasca:
askoll tenerif 80 misure 80x35x45
Tecnica:
illuminazione 2 t8 18w 4000 e 6500 ° kelvin , filtro esterno pratiko 200 con spugne cannolichi lana di perlon e torba riscaldatore da 150w.
Fondo:
7kg di fondo fertile coperto con sabbia edile finissima
Flora:
3 Anubias barteri,Vallisneria gigantea , 2 cladophora , 2 echinodorus piu altre di cui non ricordo il nome #12
Fertilizzazione:
protocollo Seachem ( 5 prodotti base) a giorni alterni
Fauna:
coppia formata e gia riproduttiva di Mikrogeophagus ramirezi
6 Hemigrammus bleheri
Alimentazione:
larve di zanzara , verdure sbollentate, spirulina jbl novo stick
Valori:
ph 6.8-7,kh 5 , no2 0, Temp. 24°.
Gestione:
cambio 10% di acqua a settimana rubinetto trattata con seachem prime
http://www.youtube.com/watch?v=ZHEueFbChnM
askoll tenerif 80 misure 80x35x45
Tecnica:
illuminazione 2 t8 18w 4000 e 6500 ° kelvin , filtro esterno pratiko 200 con spugne cannolichi lana di perlon e torba riscaldatore da 150w.
Fondo:
7kg di fondo fertile coperto con sabbia edile finissima
Flora:
3 Anubias barteri,Vallisneria gigantea , 2 cladophora , 2 echinodorus piu altre di cui non ricordo il nome #12
Fertilizzazione:
protocollo Seachem ( 5 prodotti base) a giorni alterni
Fauna:
coppia formata e gia riproduttiva di Mikrogeophagus ramirezi
6 Hemigrammus bleheri
Alimentazione:
larve di zanzara , verdure sbollentate, spirulina jbl novo stick
Valori:
ph 6.8-7,kh 5 , no2 0, Temp. 24°.
Gestione:
cambio 10% di acqua a settimana rubinetto trattata con seachem prime
http://www.youtube.com/watch?v=ZHEueFbChnM