Visualizza la versione completa : Aiuto sono un neofita :)
Andrea95
16-07-2013, 16:18
Salve ragazzi ho un acquario di pesci rossi di 100 lt netti, gia so che sto sbagliando perche ho dentro ben 13 pesci rossi 5 guppy e un Gyrinocheilus Aymonieri, lo so è un mix di cose errate, i valori nn li conosco, so solo che da 5 mesi nn è morto nessuno #13 l'acquario nn è stato avviato a vuoto, nn lo sapevo, adesso però penso sia maturo il filtro, i guppy e il pulitore gli ho aggiunti una settimana fa, i guppy me li ha portati un'amica da un laghetto (si esistono, in questo laghetto "palude" ci sono rane bisce addirittura tartarughe pesci rossi e guppy, xò sono dei guppy senza colore, trasparenti) quindi se sono di laghetto sono belli resistenti credo, il pulitore me l'hanno ceduto perchè era troppo aggressivo nella sua vecchia vasca, ma adesso sembra stare bene, il filtro è un classico a tre colonne e nella colonna centrale c'è: nella parte piu bassa cannolicchi prodac (crystalcil) (che ho sciacquato 2 settimane fa, ma nn sapevo che nn si facesse, nn lo farò mai piu) 2 bustine da 100 gr l'una di carboni attivi prodac (clarocarl) che uso e cambio ogni mese e infine lana di perlon, la cambio ogni settimana circa anche piu... i rossi adesso che mi finiscono il laghetto in campagna li trasferisco li e voglio cominciare con il tropicale, dite che devo ricominciare da zero? se nn uso i carboni l'acqua dopo un giorno inizia a ombrarsi sul verde e comincia a puzzare un pochino, credo sia il sovraffollamento, temperatura attuale 26° a causa dell'estate la vasca è APERTA e nn ho un illuminazione a neon ma una semplice lampada a led che nn fa il suo lavoro, la uso solo la sera perchè faccio le ore piccole emi piace vederlo acceso, nn ho piante vere, l'areatore è sempre acceso, misure acquario 60 largo 50 alto 40 profondo (artigianale)... prego a voi ditemi #12
Aperol88
16-07-2013, 16:35
Ehm...c'è molta confusione #24
Come hai detto tu...hai la vasca decisamente sovrappopolata e abitata da pesci con esigenze completamente diverse...
Non ho ben chiara la tua domanda, ma mi pare di aver capito che vuoi eliminare i pesci rossi e impostare la vasca su un modello tropicale (guppy ad esempio?)
In primis, la vasca deve essere compresa degli acessori necessari quali filtro, termoriscaldatore e lampada adatta!
E' importante anche sapere i valori chimici dell'acqua per capire che specie puoi inserire, ed eventualmente correggere tali valori.
Procurati dei test a reagente per pH, GH, KH, NO2, NO3.
Detto questo, non è detto sia necessario ripartire dall'inizio, anzi.. probabilmente hai un filtro molto maturo dato il carico organico che ha dovuto smaltire fin'ora con tutti quei pesci.
Che tipo di fondo hai? Sarebbe meglio inserire delle piante vere, esistono specie poco esigenti che non neccessitano fertilizzazioni e illuminazioni potenti...
Insomma...c'è da lavorarci, queste sono un po' le basi per allestire una vasca, bisogna capire bene come vuoi muoverti prima...
Ti consiglio di leggerti le guide in evidenza in questa sezione, in modo da capire bene come funziona la gestione di una vasca...
Andrea95
16-07-2013, 16:54
sono consapevole del disastro #12 vorrei una coppia di betta e poi nn so, qualche pesce da branco tipo neon o barbus, in questi 100 lt sempre, o solo i betta, o ancora solo una coppia di scalari e qualche pesce sempre che stia bene con questi 2... e mantenere sempre la stessa vasca, mi stanno facendo una plafo a led da 50 watt da appendere sospesa sull'acquario, il fondo è un quarzo verde, senza sub strato... ti posto qualche foto, l'illuminazione è quella lampadina #06
http://s15.postimg.cc/5aaaxvpk7/WP_000154.jpg (http://postimg.cc/image/5aaaxvpk7/)
http://s7.postimg.cc/4pgfufuhj/WP_000155.jpg (http://postimg.cc/image/4pgfufuhj/)
http://s9.postimg.cc/gz7ej698r/WP_000158.jpg (http://postimg.cc/image/gz7ej698r/)
benvenuto. Scalari in quella vasca no, troppo piccola, i betta vanno in trio altrimenti il maschio stressa la femmina, con due femmine é meglio. Occhio con i barbus sono dei rompiscatole. Direi di iniziare con le analisi del acqua e sistemando il casino. Non liberare i pesci rossi in natura.
Ciao! Allora l'importante è che tu ti sia accorto degli errori e voglia imparare, magari fossero tutti cosi :-) i carassi nel laghetto finalmente andranno a stare bene e il fatto che l'acqua sia verde probabilmente deriva dal fatto che sono troppi pesci e che soprattutto sporcano molto, esattamente come hai dedotto te..in un 100l gli scalari non si possono mettere purtroppo, e anche se fosse più grande la convivenza con i betta è decisamente sconsigliata..anche neon e betta sono sconsigliati per il semplice fatto che spesso i neon tendono a mordere le code dei betta..questi ultimi essendo molto aggressivi devono essere messi in acquari grandi e molto piantumati (con loro le piante finte non esistono, fanno danni e basta) in modo che ci siano barriere visive o sono guai, non sono rari i casi in cui il maschio uccide una femmina o talvolta viceversa..io con il litraggio che hai ti consiglierei un trio (1m+2f), al massimo 3 femmine ma non di più, sono molto territoriali anche loro..intanto comincia cosi, è sempre meglio poco che troppo..sennò se vuoi un'alternativa ai betta ci sono pesciolini da branco come i danio erythromicron, gli pseudomugil gertrudae o i furcatus, gli iriatherina werneri..insomma pesci molto belli e pacifici..sarebbero bellissimi anche i ramirezi, ma essendo neofita è meglio di no :-) ah attento con l'illuminazione essendo adesso senza piante rischi di farti venire le alghe e basta..
Andrea95
16-07-2013, 17:24
Ringrazio Silver* per l'accurata risposta ;-)
Allora il nuovo allestimento sarà per fine agosto, quindi mi chiedo se in quei 100 andrebbero bene 3 betta? voi personalmente cosa mettereste?
altra cosa, visto che ho intenzione di cambiare anche la ghiaia che mi consigliate? ovviamente una adatta a ospitare piante :)
Marco2188
16-07-2013, 17:33
Per quando riguarda la plafoniera controlla bene la gradazione dei led, se sono a luce troppo fredda rischi le alghe e se puoi fatti mettere alcuni led rossi (nell'acquario dolce i led sono un tipo di illuminazione difficile da gestire)
Per il riscaldatore puoi seguire tranquillamente la regola dell 1w/litro.
Con i betta l'accoppiata classica è con le rasbore e i pangio kulii (o come si scrive :) ) ricorda però che i valori dell'acqua andranno quasi certamente modificati, inoltre la vasca dovrebbe essere tenuta coperta
Le piante che potresti usare e che sono molto facili sono anubias e microforum( da legare a tronchi e rocce o comunque non sotterrare il rizoma che è un tronghetto orizzontale da cui partono le radici) molti tipi di criptocoryne, egeria densa,vallisneria. Con i betta o una vasca aperta le piante galleggianti sono quasi un obbligo, tra le più comuni ci sono la lemna minor e la pista. Guarda il mercatino puoi trovare svariate potature e anche molte piante galleggianti in regalo o vendita.
ciao ciao
-------------
io personalmente la farei con i guppy che già hai (sono gratis :) ) o con altri poecellidi tipo platy o anche endler che sono molto belli e potrei tenere la vasca aperta (sono molto molto eleganti).
per il fondo per la maggiore vanno la flourite della seachem che è un fondo unico, oppure l'accoppiata aquabasis+manado. Se però non vuoi usare piante molto esigenti secondo me potresti accontentarti del solo manado che ha proprieta chimiche molto interessanti
Nel tuo acquario ci puoi fare un sacco di cose dipende tutto dalla tua voglia di sbatterti :)
A me personalmente i betta piacciono molto, anche perchè li tengo da un anno ormai e mi danno tantissime soddisfazioni :-) occorre però sapere che valori dell'acqua di rubinetto hai e se sei disposto a tagliarla con osmosi e ad acidificare..ti dico i valori giusti per un betta sono:
Ph: 6,5-7,5
Gh: 8-10
Kh: 5-6
Dovrai munirti di termoriscaldatore per l'inverno perchè la loro temperatura ideale è sui 25-26gradi..la vasca deve essere rigorosamente coperta perche saltano e perché possiedono il labirinto che rischia di infiammarsi se respirano aria fredda..pochissima corrente, amano le acque ferme, e anche poca luce: non potrai quindi mettere piante troppo esigenti, o se proprio vuoi devono comunque avere delle zone d'ombra e in questo ti sono d'aiuto le galleggianti che vanno messe in quantitá..il fondo è meglio scuro, un ghiaino nè troppo grosso né troppo sottile e al di sotto sarebbe meglio del fondo fertile per favorire la crescita delle piante..all'incirca mi sembra di averti detto tutto a grandi linee :-) comunque è questione di gusti alla fine, a mio parere sono molto belli e anche più gestibili i danio..
Andrea95
16-07-2013, 17:46
Ragazzi, sapete che vi dico?! Compro un altro acquario xk questo ci vuole chiuso e illuminato, quindi la vedo piu un impresa, meglio secondo me ricominciare da 0 e fare le cose per bene no? ;-)
La vasca sarà sempre sui 120 lordi
però voglio chiarire una cosa, nel filtro oltre i cannolicchi e la lana di perlon, cosa va messo x tenere l'acquario sempre stabile? voi cosa usate?
Marco2188
16-07-2013, 17:49
canolicchi e lana e basta, non serve altro. Si aggiunge della torba se vuoi abbassare il ph e il carbone per pulirla in caso di trattamenti chimici.
Se posso darti un consiglio eviterei di cambiare la vasca, sistemare quella che hai con luci e coperchi ti costa una frazione di una vasca nuova, anche perché fondo e piante dovrai comunque prenderle
Andrea95
16-07-2013, 17:55
Nn ho idea di come potrei chiuderla e includere l'illuminazione, cmq si hai ragione costerebbe lo stesso, quindi mi hai convinto, tengo questa e vedo di scervellarmi un po.. se devo cambiare la ghiaia e quindi togliere tutta l'acqua, i cannolicchi è meglio se nn li sciacquo e li metto nel nuovo allestimento no? penso mi aiuterebbe ad avere il picco di nitriti prima no?
IlQuarto
16-07-2013, 18:00
ciao!
perche devi compare un altro acquario??
quello che hai va bene. ci si lavora un po su e lo tiri come dio comanda!! :-)
......ti ricito una frase..
dovrebbe esserti familiare..........dal momento che é la tua firma
"Ehi non permettere mai a nessuno di dirti che non sai fare qualcosa"...
un po di dedizione, pazienza, qualche consiglio... e vedi che riesci a tirare fuori un buon acquario con quello che hai...
o devo dirti che non lo sai fare?? :-)) :-)) heheh
I canolicchi potresti metterli in un sacchetto con l'acqua dell'acquario, non devono finire a secco..dovresti comunque fare la maturazione ma almeno ci mette un po' meno..anche conservare un po' dell'acqua matura non sarebbe male!
Marco2188
16-07-2013, 18:01
La cosa è piuttosto semplice in realta. Prima decidi il tipo di illuminazione, plafoniare appesa al soffitto o che si appoggia al bordo vasca. In seguito vai da un vetraio e gli ordini una lastra di vedo sottile (3-4 mm) e ti fai tagliare tre semicerchi sul lato posteriore uno per far passare i cavi della corrente o areatore, gli altri due in caso decisessi un giorno di passare a un filtro esterno. poi due buchi a metà vasca da usare per aprire il coperchi e magari un 3 buco nel caso volessi usare una mangiatoia automatica
---------------
In caso usi un'illuminazione fissata al bordo vasca considera lo spazio
Andrea95
16-07-2013, 18:04
Frase preferita, del mio film preferito, del mio attore preferito -52
Ahahah, cmq avete qualche link di lavori fai da te per la copertura e illuminazione dell'acquario?
In questi giorni vi farò avete i test dell'acqua sia del rubinetto che dell'acquario ;)
Più che articoli c'è una sottosezione qui nella tecnica sul fai da te :-) chiedi li e ti sapranno consigliar bene :-) quindi hai deciso per i betta?
Andrea95
16-07-2013, 18:30
Si i betta mi piacciono tanto, sono particolari soprattutto i maschi x la loro bellissima coda e i colori, altre specie da abbinare x il momento no :) inizierò a lavorarci su x l'allestimento e soprattutto x coprire la vasca (che già mi è venuta qualche idea, anche grazie a marco2188) ;-)
Andrea95
16-07-2013, 19:03
Quanto può costare un betta? :)
Dipende dove lo prendi e com'è..ci sono varietà particolari anche da 45euro, ma quelli commerciali come i comuni veiltail li paghi 6-10euro..
Andrea95
16-07-2013, 20:58
Pensavo per il betta maschio un bel crown tail blu, sicuramente una bella cosa costa:)
IlQuarto
16-07-2013, 21:00
con i soldi che risparmi a non comprare la vasca nuova ci stai dentro senza ombra di dubbio
;)
briciols
16-07-2013, 23:28
Come ti hanno gia detto non hai bisogno di acquistare una nuova vasca ma con qualche attenzione riesci a creare un bellissimo ambiente per Betta splendens senza spenderci troppi soldi, basta che copri la vasca con del plexiglass perchè essendo il Betta anabantide viene a respirare in superficie. Ma alla fine tutti i pesci che avevi che fine hanno fatto?
Andrea95
16-07-2013, 23:35
Li ho ancora, li metto tutti nel laghetto che sto facendo in campagna tranne il pulitore lo do ad un amico che ha il tropicale ;)
briciols
16-07-2013, 23:39
I pesci rossi allora sono apposto e anche il pesce da fondo, i pesci pulitori non esistono, bisogna conoscere il nome dei propri pesci per poterne sapere le esigenze ed allevarli rispettandole .
Il guppy e la tartaruga che fine fanno?
Andrea95
16-07-2013, 23:42
i guppy insieme ai rossi, tanto dal laghetto provengono, e di tartarughe nn ho mai parlato :D
------------------------------------------------------------------------
vbb tornando al discorso acquario da rifare, che fondo mi consigliate? cioè il sub strato perchè nn me ne intendo, per il fondo vorrei del quarzo nero
Aperol88
17-07-2013, 00:28
I guppy non puoi metterli nel laghetto! Necessitano di almeno 22 - 23 gradi. Fra 3 mesi con l'arrivo delle temperature miti sono condannati... Per non parlare dei compagni non troppo adatti...
Perché non li regali a qualcuno con un acquario adatto?
Ciao, Andrea.
Andrea95
17-07-2013, 00:34
avresti anche ragione peri compagni, ma come ho scritto prima quei guppy provengono da un laghetto naturale, li pesco con il retino per quanti ce n'è, capito?
Andrea95
17-07-2013, 19:13
Ragazzi ancora nn ho fatto niente con l'acquario ma andando dal mio negozio di fiducia oggi ho visto in vasca uno spettacolare betta crown tail e nn ho potuto fare altro che prenderlo *-* l'ho dato ad una mia amica, x il momento me lo tiene lei appena finisco di allestire lo inserisco, vi posto una foto più tardi, è piccolo ancora, l'ho pagato 4 € è troppo bellooooo! *-*
Ma la tua amica ha la vasca adatta??non potevi dire al negoziante di tenertelo da parte?molti lo fanno..
Andrea95
17-07-2013, 20:54
si oggi abbiamo fatto i test apposta, i valori sono tutti nella norma, davvero ;)
briciols
17-07-2013, 20:58
Cosi facendo stai solo creando confusione dovresti affrontare un problema per volta e una volta risolto il fritto misto che ti ritrovi potevi iniziare a preparare una vasca come si deve per il Betta.
I guppy prova a metterli nel mercatino qui sul forum .
Non mi riferivo solo a un discorso di valori, ma anche di accorgimenti come quelli che ti abbiamo elencato come vasca chiusa, temperatura sui 25-26gradi (anche se ora probabilmente sará più alta con questo caldo), molte piante e soprattutto inquilini adatti!
Andrea95
17-07-2013, 22:13
Questo è il betta, nn vi preoccupate nella sua attuale vasca sta benissimo.. nn è bellissimo???? :)
http://s21.postimg.cc/56hrmeso3/WP_000192.jpg (http://postimg.cc/image/56hrmeso3/)
http://s8.postimg.cc/pb6xc6jnl/WP_000169.jpg (http://postimg.cc/image/pb6xc6jnl/)
http://s23.postimg.cc/5slwa9jon/WP_000193.jpg (http://postimg.cc/image/5slwa9jon/)
Andrea95
17-07-2013, 22:24
Questo è il betta, nn vi preoccupate nella sua attuale vasca sta benissimo.. nn è bellissimo???? :)
http://s21.postimg.cc/56hrmeso3/WP_000192.jpg (http://postimg.cc/image/56hrmeso3/)
http://s8.postimg.cc/pb6xc6jnl/WP_000169.jpg (http://postimg.cc/image/pb6xc6jnl/)
http://s23.postimg.cc/5slwa9jon/WP_000193.jpg (http://postimg.cc/image/5slwa9jon/)
È senza dubbio molto bello, l'importante è che stia bene davvero..
Andrea95
19-07-2013, 20:07
pensavo che i feed fossero anche per i commenti :D
briciols
19-07-2013, 22:32
L'esemplare di Betta Splendens è davvero bellissimo cerchiamo di farlo stare meglio possibile che valori ha l'acqua della vasca in cui risiede?
Andrea95
19-07-2013, 23:26
Si sono sballati i valori nn so perché #07 ph 8 #12 kh 20+ #12 gh 16 #07 no2 0 #70 no3 50! >:-(
------------------------------------------------------------------------
Mio Dio ho paura x il betta #06
Il betta è ancora dalla tua amica giusto?devi aggiustare le durezze facendo cambi con sola osmosi, quando il kh sarà circa a 5-6 allora potrai abbassare il ph..
Andrea95
20-07-2013, 03:09
Come farei senza di voi?????? Grz Grz Grz -69
Queste per voi ;)
http://s16.postimg.cc/cz76wy7n5/Thumba_2013_07_19_11_35_04.jpg (http://postimg.cc/image/cz76wy7n5/)
http://s22.postimg.cc/ybmhu4uzx/Thumba_2013_07_20_01_54_08.jpg (http://postimg.cc/image/ybmhu4uzx/)
briciols
20-07-2013, 07:43
L'esemplare è bellissimo mi raccomando con i cambi cerca di abbassare le durezze il prima possibile gradualmente e dopodichè procedi con l'abbassamento del ph , si merita il meglio !
Andrea95
20-07-2013, 11:40
Farebbe male un cambio di sola osmosi 50% su 150 lt? All'osmosi nn va messo il biocondizionatore no?
Dipende..il betta è ancora dalla tua amica o è in acquario?
Andrea95
20-07-2013, 13:07
è dalla mia amica con 4 scalari e 3 trichogaster e il cambio lo dobbiamo fare alla sua di vasca che è 150 lt netti, la vasca è quella delle foto di prima
Scusa ho letto tutto e i valori non si scombinano all'improvviso. I nitriti possono variare in poco tempo, il pH, ma le durezze no.
Comunque volendo potete fare anche cambi di sola osmosi, ma meglio di piccola entità più spesso che uno grande tutto insieme.
Inoltre betta e scalari hanno entrambi caratteri non facili, magari i valori idonei li terranno buoni per un po', ma prevedo una guerra di territorio a breve.
Andrea95
20-07-2013, 13:14
Il betta e gli scalari sono stati messi lunedì, cmq sono entrambi molto molto piccoli ancora, nn so se ce rivalità
All'inizio no, come dici te fortunatamente sono piccoli. Ma a lungo andare, crescendo, rischi parecchio. Rischi eh. I ciclidi sono animali con caratteri singoli, quindi puoi beccare lo scalare timido, quello aggressivo...
Andrea95
20-07-2013, 13:19
Tanto il Betta per il momento sta li dentro il tempo che io mi faccia l'acquario nuovo e viene da me ;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |