PDA

Visualizza la versione completa : Urgente filtro


PinoBurz
16-07-2013, 15:37
Ciao a tutti!
Ho un problema che dovrei risolvere al più presto...!
A pranzo nel mio Caridinaio sentivo troppo silenzio, infatti la spina del filtro era staccata. L'ho riattaccata e ha ripreso a funzionare. Poco fa mi sono chiesto "Ma perché non vado a pulire un po' i vetri che è da tempo che non lo faccio?". Di nuovo, il filtro era spento. Ma la spina era attaccata! In questo momento il filtro non funziona pur avendo la spina attaccata, la ciabatta a cui è colegata accesa e connessa alla rete elettrica. Che faccio? Non posso stare senza filtro!! E nemmeno posso passarmi il pomeriggio a sistemare perché non posso!

dave81
16-07-2013, 16:20
innanzitutto che filtro è? è la classica pompafiltro con spugnetta annessa?

PinoBurz
16-07-2013, 18:34
Una semplice pompa con cestello e sopra il livello dell'acqua i materiali filtranti... Comunque ho provveduto a comprare un Sera Fil 60 anche se non so dove si mettano i cannolicchi... Lo sai?

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

dave81
16-07-2013, 19:19
intendi il Sera Fil 60?non ci sono i cannolicchi, c'è solo la spugna
se vuoi aggiungere i cannolicchi, devi prendere un modulo aggiuntivo per creare spazio
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-ricambio-modulo-aggiuntivo-filtri-interni-sera-p-16611.html
invece nel modello più grande (Sera Fil 120) oltre alla spugna c'è già anche il Siporax mini

PinoBurz
16-07-2013, 21:08
Sì, avevo sbagliato a scrivere.
E come faccio senza cannolicchi?! Devo quindi prendere per forza uno scomparto in più?! E che lo vendono a fare sto filtro così?
Comunque non l'ho comprato, lo dovevo provare e casomai lo riportavo indietro.
C'è una cosa che non mi quadra... l'acqua è torbidissima, è come se dai fori di getto del filtro uscisse nebbia. Come mai? Ho provveduto a cambiare il carbone con della Lana Perlon, ma non credo sia per questo. Un altro scomparto non posso metterlo perché non ci entra. Inoltre il filtro è piuttosto rumoroso, e l'acquario in questione è nella mia camera... non è una buona cosa.

Ale87tv
16-07-2013, 21:15
ma il filtro vecchio non è più ripartito?
per il rumore prova a mettere una spugna dove appoggia...

PinoBurz
16-07-2013, 21:20
No... ho provato due ore a farlo ripartire ma non fa nulla. Dopo che ho montato il filtro sono andato a suonare e sono tornato poco fa.
La spugna dove la metto? Ricordo che è un filtro interno, non esterno... per l'Eden 501 in negozio vogliono 45 euro!
Ci sono quelli a cascata che il massimo è 8.50 euro ma dovrei asportare mezzo coperchio.
Per l'acqua torbida invece?
------------------------------------------------------------------------
Vorrei anche sapere se succede qualcosa non mettendo i cannolicchi...
------------------------------------------------------------------------
Il getto del filtro è troppo potente. Sembra quasi che ci sia un tornado!
Non so se si possa regolare, e nemmeno so ovviamente come! Nella scatola c'è scritto che la pompa è 380 l/h, e il mio acquario è 17.5 litri. Forse per questo?

PinoBurz
16-07-2013, 21:51
Il filtro ad ari come potrebbe essere? Rumoroso? Ma dalla porosa o spugnetta escono bolle?

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

Ale87tv
16-07-2013, 22:53
si il filtro ad aria è un areatore che porta su in una colonna che crea un flusso... la rumorosità dipende dall'areatore

la spugnetta tra il vetro e il filtro per ridurre il rumore :-)

il filtro vecchio prova a smontare la pompa e pulire il girante :-)

se non metti i cannolicchi la spugna fa da supporto biologico quindi devi toccarla il meno possibile... è il caridinaio vero?
la pompa è di portata troppo grande...

PinoBurz
16-07-2013, 22:57
Si, il caridinaio... Domani pulisco la pompa di quello vecchio e vedo se funziona. Questo filtro lo riporto? Mi pare eccessivo!

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

dave81
17-07-2013, 10:35
E come faccio senza cannolicchi?! Devo quindi prendere per forza uno scomparto in più?! E che lo vendono a fare sto filtro così?


quel tipo di filtro non è un vero filtro. si tratta semplicemente di una pompa con sotto una spugna... queste piccole pompefiltro vanno bene solo per vasche piccole con un carico organico molto limitato. la loro funzione è soprattutto quella di smuovere l'acqua per un corretto funzionamento del riscaldatore e di trattenere meccanicamente lo sporco tramite la spugna.

PinoBurz
17-07-2013, 11:17
Allora, ho imprecato per quasi un'ora e mezza appresso a sto filtro di qua stamattina.
Il vecchio filtro non funzione, l'ho smontato ma tutte le parti meccaniche ed elettriche sono saldate con la plastica, quindi non si può far nulla.
Il Sera Fil 60 invece è stata una croce per un'intera mattina si può dire. Dovevo trovare la posizione giusta con cui metterlo, quando spingevo per farlo aderire si smontava con relative parole indicibili. Ho tentato di assemblare le componenti dell'uscita dell'acqua in diverse maniere ma niente, un tornado comunque. Ho pure provato ad imitare quello vecchio, facendo andare il tubo a pioggia nello scomparto del filtro precedente ma purtroppo per pochi millimetri non potevo...
Poi ho trovato la soluzione. Banalissima... nella confezione c'era un pezzo a vite da agganciare al foro di uscita a cui va collegato un tubicino che non so a che caspita serva. Comunque ho messo solo quello... e il getto è molto più calmo! Non crea casino con le piante, ora devo solo aspettare che l'acqua torni limpida dopo averci smanettato per tutto ieri sera e stamattina.
Comunque, riguardo ai cannolicchi, la mia negoziante mi ha detto di togliere la spugna che si trova nella parte più bassa e metterci i vecchi cannolicchi, che non sono attivi da 21 ore, però... Ho anche ordinato un modulo in più. Tanto per quello che costa.. su internet è meno di due euro, anche se lo pago 2.50 euro non mi cambia nulla!
L'unico problema è il rumore... stanotte un ronzio continuo, per addormentarmi ci ho messo più di mezz'ora e ho dovuto mettere il ventilatore per non sentirlo :-))
Ora invece non fa ronzio, ma vibra. Vibra come non mai. Odioso. Che caspita faccio?! Non ne ho idea...

Ale87tv
17-07-2013, 11:38
prova con la spugna o con il perlon per silenziarlo...

PinoBurz
17-07-2013, 11:43
In che senso?

Ale87tv
17-07-2013, 12:08
dove vibra, ci metti un pezzetto di spugna o della lana di perlon che assorbano le vibrazioni, tipo tra le ventose e il vetro :-)

PinoBurz
17-07-2013, 12:46
Ah! Comunque ho chiamato la negoziante e mi ha detto di prendere la roccia che ho in vasca e appoggiarla sul filtro, davanti, così "schiaccia" di più il filtro ai vetri. Non so se è corretto, ma ha funzionato. Le vibrazioni non sono più le stesse, molto meno! Comunque aggiungo lo stesso un po' di Lana Perlon, magari annulla completamente il rumore!

PS: peccato per la roccia... nella posizione precedente era spettacolare. Avevo pure fatto un piccolo dislivello, e ora mi ritrovo l'acquario piatto e senza piante nella parte dove c'era la roccia. Devo rimediare...

PinoBurz
17-07-2013, 14:13
Ultima volta che rompo :-))
In vasca c'è una nebbia, sembra che con l'uscita d'acqua escano pure "nuvoloni" di nebbia... è normale? L'acqua così è anche torbida... sarà per questo oppure perché per l'uscita del filtro ho messo un pezzo a vite con due fori, uno per l'uscita dell'acqua e un'altro da dove aspira l'aria (bisogna collegare un tubicino) e fa diciamo "le bolle" come una porosa? Specifico che il tubicino non l'ho messo, l'ho solo provato, in pratica mi ritrovo con due uscita, una da cui esce l'acqua e un'altra che aspira, molto piccola comunque.

Ale87tv
17-07-2013, 14:20
aspetta a vedere se sedimentandosi passa, :-)

PinoBurz
17-07-2013, 14:28
Se riesce a sedimentarsi XD

PinoBurz
17-07-2013, 15:11
Secondo te devo ripetere la maturazione? Stava maturando da più di 3 mesi...

Ale87tv
17-07-2013, 20:17
mah direi di no... aspetta che si sedimenti, ma la parte biologica penso sarà fatta molto dal fondo..

PinoBurz
17-07-2013, 20:53
Quindi non devo riaspettare.. Bene, stavo già pensando di bere un po' di candeggina :D

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2