PDA

Visualizza la versione completa : IAPO's macro


iapo
16-07-2013, 13:54
qualche foto scattata con il mio nuovo obbiettivo macro 50mm Zuiko Digital f.2.0....devo ancora imparare a usarlo bene e ho scoperto che non è facile per niente...
..però i miei pochi zoanthus sopravvissuti si stanno riprendendo alla grande ...più qualche nuovo inserimento acantastrea e altro spettacolare lps (di fianco agli zoa) di cui non ricordo il nome....
http://s11.postimg.cc/j4jk4amhb/0225062013_Large.jpg (http://postimg.cc/image/j4jk4amhb/)

http://s11.postimg.cc/4vjxm87yn/0425062013_Large.jpg (http://postimg.cc/image/4vjxm87yn/)

http://s11.postimg.cc/jiphhmvyn/0525062013_Large.jpg (http://postimg.cc/image/jiphhmvyn/)

http://s11.postimg.cc/yspcotrgv/0625062013_Large.jpg (http://postimg.cc/image/yspcotrgv/)

http://s11.postimg.cc/jssen8l73/0725062013_Large.jpg (http://postimg.cc/image/jssen8l73/)

http://s11.postimg.cc/pngzuyo27/0725062013_crop.jpg (http://postimg.cc/image/pngzuyo27/)

Stefano G.
16-07-2013, 13:57
belli #70

alegiu
16-07-2013, 13:57
Bellissimi!!!

Io quelli blu purtroppo li ho persi durante l'epidemia che ha colpito lo scorso anno.

iapo
16-07-2013, 13:58
belli #70

..giusto te....Stefano...come si chiama quell'lps vicino agli zoa....?

Stefano G.
16-07-2013, 14:00
non lo so .... per i coralli devi aspettare i guru

iapo
16-07-2013, 14:04
Bellissimi!!!

Io quelli blu purtroppo li ho persi durante l'epidemia che ha colpito lo scorso anno.

..mi dispiace....non so se Nico ne ha salvato qualcuno si quelli che gli diedi anni fa....ma se i tuoi sono morti mi sa siamo rimasti in pochi ad averli ancora quelli blu....#28d#...comunque adesso hanno ripreso a crescere....inoltre sono reduce da 10 giorni di vacanza con la vasca in totale autogestione....al ritorno tutto ok anzi sembra vada quasi meglio di quando si sono io che smanetto dentro...inoltre per la prima volta non ho dovuto risvezzare le tubastree....tutte in forma splendida dopo 10 giorni di mangiatoia automatica :#O
------------------------------------------------------------------------
non lo so .... per i coralli devi aspettare i guru

..ma cosa dici?...sei tu il guru!

DaveXLeo
16-07-2013, 14:09
Fantastiche le Aca Giuseppe :-)
l'LPS è molto strano si... mai visto.

Se ti consola ho perso tutta la Zoa collection anche io (nudibranchi >:-( )

alegiu
16-07-2013, 14:12
Bellissimi!!!

Io quelli blu purtroppo li ho persi durante l'epidemia che ha colpito lo scorso anno.

..mi dispiace....non so se Nico ne ha salvato qualcuno si quelli che gli diedi anni fa....ma se i tuoi sono morti mi sa siamo rimasti in pochi ad averli ancora quelli blu....#28d#...comunque adesso hanno ripreso a crescere....inoltre sono reduce da 10 giorni di vacanza con la vasca in totale autogestione....al ritorno tutto ok anzi sembra vada quasi meglio di quando si sono io che smanetto dentro...inoltre per la prima volta non ho dovuto risvezzare le tubastree....tutte in forma splendida dopo 10 giorni di mangiatoia automatica :#O
------------------------------------------------------------------------


Io ne ho perse in totale 5 o 6 colonie in quel periodo in cui son partite tutte quelle epidemie >:-(
Vabbeh pazienza.

Per lps a me sembra essere un tipo di goniopora, l'ho anche vista da hobby ma non ricordo il nome, forse palmensis

iapo
16-07-2013, 14:16
Fantastiche le Aca Giuseppe :-)
l'LPS è molto strano si... mai visto.

Se ti consola ho perso tutta la Zoa collection anche io (nudibranchi >:-( )

..no..non mi consola per niente...anzi mi dispiace molto e mi spaventa....io i nudibranchi non li ho mai avuti ma le colonie sono regredite fino a sparire.....ho salvato solo quelli in foto....
..lps infatti viene proprio da Hobby ed è abbastanza raro e "da intenditori"....ma io non mi ricordo il nome#07 ...cazz...porc....acc......malediz...#28g

alegiu
16-07-2013, 14:21
..lps infatti viene proprio da Hobby ed è abbastanza raro e "da intenditori"....ma io non mi ricordo il nome#07 ...cazz...porc....acc......malediz...#28g

Me lo ricordo bene, allora dovrebbe proprio essere una goniopora palmensis, non lo presi perchè avevo già preso una montipora incrostante con i polipi blu (tipo quelle che hanno da cherry coral che cercavo da tanto),

iapo
16-07-2013, 14:26
..lps infatti viene proprio da Hobby ed è abbastanza raro e "da intenditori"....ma io non mi ricordo il nome#07 ...cazz...porc....acc......malediz...#28g

Me lo ricordo bene, allora dovrebbe proprio essere una goniopora palmensis, non lo presi perchè avevo già preso una montipora incrostante con i polipi blu (tipo quelle che hanno da cherry coral che cercavo da tanto),

...mah Enzo me l'aveva classificata con un altro nome......adesso cerco di scoprire...

iapo
16-07-2013, 14:49
...a guardar bene a me pare una Galaxea astreata....non era il nome che mi aveva dato Enzo...ma mi sembra lei.....

DaveXLeo
16-07-2013, 14:59
..no..non mi consola per niente...anzi mi dispiace molto e mi spaventa....io i nudibranchi non li ho mai avuti ma le colonie sono regredite fino a sparire

In 2 settimane si sono finiti tutte le colonie della mia vasca... sono stati cosi veloci che non ho avuto tempo nemmeno di dispiacermene :#O
Mi dò alla collezione di Aca adesso... poi se escono predatori di Aca mi dò all'ippica :-D
------------------------------------------------------------------------
...a guardar bene a me pare una Galaxea astreata....non era il nome che mi aveva dato Enzo...ma mi sembra lei.....

si dalle foto sembra più lei

DiBa
16-07-2013, 15:11
belli! soprattutto i blu ! :) per le macro cerca di stare il piu possibile perpendicolare al vetro senno' non verrano mai nitide e a fuoco..se sei dall'alto dovresti ingegnarti con una specie di protezione che ti permetta di entrare in acqua

iapo
16-07-2013, 15:19
belli! soprattutto i blu ! :) per le macro cerca di stare il piu possibile perpendicolare al vetro senno' non verrano mai nitide e a fuoco..se sei dall'alto dovresti ingegnarti con una specie di protezione che ti permetta di entrare in acqua

...ho visto le tue macro...#28b#28b#28b....belle!
Adesso mi spieghi come fai...per filo e per segno....a me vengono o troppo buie oppure con pochissima profondità di campo (0vvio no...)...e non mi soddisfano....solo queste fatta dall'alto sono accettabili ma sono poco macro perchè i soggetti sono in questo caso sono in fondo alla vasca quindi distanti....
..con l'obbiettivo perpendicolare riesco a prendere solo porzioni di animale quasi insignificanti...perchè gli animali sono tutti rivolti verso l'alto....ma tu usi il cavalletto?
Mi dici i tempi di scatto e che diaframma usi con il 50 mm?

erisen
16-07-2013, 15:51
Che spettacolo i blue steel !! E anche la galaxea è molto particolare!

Danilo Ruscio
16-07-2013, 16:50
prova a usare l'f un po più alto quando scatti, e dare più tempo di esposizione per compensare la meno luce che entra, e quindi se non riesci a farla a mano libera usa il treppiedi