PDA

Visualizza la versione completa : Finalmente è partito! RIO 300 Full Mbuna.


Johnny Brillo
16-07-2013, 10:45
Finalmente ce l'ho fatta. Dopo tutti questi mesi di progettazione con voi, ho avviato l'acquario un paio di settimane fa:-)

Purtroppo l'allestimento è capitato proprio nel periodo di chiusura forzata del forum e devo dire un grazie ai Malawitosi per l'aiuto che mi hanno dato e ad Anto86 che è stato sempre presente.

Visto che l'altro topic è ormai perso per sempre, faccio un breve riassunto della situazione.

Vasca: RIO 300 120x50x66

Filtro: Eheim Professionel 3 2075 (non sapete quante rogne m'ha dato)

Illuminazione: 2x54 watt T5 con riflettori. 9000k posteriore e 6000k anteriore. Il fotoperiodo è impostato su 8 ore con l'accensione di un faretto della hydor a quattro led che si accende per un'ora prima e dopo le luci.

Come sfondo ho usato il polionda nero da 3 mm incollandolo col silicone al vetro lungo posteriore e ad uno corto laterale. Sul fondo invece ho appoggiato tre strati di tappetino per addominali.

http://s9.postimg.cc/a2jm2cll7/20130628_095740.jpg (http://postimg.cc/image/a2jm2cll7/)

Le rocce sono gentilmente offerte dalla montagna dietro casa e dopo un paio di prove il layout definitivo si presenta così.

http://s7.postimg.cc/n43btzjmf/20130628_175907.jpg (http://postimg.cc/image/n43btzjmf/)

Ho usato 30 kg di sabbia ambra della Zolux da 0,1 - 0,3 mm.

http://s21.postimg.cc/4nlmpblbn/20130702_171551.jpg (http://postimg.cc/image/4nlmpblbn/)

Questa è una foto appena riempito.

http://s2.postimg.cc/psj1s5zdh/20130702_181958.jpg (http://postimg.cc/image/psj1s5zdh/)

Questa è di qualche giorno fa. Ora le alghe verdi si vedono chiaramente sulle rocce.

http://s11.postimg.cc/h1e567gi7/20130708_234032.jpg (http://postimg.cc/image/h1e567gi7/)

Appena passo le foto sul pc vi aggiorno sulla situazione attuale.

Dimenticavo di dirvi che la popolazione sarà:

1/3 Melanochromis johanni
1/2 Iodotropheus sprengerae
1/2 Cynotilapia afra cobue

mattser
16-07-2013, 11:10
non c'è che dire, veramente molto bello, anche se non sono un esperto di malawi! :-))

Johnny Brillo
16-07-2013, 11:29
Grazie mattser.:-)

Allora siamo in due, neanch'io ci capisco niente.:-D

Tartaz
16-07-2013, 12:43
Partito finalmente!! Anch io ho cominciato da due mesi è credimi ho già avuto belle soddisfazioni, è un mondo stupendo

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2

Johnny Brillo
16-07-2013, 12:57
Mi ricordo della tua vasca, la rocciata era stupenda.:-) Quand'è che aggiorni il topic, sempre se esiste ancora.:-D

Io ancora non ho potuto toccare con mano questi ciclidi, ma già sono innamorato si questo mondo. Mi sto pentendo di non aver preso il rio 400 all'epoca.#07

Tartaz
16-07-2013, 14:15
Il topic è andato, a breve presenterò la vasca siccome proprio oggi dovrei andare da Gianni a vedere l ultima specie da inserire

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2

Metalstorm
16-07-2013, 15:12
Ohhhhh grande Jonni! era ora :-D

le pietre e le tane sono di ottim misura, l'unica cosa è che la rocciata mi pare bassa e troppo omogenea...la alzerei di un altro gradino roccioso alle estremità ;-)

AULO73
16-07-2013, 16:22
Ohhhhh grande Jonni! era ora :-D

le pietre e le tane sono di ottim misura, l'unica cosa è che la rocciata mi pare bassa e troppo omogenea...la alzerei di un altro gradino roccioso alle estremità ;-)

Quoto,vasca bella,ma la rocciata anche a me sembra troppo linerare.....io resto del parere che fare 2 rocciate distinte,ai due lati posteriori della vasca,possibilmente estese un po più in altezza,sia la cosa migliore...

toccio
16-07-2013, 17:11
Se non fosse portante, potresti togliere il quarto roccione in alto da sinistra (terzo da destra), così da separare in due rocciate, e modificare l'altezza di una delle due aggiungendoci qualche altro elemento. L'estetica migliorerebbe parecchio, a mio avviso.

Comunque ottimo lavoro #70

Johnny Brillo
16-07-2013, 17:57
Era ora si Metal! Stiamo da dicembre a parlare di questa vasca.:-D

Prima di tutto vorrei ringraziare tutti per i consigli e i commenti.:-)

Luigi purtroppo a me le rocciate separate non piacciono. Mi danno un senso di innaturale per quanto possano essere davvero belle in certi casi. E' per questo che ho preferito fare una rocciata unica che si estendesse per tutta la lunghezza della vasca. Così facendo non l'ho voluta appesantire alzandola troppo.

Non ne sono entusiasta, ma sono abbastanza soddisfatto del risultato finale. Forse si poteva fare di più e forse mi sono fatto prendere dalla fretta di vederlo allestito dopo tutti questi mesi di chiacchiere.

Se dovessi passare alle due rocciate è ottimo il tuo consiglio toccio.;-)

Fatto sta che per ora vorrei lasciarla così, la cosa importante è che vada bene per i pesci che dovrà ospitare. Se poi ci dovessero essere problemi in tal senso, interverrò aggiungendo e spostando. Mi sono conservato qualche altra roccia un pò più piccola proprio per questo.

La cosa che più mi ha impressionato sono state le alghe. Nel giro di due settimane sono comparse su quasi tutte le rocce, in alcuni casi in modo evidente. Si vede che l'acqua di pozzo è bella "carica". A proposito, i valori so:

Ph 8
Kh 11
Gh 14
NO3 5
T 28/29°C

Gli NO2 non li ho, ma poco importa. Non metterò pesci fino a metà o fine agosto e a quel punto l'acquario sarà più che maturo.;-)

AULO73
16-07-2013, 18:11
Tranquillo,la vasca deve piacere a te,e come l'hai allestita sembra funzionale per i pesci che alla fine è quello che conta! i valori sono ok e vedo che hai fatto conoscenza con le mitiche diamotee.....:-D

Anto86
16-07-2013, 19:17
Mi ricordo della tua vasca, la rocciata era stupenda.:-) Quand'è che aggiorni il topic, sempre se esiste ancora.:-D

Io ancora non ho potuto toccare con mano questi ciclidi, ma già sono innamorato si questo mondo. Mi sto pentendo di non aver preso il rio 400 all'epoca.#07

Presto lo prenderai...sei solo all'inizio della malattia #18

AULO73
16-07-2013, 20:45
Si,quando si inizia a soffrire di malawite in fase acuta,dopo aver allestito una vasca sembra sempre troppo piccola.....;-)

Johnny Brillo
17-07-2013, 00:38
No Luigi niente diatomee, sono partito direttamente con le alghe verdi. Si vede che l'acqua del mio pozzo è priva di silicati, ma ricca di fertilizzanti.:-))

Domani se riesco vi posto qualche foto.

Devo dire che il layout a me piace molto (ogni scarrafone è bell a mamma soja:-D), se dovesse piacere anche ai pesci siamo a cavallo.;-)

Ad essere sinceri non avrei mai pensato che un 300 litri mi sarebbe sembrato piccolo. Quando lo comprai mi sembrava enorme rispetto al 100 litri petcompany, poi passando al malawi mi sono reso conto di avere una tazza più che un acquario.:-D

Un giorno spero di poter discutere con voi su come allestire un bel 2 metri e passa. Per adesso mi godo questo visto che non ho neanche iniziato.

Ho letto che le cyno sono abbastanza aggressive e anche molto territoriali, siamo sicuri che in questa vasca ci possano stare tranquillamente? Altrimenti stavo pensando a dei Labidochromis caeruleus nkhata bay, quelli bianchi praticamente...

Tartaz
17-07-2013, 08:45
Ho letto che le cyno sono abbastanza aggressive e anche molto territoriali, siamo sicuri che in questa vasca ci possano stare tranquillamente? Altrimenti stavo pensando a dei Labidochromis caeruleus nkhata bay, quelli bianchi praticamente...

A parte le hara nel 120 ci stanno, io con le mie afra (zebroides) minos reef non sto avendo problemi, solo qualche inseguimento intraspecifico nel periodo riproduttivo (e notare che ho due maschi)

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2

Johnny Brillo
17-07-2013, 09:52
Ottimo! Anche se mi stavo affezionando all'idea di prendere i Labido white.:-)

Una foto di ieri e delle alghe.

http://s8.postimg.cc/cffi53bi9/20130715_160702.jpg (http://postimg.cc/image/cffi53bi9/)

http://s13.postimg.cc/v520nbug3/20130716_213906.jpg (http://postimg.cc/image/v520nbug3/)

http://s18.postimg.cc/qjhdvf0fp/20130714_183735.jpg (http://postimg.cc/image/qjhdvf0fp/)

Metalstorm
17-07-2013, 11:28
il problema della rocciata troppo omogenea è che non da barriere visive e punti di riferimento per la territorializzazione...fagli fare un po più di su e giù facendola salire in due punti....e magari una roccia di base falla arrivare fino quasi al vetro forontale ;-)

come pesci, sia il labido bianchi che le cyno afra sono ottimi....però, parere prettamente di gusto personale, dal vivo più che gli nkhata bay sono più belli i cuginetti labidochromis perlmutt ;-)

Johnny Brillo
17-07-2013, 13:27
Grazie per i suggerimenti Metal.#70

Le barriere visive, almeno in basso, ci sono. Ho messo la roccia centrale e quella a fianco proprio per questo. Magari da questa foto fatta di lato si vede meglio.

http://s24.postimg.cc/m2mg4omu9/20130717_114938.jpg (http://postimg.cc/image/m2mg4omu9/)

http://s14.postimg.cc/jf0hopym5/20130717_114946.jpg (http://postimg.cc/image/jf0hopym5/)

L'unico spazio che mi è rimasto per aggiungere qualcosa è dove indicano le frecce. Ci sono un 10/15 cm di distacco dalla parete posteriore.

http://s17.postimg.cc/95eis5k7f/20130717_115010.jpg (http://postimg.cc/image/95eis5k7f/)

La base mi piace così e non vorrei toccarla. Per il resto qualche roccia in garage mi è rimasta e all'occorrenza la aggiungerò in quei punti.

Eughenos
17-07-2013, 18:01
il problema della rocciata troppo omogenea è che non da barriere visive e punti di riferimento per la territorializzazione...fagli fare un po più di su e giù facendola salire in due punti....e magari una roccia di base falla arrivare fino quasi al vetro forontale ;-)

come pesci, sia il labido bianchi che le cyno afra sono ottimi....però, parere prettamente di gusto personale, dal vivo più che gli nkhata bay sono più belli i cuginetti labidochromis perlmutt ;-)


quoto quoto e straquoto :-))

Metal secondo me intendere dire proprio di creare un su e giù notevole e di "espanderle" di più verso il vetro frontale

Johnny Brillo
19-07-2013, 11:34
Eugenio innanzitutto grazie per il tuo commento. Come dicevo, per adesso vorrei lasciare tutto così. Se, una volta inseriti i pesci, la rocciata dovesse dimostrarsi inadeguata allora interverrò aggiungendo altre rocce. ;-)

Metalstorm
19-07-2013, 12:04
meglio intervenire prima, fidati ;-)

non è che poi devi fare molto, ti basta ammassare altri sassi in due punti...la rocciata, più discontinua la fai, meglio è

AULO73
19-07-2013, 12:08
OK...dopo aver popolato,se manca funzionalità alla rocciata puoi sempre modificare anche se è meglio farlo prima...esteticamente è una cosa puramente soggettiva(io sono sempre per 2 rocciate),ma non è male,a me piace.

Anto86
19-07-2013, 14:09
meglio intervenire prima, fidati ;-)

non è che poi devi fare molto, ti basta ammassare altri sassi in due punti...la rocciata, più discontinua la fai, meglio è

E' una battaglia persa...a Luigi piacciono i moli con gli scogli :-D

Scherzo eh ;-)

AULO73
19-07-2013, 14:25
#rotfl# appena mi faccio un 2 metri i moli con gli scogli sono pronti.....#rotfl# -d04 Johnny,tempo fa sono stato dalle tue parti,se mi ricordavo venivo a modificarti la rocciata...#18 :-D

Johnny Brillo
19-07-2013, 15:04
Ragazzi mi fido di voi, ma per ora la rocciata non si tocca. Lo so, so capa tosta.#77 :-D

Se ci dovessero essere problemi più in la mi scuserò con voi per non avervi dato retta e aggiungerò subito altre rocce. Promesso. :-)

Luigi credo che quella merdaccia di Antonio stesse facendo un "complimento" alla mia rocciata paragonandola ad un molo. E io che l'ho anche ringraziato nel primo post di questa discussione....#07 Vai a fidarti degli amici.#58

Dico così perchè mi chiamo anch'io Luigi.;-)

Poi forse mi sbaglio e ne sarei ben lieto altrimenti appena becco Antonio.-92

Luigi potevi dirmelo che passavi....Mi serviva proprio una mano a farmi tre rampe di scale con quelle rocce che vedi in vasca. #18

Anto86
19-07-2013, 15:08
Luigi credo che quella merdaccia di Antonio stesse facendo un "complimento" alla mia rocciata paragonandola ad un molo.

Esattamente :-))
Se vuoi puoi sottolineare merdaccia :-D;-)

Johnny Brillo
19-07-2013, 15:16
#rotfl# Io non mi riferivo a te invece.

Non c'è qualcun altro che si chiama Antonio Merdaccia!!!????

Si scherza Antò, però questa del molo me la segno a vita....>:-(

AULO73
19-07-2013, 18:00
#rotfl# solidarietà a Luigi,anch'io farò un molo.....:-D dai non è male.

Anto86
26-07-2013, 23:11
Novità? ;-)

Johnny Brillo
14-10-2013, 21:45
Novità? ;-)

Acquaportalisti è un bel pò che non ci sentiamo.#36#

Ancora nessuna novità rilevante.

Questa è una foto di un mese fa.

http://s8.postimg.cc/ppmomo801/malawi.jpg (http://postimg.cc/image/ppmomo801/)

Purtroppo ancora non ho inserito i pesci. Sono lontano da casa dalla fine di agosto e non credo di tornare a breve. In questi giorni mi faccio mandare una foto di com'è l'acquario adesso.

Quello che è certo è che le alghe stanno facendo festa anche sulla sabbia e sui vetri. Ci sarà più da mangiare per i mbuna.#18

Anto86
14-10-2013, 21:49
Chi non muore si rivede...:-)
Anzi si rilegge....;-)
Per natale riuscirai a popolarla? :-D

Johnny Brillo
14-10-2013, 22:31
:-D

Auratus rompipalle eri e tale sei rimasto :-D Le tue vasche come procedono?

Tra i tanti impegni e i guai con la patente che mi porto sempre dietro spero che per natale si riesca a fare.

I pesci li ho già presi da Cichlid's Heaven. Devo solo tornare a casa e me li spedisce. I mangimi ci sono, le alghe quante ne vogliono, il filtro gira da ormai due/tre mesi......

Manco solo io.....#rotfl#

Jefri
14-10-2013, 22:33
Dai dai che attendiamo la popolazione:-))

Johnny Brillo
14-10-2013, 22:55
Lo dici a me!?

Mi è balenata in mente l'idea del malawi esattamente a dicembre dello scorso anno e se tutto va bene a dicembre di questo riesco a finire il tutto inserendo gli ospiti che per un anno ho solo sognato....

Se penso che è passato un anno#23 Forse me la prendo un pò troppo comoda.:-D

Metalstorm
15-10-2013, 15:18
di certo non si può dire che hai fretta di popolare :-D

AULO73
16-10-2013, 11:44
Dai che ci siamo.....finalmente! #70

Johnny Brillo
03-11-2013, 23:53
Giovani ci sono delle novità!:-)

Tra domani e dopodomani torno a casa e se tutto va bene per mercoledì mattina dovrebbero arrivarmi i pesci.

Ho parlato col proprietario di Cichlid's Heaven, mi manda un trio di Labidochromis caeruleus, 5 giovani Iodotropheus sprengerae e 5 giovani Cynotilapia afra cobue.

Purtroppo gli altri non erano abbastanza grandi da poter essere sessati e quindi toccherà a me tra qualche tempo. E qui mi aspetto una mano da tutti voi.

Già mi sta venendo il mal di testa a pensare di raschiar via tutte quelle alghe dal vetro frontale.

Con l'ambientamento dei pesci come mi comporto? Ho letto che alcuni lo fanno a luci spente mentre altri preferiscono tenerle accese...

AULO73
04-11-2013, 00:39
Mi raccomando qualche foto,appena popoli...;-) per l'acclimatazione dei pesci,è una questione controversa,io l'ho sempre fatta a luci spente,in tanti a luci accese,ma penso che l'importante è farla senza nessuna fretta,come ben sai.

Johnny Brillo
04-11-2013, 00:48
Vorrà dire che sceglierà il caso. Dipenderà da che ora mi porta i pesci il corriere, se le luci saranno accese sarà così altrimenti la faranno a luci spente.

Per le foto non vi preoccupate. Non sono mai mancate e non mancheranno di certo adesso.

Se hai/avete altri suggerimenti sono ben accetti. E' la prima volta che allevo questi ciclidi e sono emozionato come un neofita. Potrei anche chiedervi qualche banalità assorda preso dall'euforia.:-D

AULO73
04-11-2013, 01:09
Penso serva,aggiungere una bella dose di biocondizionatore all'aloe,dopo aver messo i pesci in vasca,io ho sempre fatto così,inoltre per i primi giorni un po di vitamine sul mangime non guastano di sicuro.....

Johnny Brillo
04-11-2013, 01:16
Il biocodizionatore all'aloe ce l'ho. Avevo letto da qualche parte che poteva essere utile e l'ho preso nell'ultimo ordine. Vitamine invece non ne ho di nessun tipo e neanche integratori.

Comunque i pesci non dovrebbero arrivare eccessivamente stressati o malconci. Sono stati in negozio per circa un mese quindi non hanno subito un doppio viaggio ravvicinato.

Speriamo solo che bartolini faccia il suo lavoro come si deve. A me non piace tanto come corriere. Non mi ha mai consegnato un pacco in meno di 48 ore a differenza di SDA e GLS che sono molto pià veloci, almeno dalle mie parti.

Poi magari sarà una spedizione diversa da quella standard essendo animali vivi. Incrociamo le dita.:-)

AULO73
04-11-2013, 01:23
Si infatti,speriamo bene e che arrivino il prima possibile,con i corrieri ci si può aspettare di tutto!!! puoi gia andare sul sito BRT a vedere i tempi previsti per la consegna.....ma hai fatto la consegna a casa o in fermo deposito??

Johnny Brillo
04-11-2013, 01:30
Avrei voluto fare quella in fermo deposito, ma la sede del corriere è a più di un'ora di distanza da casa ed essendo in un paese in provincia consegnano quasi sempre a fine giornata.

Anche per questo avrei preferito gli altri due corrieri, perchè hanno la sede poco distante da me ed in fermo deposito sarebbe stata questione di pochi minuti andarli a prendere.

AULO73
04-11-2013, 01:38
Mannaggia ad Andrea.....:-D pure io avevo chiesto un'altro corriere,comunque speriamo bene Gigi,dai che va tutto perfetto.....#36#

Johnny Brillo
04-11-2013, 01:41
Mi ha assicurato che li impacchetta come dio comanda. #70

Martedì spedisce e quindi per mercoledì dovrebbero arrivare se fa una spedizione particolare altrimenti se ne parla giovedì.

AULO73
04-11-2013, 02:02
Sul fatto che li imballa bene,non c'è dubbio,l'ho verificato personalmente....ha messo i pesci in buste che ci entrava una cernia.....#rotfl# a proposito come alimentazione?

Johnny Brillo
04-11-2013, 02:21
I mangimi che ho preso sono:
tropical d-allio plus
spirulina SHG
tropical malawi
tropical vitality e color
tropical vegetable
sera spirulina tabs

In pratica sono tutti in fiocchi e le sera spirulina sono tabs da attaccare ai vetri.:-)

Non so bene come usarli. So solo che darò il d-allio e il vitality&color di tanto in tanto. Come giornaliero pensavo al malawi e vegetable.

Metalstorm
04-11-2013, 15:13
a rotazione una volta al giorno il malawi, il vegetale e l'SHG. Una volta a settimana il d-allio

AULO73
04-11-2013, 19:34
Si tutti buoni mangimi e buono anche il consiglio di Metalstorm,anche se potresti dividere l'unica razione giornaliera in 2 somministrazioni al giorno.....io,l'ottima spirulina SGH,la vedo meglio come integrazione per pesci onnivori/carnivori,che come mangime giornaliero per mbuna,perchè secondo me è troppo carica,infatti quando ho avuto mbuna in vasca gli ho sempre preferito JBL spirulina,che vedo più adatta per erbivori.....solo un mio pensiero,magari mi sbaglio...;-)

AULO73
05-11-2013, 21:13
Novità.....?

Anto86
06-11-2013, 00:25
Eddai Luì un anno per un 120cm...quando ti farai un 2 metri lo popolerai per la pensione?

:-D

Johnny Brillo
06-11-2013, 01:13
Antò ti fai vedere poco, ma resti sempre il solito vecchio bastardone.:-D

Metal, Luigi grazie per i consigli.:-)

Oggi in teoria Andrea avrebbe dovuto mandarmi i pesci e tra domani o dopodomani dovrebbero arrivare. Gli ho mandato un sms poco fa ma non mi ha ancora risposto. Domani vi faccio sapere.

Al rientro a casa ho trovato una sorpresa. Le alghe sono tutte morte. Si vede che sono finiti i nutrienti in acqua e non ce l'hanno più fatta a proliferare. E pensare che un paio di mesi fa, quando sono partito, era pieno zeppo.#07

Oggi ho fatto un cambio di un centinaio di litri aspirando tutte le alghe morte dalle rocce e dalla sabbia. Speriamo che con le cagate dei pesci e i nuovi nutrienti immessi ritorni quel bel verde rigoglioso.:-D

Spero di postare il prima possibile le foto dei pesciozzi.:-)

Anto86
06-11-2013, 01:27
Ahaha :-)
Dai aspettiamo le foto...poi vedrai perchè sono stato parecchio impegnato ;-)

AULO73
06-11-2013, 01:28
OK,allora facci sapere.....#70 basta che la popoli sta c$%//o di vasca.....#rotfl# scherzo Gì...;-)

Johnny Brillo
06-11-2013, 01:48
Domani farò la veglia sul terrazzo in attesa del corriere.:-D

Antò lo so, dal rio 240 sei passato al 150 cm e adesso al 200. Aspetto anch'io le foto dell'allestimento.;-)

Johnny Brillo
06-11-2013, 12:56
Allora ragazzi, ho chiamato Bartolini poco fa.

Il pacco è stato spedito ieri e l'avrebbero consegnato nella tarda serata di domani. Ho voluto risparmiare queste altre 24 ore ai pesci e ho fatto mettere la spedizione in fermo deposito.

Nel primo pomeriggio vado ad Avellino a prenderli di persona e se tutto andrà bene stasera posterò qualche foto.

Non sto più nella pelle. -b10 :-))

AULO73
06-11-2013, 14:06
Saggia decisione,24h di differenza sono tante,inoltre quando i corrieri dicono in tarda serata nel 90% dei casi significa il mattino dopo.....

Johnny Brillo
06-11-2013, 19:30
Allora gente, tutto ok. Pacco ritirato e pesci inseriti in vasca. :-))

Unica nota dolente è uno Iodo che si trascina la coda (lo vedo male) e una Cyno che di tanto in tanto si poggia sulla sabbia.

Ho parlato con Andrea e mi ha consigliato di tenerli a luci spente fino a domani e di non dargli da mangiare. Ora lascio solo il led lunare acceso e se ne riparla domani.

Speriamo bene. Comunque sono uno spettacolo! Più tardi vedo di mettere qualche foto che ho fatto prima.:-)

pseudo80
06-11-2013, 19:54
Unica nota dolente è uno Iodo che si trascina la coda (lo vedo male) e una Cyno che di tanto in tanto si poggia sulla sabbia.

Li hai acclimatati bene?

Johnny Brillo
06-11-2013, 20:12
Si! Li ho tenuti per più di un'ora nei sacchetti aggiungendo poca acqua di tanto in tanto. Purtroppo lo Iodo l'ho visto affondare appena è uscito dal retino.

Secondo me nel sacchetto se le sono date di santa ragione. Hanno tutti le pinne un pò rovinate, parlo sempre degli Iodo e di un paio di Cyno. I Labido erano in sacchetti separati anche perchè sono gli unici già adulti, e stanno una favola.
------------------------------------------------------------------------
Speriamo bene.:-)

Intanto vorrei ringraziare Andrea. E' stato disponibilissimo in tutto questo periodo. Mi ha tenuto i pesci per più di un mese e me li ha spediti subito appena sono rientrato a casa.

L'imballaggio era super. Cartone, box di polistirolo, fogli di giornale e doppio sacchetto di plastica per i pesci. Meglio di così....:-)

Anto86
06-11-2013, 20:22
Unica nota dolente è uno Iodo che si trascina la coda (lo vedo male) e una Cyno che di tanto in tanto si poggia sulla sabbia.

Li hai acclimatati bene?

Boia deh e te?!E' un anno ti si cerca :-D


Luì speriamo bene, buon malawi ;-)

pseudo80
06-11-2013, 20:35
Secondo me nel sacchetto se le sono date di santa ragione. Hanno tutti le pinne un pò rovinate, parlo sempre degli Iodo e di un paio di Cyno.

Allora forse hanno subito qualche colpo alla vescica natatoria...speriamo nulla di grave :-)
Boia deh e te?!E' un anno ti si cerca :-D
Un anno #30?Non mi sembrava fosse passato tutto questo tempo #13.Purtroppo ho dovuto smontare le mie vasche Malawi x mancanza di tempo (non ho + bazzicato nemmeno i forum) però da poco ho riallestito di nuovo il mio 400lt con i ciclidi...ma centroamericani però #19(il Malawi lo porto sempre nel cuore #70)

Anto86
06-11-2013, 20:38
Secondo me nel sacchetto se le sono date di santa ragione. Hanno tutti le pinne un pò rovinate, parlo sempre degli Iodo e di un paio di Cyno.

Allora forse hanno subito qualche colpo alla vescica natatoria...speriamo nulla di grave :-)
Boia deh e te?!E' un anno ti si cerca :-D
Un anno #30?Non mi sembrava fosse passato tutto questo tempo #13.Purtroppo ho dovuto smontare le mie vasche Malawi x mancanza di tempo (non ho + bazzicato nemmeno i forum) però da poco ho riallestito di nuovo il mio 400lt con i ciclidi...ma centroamericani però #19(il Malawi lo porto sempre nel cuore #70)

Eh si...su un forum di ciclidi del malawi ti hanno dato per disperso :-))
L'importante comunque che sia tutto a posto...insomma hai tradito il malawi per il centroamerica >:-(:-D

AULO73
06-11-2013, 21:24
Speriamo tutto bene Luigi....e davvero buon malawi!!! OT :#O :#O :#O mi è sembrato di vedere un'avatar con una Kandeensis.....bentornato Luca!

Johnny Brillo
07-11-2013, 11:16
Grazie per l'augurio. :-)

Le luci dell'acquario sono ancora spente, ma entra già abbastanza luce per vederli. Lo Iodo si trascina ancora la coda anche se l'ho vista muoversi mentre rincorreva un altro.

Se fosse un problema alla vescica natatoria potrebbe essere un bene alzare la temperatura. Ho letto che dovrebbe aiutare anche alimentarli con verdure e aglio. Visto che i mangimi all'aglio e vegetali li ho, oggi parto con quelli.

La temperatura a quanto la devo impostare secondo voi? Adesso è sui 21/22°C.

Metalstorm
07-11-2013, 12:05
minchia è tornato pseudo80, grande ritorno! ora non sparire pero, eh! e facci vedere la vasca centroamericana ;-)


Per lo iodo, spero che il problema alla vescica sia dato da malattia e non da una botta presa..perchè nel primo caso è recuperabile, nel secondo son cavoli#24

pseudo80
07-11-2013, 19:58
La temperatura a quanto la devo impostare secondo voi? Adesso è sui 21/22°C.
Puoi tranquillamente tarare il riscaldatore alla T che hai ora in vasca (va bene #70) tanto x avere quella sicurezza nei mesi + freddi.Il restante periodo dell'anno lo puoi anche staccare (se la vasca è in casa) ;-) .

Johnny Brillo
09-11-2013, 12:40
Grazie per le risposte.:-)

Luca, come dicevi, ho impostato il riscaldatore per sicurezza a 22°C. Chiedevo se potesse essere d'aiuto aumentare la temperatura per curare l'eventuale infiammazione alla vescica natatoria dello Iodo.

Comunque la situazione attuale è che i pesci sono ancora molto intimoriti. Me li aspettavo molto più spavaldi a dire il vero. E' anche vero che sono in vasca da soli due giorni e che, a parte i Labido, sono tutti molto piccoli in particolare le Cyno.

Vedo un pò come si evolve la cosa in questi giorni. Poi magari intervengo sull'illuminazione, riducendola, e sulla rocciata, aggiungendo qualcosa per farla salire verso la superficie.

AULO73
09-11-2013, 13:30
Ciao Luigi,io in vasca in questa fase non toccherei nulla,per lo iodo se vedi che non migliora o peggiora lo devi trattare a parte...comunque,è normale che dopo soli 2 giorni,i pesci siano ancora timidi,si devono ambientare bene! poi una volta ambientati,constaterai se fare eventuali modifiche a rocciata e illuminazione.

Johnny Brillo
09-11-2013, 13:40
Luigi è proprio quello che pensavo anch'io. Volevo solo una conferma da chi alleva questi ciclidi ed ha più esperienza in merito.

L'illuminazione è una cosa che credo modificherò a breve. E' inutile avere più di 100 watt di luci quando ne bastano molti meno.

Avevo pensato di mettere un solo neon, o un T5 da 39 watt o un T8 da 30 watt. Risparmio e secondo me ne guadagnano i pesci in tranquillità e bellezza della vasca.

La rocciata è quella che non toccherò per adesso. Le rocce sono giù in garage. Se dovessero servire non ci metto niente ad aggiungerle.

pseudo80
09-11-2013, 14:52
Si, alzare la T è utile così come lo è somministrare verdure sbollentate (piselli,zucchine o simili) nel caso in cui il problema fosse derivante da un blocco intestinale (una parte ostruita dell'intestino che va a premere sulla vescica natatoria compromettendone il funzionamento).La T devi alzarla gradualmente tipo 1-2°C ogni paio di gg (io mi fermerei a 26°C visto che in vasca hai 21-22°C).
PS: potresti postare un video?

Johnny Brillo
09-11-2013, 18:12
Perfetto! Allora oggi inizio ad aumentare di uno due gradi la temperatura.

Purtroppo quello Iodo esce molto di rado, sto cercando di assicurarmi che mangi. Se ci riesco posto subito il video.

Quelli che mi preoccupano un pò di più sono le Cyno, sono piccolissime e restano quasi sempre tra le rocce. Sto facendo in modo che un pò di mangime ci vada sempre a finire dentro.

Oggi non ho tempo, ma domani provo con le verdure sbollentate. Intanto gli sto dando il mangime vegetale e quello all'aglio entrambi della Tropical.

Johnny Brillo
11-11-2013, 12:16
Piccolo aggiornamento.:-)

I pesci sembra che finalmente si siano ambientati. Ieri per la prima volta sono usciti tutti fuori dalle tane per mangiare senza essere intimoriti.

Non so se ci voleva solo del tempo o i piccoli cambiamenti che avevo apportato hanno avuto un ruolo determinante nella cosa.

Ho montato dei riflettori al contrario e adesso la luce in vasca è molto ridotta. Oggi faccio l'ordine della centralina e le cuffie stagne per montare un solo neon T8 da 30 watt. Credo che prenderò un 6500k o poco superiore.

La temperatura l'ho portata a 24°C. Che dite la porto a 26?

Lo Iodo che stava male sembra riprendersi. Adesso nuota più spesso in orizzontale riuscendo a muovere la coda ed è più attivo. Di tanto in tanto però se la trascina ancora. Ho fatto il video, ma non si vede nulla perchè come mi avvicino apre tutte le pinne e si mette sulla difensiva. Ci proverò di nuovo! Fatto sta che è quello che ne ha prese più di tutti. Ha le pinne tutte rovinate.

Posto qualche scatto che avevo fatto il giorno dell'inserimento in vasca e spero oggi di riuscire a fare delle foto decenti.

http://s21.postimg.cc/n4uaaiixf/20131106_163534.jpg (http://postimg.cc/image/n4uaaiixf/)

http://s24.postimg.cc/qam8mqfg1/20131106_164934_1.jpg (http://postimg.cc/image/qam8mqfg1/)

http://s23.postimg.cc/v6ugs9kfb/20131106_181203.jpg (http://postimg.cc/image/v6ugs9kfb/)

http://s14.postimg.cc/dd7c2tl0t/20131106_181213.jpg (http://postimg.cc/image/dd7c2tl0t/)

http://s23.postimg.cc/cwnefe9bb/20131106_181234.jpg (http://postimg.cc/image/cwnefe9bb/)

http://s2.postimg.cc/rb9976uph/20131105_201736_1.jpg (http://postimg.cc/image/rb9976uph/)

AULO73
11-11-2013, 12:57
Ciao Luigi,se si sta riprendendo lo iodo lascerei la temp così com'è(io la tengo sempre a 23/24 gradi),vedrai che tra un po inizieranno a girare per la vasca tranquilli...io a posto di una centralina t8,prenderei una t5 1x24/39w che consuma di meno o ancora meglio,un tubo a LED,contattalo:http://aqualed.altervista.org/ bella luce e risparmio energetico...;-)

Johnny Brillo
11-11-2013, 14:22
Grazie per il link Luigi.:-)

Purtroppo di led non ne capisco una mazza e non mi convincono più di tanto.

Ero propenso a montare un T8 30w perchè più lungo dei T5 39w e c'è anche da considerare che le centrali per i T5 costano un occhio della testa.

Io avevo intenzione di prendere questi portalampada (http://www.aquariumline.com/catalog/arcadia-portalampada-1518253036watt-impermeabili-standard-ip67-ultra-seal-cavo-metri-p-9712.html) e questa centralina (http://www.aquariumline.com/catalog/gruppo-luce-visi-2530watt-p-895.html).

Per il T5 39 watt ho trovato questo kit completo (http://www.aquariumline.com/catalog/arcadia-gruppo-luce-2439watt-centralina-elettronica-completa-portalampada-clips-neon-p-14056.html).

Sennò ci sarebbe anche questa centralina dimmerabile (http://www.aquariumline.com/catalog/aqualight-ballast-elettronico-dimmerabile-watt-volt-p-4137.html) che mi stuzzica la fantasia, ma non saprei quali altri accessori mi servirebbero. Non ne so tanto sull'illuminazione e non so dove mettere mano. Per questo avevo pensato a qualcosa di già bello e proprio da dover solo montare.

Come vedi sono in alto mare, anzi....in alto lago.:-D

AULO73
11-11-2013, 14:48
Io ho proprio la tua seconda opzione nel rio 240,con un t5 39w,e sarebbe bastato anche un 24w,infatti ho dovuto anche oscurarlo un po ai 2 lati,con tubo corrugato...secondo me,per la tua vasca il 39w è perfetto,anche perchè tra la centralina T8+cuffie e la t5 ci sono 20 euro di differenza.....per il dimmerabile,vedi te,pure io sono una"capra" in questo campo.....#rotfl#

Johnny Brillo
11-11-2013, 15:18
:-D

Ok allora quasi quasi faccio un pensierino al kit completo per il T5 39 watt.

Vediamo se Danny85 può darmi qualche dritta sul nuovo impianto e su quella centralina dimmerabile.:-)

Johnny Brillo
11-11-2013, 22:03
Sono finalmente riuscito a fare un video della vasca e dei suoi ospiti.

Scusate la qualità, ma l'ho fatto col cellulare. In realtà non è così luminoso come sembra.

D2w1UBe9ceU

daniele.cogo
11-11-2013, 22:10
Che spettacolo, bellissimo fermarsi a vedere il comportamento dei pesci! :-)

D.

Tartaz
11-11-2013, 23:31
Molto bella! Ma le rocce le hai ripulite tu dalle alghe? Perché nelle foto precedenti mi sembravano coperte da esse

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
12-11-2013, 01:41
Daniele sono stupendi questi ciclidi. Purtroppo il loro vero comportamento è da vedersi più in la, adesso sono ancora troppo giovani e all'esplorazione della vasca.

Poi da quando erano intimoriti adesso si sono presi fin troppa confidenza.:-D Non ti puoi avvicinare un attimo alla vasca anche solo per fare una foto che vogliono solo da mangiare.

Tartaz purtroppo le alghe che avevano ricoperto le rocce e anche la sabbia sono morte tutte.

Si vede che hanno consumato tutti i nutrienti che c'erano in acqua. La vasca l'ho allestita a fine luglio/inizio agosto e poi non l'ho più toccata. Quando sono tornato a casa una settimana fa era rimasta solo una poltiglia di alghe morte. Ho fatto un cambio di un centinaio di litri aspirando tutto.

Adesso sta iniziando a ripresentarsi qualche ciuffetto verde e marrone.:-) Speriamo bene.

Johnny Brillo
12-11-2013, 10:53
Ho notato che in alcuni angoli si sedimentano gli escrementi dei pesci. Secondo voi potrei risolvere prendendo una piccola pompa di movimento.

Avevo pensato all'Hydor Koralia EVO nano 1600 (http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-koralia-nano-1600-pompa-movimento-consumo-45watt-portata-1600-p-9063.html), ma non vorrei che la portata fosse eccessiva.

In alternativa c'è la sorella minore: Hydor Koralia EVO nano 900 (http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-koralia-nano-pompa-movimento-consumo-45watt-portata-p-9062.html).

Aspetto un vostro parere così nel pomeriggio faccio l'ordine per prendere anche il kit il T5 da 39w.

Grazie come sempre per la disponibilità.;-)

pseudo80
12-11-2013, 14:13
Ho notato che in alcuni angoli si sedimentano gli escrementi dei pesci. Secondo voi potrei risolvere prendendo una piccola pompa di movimento.


Ti serve #70 però x la Koralia nano 900 120cm di lunghezza vasca sono troppi e non ce la fa (io la usavo in un 80cm di accrescimento).La Koralia nano 1600 penso vada bene perchè, considerando che sono pompe di movimento a getto ampio, bene o male sarà paragonabile ad una 1000/1200lt/h a getto normale che x una vasca da 120cm di lato lungo va + che bene.Io nel mio 120x50x60h avevo una MaxiJet da 1000lt/h ma te la sconsiglio x i troppi W che consuma (3 volte tanto una Koralia nano 900).

Johnny Brillo
12-11-2013, 14:33
Grazie per la risposta molto esauriente Luca.

Avete qualche consiglio su dove posizionarla?

Io adesso ho sia l'in che l'out del filtro nell'angolo posteriore destro. La mandata è direzionata a metà vasca verso il vetro anteriore. Avevo pensato di mettere la pompa nell'angolo posteriore sinistro diretta verso l'aspirazione del filtro esterno.

O anche nell'angolo anteriore sinistro diretta sulla rocciata, però forse in questo modo si scontrerebbero le due correnti.

Con la prima ipotesi si dovrebbe ottenere un ricircolo molto efficace che andrebbe a descrivere un ovale.

Johnny Brillo
14-11-2013, 21:07
Arrivati il gruppo luce e la pompa di movimento.:-)

http://s16.postimg.cc/51f5vor0x/20131114_132332.jpg (http://postimg.cc/image/51f5vor0x/)

http://s18.postimg.cc/gwne3w605/20131114_132352.jpg (http://postimg.cc/image/gwne3w605/)

http://s24.postimg.cc/6n99tuzlt/20131114_132410.jpg (http://postimg.cc/image/6n99tuzlt/)

Avevo un 840 a casa, l'ho provato, ma la luce che faceva non mi piaceva per niente. Domani vado alla ricerca dell'865 che dovrebbe essere perfetto. O secondo voi è meglio di gradazione più alta?

Intanto lo Iodo continua a dare segni di miglioramento anche se non è ancora guarito del tutto. Comunque è ben colorato e mangia come gli altri.

Anche una Cyno si sta prendendo la classica colorazione del maschio e sta sempre sul piede di guerra.

pseudo80
14-11-2013, 21:35
Se devi usare un neon X65 guarda se trovi un bel 965 ;-) ...è un pentafosforo (non trifosforo come le serie 8xx) quindi ha una resa cromatica (Ra) molto + alta in vasca con colori + "veri" :-)) .Tutti i neon x40 ti "fanno" luce gialla in vasca se usati singolarmente...devi x forza usarli in accoppiata con altri neon di gradazione differente ;-) .

Johnny Brillo
14-11-2013, 21:57
Il 965 non l'avevo preso in considerazione. Grazie della dritta. #70

Domani mi metto all'opera per trovarli e monto anche la pompa di movimento.

Ora però mi tocca modificare di nuovo il coperchio. Stavo pensando di farmi tagliare una lastra da 5 mm di forex su misura.

Altra e unica alternativa sarebbe il plexiglass da 4 mm trasparente, ma poi dovrei applicarsi una pellicola adesiva sopra. Altre soluzioni non ne ho.

Se avete dei consigli come al solito sono ben accetti.:-)

Anto86
27-11-2013, 11:36
Una foto aggiornata? :-))

Johnny Brillo
15-12-2013, 17:56
Ciao Antò! Appena riesco a fare una foto la posto. Devo darle una ripulita visto che l'ho trascurata causa influenza.

E' iniziato qualche piccolo problema di convivenza. Quello che doveva essere un 1/2 di Labidochromis caeruleus credo che si stia rivelando un 2/1.

Io ho due esemplari adulti e uno un pò più piccolo. Uno dei due adulti continua ad inseguire incessantemente l'altro e lo costringe a stare rilegato in un angolo superiore della vasca.

Ora che faccio? Tolgo il sottomesso o il picchiatore? Il secondo è un bellissimo esemplare, ma sta rompendo le palle anche all'altro più piccolo che è molto intimorito dalla sua presenza.

Per questo avevo intenzione di togliere il dominante ma vorrei una conferma da voi prima di mettermi a pescare. Inoltre se qualcuno in zona dovesse essere interessato glielo regalo volentieri altrimenti lo porto in negozio, ma sarebbe un vero peccato.

A voi la parola e grazie come sempre.:-)

Tartaz
15-12-2013, 18:38
Solitamente si toglie chi picchia ;)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Anto86
17-12-2013, 16:07
Solitamente si toglie chi picchia ;)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Esatto..una rogna in meno ;-)

daniele.cogo
17-12-2013, 16:10
Allestisci una vaschetta per mettere in castigo chi fa casino, con un bel piranha incatenato. Se il picchiatore torna buono lo puoi rimettere in vasca, altrimenti in castigo un'altra settimana. :-))

Johnny Brillo
18-12-2013, 11:42
:-D Poi che faccio prendo uno squalo per mettere in riga il piranha!? :-D

Come immaginavo. Grazie dei consigli ragazzi. Appena mi riprendo del tutto dall'influenza metto le mani in vasca e vedo di pescarlo.

Già mi viene il mal di testa solo a pensarci. Spero di non dover smontare la rocciata.#06

Johnny Brillo
31-01-2014, 11:16
Un piccolo aggiornamento sulla situazione.

Il picchiatore si è calmato. Qualche rincorsa di tanto in tanto, ma la situazione è migliorata notevolmente tanto che ho deciso di lasciare entrambi in vasca.

La pompa Hydor nano 1600 non crea il ricircolo sperato. E' come soffiare in mezzo al deserto. Infatti stavo pensando di sostituirla con qualcosa di più potente. Se avete dei consigli...

Per ora sono costretto a sifonare la sabbia ad ogni cambio d'acqua. Avevo pensato alle Melanoides, ma sono certo che non me ne toglierei più di torno e me ne pentirei.

Mi ero rotto della disposizione iniziale delle rocce, diciamo che non mi piaceva più l'effetto molo.:-))

C'era molto spazio tra la rocciata e il vetro posteriore e ho aggiunto le tre rocce che vedete in foto. Ora mi sembra più completa. Ho anche spostato il neon tutto sul lato posteriore.

http://s14.postimg.cc/56v57tj0t/Immagine.jpg (http://postimg.cc/image/56v57tj0t/)

Metalstorm
31-01-2014, 13:12
Bella la rocciata! #70
Appena le nuove si coloreranno, sarà perfetto

Per le lumache, a mio avviso le melanoides in queste vasche sono praticamente un obbligo, troppo utili per farne a meno...buttane dentro una bella manciatona senza timore, vedrai che bel lavoro che ti fanno con la sabbia ;-)

AULO73
31-01-2014, 15:37
Bella rocciata! non condivido il neon nella parte posteriore,sul davanti da un senso di maggiore profondità alla vasca,anche se l'effetto non è male.....tra quanto tempo passi agli haps? :-D

Johnny Brillo
31-01-2014, 19:48
Grazie ragazzi. Mi fa piacere che la modifica piaccia anche a voi.:-)

Metal mi hai quasi convinto con le Melanoides. Ci penso un altro pò su....

Luigi hai ragione, ma la sabbia rifletteva troppo la luce e si facevano troppe alghe sulla sabbia stessa. Devo provare a spostarla in avanti e mettere qualche striscia di polionda che possa schermare la luce nella zona anteriore.

Luì, ma ad uno che ha appena aggiunto rocce in vasca ti sembra il caso di chiedere quando passa agli haps......!? #07 #18

zacca95
31-01-2014, 22:24
Luì, ma ad uno che ha appena aggiunto rocce in vasca ti sembra il caso di chiedere quando passa agli haps......!? #07 #18
Ti convertirai ben presto...fidati...:-)) :-D
Comunque molto bella la vasca...:-) #70
#28

Anto86
01-02-2014, 10:55
Bravo Johnny...effetto molo :-D

Johnny Brillo
01-02-2014, 11:29
Wè guarda un pò chi si rivede!?!?!?

Sempre più bastardo dentro. Te lo dissi che me la sarei legata al dito. Adesso che effetto ha la vasca? #18

Le tue vasche come vanno? Con la frequenza con la quale le cambiavi e aumentavi di litraggio, adesso dovresti essere arrivato ad una 3 metri. E probabilmente tua moglie ti starà facendo dormire sul divano. :-D

Anto86
01-02-2014, 15:13
Wè guarda un pò chi si rivede!?!?!?

Sempre più bastardo dentro. Te lo dissi che me la sarei legata al dito. Adesso che effetto ha la vasca? #18

Le tue vasche come vanno? Con la frequenza con la quale le cambiavi e aumentavi di litraggio, adesso dovresti essere arrivato ad una 3 metri. E probabilmente tua moglie ti starà facendo dormire sul divano. :-D

Ahah scemo ;-)
No per ora ho un 200cm , 180cm e un 60l dove tengo gli avannotti.
Presto peró prenderò un 150cm da dedicare agli mbuna :-)

Johnny Brillo
01-02-2014, 15:44
Prevedi anche una brandina, non si sa mai. #18

Finalmente la passione per le rocce torna a farsi sentire. Mi fa piacere.:-)

Fatti vedere più spesso su AP.;-) E tienici aggiornati!
------------------------------------------------------------------------
Quasi dimenticavo....grazie anche a te zacca95.:-)

Nautilus84
02-02-2014, 12:31
Quando passi agli haps?:-D:-D:-D

AULO73
02-02-2014, 13:50
Quando passi agli haps?:-D:-D:-D

Federico,ti sembrano domande da fare? #18 #rotfl# Luigi,scherziamo eh...;-)

Nautilus84
02-02-2014, 14:02
Ovviamente si scherza.....












Tanto prima o poi torni agli haps...ahahaha

Johnny Brillo
02-02-2014, 14:10
:-D

-b09

Non serve sottolineare che si scherza. Sono io il primo a farlo sempre e non me la prendo. ;-)

Fra una decina di giorni dovrebbero arrivarmi delle Melanoides così mi semplifico un pò la vita.

Si va solo di cambi e mangime. Il resto del tempo lo passo a godermi la vasca. #e39

Così provo anche a spostare il neon nella parte anteriore come mi consigliava Luigi. Devo solo trovare il modo di non illuminare troppo il vetro frontale e la sabbia.

Johnny Brillo
03-03-2014, 23:03
Gente che ne pensate se facessi una cosa del genere?

http://s15.postimg.cc/8nzhztutz/malawi_valli.jpg (http://postimg.cc/image/8nzhztutz/)

Aggiungerei della Vallisneria gingantea o meglio ancora la spiralis che è anche presente nel lago.

Sono un pò restio perchè in una vasca dedicata agli mbuna le piante c'entrano poco, ma mi sta iniziando a mancare un pò di verde.#36#

Questa settimana dovrebbero arrivarmi finalmente le Melanoides, ma non sarò a casa per godermele.

Considerato che starò via per un pò ho tolto anche la lana di perlon dal filtro perchè me lo intasava troppo velocemente.

Ho seguito anche il consiglio di Luigi. Ho spostato il neon tutto verso il vetro anteriore e l'effetto, come immaginavo, è tutt'altra cosa.

Non avrei mai pensato di dirlo, ma anche soli 39 watt su 300 litri sembrano troppi. Sarà per la sabbia chiara che riflette un pò. Ho usato dei tubi corrugati tagliati di lungo per oscurarlo quasi per metà. Anche per questo mi piacerebbe mettere la Vallisneria che farebbe un pò d'ombra.dandomi la possibilità di liberare il neon.

Scarico le foto sul pc e aggiorno la situazione attuale.:-)

AULO73
05-03-2014, 00:41
Luigi,hai fatto bene ad oscurare parte del neon,oltre a spostarlo nella parte anteriore,è più suggestiva e dovrebbe far bene anche ai pesci,appena si abituano bene.....per la vallisneria,ci starebbe benissimo,ma c'è il problema che se la magnano...:-D pensa che nella mia vasca haps,non riesce a sopravvivere più di 2 o 3 giorni,infatti alla prossima stavo pensando di aggiungere alla vallisneria,aceto,olio e sale,così almeno se la condiscono.....#rotfl# a parte gli scherzi,puoi provare.....;-) una fotina???

Johnny Brillo
05-03-2014, 11:53
Grazie a te del consiglio per quanto riguarda il neon.#70

Con la Valli ci proverò sicuramente, ormai c'ho messo il pensiero.

A me le galleggianti che avevo provato a mettere non le toccavano, ma comunque non sono riuscite ad andare avanti. Vedremo.

Luigi ho aperto una discussione in mostra e descrivi. Ci sono anche le foto dei pesci che qui ancora non avevo postato.;-) La trovi QUI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=450844).

zacca95
05-03-2014, 22:42
La vasca è molto bella Johnny, anche se, devo farti una critica...:-D (si scherza)
L'unica cosa che mi sento di dire, è che io avrei creato due rocciate separate, poiché il maschio di cyno potrebbe creare qualche problema...:-)
Attualmente quanto grandi sono le cyno?

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
06-03-2014, 00:15
Marco ma figurati. Muovi tutte le critiche che vuoi. Se si posta una vasca è anche per ricevere critiche. #70 Grazie sia per quelle che per i complimenti.

Attualmente le cyno sono intorno ai 5 - 6 cm. Non so se hai visto le foto nell'altra discussione, quello più scuro credo proprio sia un maschio che è 5 cm e forse ce n'è un altro un pò più piccolo. Poi ci sono un paio di esemplari che potrebbero essere femmine che sono intorno ai 6 cm e uno davvero piccolo 2,5 - 3 cm.

Ovviamente le mie considerazioni si basano solo sull'osservazione dei comportamenti e dei colori quando c'è qualche scaramuccia in vasca. Per avere la certezza devo aspettare che crescano un altro pò e pescarli per il venting.

E li saranno risate per smontare tutta la rocciata. Poi considerato che non l'ho mai fatto chissà che sessaggio ne esce fuori.:-D

Per ora in vasca c'è un solo bastardo ed è il maschio di Labido. Staremo a vedere.:-)

Metalstorm
06-03-2014, 10:44
La vasca mi piace, bel lavoro #70

Per la valli, se proprio vuoi provare, vai di gigantea....la spiralis ti dura da natale a santo stefano

zacca95
06-03-2014, 20:21
Per le cyno, bisogna vedere quando il maschio che selezionerai crescerà, può essere anche che vadano tutti d'amore e d'accordo, ma ultimamente sento parecchi amici che dicono che le cyno in 120cm si prendono tutta la vasca, soprattutto se la rocciata è unica. Questo è successo anche a me, è per questo che te lo dico. Anche se ultimamente sembra essersi un po' calmata... con le cyno è sempre un terno al lotto. C'è chi ormai non le consiglia più in 120cm...dipende da esemplare ad esemplare...come tutti...:-))

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
08-03-2014, 10:34
Metal grazie del consiglio. Volevo prendere la V. spiralis perchè è quella la varietà che si trova nel lago. Ha le foglie troppo tenere rispetto alla V. gigantea? Se così fosse vada per la gigantea.

Marco vedremo come si evolverà la situazione nel tempo. Sono ancora troppo giovani e il massimo che succede in vasca e qualche inizio di inseguimento che si spegne nel giro di poco.

Le due rocciate proprio non le digerisco, ma se dovesse essere quella l'unica soluzione mi metterò l'anima in pace e le farò.:-)

zacca95
08-03-2014, 13:29
Si, meglio la gigantea, la spiralis l'ho messa due volte e non è durata più di una settimana...;-)
Ora ce l'ho nella vasca di accrescimento con la coppia di aulo blue neon, e per il momento non l'hanno toccata...;-)


Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
22-07-2014, 09:57
Piccolo aggiornamento. L'altro giorno ho smontato mezza rocciata per pescare un maschio di Labidochromis che stressava troppo l'altro maschio costringendolo in un angolo tutto il giorno e riempendolo di botte. Anche l'altro Labido più piccolo le prendeva di tanto in tanto.

Ora la pace si è ristabilita, ma vorrei un consiglio da voi su come procedere.

Quello che doveva essere un 1/2 di Labidochromis credo che sia addirittura un 3/0. Ora sono rimasti solo due esemplari.

Le alternative credo siano tre:

- tolgo questi due e li rimpiazzo con un altro trio di un'altra specie;

- prendo un paio di femmine;

- non faccio niente e aspetto di essere sicuro del sesso dell'altro esemplare piccolo.

zacca95
22-07-2014, 19:26
Quanto piccolo è il terzo? Non riesci a ventizzarlo?
Comunque io metterei dentro un paio di femmine, anche tre...e aspetterei (se non riesci a stabilire il sesso del terzo) ;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

AULO73
22-07-2014, 23:26
Ciao Gigi,riesci a fare il venting? lo so non maledirmi,neanche io avrei voglia di smontare rocciate......;-) fai il venting e aggiusti la sex-ratio....

Johnny Brillo
23-07-2014, 09:56
Luì ti maledico eccome. :-D Ora capisco perchè preferite gli haps. :-D

Il venting non l'ho mai fatto, ma credo che l'esemplare su cui ho dei dubbi sia troppo piccolo. Si aggira intorno ai cinque cm.

Il fatto che mi fa propendere per un ipotetico maschio è il comportamento degli altri due più grandi nei suoi confronti. Il maschio che ho tolto le dava a tutti e due mentre quello che è rimasto si limita a brevi inseguimenti.

Se fosse una femmina mi aspetterei di vedere qualche parata del maschio o comunque un approccio diverso. Qui, però, entra in gioco la mia poca esperienza con questi ciclidi.#13

L'errore è stato mio quando ho voluto una sex-ratio giusta fin dal primo minuto per i Labido. Avrei dovuto prendere 5 esemplari giovani come per Iodo e Cyno.

Io propenderei per lasciare la situazione com'è visto che è sotto controllo per il momento. Al massimo prenderei due o anche tre femmine SICURE.

Anche perchè tra caldo, eventuali spedizioni, vacanze ecc, si complica un pò tutto.

zacca95
23-07-2014, 10:06
Non è detto che sia maschio pure lui...io cinque mesi fa ho inseriti una femmina sub adulta certa in vasca, e avevo un maschio già bello adulto...il primo mese la femmina non ha fatto altro che prenderle dal maschio... comunque io se è 5cm proverei lo stesso a ventizzarlo...è già una buona misura ;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
23-07-2014, 10:46
Grazie Marco. :-)

Il problema è che dovrei smontare la rocciata di nuovo, fare il venting per la prima volta e per di più su un esemplare piccolo. Sarei poco attendibile e mi spezzerei la schiena per la seconda volta in pochi giorni. :-)

Mi godo per qualche altro giorno la ritrovata tranquillità della vasca e poi caso mai ci provo. #70

zacca95
23-07-2014, 19:17
Allora fai così...aggiungi tre femmine certe ;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

FEDES
27-07-2014, 19:41
ciao brillo ho seguito il post visto che volevo acquistare un rio300 o 400 se posso...e sinceramente mi sono un po scoraggiato visto le modifiche che hai dovuto fare...mi chiedevo il coperchio lo hai levato completamente per montare pompa movimento e filtro esterno?l impianto luce non si puo modificare quello che gia ce in dotazione magari levando qualche neon anche perche io con queste cose ne capisco zero...vorrei capire meglio se effettivamente conviene comprare questa vasca...grazie

Johnny Brillo
28-07-2014, 10:10
I rio della Juwel sono, in generale, delle ottime vasche dotate di una buona tecnica. Per gli allestimenti malawi il discorso è leggermente diverso.

L'illuminazione risulta eccessiva mentre il filtro interno può anche andar bene.

Tra il rio 300 e il 400, io opterei per il secondo. L'illuminazione risulta meno intensa visto che montano entrambi due plafoniere da 2x54watt T5. Nel mio caso ho provato a tenere una sola plafoniera accesa, ma, per me, la luce era ancora eccessiva. Invece in un rio 400 potrebbe andare benone. Poi dipende anche se la tua popolazione sarà mbuna o haps. Nel primo caso un pò di luce in più non crea problemi....anzi.

Come ti dicevo, il filtro interno può bastare. Occupa poco spazio ed ha una buona capacità filtrante. Volendo gli si può affiancare un secondo filtro esterno oppure sostituirlo del tutto con un filtro sovradimensionato. La cornice superiore ha dei fori nei due angoli posteriori per permettere il passaggio dei tubi di un eventuale filtro esterno. Quindi nessun problema da questo punto di vista.

Purtroppo le plafoniere Juwel non ti permettono di accendere un solo neon. Dovresti aprirle e sostituire la centralina. Il problema è che sono termosaldate quindi dovresti tagliarle e successivamente rincollarle. Te lo sconsiglio.

Alla fine io ho risolto prendendo una centralina e cuffie stagne per un T5 39 watt. Ho montato il neon sui due tiranti e ho tolto alette e plafoniere per coprire con una lastra di plexiglas sulla quale ho incollato una pellicola nera.

In pratica ho usato questo (http://www.aquariumline.com/catalog/arcadia-gruppo-luce-2439watt-centralina-elettronica-completa-portalampada-clips-neon-p-14056.html) gruppo luce Arcadia.

Puoi anche, con un pò di fai-da-te, optare per una soluzione come questa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=464227).

Per tirare le somme, per me può valere la pena prendere il rio 400. Usi il suo filtro interno e metti in funzione una sola delle due plafoniere. Male che va, se l'illuminazione è eccessiva, usi delle sezioni di tubi corrugati per oscurare parzialmente i neon in alcuni punti.

Il gioco non vale la candela se hai intenzione di stravolgere tutto come ho fatto io. Nel mio caso avevo già la vasca quindi il discorso è diverso. L'avevo presa per farci un allestimento olandese ed è stata ottima per quello, ma l'ho poi dovuta adattare quando sono passato al Malawi.

Hai provato a chiedere ad un vetraio della tua zona un preventivo per vasche di queste misure?

Oppure dai uno sguardo ai vari siti online che vendono vasche nude: leonde o aquariumline per farti due esempi.

Con una vasca nuda puoi scegliere tutta la tecnica in base all'allestimento che andrai a realizzare ed è sempre la cosa migliore.

Trovare il pacchetto completo è più comodo ed economico, ma non sempre ci si riesce.

Se hai bisogno di altri chiarimenti o di qualche foto nel dettaglio, chiedi pure. ;-)

FEDES
28-07-2014, 10:50
Brillo grazie sei stato molto chiaro...nel caso in cui io decida per la sola vasca loro fanno sotto richiesta pure l'impianto per le luci gia predisposto per montarlo?ripeto dovrei chiamare un elettricista nel caso in cui io ci capisco troppo poco...naturalmente non ci sara coperchio giusto? la vasca sara aperta con la plafonoera con i neon che poi vado a montare?scusa le troppe domande eheh