Entra

Visualizza la versione completa : Black moor pinna caudale


cochicochi
16-07-2013, 00:27
Buonasera a tutti!
Avrei bisogno di un paio di pareri su cosa potrebbe avere la mia pescetta :(
è da un po' ormai (2-3 settimane??) che la mia black moor presenta una codina della pinna caudale "ripiegata" su se stessa verso il basso... all'inizio non me ne sono preoccupata perchè pensavo fosse una cosa temporanea, ma ora mi accorgo che inizia a nuotare leggermente (davvero leggermentissimamente) storta..
per di più forse ho notato dei piccoli "cosetti" banchi, tipo filamenti, appesi solo in quella zona, ma non capisco se siano attaccati alla coda o se si appiccichi la "sporcizia" che si forma al 2 giorno dopo il cambio dell'acqua (è sola in una vasca con 8Lt di acqua)... sicuramente non si tratta di micosi, per fortuna, ma mi preoccupa un po' lo stesso... provo con un bagno di sale? non vorrei stressarla per niente...
La foto è pessima, lo so, ma appena mi avvicino non sta mai un attimo ferma :( però credo si possa vedere bene quella che io chiamo "piega", che non si raddrizza proprio mai..
Qualcuno sa dirmi qualcosa???
http://s24.postimg.cc/wc2ob1d8x/SSC_0022.jpg (http://postimg.cc/image/wc2ob1d8x/)

C@rmin&
16-07-2013, 15:07
Vaschetta da 8 litri?? Una nullità per un black moor... #07
Dagli una vasca molto ma molto più grande e vedrai come si risolve tutto..

ps: mi sembra anche molto grasso #24

cochicochi
16-07-2013, 22:21
Hahahah siiii è una cicciotta!! in effetti io da inconsapevole neofita gli davo un sacco da mangiare.. da un paio di giorni l'ho messo in regime! piccole quantità di cibo, ho variato la dieta con mangimi diversi (scaglie, granuli, granuli proteici tutto tetra) e le ho anche inculcato un pranzetto ben imbevuto di aglio, visto che d'estate non si sa mai... nei prossimi giorni provo a introdurre nella dieta i pisellini bolliti e vediamo come va... mi sono resa conto che come la curavo non andava proprio bene... bisogna resistere alla tentazione di darle sempre la pappa, anche se con quegli occhioni.... #21

C@rmin&
17-07-2013, 10:00
E' anche cosi grasso perchè in 8 litri praticamente non ha spazio di nuoto... #06
Cambiagli casa al più presto!

cochicochi
17-07-2013, 10:06
Mi sto già informando, perchè c'è qualcosa che proprio non mi convince... troppi "problemini"... la pinna piegata, le bollicine che le si appiccicano addosso al cambio dell'acqua, spessissimo "guizza" in superficie facendo un sacco di bolle e inghiottisce un sacco di aria, infatti fa la popò piena di bollicine e spesso praticamente vuota, inconsistente, come se fosse solo involucro.. non so come spiegarlo!

C@rmin&
17-07-2013, 10:26
Prendi un bel 100 litri e gli prendi pure un compagno.. i pesci rossi non sono pesci solitari..
Il fatto del boccheggiare, pinna piegata ecc è tutto dovuto al poco spazio..
Poi i cambi d'acqua andrebbero fatti con acqua biocondizinata e sempre con la stessa temperatura, altrimenti il pesce si stressa e si ammala.
Se puoi ,mentre decidi per un acquario, mettilo in un contenitore o bacinella molto più grande!

ps: da mangiare non dargli solo cibo secco.. ai rossi piacciono tanto piselli(quelli congelati) e zucchine(sbollentate)..

cochicochi
20-07-2013, 13:44
Ho acquistato un 60 L (quanto consentiva lo spazio purtroppo) e ora dopo le ferie lo avvierò con tante piante! prevedo che la pesciolina riuscirò a spostarla a fine agosto, a conti fatti tra il mese di avviamento e tutto.. e le prenderò un consorte! penso bianco, chicco di riso.. così fa contrasto con l'oscura (a dire il vero ultimamente più rossiccia) black moor :)