PDA

Visualizza la versione completa : Cubo dennerle 60 litri


Vegeta82
15-07-2013, 23:05
Dopo aver dismesso a inizio maggio torno con quello che è sempre stato in realtà la mia vera passione: il nanoreef :)

Farò un cubo dennerle da 60lt senza skimmer e pesci, questa la tecnica:

Vasca: dennerle 60 litri
Illuminazione: Maxspect Razor nano
Movimento: 2 Koralia 1600 alternate
Termostato: sicce 100w
Osmosi: forwater 4 stadi con membrana da 50 galloni

Cambierò 5 litri a settimana e sarà dedicata a coralli molli e lps più qualche montipora

In maturazione metterò un filtro a zainetto con resine anti po4 che poi verrà rimosso a pieno fotometro

Unico dubbio: il mobiletto... dove posso prenderlo per un dennerle???

Critiche ed osservazioni sono ben accette


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Sjd
16-07-2013, 00:46
ottima tecnica per la partenza o meglio ripartenza, per il mobile perchè non pensi ad un fai da te?

Giordano Lucchetti
16-07-2013, 00:49
Attendo aggiornamenti!
E' un periodo di cambiamenti per tutti qui nel nanoforum! Ne vedremo delle belle! :-))

Vegeta82
16-07-2013, 06:34
ottima tecnica per la partenza o meglio ripartenza, per il mobile perchè non pensi ad un fai da te?

Si, pensavo alla struttura in alluminio/acciaio pannellato con pannelli presi da brico o Leroy Marlen ma non è che ho tutto sto tempo... non esiste qualche cosa di commerciale da adattare?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Vegeta82
16-07-2013, 14:36
secondo voi com'è questo impianto osmosi (+ il misuratore tds)?

http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-osmo-250p-pro008-impianto-osmosi-bicchiere-stadi-p-8154.html

alegiu
16-07-2013, 15:34
secondo voi com'è questo impianto osmosi (+ il misuratore tds)?

http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-osmo-250p-pro008-impianto-osmosi-bicchiere-stadi-p-8154.html

Io non ho quello, ma così leggendo le caratteristiche sembra valido, ci aggiungi il misuratore tds e sei a posto.
Io ho preso un aqua 1 in linea 4 stadi con misuratore di tds e mi trovo bene, anche l'assistenza è eccellente e sono disponibilissimi.

Vegeta82
16-07-2013, 19:18
secondo voi com'è questo impianto osmosi (+ il misuratore tds)?

http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-osmo-250p-pro008-impianto-osmosi-bicchiere-stadi-p-8154.html

Io non ho quello, ma così leggendo le caratteristiche sembra valido, ci aggiungi il misuratore tds e sei a posto.
Io ho preso un aqua 1 in linea 4 stadi con misuratore di tds e mi trovo bene, anche l'assistenza è eccellente e sono disponibilissimi.

Quello che hai tu è praticamente identico a quello che ho linkato io e penso vada benissimo per una vaschetta come quella che voglio fare :)

Come kg di rocce che mi consigliate?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

alegiu
16-07-2013, 23:04
secondo voi com'è questo impianto osmosi (+ il misuratore tds)?

http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-osmo-250p-pro008-impianto-osmosi-bicchiere-stadi-p-8154.html

Io non ho quello, ma così leggendo le caratteristiche sembra valido, ci aggiungi il misuratore tds e sei a posto.
Io ho preso un aqua 1 in linea 4 stadi con misuratore di tds e mi trovo bene, anche l'assistenza è eccellente e sono disponibilissimi.

Quello che hai tu è praticamente identico a quello che ho linkato io e penso vada benissimo per una vaschetta come quella che voglio fare :)

Come kg di rocce che mi consigliate?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Si io praticamente ho questo con aggiunta del 4 stadio con resine e misuratore tds:
http://www.acquaefiltri.net/web/negozio/osmosi-inversa/impianti-osmosi-in-linea/aqua1-50?vmcchk=1

lo come kg ne ho messi sui 13 kg, ma direi che anche qualche kg in meno se non vuoi nemmeno pesci posson bastare.


Sent from my iPad using Tapatalk

Vegeta82
17-07-2013, 06:30
Tu come ti trovi von l hydor skim? Pensavo a niente skimmer e quindi niente pesci almeno per il primo periodo perché sono convinto che anche senza skimmer un pesce il sistema lo regge

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

alegiu
17-07-2013, 08:42
Tu come ti trovi von l hydor skim? Pensavo a niente skimmer e quindi niente pesci almeno per il primo periodo perché sono convinto che anche senza skimmer un pesce il sistema lo regge

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Io mi trovo bene ed è una primissima versione uscita, ho visto che ora alcune cosette le hanno modificate, però una volta fissato bene non ho mai avuto nessun problema.

Vegeta82
17-07-2013, 09:11
Tu come ti trovi von l hydor skim? Pensavo a niente skimmer e quindi niente pesci almeno per il primo periodo perché sono convinto che anche senza skimmer un pesce il sistema lo regge

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Io mi trovo bene ed è una primissima versione uscita, ho visto che ora alcune cosette le hanno modificate, però una volta fissato bene non ho mai avuto nessun problema.


consuma 4 ridicoli watt e forse più di un pensiero ce lo faccio... hai pesci dentro?

alegiu
17-07-2013, 09:47
Tu come ti trovi von l hydor skim? Pensavo a niente skimmer e quindi niente pesci almeno per il primo periodo perché sono convinto che anche senza skimmer un pesce il sistema lo regge

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Io mi trovo bene ed è una primissima versione uscita, ho visto che ora alcune cosette le hanno modificate, però una volta fissato bene non ho mai avuto nessun problema.


consuma 4 ridicoli watt e forse più di un pensiero ce lo faccio... hai pesci dentro?

Si messi dopo più di 6 mesi e nessun problema di inquinanti, ma ho almeno 13 kg di rocce oltre lo ski

Vegeta82
17-07-2013, 10:33
Tu come ti trovi von l hydor skim? Pensavo a niente skimmer e quindi niente pesci almeno per il primo periodo perché sono convinto che anche senza skimmer un pesce il sistema lo regge

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Io mi trovo bene ed è una primissima versione uscita, ho visto che ora alcune cosette le hanno modificate, però una volta fissato bene non ho mai avuto nessun problema.


consuma 4 ridicoli watt e forse più di un pensiero ce lo faccio... hai pesci dentro?

Si messi dopo più di 6 mesi e nessun problema di inquinanti, ma ho almeno 13 kg di rocce oltre lo ski

lo skimmer schiuma bene? che pesci hai?

alegiu
17-07-2013, 11:00
Si dopo qualche mese, lo devi smontare e pulire sennò devi giocare molto sulle regolazioni del bicchiere , ma nel complesso mi son trovato bene. Due pagliaccini, ma entro il prossimo anno dovrei avere un cubone grande più del doppio.
Ad oggi se dovessi comprarlo nuovo ora, visto che anche la tunze si è lanciata sul progetto identico, proverei quello della tunze.

Vegeta82
17-07-2013, 12:15
Si dopo qualche mese, lo devi smontare e pulire sennò devi giocare molto sulle regolazioni del bicchiere , ma nel complesso mi son trovato bene. Due pagliaccini, ma entro il prossimo anno dovrei avere un cubone grande più del doppio.
Ad oggi se dovessi comprarlo nuovo ora, visto che anche la tunze si è lanciata sul progetto identico, proverei quello della tunze.


quale modello della tunze?

senti per il mobiletto come hai fatto? :-))

alegiu
17-07-2013, 12:42
Si dopo qualche mese, lo devi smontare e pulire sennò devi giocare molto sulle regolazioni del bicchiere , ma nel complesso mi son trovato bene. Due pagliaccini, ma entro il prossimo anno dovrei avere un cubone grande più del doppio.
Ad oggi se dovessi comprarlo nuovo ora, visto che anche la tunze si è lanciata sul progetto identico, proverei quello della tunze.


quale modello della tunze?

senti per il mobiletto come hai fatto? :-))

Tunze uguale all'hydor, per aprirlo però è più furbo:
http://www.aquariumline.com/catalog/tunze-9004000-skimmer-9004-schiumatoio-acquari-litri-volume-consumo-p-15376.html

Ah per il mobiletto, il mio acquario è appoggiato su un mobile lungo della sala dove c'è anche la tv, e devo star attento alle gocce :-))
Il mobile è della poliform e ha uno spessore di legno pieno che secondo me terrebbe anche un acquario grande il doppio

Vegeta82
17-07-2013, 13:21
Si dopo qualche mese, lo devi smontare e pulire sennò devi giocare molto sulle regolazioni del bicchiere , ma nel complesso mi son trovato bene. Due pagliaccini, ma entro il prossimo anno dovrei avere un cubone grande più del doppio.
Ad oggi se dovessi comprarlo nuovo ora, visto che anche la tunze si è lanciata sul progetto identico, proverei quello della tunze.


quale modello della tunze?

senti per il mobiletto come hai fatto? :-))

Tunze uguale all'hydor, per aprirlo però è più furbo:
http://www.aquariumline.com/catalog/tunze-9004000-skimmer-9004-schiumatoio-acquari-litri-volume-consumo-p-15376.html

Ah per il mobiletto, il mio acquario è appoggiato su un mobile lungo della sala dove c'è anche la tv, e devo star attento alle gocce :-))
Il mobile è della poliform e ha uno spessore di legno pieno che secondo me terrebbe anche un acquario grande il doppio

quello del mobile è il problema più grande... deve essere piccolo e bianco altrimenti vengo cacciato di casa >:-(

alegiu
17-07-2013, 14:52
Si dopo qualche mese, lo devi smontare e pulire sennò devi giocare molto sulle regolazioni del bicchiere , ma nel complesso mi son trovato bene. Due pagliaccini, ma entro il prossimo anno dovrei avere un cubone grande più del doppio.
Ad oggi se dovessi comprarlo nuovo ora, visto che anche la tunze si è lanciata sul progetto identico, proverei quello della tunze.


quale modello della tunze?

senti per il mobiletto come hai fatto? :-))

Tunze uguale all'hydor, per aprirlo però è più furbo:
http://www.aquariumline.com/catalog/tunze-9004000-skimmer-9004-schiumatoio-acquari-litri-volume-consumo-p-15376.html

Ah per il mobiletto, il mio acquario è appoggiato su un mobile lungo della sala dove c'è anche la tv, e devo star attento alle gocce :-))
Il mobile è della poliform e ha uno spessore di legno pieno che secondo me terrebbe anche un acquario grande il doppio

quello del mobile è il problema più grande... deve essere piccolo e bianco altrimenti vengo cacciato di casa >:-(

Se ci sai fare con il fai da te, potresti costruirtelo, se no devi cercare sul commerciale qualcosa che assomigli come misure:

1- questo sta fuori di 2 cm
http://acquariomania.net/product_info.php?cPath=28_62_91&products_id=6451

2- questo è anche troppo largo
http://acquariomania.net/product_info.php?cPath=28_627&products_id=7963

Era solo per far qualche esempio. Sennò con il fai da te, dovresti prendere credo le strutture da mettere all'interno poi farti i pannelli. Però sul fai da te son negato percui non so aiutarti

Vegeta82
17-07-2013, 16:07
Si dopo qualche mese, lo devi smontare e pulire sennò devi giocare molto sulle regolazioni del bicchiere , ma nel complesso mi son trovato bene. Due pagliaccini, ma entro il prossimo anno dovrei avere un cubone grande più del doppio.
Ad oggi se dovessi comprarlo nuovo ora, visto che anche la tunze si è lanciata sul progetto identico, proverei quello della tunze.


quale modello della tunze?

senti per il mobiletto come hai fatto? :-))

Tunze uguale all'hydor, per aprirlo però è più furbo:
http://www.aquariumline.com/catalog/tunze-9004000-skimmer-9004-schiumatoio-acquari-litri-volume-consumo-p-15376.html

Ah per il mobiletto, il mio acquario è appoggiato su un mobile lungo della sala dove c'è anche la tv, e devo star attento alle gocce :-))
Il mobile è della poliform e ha uno spessore di legno pieno che secondo me terrebbe anche un acquario grande il doppio

quello del mobile è il problema più grande... deve essere piccolo e bianco altrimenti vengo cacciato di casa >:-(

Se ci sai fare con il fai da te, potresti costruirtelo, se no devi cercare sul commerciale qualcosa che assomigli come misure:

1- questo sta fuori di 2 cm
http://acquariomania.net/product_info.php?cPath=28_62_91&products_id=6451

2- questo è anche troppo largo
http://acquariomania.net/product_info.php?cPath=28_627&products_id=7963

Era solo per far qualche esempio. Sennò con il fai da te, dovresti prendere credo le strutture da mettere all'interno poi farti i pannelli. Però sul fai da te son negato percui non so aiutarti

Il primo lo avevo già visto ed è più piccolo di un cm per lato, il secondo misura 45cm di base e andrebbe pure bene...quasi quasi... certo l'ideale sarebbe sui 40cm di base ma non ho trovato nulla.
Con il fai da te è dura...la struttura la farebbe mio padre ma la pannellatura chi cavolo la fa???

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

alegiu
17-07-2013, 16:27
Si dopo qualche mese, lo devi smontare e pulire sennò devi giocare molto sulle regolazioni del bicchiere , ma nel complesso mi son trovato bene. Due pagliaccini, ma entro il prossimo anno dovrei avere un cubone grande più del doppio.
Ad oggi se dovessi comprarlo nuovo ora, visto che anche la tunze si è lanciata sul progetto identico, proverei quello della tunze.


quale modello della tunze?

senti per il mobiletto come hai fatto? :-))

Tunze uguale all'hydor, per aprirlo però è più furbo:
http://www.aquariumline.com/catalog/tunze-9004000-skimmer-9004-schiumatoio-acquari-litri-volume-consumo-p-15376.html

Ah per il mobiletto, il mio acquario è appoggiato su un mobile lungo della sala dove c'è anche la tv, e devo star attento alle gocce :-))
Il mobile è della poliform e ha uno spessore di legno pieno che secondo me terrebbe anche un acquario grande il doppio

quello del mobile è il problema più grande... deve essere piccolo e bianco altrimenti vengo cacciato di casa >:-(

Se ci sai fare con il fai da te, potresti costruirtelo, se no devi cercare sul commerciale qualcosa che assomigli come misure:

1- questo sta fuori di 2 cm
http://acquariomania.net/product_info.php?cPath=28_62_91&products_id=6451

2- questo è anche troppo largo
http://acquariomania.net/product_info.php?cPath=28_627&products_id=7963

Era solo per far qualche esempio. Sennò con il fai da te, dovresti prendere credo le strutture da mettere all'interno poi farti i pannelli. Però sul fai da te son negato percui non so aiutarti

Il primo lo avevo già visto ed è più piccolo di un cm per lato, il secondo misura 45cm di base e andrebbe pure bene...quasi quasi... certo l'ideale sarebbe sui 40cm di base ma non ho trovato nulla.
Con il fai da te è dura...la struttura la farebbe mio padre ma la pannellatura chi cavolo la fa???

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Eh su questo non ti so aiutare, come ti dicevo con il fai da te so na capra.
Chissà forse DaveXLeo si è fatto il mobiletto.

ilGiula
17-07-2013, 17:03
Mi sa che ti avevo già scritto circa un mese fa, ma ovviamente non lo sapremo mai... ;)
Io sotto il cubo dennerle ho messo il mobile del jewel lido 120.
Il risultato è questo:

http://s8.postimg.cc/6f8jqsoap/image.jpg (http://postimg.cc/image/6f8jqsoap/)

Vegeta82
17-07-2013, 17:11
Mi sa che ti avevo già scritto circa un mese fa, ma ovviamente non lo sapremo mai... ;)
Io sotto il cubo dennerle ho messo il mobile del jewel lido 120.
Il risultato è questo:

http://s8.postimg.cc/6f8jqsoap/image.jpg (http://postimg.cc/image/6f8jqsoap/)

non male ma quel mobile mia moglie lo boccia al 100%

devo trovare/fare qualcosa di bianco e senza spuntoni...

Vegeta82
22-07-2013, 08:58
allora, intanto ho preso la razor nano e ho trovato sul mercatino un tunze 9004 usato e quindi dal metodo naturale passo al berlinese puro ;)

piano piano ;)

pugne1979
31-07-2013, 23:05
allora, intanto ho preso la razor nano e ho trovato sul mercatino un tunze 9004 usato e quindi dal metodo naturale passo al berlinese puro ;)

piano piano ;)

ho lo stesso acquario con lampada maxspect , skimmer tunze , due koralia 1600/900 e filtro ext Eden 501 e tutto va che è una favola


Inviato da mio iPhone Luca

Vegeta82
01-08-2013, 07:23
allora, intanto ho preso la razor nano e ho trovato sul mercatino un tunze 9004 usato e quindi dal metodo naturale passo al berlinese puro ;)

piano piano ;)

ho lo stesso acquario con lampada maxspect , skimmer tunze , due koralia 1600/900 e filtro ext Eden 501 e tutto va che è una favola


Inviato da mio iPhone Luca

Che allevi? Per il mobiletto come hai fatto? :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

pugne1979
01-08-2013, 11:20
allora, intanto ho preso la razor nano e ho trovato sul mercatino un tunze 9004 usato e quindi dal metodo naturale passo al berlinese puro ;)

piano piano ;)

ho lo stesso acquario con lampada maxspect , skimmer tunze , due koralia 1600/900 e filtro ext Eden 501 e tutto va che è una favola


Inviato da mio iPhone Luca

Che allevi? Per il mobiletto come hai fatto? :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

http://img.tapatalk.com/d/13/08/01/e3ejape2.jpg
il mobiletto lo sto realizzando modificando uno preso all ikea
scusa per la foto

Inviato da mio iPhone Luca
------------------------------------------------------------------------
allora, intanto ho preso la razor nano e ho trovato sul mercatino un tunze 9004 usato e quindi dal metodo naturale passo al berlinese puro ;)

piano piano ;)

ho lo stesso acquario con lampada maxspect , skimmer tunze , due koralia 1600/900 e filtro ext Eden 501 e tutto va che è una favola


Inviato da mio iPhone Luca

Che allevi? Per il mobiletto come hai fatto? :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

http://img.tapatalk.com/d/13/08/01/e3ejape2.jpg
il mobiletto lo sto realizzando modificando uno preso all ikea
scusa per la foto

Inviato da mio iPhone Luca

http://img.tapatalk.com/d/13/08/01/5e4yrydy.jpg


Inviato da mio iPhone Luca

Vegeta82
01-08-2013, 15:01
bella vaschetta ;)

a che percentuali tieni la razor?

pugne1979
01-08-2013, 18:16
bella vaschetta ;)

a che percentuali tieni la razor?

per ora all apice 95 a e 80 b in tutto parte alle 8:0 e finisce alle 22 , la trovo veramente ottima rapporto qualità prezzo


Inviato da mio iPhone Luca

Vegeta82
06-08-2013, 09:21
aggiornamento sul supporto:

ho scritto alla eheim che mi ha confermato la vendita separata per il supporto dello scubacube 64 di misure 40x40x80h perfetto per il dennerle e presente anche di colore bianco

Vediamo un pò quanto costa ;)

Flarte
01-09-2013, 01:55
Ciao, sei riuscito a trovare il mobile separato e capire quanto costa ? Anche io sto cercando un supporto per il dennerle da 60 l


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Vegeta82
01-09-2013, 06:38
Ciao, sei riuscito a trovare il mobile separato e capire quanto costa ? Anche io sto cercando un supporto per il dennerle da 60 l


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD


Ciao ho preso il mobile dello eheim scubacube 64 misure 40x40x80h dovrebbe arrivare domani. Pagato sui 110 euro spedito da acquariomania.
Come arriva posto qualche foto ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Flarte
01-09-2013, 10:27
Ok grazie, aspetto le foto, colore ?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Vegeta82
01-09-2013, 11:03
Ok grazie, aspetto le foto, colore ?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Domani cone arriva posto foto

Colore bianco :rolleyes:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Vegeta82
02-09-2013, 15:35
Eccolo!!!

http://img.tapatalk.com/d/13/09/02/y7ereteg.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Flarte
02-09-2013, 15:45
Mi piace !!! Non sono un amante del bianco ma anche così è bello, allora tra poco parti con l'allestimento ....
Io stavo guardando anche i mobili della Blau e per caso ho visto l'acquario Open Reef 45 con sump, solo che non ci sono molte info in rete (soprattutto prove di chi l'ha comprato e lo sta usando), non riesco a capire se può essere una alternativa valida alla mia prima idea di mobile + dennerle 60 l senza sump, in più da neofita la sump potrebbe crearmi ulteriori problemi o magari risolverli, non so .....


Inviato dal profondo degli abissi

Giordano Lucchetti
02-09-2013, 16:21
Bello bello! anche io mobile bianco... ;-)

Vegeta82
02-09-2013, 20:37
Si bianco è bello. Per il Blau diciamo è tutto diverso perché già stai sui 90 litri e poi è in extrachiaro. Secondo me è un prodotto di qualità superiore però io non volevo discostarmi troppo da un nanoreef semplice e senza sump.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Gian_Miki
02-09-2013, 20:45
per il mobile io opterei sul fai da te...puoi sfiziarti come vuoi...anke con tutto il cablaggio...

Flarte
02-09-2013, 20:52
Extrachiaro ? Intendi il vetro ? Cosa cambia ? È più delicato ?
Il Blau l'ho trovato su un sito a 260 € contro una media di 350 - 390 €, non so se è un errore o cosa, mi sembra un buon prezzo per vasca, mobile, sump, tubi, carico e scarico. Il problema poi diventano i 90 l con più luce, più rocce, ecc.


Inviato dal profondo degli abissi

Vegeta82
02-09-2013, 21:38
Extrachiaro ? Intendi il vetro ? Cosa cambia ? È più delicato ?
Il Blau l'ho trovato su un sito a 260 € contro una media di 350 - 390 €, non so se è un errore o cosa, mi sembra un buon prezzo per vasca, mobile, sump, tubi, carico e scarico. Il problema poi diventano i 90 l con più luce, più rocce, ecc.


Inviato dal profondo degli abissi

Il vetro extrachiaro è ovviamente migliore del float perché non contiene piombo e si vede molto meglio ;)

Per il costo io ho speso 170 euro vasca piu mobile 260 euro compresa sump ecc è buono però aggiungi watt per la risalita ecc... io devo abbattere i consumi a tutti i costi, già i 4 watt dello skimmer mi fanno rodere :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
per il mobile io opterei sul fai da te...puoi sfiziarti come vuoi...anke con tutto il cablaggio...

Sicuro e risparmi tantissimo... ma io col fai da te sono negatissimo :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Flarte
02-09-2013, 21:59
Siamo in due allora ad essere negati ....
Il dennerle quindi è float ?
Grazie per gli aiuti, sono un neofita totale 😁


Flavio

Vegeta82
02-09-2013, 22:10
Siamo in due allora ad essere negati ....
Il dennerle quindi è float ?
Grazie per gli aiuti, sono un neofita totale 😁


Flavio

Esatto float ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Vegeta82
07-09-2013, 14:25
Amici salvo imprevisti domani è il gran giorno. Fra poco preparo l'acqua con sale tropic marine pro reef, nel frattempo ho messo lo sfondo e montato la plafo :D

http://img.tapatalk.com/d/13/09/07/2egajy5a.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ilGiula
07-09-2013, 14:48
Amici salvo imprevisti domani è il gran giorno. Fra poco preparo l'acqua con sale tropic marine pro reef, nel frattempo ho messo lo sfondo e montato la plafo :D

http://img.tapatalk.com/d/13/09/07/2egajy5a.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Grande! In bocca al lupo!


Inviato dallo spazio cosmico

pugne1979
07-09-2013, 14:54
Amici salvo imprevisti domani è il gran giorno. Fra poco preparo l'acqua con sale tropic marine pro reef, nel frattempo ho messo lo sfondo e montato la plafo :D

http://img.tapatalk.com/d/13/09/07/2egajy5a.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ottimo mi ricorda un po il mio nano ;-) vedrai che ti darà tante soddisfazioni !
metti la gomma nera sotto la vasca , io l'avevo lasciata nell'imballo poi l'ho rimessa

Inviato da mio iPhone Luca

Vegeta82
07-09-2013, 15:13
Amici salvo imprevisti domani è il gran giorno. Fra poco preparo l'acqua con sale tropic marine pro reef, nel frattempo ho messo lo sfondo e montato la plafo :D

http://img.tapatalk.com/d/13/09/07/2egajy5a.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ottimo mi ricorda un po il mio nano ;-) vedrai che ti darà tante soddisfazioni !
metti la gomma nera sotto la vasca , io l'avevo lasciata nell'imballo poi l'ho rimessa

Inviato da mio iPhone Luca

Io mi sa l'ho buttata...serve a niente giusto?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Flarte
07-09-2013, 16:16
Grande ! Tienici aggiornati sugli sviluppi !!!
Intanto io ho deciso per il mobiletto della Blau nero e per il Dennerle 60 l. Per l'ordine però è ancora presto ......


Flavio

Vegeta82
07-09-2013, 16:26
Grande ! Tienici aggiornati sugli sviluppi !!!
Intanto io ho deciso per il mobiletto della Blau nero e per il Dennerle 60 l. Per l'ordine però è ancora presto ......


Flavio

Domani salvo imprevisti presenterò la vasca con rocciata :)

Mirko

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

pugne1979
07-09-2013, 19:23
Amici salvo imprevisti domani è il gran giorno. Fra poco preparo l'acqua con sale tropic marine pro reef, nel frattempo ho messo lo sfondo e montato la plafo :D

http://img.tapatalk.com/d/13/09/07/2egajy5a.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ottimo mi ricorda un po il mio nano ;-) vedrai che ti darà tante soddisfazioni !
metti la gomma nera sotto la vasca , io l'avevo lasciata nell'imballo poi l'ho rimessa

Inviato da mio iPhone Luca

Io mi sa l'ho buttata...serve a niente giusto?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

è meglio metterla , se non ce l hai prendi un pezzo di gomma qualsiasi e la tagli , e meglio staccare la vasca dal mobile secondo me e in più se sposti il mobile la vasca sta ferma e stabile e non sente le vibrazioni


Inviato da mio iPhone Luca