Entra

Visualizza la versione completa : info centro /sud america


giulius
15-07-2013, 19:12
ciao ragazzi , vorrei riallestire la mia vasca di dimensioni 120x45x55 per qualche grande ciclide del centro america se possibile o in alternativa sud america. il problema è che su internet non si trovano molte info .
quali piante locali potrei mettere , per evitare le solite vallisneria e anubias ?
ho letto che sono ciclidi che necessitano di vasche enormi quindi, escludendo i piu tosti, quali pesci potrei mettere facendo vasca monospecifica , con due specie oppure con qualche pesce di contorno tipo loricaridi?
grazie in anticipo :-)

pette
15-07-2013, 19:25
Piccolo gruppo di scalari giovani da cui isolare una coppia + gruppo caracidi + corydoras/ancistrus?
Sennò come ciclidi un po' di schede le puoi leggere nell'acquabase filtrando la ricerca ;-)

giulius
15-07-2013, 19:31
grazie pette , però non mi attirano molto gli scalari. pensavo a qualcosa tipo t. reeki , c.nigrofasciatum ecc... leggo un po di schede ;-)

davide.lupini
15-07-2013, 23:17
ciao! centroamericani medio tranquilli ce ne sono, una buona scelta sarebbero il genere Thorichthys magari eviterei i meeki di allevamento che sono un pò inflazionati a causa di riproduzioni eccessive, ma se dovessi trovare degli f1 o comunque con una buona genetica ad esempio si riescono a reperire dei "Rio Candelaria" f1 non me li lascerei scappare, altrimenti degli affinis/aureus o dei socolofi.
io ho avuto in vasca questi ultimi e devo dire che sono molto belli e interessanti e per essere dei ciclidi centro americani sono piuttosto timidi e tranquilli.
altrimenti delle buone scelte sono Archocentrus multispinosus, Cryptoheros cutteri, Myrnae, Nanoluteus, Sajica, Septemfasciatus, Spilurus, altrimenti delle Amatitlania nigrofasciata o per rimanere su specie molto simili dei Cryptoheros sp. Honduran Red Point.
ovviamente per quella vasca parlo di coppia o di un gruppo di giovani da cui scegliere la coppia ;-)

giulius
16-07-2013, 16:07
risposta molto esaustiva, grazie mille davide :-))
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo, inserendo una coppia dei ciclidi da te elencati , è possibile inserire qulche pesce di "contorno " tipo loricaride o qualcosa sempre centro america?? grazie in anticipo

davide.lupini
16-07-2013, 16:18
una buona accoppiata potrebbe essere con dei poecilidi di stazza tipo delle salvatoris oppure degli xipho grossotti, altrimenti gli ancistrus o dei cory come gli aeneus/paleatus, tutti molto adattabili a livelli di valori.

giulius
16-07-2013, 16:26
grazie davide ho solo un ultima domanda , quali piante potrei mettere per evitare la solita anubias/vallisneria??? pensavo a qualche echinodorus ... se non la falciano :-))

davide.lupini
16-07-2013, 16:53
le bleheri hanno un bel apparato radicale idem le ozelot, altrimenti anche le nymphae, magari cerca di metterle molto prima dei ciclidi in modo da farle radicare bene

Emiliano98
18-07-2013, 10:14
Io metterei una coppia di sajica e un harem di helleri :-))

giulius
22-07-2013, 14:34
scusa se rispondo solo ora, grazie emilano.
davide scusa se ti disturbo ancora, sto ancora valutando:-)) . ho visto l hypsophrys nicaraguensis. di che vasche necessita?? sarebbe possibile fare un monospecifo in 120cm?? grazie

davide.lupini
22-07-2013, 14:46
in qualla vasca non lo metterei, anche se non sono aggressivi sono comunque piuttosto grossi (25cm) per come la vedo io sotto i 150cm non li andrei a mettere.

giulius
22-07-2013, 14:55
ok grazie davide .
per ora sarei orientato su uno di questi abbinamenti dimmi tu se è fattibile :
coppia di Thorichthys meeki o ellioti+ xiphophorus helleri oppure ancistrus
coppia di c. sajica + xiphophorus helleri oppure ancistrus
coppia di c. nigrofasciatum + xiphophorus helleri + ancistrus
coppia di Archocentrus multispinosus + ??

davide.lupini
22-07-2013, 15:01
io metterei ciclidi+grossi poecilidi almeno rimani in ambito centroamerica

Emiliano98
22-07-2013, 15:02
Io andrei o sui sajica o sui multispinosa, insieme a due maschi e sei o sette femmine di portaspada ;-)
Se ti può interessare il loro ambiente in natura... http://www.youtube.com/watch?v=JebKH_fumgw

giulius
22-07-2013, 15:08
video stupendo emiliano grazie mille:-)