Visualizza la versione completa : il nano di Bea!!
DaveXLeo
03-05-2014, 18:30
Ammazza che bestia lo ski
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
beatricecozzani
03-05-2014, 18:44
Ammazza che bestia lo ski
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Spero faccia il suo Sporco lavoro!!!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
beatricecozzani
07-05-2014, 14:07
radion arrivata ieri!!! purtroppo non riesco a far partire il programmino #07 nonostante l'aiuto di alessio (ancora grazie mille!!!!) non ce l'abbiamo fatta..oggi pomeriggio chiamo reefline e mi aiuteranno loro!!
intanto colgo l'occasione per farvi vedere un nuovo acquisto!!!
messi in vasca due ore fa!! già bellissimi!!! sotto luci bianche!
http://s21.postimg.cc/q9criwm37/DSC_0452_k.jpg (http://postimg.cc/image/q9criwm37/)
Mah figurati non ho fatto nulla!
Gli zoas sono molto belli.
Adesso aspettiamo le foto con la nuova plafo montata!!!
Sent from my iPad using Tapatalk
Cavoli sono bellissimissimi..... ;-)
beatricecozzani
07-05-2014, 21:23
Si sono bellissimi secondo me!e ho speso pure poco!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cmq Radion funzionante!!
Adesso sto montando lo skimmer con il moroso!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
matador79797
07-05-2014, 22:03
Beatrice è splendido lo zoa dove l'hai preso??
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
beatricecozzani
07-05-2014, 22:39
Beatrice è splendido lo zoa dove l'hai preso??
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie! L ho preso da Domenico Crivellaro! Su acquaportal "trudi".
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
beatricecozzani
07-05-2014, 22:53
Finché ci siamo stiamo lavando tutta la sump..e la stiamo girando dal verso Giusto.. Dato che c'è una paratia dove finisce lo scarico.. E il sedimento rimane sul fondo in modo che lo possa aspirare..dato che chi mi aveva montato il tutto ,aveva messo la parte dove c'è la paratia verso il fondo del mobile io non arrivato ad aspirare con niente..ora abbiamo girato il tutto dal verso giusto!
Che lavoraccio!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Ammazza serata di grandi manovre!!!
Sent from my iPad using Tapatalk
beatricecozzani
07-05-2014, 23:51
Ammazza serata di grandi manovre!!!
Sent from my iPad using Tapatalk
Siamo ancora qui [emoji29]
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Ammazza serata di grandi manovre!!!
Sent from my iPad using Tapatalk
Siamo ancora qui [emoji29]
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Capisco benissimo, quando voglio spostare qualcosina e pulire passano sempre ore!
Sent from my iPad using Tapatalk
beatricecozzani
08-05-2014, 00:03
Ammazza serata di grandi manovre!!!
Sent from my iPad using Tapatalk
Siamo ancora qui [emoji29]
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Capisco benissimo, quando voglio spostare qualcosina e pulire passano sempre ore!
Sent from my iPad using Tapatalk
È un incubo!!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Ammazza serata di grandi manovre!!!
Sent from my iPad using Tapatalk
Siamo ancora qui [emoji29]
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Capisco benissimo, quando voglio spostare qualcosina e pulire passano sempre ore!
Sent from my iPad using Tapatalk
È un incubo!!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Ahahahah pensa che lo stai facendo per renderlo ancora più bello!
Sent from my iPad using Tapatalk
beatricecozzani
08-05-2014, 00:20
Ammazza serata di grandi manovre!!!
Sent from my iPad using Tapatalk
Siamo ancora qui [emoji29]
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Capisco benissimo, quando voglio spostare qualcosina e pulire passano sempre ore!
Sent from my iPad using Tapatalk
È un incubo!!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Ahahahah pensa che lo stai facendo per renderlo ancora più bello!
Sent from my iPad using Tapatalk
Si si quello si! Ma ora mi sembra lo scarico sia più rumoroso [emoji24]
Avendo girato la sump ho dovuto allungare lo scarico perche arrivasse nella zona della sump con la paratia..
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Un'altra cosa di cui son contenta è il fatto che adesso so con esattezza quanti litri ho in sump! Per l'esattezza 18l ..quindi in totale 80l netti
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Siete ancora lì o avete finito? :-D
Beh almeno ora hai reso il tutto più funzionale quindi è stato almeno un lavoro utilissimo.
beatricecozzani
08-05-2014, 11:15
Siete ancora lì o avete finito? :-D
Beh almeno ora hai reso il tutto più funzionale quindi è stato almeno un lavoro utilissimo.
Hahahahah abbiamo finito!!
Ora manca solo la plafo! Ma quella è una cosa che lascio fare a mio padre dato che la voglio sospendere con i cavi! Massimo lunedi sarà tutto pronto!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
beatricecozzani
08-05-2014, 15:21
Radion montata!!! [emoji16]
Per ora mi piace un sacco!(è accesa solo da mezzora ha ha ha)
Unica pecca il kit originale per appenderla è un po una schifezza!
Con quel che costa avrebbero potuto fare qlc di più furbo! Allineare la palfo in modo che sia perfettamente parallela ai lati della vasca è un impresa!!
Cmq ecco il risultato!
http://img.tapatalk.com/d/14/05/08/datunema.jpg
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
E stavi facendo anche l'errore di non prenderli quegli zoanthus :):)
beatricecozzani
08-05-2014, 16:02
E stavi facendo anche l'errore di non prenderli quegli zoanthus :):)
Ha ha ha ha be adesso sono miei!! [emoji16]
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Trattali bene [emoji2]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
beatricecozzani
08-05-2014, 16:10
Trattali bene [emoji2]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ovviamente!!! [emoji6]
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Brava[emoji2][emoji2]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
matador79797
08-05-2014, 17:31
Bellissimo!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
beatricecozzani
08-05-2014, 17:33
Bellissimo!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie !!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
beatricecozzani
13-05-2014, 10:23
Vorrei inserire un altro pesciolino! Secondo voi è possibile?
80l netti..adesso dentro ci sono solo i clarki!
Mi piacerebbe inserire qualcosa che nuoti..che "crei movimento" e che sia colorato!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Io con i pagliacci ho aggiunto il fridmani e non ho avuto problemi... Sta un po' nascosto all'inizio, ma poi è uno spettacolo. Poi ci sono tutti gli ecsenius, ma saltano...
beatricecozzani
13-05-2014, 10:29
Io con i pagliacci ho aggiunto il fridmani e non ho avuto problemi... Sta un po' nascosto all'inizio, ma poi è uno spettacolo. Poi ci sono tutti gli ecsenius, ma saltano...
Il fridmani mi piace tantissimo, come anche il gramma Loreto!
Ma a parte essere stronzetti sapevo che tendono a rimanete nascosti! E non vorrei dopo stesse sempre nascosto!
Amo il sinchyropus ma purtroppo lo devo eliminare dalla lista..perche sta praticamente sul fondo..
Degli ecsenius mi piace molto il midas! Potrebbe andare bene?
Altri pesciolini?
Mi hanno consigliato i labridi ma non è che mi facciano impazzire..
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Il mio fridmani, forse perché di allevamento, si è fatto una settimana imboscato, ma ora è sempre in giro e sta coi pagliacci a fare lo scemo... Il midas è bellissimo, ma mi è saltato fuori e non lo riprenderei #07
beatricecozzani
13-05-2014, 10:35
Il mio fridmani, forse perché di allevamento, si è fatto una settimana imboscato, ma ora è sempre in giro e sta coi pagliacci a fare lo scemo... Il midas è bellissimo, ma mi è saltato fuori e non lo riprenderei #07
Se mi confermi che nuota un pensierino ce lo faccio! Anche se mi sono innamorata del midas!
Ho visto dei video su YouTube..nuota stranissimo!!
Però se poi salta... Che indecisione!
Sulla descrizione della tua vasca trovo delle foto di entrambi i pesci?
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Potresti pensare anche ad un hexantenia
Qualcosa del midas e poco del fridmani, è una scheggia impazzita e non ho avuto ancora voglia di fare un reportage come si deve ;-) Qui ho qualche video fatto poco dopo l'inserimento:
https://www.youtube.com/watch?v=82jXdO5X2Rk
https://www.youtube.com/watch?v=x6X__ZtalOE
https://www.youtube.com/watch?v=b7ev8PXtc6U
beatricecozzani
13-05-2014, 10:51
Potresti pensare anche ad un hexantenia
Purtroppo i labridi non mi fanno impazzire.. Questo è bello colorato..e sarebbe anche facile da trovare ma i labridi proprio non mi convincono!
Qualcosa del midas e poco del fridmani, è una scheggia impazzita e non ho avuto ancora voglia di fare un reportage come si deve ;-) Qui ho qualche video fatto poco dopo l'inserimento:
https://www.youtube.com/watch?v=82jXdO5X2Rk
https://www.youtube.com/watch?v=x6X__ZtalOE
https://www.youtube.com/watch?v=b7ev8PXtc6U
Ho cercato nella descrizione della tua vasca ed effettivamente c'è poco e niente di foto sui pesciozzi!! Ora guardo i video!!grazie!
Perche mi piacciono solo pesci che non posso inserire?!?![emoji24]
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
matador79797
13-05-2014, 11:38
Bellissimi!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
beatricecozzani
13-05-2014, 23:25
sono ancora qui che penso ai pesci...
maaa prendere 2-3 chromis?!
Dicono che si scannino tra loro dopo un po'... (Te li smonto tuttiiii;) )
Inviato dallo spazio cosmico
beatricecozzani
13-05-2014, 23:35
Dicono che si scannino tra loro dopo un po'... (Te li smonto tuttiiii;) )
Inviato dallo spazio cosmico
uffaaaaaaaaaaaaa che palleeeee >:-(>:-(>:-(>:-(>:-( vorrei provare..quelli si che renderebbero la vasca movimentata!!
E mettere un anemone facile (tipo minicarpet o crucifer) e un branchetto di thor?
Inviato dallo spazio cosmico
beatricecozzani
13-05-2014, 23:47
E mettere un anemone facile (tipo minicarpet o crucifer) e un branchetto di thor?
Inviato dallo spazio cosmico
Ho la vasca stra piena! Secondo me un anemone seppur di quelli facili va messo a vasca vuota..o cmq quasi vuota in modo che trovi il posto che preferisce! Da me a meno che non voglia attaccarsi alla parete dell acquario di posto non ne trova![emoji6]
Poi sinceramente i Thor non è che mi facciano impazzire.. Ok son Bellini.. Ma nulla di che!
Vorrei un pesciolino che nuota!che dia movimento alla vasca!!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
E mettere un anemone facile (tipo minicarpet o crucifer) e un branchetto di thor?
Inviato dallo spazio cosmico
Molto piu' indicati ;-)
Snake110
13-05-2014, 23:50
Dicono che si scannino tra loro dopo un po'... (Te li smonto tuttiiii;) )
Inviato dallo spazio cosmico
Se li alimenti abbondantemente non si scannano! Io ne ho sei in vasca e non li vedo mai litigare ... Anche il più piccolino che era quello emarginato dal gruppo, adesso è rientrato! Mangiano molto....
Puoi permetterti questo nel tuo cubo?
------------------------------------------------------------------------
Anche io andrei di hexatenia... Che tra l'altro è pure utile...
beatricecozzani
13-05-2014, 23:52
Diciamo che tendo ad elemosinare un po sul cibo (colpa di Alberto hahahahaha me ne fa dare pochissimo)
Ovvio che non li lascerei morire di fame..di certo pero non ne butterei più del dovuto!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Snake110
13-05-2014, 23:53
Per quel poco che lo conosco... Ti direi di non ascoltarlo Alberto!!! Speriamo che legga.... :-))))
beatricecozzani
13-05-2014, 23:56
Hexantenia non mi piace!!
Come praticamente tutti i labridi!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Snake110
13-05-2014, 23:57
Se riesci a controllare che tutti i Cromis mangiano, non hai problemi! Mi preoccupa molto di più la territorialità dei clarky: riesci veramente che ti facciano saltare fuori dall'acqua qualsiasi nuovo inserimento! E poi crescono...
beatricecozzani
13-05-2014, 23:57
Per quel poco che lo conosco... Ti direi di non ascoltarlo Alberto!!! Speriamo che legga.... :-))))
Hahahahahahahahaha
No cmq a parte gli scherzi...gli do da mangiare ma non butto quintali di cibo..
Se no altre alternative?
Cosa fondamentale che non stia fermo un attimo e che sia colorato!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se riesci a controllare che tutti i Cromis mangiano, non hai problemi! Mi preoccupa molto di più la territorialità dei clarky: riesci veramente che ti facciano saltare fuori dall'acqua qualsiasi nuovo inserimento! E poi crescono...
Dei clarki solo la femmina è stronzetta..il maschio è tonto come pochi!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Snake110
14-05-2014, 00:00
... O come tutti i maschi... Di qualsiasi specie animale! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Su ottanta litri, comunque basta che ci sia un rompiscatole.... E il macello è fatto!
beatricecozzani
14-05-2014, 00:01
... O come tutti i maschi... Di qualsiasi specie animale! ;-)
Hahahahaha
Hai detto tutto tu!!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Snake110
14-05-2014, 00:02
Forse puoi provare a inserire un piccolissimo centropyge?
beatricecozzani
14-05-2014, 00:04
Forse puoi provare a inserire un piccolissimo centropyge?
Tipo quale?
Non mangiano LPS?
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Snake110
14-05-2014, 00:07
Acanthops... Ad esempio! Con i centropyge il rischio pizzico c'è sempre!
Uhm per il centropyge la vasca è piccola IMHO
Sent from my iPhone using Tapatalk
Snake110
14-05-2014, 00:07
Uhm per il centropyge la vasca è piccola IMHO
Sent from my iPhone using Tapatalk
Hai ragione!
beatricecozzani
14-05-2014, 00:11
Ho guadato la scheda ma ha ragione Alessio! Purtroppo è piccola la.vasca!
Trovatemi alternative please!!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Ma un qualche bel gobide particolare no?
Ce ne sono alcuni davvero belli ma son gusti personali.
Sent from my iPhone using Tapatalk
beatricecozzani
14-05-2014, 08:05
Ma un qualche bel gobide particolare no?
Ce ne sono alcuni davvero belli ma son gusti personali.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma si muovono?
Quelli che ho visto io sono praticamente sempre fermi..
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Beh non hanno un alto livello di nuoto, però si muovono, non stanno sempre fermi.
Ad esempio, gli okinawae sono molto belli e simpatici, si muovono poco e da alimentare all'inizio sono un pò schizzinosi.
Sennò i nemapetrolistes... però dipende se sono generi che ti piacciono.
beatricecozzani
14-05-2014, 10:25
Beh non hanno un alto livello di nuoto, però si muovono, non stanno sempre fermi.
Ad esempio, gli okinawae sono molto belli e simpatici, si muovono poco e da alimentare all'inizio sono un pò schizzinosi.
Sennò i nemapetrolistes... però dipende se sono generi che ti piacciono.
Sono su it.reflex.net e mi sto guardando i labridi uno ad uno... Purtroppo quelli che mi piacciono diventano enormi.. O sono per acquariofili esperti..
Mi piace ad esempio il macropharyngodon bipartitus ma si trova?! È adatto?
Se digito nemapetrolostes mi vien fuori un granchio!!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Un labride carino è il bananino (halichoeres chrysus)
Pacifico e nuota molto in vista, come tutti i labridi però (giuro che non lo faccio apposta #rotfl#) starebbe meglio con un letto di sabbia dove rifugiarsi
beatricecozzani
14-05-2014, 10:35
Un labride carino è il bananino (halichoeres chrysus)
Pacifico e nuota molto in vista, come tutti i labridi però (giuro che non lo faccio apposta #rotfl#) starebbe meglio con un letto di sabbia dove rifugiarsi
Sta volta te la passo hahahahha solo perche non mi piace!!
Lo so che ho delle balle ma è l'ultimo inserimento che posso fare e voglio che mi piaccia!!
Il mio sogno sono gli anthias [emoji29] sempre in movimento con un colore bellissimo!
Cerco un le sci pi no che occupi la zona medio alta..per questo avevo pensati ai chromis
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ecco..ho trovato un altro labride che mi piace ha ha ha il paracheilinus carpenteri!sarebbe perfetto...bellissimi colori, nella scheda dice che non sta fermo un minuto e che occupa la zona superiore della vasca..pesce facile da tenere...unico inconveniente il prezzo!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Sai che dovrai mettere una rete sopra la vasca perche' in milti casi specie in vasche piccole i pesci saltano fuori?
beatricecozzani
14-05-2014, 10:57
Sai che dovrai mettere una rete sopra la vasca perche' in milti casi specie in vasche piccole i pesci saltano fuori?
Io sapevo che ci sono pesci che saltano più di altri..
Per ora i miei due clarki non sono mai saltati fuori..tranne il primo che avevo preso che non so per quale motivo invece fosse saltato fuori..questi sono con me da 6 mesi e non è mai successo nulla!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
DaveXLeo
14-05-2014, 12:09
Bea io il labride te lo consiglio. Io ho un Hexantenia.
I labridi non stanno mai fermi, e occupano tutta la vasca e non solo la parte alta.
E' figo vederli continuamente girare per la rocciata, entrare in un anfratto e riuscire da un altro.
Lo fa continuamente.
La cosa utile dei labridi inoltre è che ti mangiano eventuali parassiti (planarie, nudibranchi)
Il macropharyngodon bipartitus pure è molto bello come colori, io l'ho beccato qualche volta in negozio, solo che è un pò più difficile trovarlo dell'Hexantenia e del chrysus
beatricecozzani
14-05-2014, 12:12
Bea io il labride te lo consiglio. Io ho un Hexantenia.
I labridi non stanno mai fermi, e occupano tutta la vasca e non solo la parte alta.
E' figo vederli continuamente girare per la rocciata, entrare in un anfratto e riuscire da un altro.
Lo fa continuamente.
La cosa utile dei labridi inoltre è che ti mangiano eventuali parassiti (planarie, nudibranchi)
Il macropharyngodon bipartitus pure è molto bello come colori, io l'ho beccato qualche volta in negozio, solo che è un pò più difficile trovarlo dell'Hexantenia e del chrysus
Il bipartitus mi piace molto ma purtroppo non l ho mai visto in negozio..forse ne lo ordinerebbero..
Mentre per i paracheilinus? Qualcuno sa qualcosa in più?non si trova praticamente nulla..
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
DaveXLeo
14-05-2014, 12:23
Il CArpenteri anche l'ho visto qualche volta.
Ma si trova quello più rosso che sfumato colorato.
Secondo me è più figo il bipartitus, e cmq anche l'Hexantenia ha dei colori che non scherza.
beatricecozzani
14-05-2014, 12:28
Il CArpenteri anche l'ho visto qualche volta.
Ma si trova quello più rosso che sfumato colorato.
Secondo me è più figo il bipartitus, e cmq anche l'Hexantenia ha dei colori che non scherza.
Si si l'hexantenia ha dei bei colori ma non piace la forma..non so..non è in pesce che mi piace!
Son tentata di provare con i chromis, magari sento dal negoziante se dovessero esserci problemi se me li riprende indietro. Se no andrò di gramma Loreto.. E amen..
..farò bene una vasca più grande...
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Secondo me i chromis avrebbero bisogno di vasche rettangolari in cui avere spazio per il nuoto, in un cubo le vedo sacrificate nonostante siano piccole IMHO
beatricecozzani
14-05-2014, 14:25
Capito.. Va be..andrò di grammaloreto!
Mi viene il nervoso però perche su YouTube/internet si trovano milioni di vasche piccole con dentro duemila pesci!capisco che non sia giusto..perche poveretti hanno le loro esigenze..pero vedere ste vasche dove i pesci SEMBRANO(specifico sembrano..perche magari non è cosi!!) convivere mi fa rabbia!!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Anche a me viene il nervoso perchè è vero che noi tutti costringiamo gli animali dietro quattro vetri, però per lo meno ci informiamo sulle loro esigenze, mentre la maggior parte delle persone se ne frega e pensano siano dei soprammobili.
beatricecozzani
14-05-2014, 16:10
Anche a me viene il nervoso perchè è vero che noi tutti costringiamo gli animali dietro quattro vetri, però per lo meno ci informiamo sulle loro esigenze, mentre la maggior parte delle persone se ne frega e pensano siano dei soprammobili.
forse non mi sono spiegata bene! So bene eh che non è giusto mettere tutti quei pesci..sia chiaro !!
Pero mi viene il nervoso perchè purtroppo visivamente alcune di quelle vasche mi piacciono ! Con questo non voglio dire che anch'io metterei 200 pesci!! Anzi..se sto rompendo le balle a tutti per sti pesci è proprio perché non voglio che soffrano! Se no me ne fregherei e metterei dentro quello che mi pare come molti fanno!in fin dei conti nessuno può vietare a qualcuno di inserire ciò che vuole![emoji6]
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Anche a me viene il nervoso perchè è vero che noi tutti costringiamo gli animali dietro quattro vetri, però per lo meno ci informiamo sulle loro esigenze, mentre la maggior parte delle persone se ne frega e pensano siano dei soprammobili.
forse non mi sono spiegata bene! So bene eh che non è giusto mettere tutti quei pesci..sia chiaro !!
Pero mi viene il nervoso perchè purtroppo visivamente alcune di quelle vasche mi piacciono ! Con questo non voglio dire che anch'io metterei 200 pesci!! Anzi..se sto rompendo le balle a tutti per sti pesci è proprio perché non voglio che soffrano! Se no me ne fregherei e metterei dentro quello che mi pare come molti fanno!in fin dei conti nessuno può vietare a qualcuno di inserire ciò che vuole![emoji6]
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Ah ma lo so Bea, avevo capito benissimo il tuo sfogo!!! Non era riferito a te, ma alle vasche che hai visto su youtube.
Anzi il tuo è proprio l'esempio da seguire: ovvero informarsi prima di inserire un essere vivente da accudire.
beatricecozzani
14-05-2014, 16:15
Anche a me viene il nervoso perchè è vero che noi tutti costringiamo gli animali dietro quattro vetri, però per lo meno ci informiamo sulle loro esigenze, mentre la maggior parte delle persone se ne frega e pensano siano dei soprammobili.
forse non mi sono spiegata bene! So bene eh che non è giusto mettere tutti quei pesci..sia chiaro !!
Pero mi viene il nervoso perchè purtroppo visivamente alcune di quelle vasche mi piacciono ! Con questo non voglio dire che anch'io metterei 200 pesci!! Anzi..se sto rompendo le balle a tutti per sti pesci è proprio perché non voglio che soffrano! Se no me ne fregherei e metterei dentro quello che mi pare come molti fanno!in fin dei conti nessuno può vietare a qualcuno di inserire ciò che vuole![emoji6]
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Ah ma lo so Bea, avevo capito benissimo il tuo sfogo!!! Non era riferito a te, ma alle vasche che hai visto su youtube.
Anzi il tuo è proprio l'esempio da seguire: ovvero informarsi prima di inserire un essere vivente da accudire.
Ho specificato perche magari poteva essere frainteso !!poteva sembrare che mi lamentassi con voi!!
Cmq domani vado in negozio e credo prenderò un grammaloreto se l'hanno!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Oh, ma lo sai che il gramma loreto....
No, dai, questo va bene #rotfl#
Ti metto alcuni gobidi:
Nemateleotris magnifica / decora
Stonogobiops yasha /dracula
Ps: anche se crescono un pochino questi, un oki o un citrinus sarebbero più indicati
beatricecozzani
14-05-2014, 16:38
Oh, ma lo sai che il gramma loreto....
No, dai, questo va bene #rotfl#
Giulianoooooo!!! [emoji48]
Hahajahah
Ti metto alcuni gobidi:
Nemateleotris magnifica / decora
Stonogobiops yasha /dracula
Ps: anche se crescono un pochino questi, un oki o un citrinus sarebbero più indicati
Il magnifica e il decora sono spettacolari ma sapevo che saltanoo!e anche parecchio! Un mio amico Mi aveva detto che volendo avrei potuto metterne due con il rischio però cmq che saltino!
Magari dico una cavolata..ma ho letto che tendono a saltare di notte..con la radion adesso il tramonto inizia alle 9-30 e finisce alle 11 poi rimangono accesi fino all una solo 4 Royal.. Magari dato che la luce diminuisce gradualmente non si spaventano?!?rispetto magari ad un improvviso spegnimento o accensione..sto dicendo una cavolata?
Quelli seppur non nuotino sono splendidi e scenderei ad un compromesso!!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
DaveXLeo
14-05-2014, 17:46
Saltano saltano
prima o poi saltano.
Il mio decora l'ho ritrovato sul divano a 2 metri di distanza dalla vasca... guardava la TV...
Sono pesci cmq che hanno un nuoto strano. Stanno fermi poi si muovono a scatti e poi ristanno fermi...
beatricecozzani
14-05-2014, 17:52
Saltano saltano
prima o poi saltano.
Il mio decora l'ho ritrovato sul divano a 2 metri di distanza dalla vasca... guardava la TV...
Sono pesci cmq che hanno un nuoto strano. Stanno fermi poi si muovono a scatti e poi ristanno fermi...
Ho avuto modo di vederli in vasche di amici!! Sono abbastanza statici ma compensano con la bellezza!! Ora resta l indecisione decora o grammaloreto ?!?
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Se non sbaglio il gramma e' molto territoriale, mentre di decora ne puoi mettere due.
beatricecozzani
14-05-2014, 18:29
Se non sbaglio il gramma e' molto territoriale, mentre di decora ne puoi mettere due.
Sono tentata dal decora.. È brutto da dire..ma se salta( mi auguro di no)prenderò il gramma
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
beatricecozzani
15-05-2014, 22:39
Emmmmmmmmmmmm.....
Dopo aver rotto le palle al mondo sono tornata alla mia primissima idea...
Oggi chiamo in negozio per sentire se c'era il grammaloreto ..mi dicono di si! (I decora alla fine li avevo esclusi avevo paura saltassero)..vado in negozio..ma non trovo un grammaloreto..ma un pacagnellae [emoji29] in compenso c'era un synchiropus abituato a mangiare artemia........
Non ho resistito! L'ho preso!
Per sicurezza sabato un mio amico mi porta un bottiglia di copepodi!
Cmq è davvero bellissimo! È un maschio!ed è bello Grande ..sugli 8 cm!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Novità? Come va con la nuova plafo?
beatricecozzani
22-05-2014, 11:10
Novità? Come va con la nuova plafo?
Novità si.. Ma non belle! Ieri l'atro mi son svegliata alle 3-30 di notte con un casino assurdo..
L'osmoregolatore aveva buttato in sump tutta l acqua che c'era .. Mi sono svegliata perche la pompa era rimasta senza acqua e faceva casino.. Fortunatamente non si è bruciata ma saranno finiti in sump 3 litri d'acqua..
Mi sa proprio che compro un osmoregolatore nuovo..perche è già la seconda volta che mi fa sto scherzo..
Per la plafo invece tutto bene è ancora nella fase di acclimatamento!.sono spuntate solo un po di alghette ma credo sia dovuto ad un insieme di cose..
L uso del chemiclean tempo fa (avevo letto che sarebbero potute venire dopo un po).. Il cambio dell'illuminazione.. Il cambio dello skimmer insieme al lavaggio completo della sump. E il caldo!
Ho già montato le ventole per far abbassare la temperatura dato che era arrivata ad essere 27° ..altissima dato che io la tengo a 23!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Come va dopo qualche settimana con la plafo nuova?
Sent from my iPad using Tapatalk
beatricecozzani
08-06-2014, 14:14
Come va dopo qualche settimana con la plafo nuova?
Sent from my iPad using Tapatalk
Ciao alessio, purtroppo son venute fuori molte alghe.. La luce mi piace molto ..ma son venute davvero tante alghe.. spero vadano via.. Poi complice il caldo sono venuti dei dino ..
Spero si risolva tutto..
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
beatricecozzani
15-06-2014, 15:24
Ieri sono andata a cerea!! E ovviamente ho fatto acquisti!!
Ho portato a casa una bella tridacna blu! E un acropora austera verde acqua con polipi blu e crescita gialla! Con granchietto simbionte!
E poi ho preso le dosometriche!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Aspettiamo le foto dei nuovi acquisti!
Le dosometriche le userai per le integrazioni?
Sent from my iPad using Tapatalk
beatricecozzani
15-06-2014, 17:36
Aspettiamo le foto dei nuovi acquisti!
Le dosometriche le userai per le integrazioni?
Sent from my iPad using Tapatalk
appena ho due minuti faccio le foto!!
di dosometriche ne ho prese solo due! per kh e il ca, il mg riesco a tenerlo stabile grazie semplicemente ai cambi! in ogni caso ho preso a+b della oceanlife che fa anche da tampone per il mg quindi sono a posto!
grazie alle dosometriche spero di essere a posto! perche se no prima mi scordavo di dosare a+b! [emoji29]
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
beatricecozzani
16-06-2014, 09:01
Ecco due foto dall'alto, fatte al volo ieri sera, degli animali presi a cerea!
http://img.tapatalk.com/d/14/06/16/myte8e8e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/16/pazabysy.jpg
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
DaveXLeo
16-06-2014, 09:25
Ebbrava
La Acro che è?
beatricecozzani
16-06-2014, 09:27
Ebbrava
La Acro che è?
acropora austera! dalla foto oscena non si vede , ma è verde acqua con polipi blu e crescita gialla!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
bellissimi animali, complimenti :)
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
beatricecozzani
16-06-2014, 09:31
bellissimi animali, complimenti :)
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
grazie!!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
beatricecozzani
17-06-2014, 10:48
Acquistata mp10 es! Con la tecnica direi di essere a posto ora!!!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Manuelao
19-06-2014, 14:35
Ottima pompa..
Emanuele
beatricecozzani
21-06-2014, 09:18
Due foto leggermente migliori degli animali presi a cerea!
Tridacna e austera!
E poi foto della hystrix che praticamente cresce due cm al mese!
http://img.tapatalk.com/d/14/06/21/3e4uge5y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/21/jeme6ypu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/21/he4a8ybu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/21/bu4utuna.jpg
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Belli!!!
Sent from my iPad using Tapatalk
Molto belli!
Inviato dallo spazio cosmico
beatricecozzani
03-07-2014, 10:55
Vortech montata!
L ho impostata su reefcrest al 70%, più forte non riesco a tenerla a causa degli Lps ..
Ho ancora un po di alghe dovute alla luce.. E malefici dino.. Spero se ne vadano al più presto..
Stavo pensando di usare dinoxal..per far andar via i Dino inguardabili..secondo voi? Può far danni alla tridacna?
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Non rischierei i molluschi sono sensibili a 'ste cose
Inviato dallo spazio cosmico
beatricecozzani
03-07-2014, 11:02
Non rischierei i molluschi sono sensibili a 'ste cose
Inviato dallo spazio cosmico
infatti sapevo di questo problema...ho cercato sul forum per vedere se qlc ne parlava..ma non ho trovato nulla..
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
beatricecozzani
05-08-2014, 15:52
Aggiorno un po il topic!
I Dino finalmente sono spariti! Come son venuti son spariti!
Ci sono ancora un po di filamentose dovute al cambio illuminazione che però stanno morendo!
..ora incrocio le dita che in questi 10 giorni che non ci sarò non succeda nulla!
Madagascar arrivoooooooo[emoji267][emoji305][emoji229][emoji225][emoji205]
Ottimo!!!!
Allora aspettiamo il ritorno per aggiornamenti fotografici.
DaveXLeo
05-08-2014, 17:12
Aggiorni senza fato... Beaaaa!!!!!
Buone vacanze, e quando torni foto pure del madagascar
beatricecozzani
05-08-2014, 17:13
Aggiorni senza fato... Beaaaa!!!!!
Buone vacanze, e quando torni foto pure del madagascar
Hai ragione! Sorryyyy ero stra impegnata!!
Al ritorno postero tante foto!!
Attendiamo le foto al ritorno, buone vacanze!
beatricecozzani
10-08-2014, 18:29
Qui è un paradiso!!! Ciaoooo
beatricecozzani
19-10-2014, 16:23
Cavolo è una vita che non aggiorno il topic!
Tornata ieri da Piacenza!
Bellissima giornata ,peccato solo non avervi incontrato! Ma non vi ho visto![emoji29]
Non sono riuscita a tornare a casa a mani vuote[emoji16] [emoji16]
Ho preso:
-Due debelius
-Una stella blu piccola
-Yacinthus
-milka
-achantastrea
-zoa rosso fluo
-valida tricolor
-pistillata rosa shocking
Presto le foto!
Ma c'hai ancora posto? Vai con le foto!
beatricecozzani
27-10-2014, 15:13
Ma c'hai ancora posto? Vai con le foto!
Hahauau Pedro si! Ho ancora qlc buchino!!
Avevo aggiunto una roccia in modo da avere un altra terrazza!
In più ho scoperto che la "tenuis" che mi hai regalato non è una tenuis ma una nobilis!
Altra notizionaaaaa
Mi allargooo[emoji12] [emoji12]
100*60*60
Il cubo in camera rimane, ma dato che ho smantellato 3 dolci faccio un altro marino[emoji2] [emoji2] [emoji2]
Ma va! Complimenti! Ma hai preso la vasca di Alberto? Fai un altro berlinese?
Por per la acro... Io mi affido sempre a gli altri... Io non sono bravo
beatricecozzani
27-10-2014, 15:22
Ma va! Complimenti! Ma hai preso la vasca di Alberto? Fai un altro berlinese?
Por per la acro... Io mi affido sempre a gli altri... Io non sono bravo
Nono la vasca la devo ancora trovare..sto chiedendo preventivi e valuto usati!!
Sisi berlinese! Partirò con moltissima calma!
Cmq é il momento perfetto per acquistare l'usato, secondo me trovi a buon mercato
beatricecozzani
27-10-2014, 15:31
Cmq é il momento perfetto per acquistare l'usato, secondo me trovi a buon mercato
A dir la verità non ho trovato niente delle misure che voglio io[emoji29]
beatricecozzani
06-11-2014, 17:28
Ciao Bea novità?
Ciao Ale!
Nessuna novità..purtroppo le aghe non vogliono lasciarmi [emoji24] non so piu che fare..valori ok.. Ho cambiato tutte le resine dell'impianto osmosi..membrana,carbone..tutto! Ma non noto nessun miglioramento..e come se non bastasse son venuti sulla parete di fondo un po di dino..
Che cavolo può essere? Non alimento nemmeno i coralli per paura di alimentare le alghe..
Cmq vi lascio un paio di foto dall alto dove potete vedere le alghe
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/06/d6d6b1f5d7c7f11eb3323e01a9c45d26.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/06/4871c3d5794e81ce3ac659e3484307d4.jpg
beatricecozzani
06-11-2014, 17:47
Pubblico altre due foto..
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/06/c3fd1589204fd330af31fe2ca1a0c25c.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/06/c886103ad22148e970254686e434587f.jpg
I coralli sembrano ben in forma.
Le alghe avrei detto silicati in acqua, certo che se hai cambiato da pochissimo le resine, quanti cambi hai già fatto con le nuove?
beatricecozzani
07-11-2014, 18:44
I coralli sembrano ben in forma.
Le alghe avrei detto silicati in acqua, certo che se hai cambiato da pochissimo le resine, quanti cambi hai già fatto con le nuove?
I coralli stanno bene!
le resine le cambio regolarmente appena il tds raggiunge 003 ..per sicurezza ho cambiato anche carbone lavato membrana..è come se avessi un impianto nuovo! Cmq a parte l acqua del rabbocco ho già fatto due cambi..
Pensavo di mettere resine antisilicati, secondo voi?
Puoi provare, secondo me é un piccolo accumulo di silicati, per quello ti chiedevo dell'acqua.
beatricecozzani
09-11-2014, 16:05
Puoi provare, secondo me é un piccolo accumulo di silicati, per quello ti chiedevo dell'acqua.
Prendo le resine e vedo se migliora..
Se non funziona nemmeno cosi non so più che fare..
Puoi provare, secondo me é un piccolo accumulo di silicati, per quello ti chiedevo dell'acqua.
Prendo le resine e vedo se migliora..
Se non funziona nemmeno cosi non so più che fare..
Bhe se non funziona puoi sempre provare con un filtro a letto fluido (devo ammettere che nella mia vaschetta ha avuto effetti quasi insperati...
beatricecozzani
09-11-2014, 18:27
Se no provo con una dolabella..
. ..... mia opinione personale: l'acquario e' un ambiente vivo e quello che facciamo per eliminare le alghe e' sempre una forzatura che non sempre funziona! Le alghe anche se anti estetiche e non solo fanno parte di questo ambiente. Io ho avuto lo stesso problema.....valori ok coralli ok ma su alcune rocce avevo le tue stesse alghe. Alla fine mi sono convinto ed ho comprato una dolabella che dopo una notte in vasca ho soprannominato aspirapolvere......ha fatto piazza pulita. Questo non vuol dire che ho risolto con le alghe ma solo che ho trovato un rimedio "naturale" che al momento le tiene sotto controllo.
beatricecozzani
09-11-2014, 23:15
Capisco siano naturali! Ma cosi è inguardabile!! Proverò prima con le resine se non funziona prendo la dolabella!!
Prendi la dolabella....se non funziona prendi le resine....secondo me risparmi...e poi vwdrai che alla dolabella ti ci affezioni....e' "simpatica" da vedere in azione! PS io ho le resine in sump ma le alghe erano sempre li!
beatricecozzani
09-11-2014, 23:34
Prendi la dolabella....se non funziona prendi le resine....secondo me risparmi...e poi vwdrai che alla dolabella ti ci affezioni....e' "simpatica" da vedere in azione! PS io ho le resine in sump ma le alghe erano sempre li!
Le resine me le darebbe il mio moroso che le ha già..quindi sarei a posto..
La dolabella l ho già avuta in passato..sarebbe cmq una cosa temporanea..finite le alghe la darei via anche perché morirebbe.. Ci metterebbe davvero poco a finire tutto.. Calcolando che quando ero in maturazione in 10 giorni finì tutto!
Ciao , io ho avuto lo stesso problema con la radion se spingevo troppo con i bianchi, che programma usi ?
beatricecozzani
10-11-2014, 12:24
Programma crescita, tengo blu e royal 100% bianchi 75% verdi e rossi credo all 80% (non
ricordo)
Quando sono a casa controllo r ti dico con certezza
.....im effetti non ci avevo pensato anche io ho i bianchi un po altini al 60%.....un amico mi consigliava di non andare oltre il 50%.
beatricecozzani
10-11-2014, 15:07
.....im effetti non ci avevo pensato anche io ho i bianchi un po altini al 60%.....un amico mi consigliava di non andare oltre il 50%.
50 mi sembra un po pochino.. Perche tenendo i blu e Royal al 100 dopo la luce e troppo blu per i miei gusti..
Abbassa i bianchi e il rosso[emoji6]
Troppa luce credimi, io mi sono trovato bene con il naturale ,quello con la curva più bassa, 1 metro di profondità 100% totale di Potenza 12 ore di luce più 2 di lunare 5% solo blu.
Crescita lenta ma colori decenti e zero alghe, ora dopo 2 mesi sto provando qualche programma scaricato da Internet per vedere se riesco a spingere un Po la crescita... ma nessun programma di chi ha una vasca decente supera il 55% di bianco e sono molto bassi anche il rosso il verde e il viola.
------------------------------------------------------------------------
Se non ti piace il blu abbassa verde e rosso non alzare i bianchi
beatricecozzani
11-11-2014, 09:17
I Bianchi non li alzo! Ma non credo nemmeno di abbassarli.. O cmq è una cosa che secondo me non va fatta dal giorno alla notte..è come se ricambiassi illuminazione ancora se mi metto a mododificare i parametri!e i coralli porrebbero risentirne (magari sto dicendo una cavolata ma la penso cosi..)
Io della crescita non Mi lamento assolutamente! Anzi..ne tanto meno dei colori che cosi mi piacciono molto..soprattutto calcolando che gli ho ottenuti sotto dei led , e senza usare boccette magiche!
L unica cosa a farmi schifo sono appunto le alghe! In ogni caso sabato provo con le resine!! Se non funzionano vado di dolabella! Se nemmeno quella conta..nel senso che ricrescono le alghe provo con la luce..ma quella son sincera ,vorrei non toccarla.
beatricecozzani
11-11-2014, 09:52
Oggi a pranzo cmq ti so dire le percentuali precise!
La cosa del cambiare dal giorno alla notte le percentuali..è vero o no che fa male ai coralli?
Io ho abbassato i bianchi un po' alla volta nell'arco di un mese e mezzo....diciamo un 5% alla volta.
Se l'illuminazione è adeguata i coralli non ne soffrono anzi... questo non è un cambio radicale come passare da 2 t5 da 24w a una plafo a led da 120 W... ma semplicemente ritoccare un pò lo spettro (causa delle tue alghe) e l'intensità.
Mi interesserebbe sapere quanto è alta la vasca, dove sono posizionati i coralli più o meno e a che altezza e che tipo di lenti monta la plafoniera.
Oggi a pranzo cmq ti so dire le percentuali precise!
La cosa del cambiare dal giorno alla notte le percentuali..è vero o no che fa male ai coralli?
beatricecozzani
11-11-2014, 10:12
Se l'illuminazione è adeguata i coralli non ne soffrono anzi... questo non è un cambio radicale come passare da 2 t5 da 24w a una plafo a led da 120 W... ma semplicemente ritoccare un pò lo spettro (causa delle tue alghe) e l'intensità.
Mi interesserebbe sapere quanto è alta la vasca, dove sono posizionati i coralli più o meno e a che altezza e che tipo di lenti monta la plafoniera.
Oggi a pranzo cmq ti so dire le percentuali precise!
La cosa del cambiare dal giorno alla notte le percentuali..è vero o no che fa male ai coralli?
Vasca elos mini system, 43*43 radion tenuta a 30cm dal pelo dell acqua.
Coralli come puoi vedere dalla foto, ovunque! Avendo un cubetto cosi piccolo posso mettere un SPS anche in un angolo che cmq viene coperto bene!
Lenti tir lens.
------------------------------------------------------------------------
Io ho abbassato i bianchi un po' alla volta nell'arco di un mese e mezzo....diciamo un 5% alla volta.
Nel caso decidessi di abbassarlo credo userò il programma di acclimatamento ..
Se l'illuminazione è adeguata i coralli non ne soffrono anzi... questo non è un cambio radicale come passare da 2 t5 da 24w a una plafo a led da 120 W... ma semplicemente ritoccare un pò lo spettro (causa delle tue alghe) e l'intensità.
Mi interesserebbe sapere quanto è alta la vasca, dove sono posizionati i coralli più o meno e a che altezza e che tipo di lenti monta la plafoniera.
[QUOTE=beatricecozzani;1062527615]Oggi a pranzo cmq ti so dire le percentuali precise!
La cosa del cambiare dal giorno alla notte le percentuali..è vero o no che fa male ai coralli?
Vasca elos mini system, 43*43 radion tenuta a 30cm dal pelo dell acqua.
Coralli come puoi vedere dalla foto, ovunque! Avendo un cubetto cosi piccolo posso mettere un SPS anche in un angolo che cmq viene coperto bene!
Lenti tir lens.
------------------------------------------------------------------------
E' molto alta rispetto alla mia almeno 15 cm in più per questo riesci a tenere i bianchi sopra il 70%
A questo punto io ridurrei le ore di luce "piena" che nel programma crescita accellerata è molto lungo, sposta i 2 pallini in avanti di un ora e indietro di 1 ora, la lunghezza del foto periodo resta la stessa ma meno intensa.
beatricecozzani
11-11-2014, 11:04
Se l'illuminazione è adeguata i coralli non ne soffrono anzi... questo non è un cambio radicale come passare da 2 t5 da 24w a una plafo a led da 120 W... ma semplicemente ritoccare un pò lo spettro (causa delle tue alghe) e l'intensità.
Mi interesserebbe sapere quanto è alta la vasca, dove sono posizionati i coralli più o meno e a che altezza e che tipo di lenti monta la plafoniera.
[QUOTE=beatricecozzani;1062527615]Oggi a pranzo cmq ti so dire le percentuali precise!
La cosa del cambiare dal giorno alla notte le percentuali..è vero o no che fa male ai coralli?
Vasca elos mini system, 43*43 radion tenuta a 30cm dal pelo dell acqua.
Coralli come puoi vedere dalla foto, ovunque! Avendo un cubetto cosi piccolo posso mettere un SPS anche in un angolo che cmq viene coperto bene!
Lenti tir lens.
------------------------------------------------------------------------
E' molto alta rispetto alla mia almeno 15 cm in più per questo riesci a tenere i bianchi sopra il 70%
A questo punto io ridurrei le ore di luce "piena" che nel programma crescita accellerata è molto lungo, sposta i 2 pallini in avanti di un ora e indietro di 1 ora, la lunghezza del foto periodo resta la stessa ma meno intensa.
Scusa se mi sono andata a fare gli affari tuoi [emoji16] se non ho visto male tu hai la versione piccola della radion, giusto? E da vedere dalle foto non sembra che ci siano molti SPS..mi sembra di aver visto qualche montipora! Hai scelto forse una luce per le esigenze degli altri coralli?(sto facendo delle ipotesi) perche cmq la tua vasca è più grande della mia, non capisco come tu riesca a coprirla con soli 70w che di fatto 70 non sono dato che non la tieni al massimo!!
Cmq io l ho tenuta all'altezza consigliata, geronte stesso (reefline) Mi ha detto a che altezza tenerla, e mi aveva settato la plafo (a suo tempo tutti i canali al 100% con potenza all 80%)
L altezza è quella giusta a mio parere, e molti la tengono cosi.
Ripeto sui coralli non Mi posso assolutamente lamentare!! I coralli spolipano alla grande,ho una bella crescita e i colori mi piacciono ! Forse a risentirne sono un po le euphyllie che si sono un po schiarite per la troppa luce.. Sinceramente non me la sento proprio di cambiare..
Come ho detto prima se non funziona ne con le resine ne con la dolabella posso provare ad abbassare i Bianchi e i rossi.. Ma per ora lascio cosi!
Non sono cosi sicura che le alghe siano dovute alla alta percentuale di bianco! Ho amici che tengono tutto al 100% e non hanno un alga!
------------------------------------------------------------------------
Ah il fotoperiodo cmq inizia a mezzogiorno per arrivare a picco alle 13-30 poi tramonto alle 21-30 che termina alle 23 . infine rimane acceso il lunare fino all'una!
Se l'illuminazione è adeguata i coralli non ne soffrono anzi... questo non è un cambio radicale come passare da 2 t5 da 24w a una plafo a led da 120 W... ma semplicemente ritoccare un pò lo spettro (causa delle tue alghe) e l'intensità.
Mi interesserebbe sapere quanto è alta la vasca, dove sono posizionati i coralli più o meno e a che altezza e che tipo di lenti monta la plafoniera.
[QUOTE=beatricecozzani;1062527615]Oggi a pranzo cmq ti so dire le percentuali precise!
La cosa del cambiare dal giorno alla notte le percentuali..è vero o no che fa male ai coralli?
Vasca elos mini system, 43*43 radion tenuta a 30cm dal pelo dell acqua.
Coralli come puoi vedere dalla foto, ovunque! Avendo un cubetto cosi piccolo posso mettere un SPS anche in un angolo che cmq viene coperto bene!
Lenti tir lens.
------------------------------------------------------------------------
E' molto alta rispetto alla mia almeno 15 cm in più per questo riesci a tenere i bianchi sopra il 70%
A questo punto io ridurrei le ore di luce "piena" che nel programma crescita accellerata è molto lungo, sposta i 2 pallini in avanti di un ora e indietro di 1 ora, la lunghezza del foto periodo resta la stessa ma meno intensa.
Scusa se mi sono andata a fare gli affari tuoi [emoji16] se non ho visto male tu hai la versione piccola della radion, giusto? E da vedere dalle foto non sembra che ci siano molti SPS..mi sembra di aver visto qualche montipora! Hai scelto forse una luce per le esigenze degli altri coralli?(sto facendo delle ipotesi) perche cmq la tua vasca è più grande della mia, non capisco come tu riesca a coprirla con soli 70w che di fatto 70 non sono dato che non la tieni al massimo!!
Cmq io l ho tenuta all'altezza consigliata, geronte stesso (reefline) Mi ha detto a che altezza tenerla, e mi aveva settato la plafo (a suo tempo tutti i canali al 100% con potenza all 80%)
L altezza è quella giusta a mio parere, e molti la tengono cosi.
Ripeto sui coralli non Mi posso assolutamente lamentare!! I coralli spolipano alla grande,ho una bella crescita e i colori mi piacciono ! Forse a risentirne sono un po le euphyllie che si sono un po schiarite per la troppa luce.. Sinceramente non me la sento proprio di cambiare..
Come ho detto prima se non funziona ne con le resine ne con la dolabella posso provare ad abbassare i Bianchi e i rossi.. Ma per ora lascio cosi!
Non sono cosi sicura che le alghe siano dovute alla alta percentuale di bianco! Ho amici che tengono tutto al 100% e non hanno un alga!
------------------------------------------------------------------------
Ah il fotoperiodo cmq inizia a mezzogiorno per arrivare a picco alle 13-30 poi tramonto alle 21-30 che termina alle 23 . infine rimane acceso il lunare fino all'una!
Mi sa che hai visto delle foto vecchie della vasca, hai fatto benissimo ad andare a vedere siamo qui per confrontarci esprimere opinioni "giuste o sbagliate" ecc ecc.
Ho parecchi SPS (8) in alto ormai sono a c.a 10 cm dal pelo dell'acqua anche meno in alcuni punti.
Per l'altezza della plafoniera non esiste un altezza giusta o un altezza sbagliata, va calcolata in base al tipo di lenti e alle dimensioni della vasca che devi andare a coprire, detto ciò i tuoi 30 cm vanno benissimo.
Come giustamente hai notato, i miei animali sono in salute, con la metà e forse anche meno della luce che dai tu... non so chi dei due sbaglia , se di sbaglio si può parlare, perchè pur avendo acquari marini ormai da 5 anni non mi sento ancora pronto a dare giudizi.
Qullo che ho imparato a mie spese è che non c'è nulla di assoluto e quindi nessuno potrà dirti esattamente come fare , perchè ogni vasca è un mondo a se.
Se le alghe sono venute dopo il cambio luce credo che ho la luce è di scarsa qualità (non è il tuo caso) o il sistema si deve adattare (non è il tuo caso è passato parecchio tempo) o l'intensità e/o lo spettro non sono corretti.
Io farei un giro sui vari forum dove le persone postano foto dimensioni della vasca e i programmi scaricabili delle radion , cercherei una bella vasca simili alla tua come dimensioni e popolazioni e farei una prova di due settimane con quel programma, se le alghe non regrediscono allora sei sempre intempo a tornare indietro.
Quello che non condivido è la tua "paura" a cambiare fotoperiodo, che possa non servire ok, ma agli animali non succede nulla... in natura c'è il cambio delle stagioni , nei nostri acquari sai quante vasche passano e quante luci vedono prima di trovare la sistemazione definitiva?
Le resine se i valori della tua vasca sono ok non servono a niente , anzi con plafoniere come la nostra rischi di fare più danni smagrendo troppo la vasca che non a cambiare illuminazione.
beatricecozzani
11-11-2014, 11:47
Se l'illuminazione è adeguata i coralli non ne soffrono anzi... questo non è un cambio radicale come passare da 2 t5 da 24w a una plafo a led da 120 W... ma semplicemente ritoccare un pò lo spettro (causa delle tue alghe) e l'intensità.
Mi interesserebbe sapere quanto è alta la vasca, dove sono posizionati i coralli più o meno e a che altezza e che tipo di lenti monta la plafoniera.
[QUOTE=beatricecozzani;1062527615]Oggi a pranzo cmq ti so dire le percentuali precise!
La cosa del cambiare dal giorno alla notte le percentuali..è vero o no che fa male ai coralli?
Vasca elos mini system, 43*43 radion tenuta a 30cm dal pelo dell acqua.
Coralli come puoi vedere dalla foto, ovunque! Avendo un cubetto cosi piccolo posso mettere un SPS anche in un angolo che cmq viene coperto bene!
Lenti tir lens.
------------------------------------------------------------------------
E' molto alta rispetto alla mia almeno 15 cm in più per questo riesci a tenere i bianchi sopra il 70%
A questo punto io ridurrei le ore di luce "piena" che nel programma crescita accellerata è molto lungo, sposta i 2 pallini in avanti di un ora e indietro di 1 ora, la lunghezza del foto periodo resta la stessa ma meno intensa.
Scusa se mi sono andata a fare gli affari tuoi [emoji16] se non ho visto male tu hai la versione piccola della radion, giusto? E da vedere dalle foto non sembra che ci siano molti SPS..mi sembra di aver visto qualche montipora! Hai scelto forse una luce per le esigenze degli altri coralli?(sto facendo delle ipotesi) perche cmq la tua vasca è più grande della mia, non capisco come tu riesca a coprirla con soli 70w che di fatto 70 non sono dato che non la tieni al massimo!!
Cmq io l ho tenuta all'altezza consigliata, geronte stesso (reefline) Mi ha detto a che altezza tenerla, e mi aveva settato la plafo (a suo tempo tutti i canali al 100% con potenza all 80%)
L altezza è quella giusta a mio parere, e molti la tengono cosi.
Ripeto sui coralli non Mi posso assolutamente lamentare!! I coralli spolipano alla grande,ho una bella crescita e i colori mi piacciono ! Forse a risentirne sono un po le euphyllie che si sono un po schiarite per la troppa luce.. Sinceramente non me la sento proprio di cambiare..
Come ho detto prima se non funziona ne con le resine ne con la dolabella posso provare ad abbassare i Bianchi e i rossi.. Ma per ora lascio cosi!
Non sono cosi sicura che le alghe siano dovute alla alta percentuale di bianco! Ho amici che tengono tutto al 100% e non hanno un alga!
------------------------------------------------------------------------
Ah il fotoperiodo cmq inizia a mezzogiorno per arrivare a picco alle 13-30 poi tramonto alle 21-30 che termina alle 23 . infine rimane acceso il lunare fino all'una!
Mi sa che hai visto delle foto vecchie della vasca, hai fatto benissimo ad andare a vedere siamo qui per confrontarci esprimere opinioni "giuste o sbagliate" ecc ecc.
Ho parecchi SPS (8) in alto ormai sono a c.a 10 cm dal pelo dell'acqua anche meno in alcuni punti.
Per l'altezza della plafoniera non esiste un altezza giusta o un altezza sbagliata, va calcolata in base al tipo di lenti e alle dimensioni della vasca che devi andare a coprire, detto ciò i tuoi 30 cm vanno benissimo.
Come giustamente hai notato, i miei animali sono in salute, con la metà e forse anche meno della luce che dai tu... non so chi dei due sbaglia , se di sbaglio si può parlare, perchè pur avendo acquari marini ormai da 5 anni non mi sento ancora pronto a dare giudizi.
Qullo che ho imparato a mie spese è che non c'è nulla di assoluto e quindi nessuno potrà dirti esattamente come fare , perchè ogni vasca è un mondo a se.
Se le alghe sono venute dopo il cambio luce credo che ho la luce è di scarsa qualità (non è il tuo caso) o il sistema si deve adattare (non è il tuo caso è passato parecchio tempo) o l'intensità e/o lo spettro non sono corretti.
Io farei un giro sui vari forum dove le persone postano foto dimensioni della vasca e i programmi scaricabili delle radion , cercherei una bella vasca simili alla tua come dimensioni e popolazioni e farei una prova di due settimane con quel programma, se le alghe non regrediscono allora sei sempre intempo a tornare indietro.
Quello che non condivido è la tua "paura" a cambiare fotoperiodo, che possa non servire ok, ma agli animali non succede nulla... in natura c'è il cambio delle stagioni , nei nostri acquari sai quante vasche passano e quante luci vedono prima di trovare la sistemazione definitiva?
Le resine se i valori della tua vasca sono ok non servono a niente , anzi con plafoniere come la nostra rischi di fare più danni smagrendo troppo la vasca che non a cambiare illuminazione.
Calma calma calma!! Non ho MAI detto di aver ragione io! Se no non sarei qui a scrivere e chiedere pareri![emoji6] ne tantomeno mi permetto di dire che sbagli tu!!
Ci stiamo semplicemente confrontando! Tu sostieni una cosa e io ne sostengo un altra![emoji6]
Per gli SPS perdonami, ho visto le foto vecchie, ho visto ora le ultime foto e ne hai, anche se pero a mio parere è una vasca buia (ma può essere colpa della foto)
Sui forum ci bazzico abbastanza! Forse anche troppo! E ne ho lette di ogni! Ognuno giustamente segue la teoria che meglio crede! Se dovessi ascoltare tutti i consigli,dati da persone diverse, la vasca salterebbe per aria!perche ognuno la pensa in modo diverso.. Quello che faccio è di ascoltare i pareri altrui ..e poi traggo le varie conclusioni!ma non do per oro colato nessuno dei consigli !
Però ragionando un attimo,e ripeto magari è una *******..pero.. Più luce bianca,più ossidoriduzione. --> più ossidoriduzione valori degli inquinanti più bassi.. Inquinanti bassi le alghe dovrebbero morire...no?!
La mia paura a cambiare i parametri della radion sta nel fatto che ho paura che riparta una sorta di "maturazione" e quindi ancora alghe..
Quando passai da elos a Radion sempre di led si trattava..il cambio di illuminazione mi ha portato cmq a una nuova maturazione.. E con elos, pur essendo una luce prettamente bianca, mai avute alghe se non in maturazione!
..quindi la mia paura è che a cambiare parametri mi aumentino solo di più le alghe..perché non si tratterebbe di modificare leggermente i valori..ma li stravolgerei ad abbassare di un 25% i bianchi e abbbassare di altrettanto i verdi e i rossi!!
Ma questa è una mia idea!!
Non sto di certo dicendo che tu sbagli! Ma non condivido a pieno il tuo ragionamento , tutto qua!
------------------------------------------------------------------------
Quando mi riferivo ad altezza esatta della radion, mi riferivo adatta alla MIA vasca
------------------------------------------------------------------------
Inoltre proverei con le resine antisilicati perche ho letto su un forum,non ricordo se questo, in ogni caso era una discussione parecchio lunga.. Che diceva che se anche il tds è 0 non vuol dire che non siano presenti silicati! Per quello prima voglio provare con le resine!
La cosa strana inoltre è che le alghe non sono su tutte le rocce ma solo su due!!
Se l'illuminazione è adeguata i coralli non ne soffrono anzi... questo non è un cambio radicale come passare da 2 t5 da 24w a una plafo a led da 120 W... ma semplicemente ritoccare un pò lo spettro (causa delle tue alghe) e l'intensità.
Mi interesserebbe sapere quanto è alta la vasca, dove sono posizionati i coralli più o meno e a che altezza e che tipo di lenti monta la plafoniera.
[QUOTE=beatricecozzani;1062527615]Oggi a pranzo cmq ti so dire le percentuali precise!
La cosa del cambiare dal giorno alla notte le percentuali..è vero o no che fa male ai coralli?
Vasca elos mini system, 43*43 radion tenuta a 30cm dal pelo dell acqua.
Coralli come puoi vedere dalla foto, ovunque! Avendo un cubetto cosi piccolo posso mettere un SPS anche in un angolo che cmq viene coperto bene!
Lenti tir lens.
------------------------------------------------------------------------
E' molto alta rispetto alla mia almeno 15 cm in più per questo riesci a tenere i bianchi sopra il 70%
A questo punto io ridurrei le ore di luce "piena" che nel programma crescita accellerata è molto lungo, sposta i 2 pallini in avanti di un ora e indietro di 1 ora, la lunghezza del foto periodo resta la stessa ma meno intensa.
Scusa se mi sono andata a fare gli affari tuoi [emoji16] se non ho visto male tu hai la versione piccola della radion, giusto? E da vedere dalle foto non sembra che ci siano molti SPS..mi sembra di aver visto qualche montipora! Hai scelto forse una luce per le esigenze degli altri coralli?(sto facendo delle ipotesi) perche cmq la tua vasca è più grande della mia, non capisco come tu riesca a coprirla con soli 70w che di fatto 70 non sono dato che non la tieni al massimo!!
Cmq io l ho tenuta all'altezza consigliata, geronte stesso (reefline) Mi ha detto a che altezza tenerla, e mi aveva settato la plafo (a suo tempo tutti i canali al 100% con potenza all 80%)
L altezza è quella giusta a mio parere, e molti la tengono cosi.
Ripeto sui coralli non Mi posso assolutamente lamentare!! I coralli spolipano alla grande,ho una bella crescita e i colori mi piacciono ! Forse a risentirne sono un po le euphyllie che si sono un po schiarite per la troppa luce.. Sinceramente non me la sento proprio di cambiare..
Come ho detto prima se non funziona ne con le resine ne con la dolabella posso provare ad abbassare i Bianchi e i rossi.. Ma per ora lascio cosi!
Non sono cosi sicura che le alghe siano dovute alla alta percentuale di bianco! Ho amici che tengono tutto al 100% e non hanno un alga!
------------------------------------------------------------------------
Ah il fotoperiodo cmq inizia a mezzogiorno per arrivare a picco alle 13-30 poi tramonto alle 21-30 che termina alle 23 . infine rimane acceso il lunare fino all'una!
Mi sa che hai visto delle foto vecchie della vasca, hai fatto benissimo ad andare a vedere siamo qui per confrontarci esprimere opinioni "giuste o sbagliate" ecc ecc.
Ho parecchi SPS (8) in alto ormai sono a c.a 10 cm dal pelo dell'acqua anche meno in alcuni punti.
Per l'altezza della plafoniera non esiste un altezza giusta o un altezza sbagliata, va calcolata in base al tipo di lenti e alle dimensioni della vasca che devi andare a coprire, detto ciò i tuoi 30 cm vanno benissimo.
Come giustamente hai notato, i miei animali sono in salute, con la metà e forse anche meno della luce che dai tu... non so chi dei due sbaglia , se di sbaglio si può parlare, perchè pur avendo acquari marini ormai da 5 anni non mi sento ancora pronto a dare giudizi.
Qullo che ho imparato a mie spese è che non c'è nulla di assoluto e quindi nessuno potrà dirti esattamente come fare , perchè ogni vasca è un mondo a se.
Se le alghe sono venute dopo il cambio luce credo che ho la luce è di scarsa qualità (non è il tuo caso) o il sistema si deve adattare (non è il tuo caso è passato parecchio tempo) o l'intensità e/o lo spettro non sono corretti.
Io farei un giro sui vari forum dove le persone postano foto dimensioni della vasca e i programmi scaricabili delle radion , cercherei una bella vasca simili alla tua come dimensioni e popolazioni e farei una prova di due settimane con quel programma, se le alghe non regrediscono allora sei sempre intempo a tornare indietro.
Quello che non condivido è la tua "paura" a cambiare fotoperiodo, che possa non servire ok, ma agli animali non succede nulla... in natura c'è il cambio delle stagioni , nei nostri acquari sai quante vasche passano e quante luci vedono prima di trovare la sistemazione definitiva?
Le resine se i valori della tua vasca sono ok non servono a niente , anzi con plafoniere come la nostra rischi di fare più danni smagrendo troppo la vasca che non a cambiare illuminazione.
Calma calma calma!! Non ho MAI detto di aver ragione io! Se no non sarei qui a scrivere e chiedere pareri![emoji6] ne tantomeno mi permetto di dire che sbagli tu!!
Ci stiamo semplicemente confrontando! Tu sostieni una cosa e io ne sostengo un altra![emoji6]
Per gli SPS perdonami, ho visto le foto vecchie, ho visto ora le ultime foto e ne hai, anche se pero a mio parere è una vasca buia (ma può essere colpa della foto)
Sui forum ci bazzico abbastanza! Forse anche troppo! E ne ho lette di ogni! Ognuno giustamente segue la teoria che meglio crede! Se dovessi ascoltare tutti i consigli,dati da persone diverse, la vasca salterebbe per aria!perche ognuno la pensa in modo diverso.. Quello che faccio è di ascoltare i pareri altrui ..e poi traggo le varie conclusioni!ma non do per oro colato nessuno dei consigli !
Però ragionando un attimo,e ripeto magari è una *******..pero.. Più luce bianca,più ossidoriduzione. --> più ossidoriduzione valori degli inquinanti più bassi.. Inquinanti bassi le alghe dovrebbero morire...no?!
La mia paura a cambiare i parametri della radion sta nel fatto che ho paura che riparta una sorta di "maturazione" e quindi ancora alghe..
Quando passai da elos a Radion sempre di led si trattava..il cambio di illuminazione mi ha portato cmq a una nuova maturazione.. E con elos, pur essendo una luce prettamente bianca, mai avute alghe se non in maturazione!
..quindi la mia paura è che a cambiare parametri mi aumentino solo di più le alghe..perché non si tratterebbe di modificare leggermente i valori..ma li stravolgerei ad abbassare di un 25% i bianchi e abbbassare di altrettanto i verdi e i rossi!!
Ma questa è una mia idea!!
Non sto di certo dicendo che tu sbagli! Ma non condivido a pieno il tuo ragionamento , tutto qua!
------------------------------------------------------------------------
Quando mi riferivo ad altezza esatta della radion, mi riferivo adatta alla MIA vasca
------------------------------------------------------------------------
Inoltre proverei con le resine antisilicati perche ho letto su un forum,non ricordo se questo, in ogni caso era una discussione parecchio lunga.. Che diceva che se anche il tds è 0 non vuol dire che non siano presenti silicati! Per quello prima voglio provare con le resine!
La cosa strana inoltre è che le alghe non sono su tutte le rocce ma solo su due!!
Si si calmissimo :) abbiamo detto la stessa cosa in due modi diversi ma su questo concordiamo al 100% fidati.
Non devi prendere per oro colato tutto quello che ti dicono, io ti ho consigliato solo di cercare una vasca simile alla tua e provare il suo setup... se le condizioni sono simili dovresti più o meno avere gli stessi risultati.
Per quanto riguarda il discorso ossidoriduzione non fa una piega , ma non hai considerato che la luce è anche fonte di energia e che determinati spettri luminosi stimolano maggiormente la fotosintesi rispetto ad altri, le tue alghe sono dovute alla luce non agli inquinanti, dando per scontato però che la tua vasca abbia po4 a 0 ed no3 prossimi allo 0, da qui l'affermazione che le resine non ti sono di aiuto.
Per quanto riguarda la maturazione , tu sei passata da una candela ad un faro di San Siro per questo ti è ripartito il ciclo delle alghe , io ho fatto più o meno il tuo stesso passaggio da una razor 60W a una radion xr15 e alghe neanche l ombra anzi sono spariti i ciano.
Quindi e questo te lo posso garantire, cambiare di qualche punto % sorpattuto verso il basso non farà ripartire la maturazione.
Se rileggi attentamente quello che hai scritto ti porta molto vicino al mio ragionamento:
"Elos poca luce= niente alghe"
"Radion tanta luce= alghe"
Hai cambiato altro oltre alla luce? impianto osmosi ? aggiunto pesci?
Le alghe le hai sulle rocce che ricevano più luce le altre sono o posizionate più in basso o coperte dai coralli (da quello che posso vedere dalle foto).
beatricecozzani
11-11-2014, 12:26
Se l'illuminazione è adeguata i coralli non ne soffrono anzi... questo non è un cambio radicale come passare da 2 t5 da 24w a una plafo a led da 120 W... ma semplicemente ritoccare un pò lo spettro (causa delle tue alghe) e l'intensità.
Mi interesserebbe sapere quanto è alta la vasca, dove sono posizionati i coralli più o meno e a che altezza e che tipo di lenti monta la plafoniera.
[QUOTE=beatricecozzani;1062527615]Oggi a pranzo cmq ti so dire le percentuali precise!
La cosa del cambiare dal giorno alla notte le percentuali..è vero o no che fa male ai coralli?
Vasca elos mini system, 43*43 radion tenuta a 30cm dal pelo dell acqua.
Coralli come puoi vedere dalla foto, ovunque! Avendo un cubetto cosi piccolo posso mettere un SPS anche in un angolo che cmq viene coperto bene!
Lenti tir lens.
------------------------------------------------------------------------
E' molto alta rispetto alla mia almeno 15 cm in più per questo riesci a tenere i bianchi sopra il 70%
A questo punto io ridurrei le ore di luce "piena" che nel programma crescita accellerata è molto lungo, sposta i 2 pallini in avanti di un ora e indietro di 1 ora, la lunghezza del foto periodo resta la stessa ma meno intensa.
Scusa se mi sono andata a fare gli affari tuoi [emoji16] se non ho visto male tu hai la versione piccola della radion, giusto? E da vedere dalle foto non sembra che ci siano molti SPS..mi sembra di aver visto qualche montipora! Hai scelto forse una luce per le esigenze degli altri coralli?(sto facendo delle ipotesi) perche cmq la tua vasca è più grande della mia, non capisco come tu riesca a coprirla con soli 70w che di fatto 70 non sono dato che non la tieni al massimo!!
Cmq io l ho tenuta all'altezza consigliata, geronte stesso (reefline) Mi ha detto a che altezza tenerla, e mi aveva settato la plafo (a suo tempo tutti i canali al 100% con potenza all 80%)
L altezza è quella giusta a mio parere, e molti la tengono cosi.
Ripeto sui coralli non Mi posso assolutamente lamentare!! I coralli spolipano alla grande,ho una bella crescita e i colori mi piacciono ! Forse a risentirne sono un po le euphyllie che si sono un po schiarite per la troppa luce.. Sinceramente non me la sento proprio di cambiare..
Come ho detto prima se non funziona ne con le resine ne con la dolabella posso provare ad abbassare i Bianchi e i rossi.. Ma per ora lascio cosi!
Non sono cosi sicura che le alghe siano dovute alla alta percentuale di bianco! Ho amici che tengono tutto al 100% e non hanno un alga!
------------------------------------------------------------------------
Ah il fotoperiodo cmq inizia a mezzogiorno per arrivare a picco alle 13-30 poi tramonto alle 21-30 che termina alle 23 . infine rimane acceso il lunare fino all'una!
Mi sa che hai visto delle foto vecchie della vasca, hai fatto benissimo ad andare a vedere siamo qui per confrontarci esprimere opinioni "giuste o sbagliate" ecc ecc.
Ho parecchi SPS (8) in alto ormai sono a c.a 10 cm dal pelo dell'acqua anche meno in alcuni punti.
Per l'altezza della plafoniera non esiste un altezza giusta o un altezza sbagliata, va calcolata in base al tipo di lenti e alle dimensioni della vasca che devi andare a coprire, detto ciò i tuoi 30 cm vanno benissimo.
Come giustamente hai notato, i miei animali sono in salute, con la metà e forse anche meno della luce che dai tu... non so chi dei due sbaglia , se di sbaglio si può parlare, perchè pur avendo acquari marini ormai da 5 anni non mi sento ancora pronto a dare giudizi.
Qullo che ho imparato a mie spese è che non c'è nulla di assoluto e quindi nessuno potrà dirti esattamente come fare , perchè ogni vasca è un mondo a se.
Se le alghe sono venute dopo il cambio luce credo che ho la luce è di scarsa qualità (non è il tuo caso) o il sistema si deve adattare (non è il tuo caso è passato parecchio tempo) o l'intensità e/o lo spettro non sono corretti.
Io farei un giro sui vari forum dove le persone postano foto dimensioni della vasca e i programmi scaricabili delle radion , cercherei una bella vasca simili alla tua come dimensioni e popolazioni e farei una prova di due settimane con quel programma, se le alghe non regrediscono allora sei sempre intempo a tornare indietro.
Quello che non condivido è la tua "paura" a cambiare fotoperiodo, che possa non servire ok, ma agli animali non succede nulla... in natura c'è il cambio delle stagioni , nei nostri acquari sai quante vasche passano e quante luci vedono prima di trovare la sistemazione definitiva?
Le resine se i valori della tua vasca sono ok non servono a niente , anzi con plafoniere come la nostra rischi di fare più danni smagrendo troppo la vasca che non a cambiare illuminazione.
Calma calma calma!! Non ho MAI detto di aver ragione io! Se no non sarei qui a scrivere e chiedere pareri![emoji6] ne tantomeno mi permetto di dire che sbagli tu!!
Ci stiamo semplicemente confrontando! Tu sostieni una cosa e io ne sostengo un altra![emoji6]
Per gli SPS perdonami, ho visto le foto vecchie, ho visto ora le ultime foto e ne hai, anche se pero a mio parere è una vasca buia (ma può essere colpa della foto)
Sui forum ci bazzico abbastanza! Forse anche troppo! E ne ho lette di ogni! Ognuno giustamente segue la teoria che meglio crede! Se dovessi ascoltare tutti i consigli,dati da persone diverse, la vasca salterebbe per aria!perche ognuno la pensa in modo diverso.. Quello che faccio è di ascoltare i pareri altrui ..e poi traggo le varie conclusioni!ma non do per oro colato nessuno dei consigli !
Però ragionando un attimo,e ripeto magari è una *******..pero.. Più luce bianca,più ossidoriduzione. --> più ossidoriduzione valori degli inquinanti più bassi.. Inquinanti bassi le alghe dovrebbero morire...no?!
La mia paura a cambiare i parametri della radion sta nel fatto che ho paura che riparta una sorta di "maturazione" e quindi ancora alghe..
Quando passai da elos a Radion sempre di led si trattava..il cambio di illuminazione mi ha portato cmq a una nuova maturazione.. E con elos, pur essendo una luce prettamente bianca, mai avute alghe se non in maturazione!
..quindi la mia paura è che a cambiare parametri mi aumentino solo di più le alghe..perché non si tratterebbe di modificare leggermente i valori..ma li stravolgerei ad abbassare di un 25% i bianchi e abbbassare di altrettanto i verdi e i rossi!!
Ma questa è una mia idea!!
Non sto di certo dicendo che tu sbagli! Ma non condivido a pieno il tuo ragionamento , tutto qua!
------------------------------------------------------------------------
Quando mi riferivo ad altezza esatta della radion, mi riferivo adatta alla MIA vasca
------------------------------------------------------------------------
Inoltre proverei con le resine antisilicati perche ho letto su un forum,non ricordo se questo, in ogni caso era una discussione parecchio lunga.. Che diceva che se anche il tds è 0 non vuol dire che non siano presenti silicati! Per quello prima voglio provare con le resine!
La cosa strana inoltre è che le alghe non sono su tutte le rocce ma solo su due!!
Si si calmissimo :) abbiamo detto la stessa cosa in due modi diversi ma su questo concordiamo al 100% fidati.
Non devi prendere per oro colato tutto quello che ti dicono, io ti ho consigliato solo di cercare una vasca simile alla tua e provare il suo setup... se le condizioni sono simili dovresti più o meno avere gli stessi risultati.
Per quanto riguarda il discorso ossidoriduzione non fa una piega , ma non hai considerato che la luce è anche fonte di energia e che determinati spettri luminosi stimolano maggiormente la fotosintesi rispetto ad altri, le tue alghe sono dovute alla luce non agli inquinanti, dando per scontato però che la tua vasca abbia po4 a 0 ed no3 prossimi allo 0, da qui l'affermazione che le resine non ti sono di aiuto.
Per quanto riguarda la maturazione , tu sei passata da una candela ad un faro di San Siro per questo ti è ripartito il ciclo delle alghe , io ho fatto più o meno il tuo stesso passaggio da una razor 60W a una radion xr15 e alghe neanche l ombra anzi sono spariti i ciano.
Quindi e questo te lo posso garantire, cambiare di qualche punto % sorpattuto verso il basso non farà ripartire la maturazione.
Se rileggi attentamente quello che hai scritto ti porta molto vicino al mio ragionamento:
"Elos poca luce= niente alghe"
"Radion tanta luce= alghe"
Hai cambiato altro oltre alla luce? impianto osmosi ? aggiunto pesci?
Le alghe le hai sulle rocce che ricevano più luce le altre sono o posizionate più in basso o coperte dai coralli (da quello che posso vedere dalle foto).
Si la elos era meno potente! Decisamente!! Quello che dicevo io è che era una luce più bianca! Cmq avevo sempre 70w[emoji6] perche avevo oltre alla elos che era praticamente bianca, un espot blu della elos e una barretta di soli royal!
Cmq ho cambiato la pompa di movimento! Sono passata da due hydor da 1600 a una mp10 più una hydor! Quindi credo aver migliorato!
Inoltre avevo cambiato lo Skimmer! Avevo un tunze 9410 troppo sovradimensionato (era incluso nell'acquario usato) che lavorava male con cosi pochi litri e soni passata a lgs nano s con il quale mi trovo divinamente!
Quindi si, ho fatto cambiamenti, ma credo decisamente in meglio!!
I valori sono ok! Fatti con test tripic marin penso siano abbastanza affidabili .. La vasca è abbastanza tirata (a detta dei miei amici che l hanno vista l'ultima volta sabato)..quindi dubito proprio di avere inquinanti alti! Inoltre uso zeolite in un sacchettino.
Dato che sono Testona proverò lo stesso con le resine.. Perche i Dino comparsi poco tempo fa mi fanno pensare a silicati..nonostante il tds segni 0 e test diano valori prossimi allo 0.. Po4 0.01 e no2 0 no3 non rilevabili
Ma avendo l acqua dell acquedotto oscena tutto è possibile!
Se non dovessero funzionare posso modificare la luce..tentar non nuoce..speriamo!
e io continuo a seguire il post aspettando foto nuove ;)
buona fortuna...
beatricecozzani
11-11-2014, 12:35
e io continuo a seguire il post aspettando foto nuove ;)
buona fortuna...
[emoji106] [emoji106] intanto Grazie per i suggerimenti!
Mai contraddire una donna specialmente se afferma di essere Testona :-) .....scherzo ovviamente....seguo anche io con interesse l'evoluzione....la mia vasca e' completamente diversa dalla tua ma ho avuto\sto avendo le stesse alghe.
beatricecozzani
11-11-2014, 13:57
Mai contraddire una donna specialmente se afferma di essere Testona :-) .....scherzo ovviamente....seguo anche io con interesse l'evoluzione....la mia vasca e' completamente diversa dalla tua ma ho avuto\sto avendo le stesse alghe.
Hahahahahaha hai perfettamente ragione!!![emoji16] [emoji12]
A parte gli scherzi! Adesso le provo un po tutte! Sol che se ne vadano!
Beatrice, io controllerei l'acqua di rabbocco che usi. Non tutte le resine tolgono i silicati, i quali possono essere presenti in abbondanza anche con TDS zero perchè non sono carichi elettricamente.
Per la luce, non so ancora dirti con certezza. La mia vasca è partita da poco e sto facendo le mie prove. Sento dire da molti che si ottengono risultati tenendo bassi uv, verdi e rossi e senza esagerare coi bianchi. Sono entrato oggi in contatto con un indonesiano che ha una farm per esportazione che monta radion sulle vasche in cui tiene i coralli più selezionati. Mi ha scritto le stesse cose dette sopra e usa molte poche ore di luce. Ha detto che lunedì mi manda il programma delle radion, che utilizza anche un suo cliente a Chicago con ottimi risultati. Rimane il fatto che sono parole, poichè io foto dei coralli di un o dell'altro non ne ho viste...
Ultima cosa: chinque monti led, dice che i nitrati devono essere non meno di 2, altrimenti i coralli sbiadiscono e rischiano di andare in RTN. Stessa cosa che leggo da anni dagli americani che usano molta luce blu, con cui hanno una crescita esagerata. Credo che spingere sulla luce blu spinga molto più i coralli, contrariamente a quanti sembri a noi, e se manca nutrimento, vanno in sofferenza. I led emettono più luce blu di qualunque altra sorgente luminosa.
Luca
Luca manderesti anche a me il programma pls?
Se me lo manda davvero, lo do a chiunque lo voglia.
Luca
beatricecozzani
17-11-2014, 15:08
Ho visto il messaggio solo ora, non so perche non mi sia arrivata la notifica di tapatalk..
In ogni modo grazie,se ti manda il programma per la Radion lo prendo volentieri!!
------------------------------------------------------------------------
Adesso mi faccio prestare il conduttivimetro , perche cmq il tds segna zero..non rileverà sicuri qlc..
Conduttivimetro e TDS sono pressochè la stessa cosa e non ti rileva i silicati...
beatricecozzani
17-11-2014, 15:30
Conduttivimetro e TDS sono pressochè la stessa cosa e non ti rileva i silicati...
Cosa posso prendere? Test?
Cmq ho inserito in sump le resine anti silicati della forwater ..
Non hai fatto una cosa furba... che sappia io assorbono tanti altri elementi e messe in sump si consumerebbero in un istante. Sono resine da usare al termine dell'impianto d'osmosi.
test dei silicati esiste della salifert. Rileva, ma non so con quale precisione e risoluzione. Probabilmente sufficiente per i nostri scopi. Io userei un bicchiere di resine dopo il quale devi avere TDS zero e dopo un secondo bicchiere con resine antisilicati.
Luca
beatricecozzani
17-11-2014, 15:57
Non hai fatto una cosa furba... che sappia io assorbono tanti altri elementi e messe in sump si consumerebbero in un istante. Sono resine da usare al termine dell'impianto d'osmosi.
test dei silicati esiste della salifert. Rileva, ma non so con quale precisione e risoluzione. Probabilmente sufficiente per i nostri scopi. Io userei un bicchiere di resine dopo il quale devi avere TDS zero e dopo un secondo bicchiere con resine antisilicati.
Luca
Ottimo... Ho fatto come mi era stato consigliato [emoji29] consigli quindi di toglierle? Le ho messe sabato..
Ok per i test
Sì toglile. In vasca non servono a nulla.
Per togliere i silicati dalla vasca, ci vorrebbero delle resine antifosfati, ferriche o alluminiche, ma se hai la vasca già tirata, credo farebbero più danni che benefici. Lasciali dove sono, che con la crecita delle alghe e con i cambi, verranno progrssivamente consumati.
Invece per l'impianto di omosi, fai come ho scritto nel messaggio precedente.
Luca
beatricecozzani
17-11-2014, 17:03
Sì toglile. In vasca non servono a nulla.
Per togliere i silicati dalla vasca, ci vorrebbero delle resine antifosfati, ferriche o alluminiche, ma se hai la vasca già tirata, credo farebbero più danni che benefici. Lasciali dove sono, che con la crecita delle alghe e con i cambi, verranno progrssivamente consumati.
Invece per l'impianto di omosi, fai come ho scritto nel messaggio precedente.
Luca
Per l'impianto d'osmosi uso già le extreme deion della aqua uno..non bastano?
sono miste? Se lo sono, io preferirei le resine color ambra, in particolare KZ o Triton. Le altre non le conosco. Quelle che ti ho elencato so che sono buone.
beatricecozzani
17-11-2014, 18:50
sono miste? Se lo sono, io preferirei le resine color ambra, in particolare KZ o Triton. Le altre non le conosco. Quelle che ti ho elencato so che sono buone.
È mista e ambrata,
Ti riporto la descrizione :
DEION EXTREME è una miscela a letto misto omogenea, di colore ambrato e pronta all'impiego, per la produzione di acqua demineralizzata di elevata purezza.
DEION EXTREME è ottenuta miscelando due resine : una resina cationica forte gelulare in forma H+ ed una resina anionica forte di tipo 1 gelulare in forma OH-, appositamente scelta per ottenere ottimi risultati anche quando le acque da trattare contengono una quantità elevata di silice.
DEION EXTREME produce acqua perfettamente demineralizzata e priva di silice a partire sia da acque di pozzo o di acquedotto, sia da acque già parzialmente demineralizzate.
La resina DEION EXTREME si rivela particolarmente utile come post-filtraggio in un impianto di Osmosi Inversa quando si desidera ottenere un’acqua estremamente pura, soprattutto laddove il valore di conducibilità a valle dell'impianto di osmosi continua a mantenersi elevato.
La resina DEION EXTREME non vira di colore, pertanto è opportuno verificare costantemente il valore in uscita dal post filtro, per controllarn l'efficacia. Una volta esaurita, la resina deve essere sostituita.
La resina DEION EXTREME può essere subito utilizzata, senza necessità di essere sciacquata.
Non la conosco, la descrizione è buona, mo lo è sempre di qualunque prodotto, indipendentemente dalla reale efficacia.
Personalmente non credo che il tuo problema venga da lì... Se vuoi toglierti il dubbio, devi fare un'analisi seria dell'acqua in laboratorio, tipo triton o anche più costoso qui in Italia.
Luca
beatricecozzani
17-11-2014, 20:26
Non la conosco, la descrizione è buona, mo lo è sempre di qualunque prodotto, indipendentemente dalla reale efficacia.
Personalmente non credo che il tuo problema venga da lì... Se vuoi toglierti il dubbio, devi fare un'analisi seria dell'acqua in laboratorio, tipo triton o anche più costoso qui in Italia.
Luca
In tutta onestà... Non spenderei mai quei soldi per fare analizzare l acqua.. Li son scelte..ma mi sembra piuttosto assurdo..
Prima di pensare a quello proverei altro..anche perché son venute fuori con la Radion.. Prima non avevo alghe con la elos..e l'acqua era la stessa!
beatricecozzani
17-11-2014, 20:50
Abbassa i rossi
Proverò a modificare gradualmente l'illuminazione..
beatricecozzani
01-12-2014, 16:36
L'ultima arrivata!
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/01/0518ae3f7e15230bace704bac2f3691a.jpg
.....ma poi con le alghe come e' andata a finire?
beatricecozzani
01-12-2014, 16:41
.....ma poi con le alghe come e' andata a finire?
Ci sono ancora...
Ho messo le resine antisilicati e ho modificato anche la luce riducendo i bianchi i rossi e i verdi..ma non e cambiato nulla..ci vorrà più tempo mi sa..
Cmq i coralli stanno bene ed è quello che mi preme[emoji6] poi se ste cavolo di alghe se ne vanno mi fanno un favore!!
.....coraggio!...gli acquari sono come le donne....per metabolizzare i cambiamenti ci vuole. tempo e ci vuole una gran pazienza.....hops! [emoji1] [emoji12]
beatricecozzani
01-12-2014, 16:50
.....coraggio!...gli acquari sono come le donne....per metabolizzare i cambiamenti ci vuole. tempo e ci vuole una gran pazienza.....hops! [emoji1] [emoji12]
Hahahahah
Ah ma io paziento!! Intanto aspetto arrivi l altro acquario hahahahah
Posso dirti due cose:
per me i rossi emessi da una radion sono una quantità irrisoria e non vedo necessità di ridurli.
Gli esperimenti pubblicati hanno evidenziato un danno a pocillopore con 250 par di solo rosso. Il canale rosso di una radion, emette 10 par a 35cm di profondità in vasca. Se abbassi il canale rosso al 30%, significa che stai dando 3 par invece di 10. Per me non può essere una differenza rilevante.
Per i silicati, occhio che la conduttività non li rileva e anche i test colorimetrici possono sbagliare, in vasca soprattutto. Controlla l'acqua di omosi innanzitutto e sappie che non tutte le resine DI li rimuovono.
Io intanto, per la presenza di alghe dorate (che sono molto simili ai dino e si nutrono di diatomee, che vengono quindi dai silicati) e alghe verdi filamentose, ho messo le resine anti PO4 in vasca, perchè assorbono anche i silicati; è però importante fare in modo che non si abbassino troppo i PO4.
Luca
beatricecozzani
01-12-2014, 17:39
Posso dirti due cose:
per me i rossi emessi da una radion sono una quantità irrisoria e non vedo necessità di ridurli.
Gli esperimenti pubblicati hanno evidenziato un danno a pocillopore con 250 par di solo rosso. Il canale rosso di una radion, emette 10 par a 35cm di profondità in vasca. Se abbassi il canale rosso al 30%, significa che stai dando 3 par invece di 10. Per me non può essere una differenza rilevante.
Per i silicati, occhio che la conduttività non li rileva e anche i test colorimetrici possono sbagliare, in vasca soprattutto. Controlla l'acqua di omosi innanzitutto e sappie che non tutte le resine DI li rimuovono.
Io intanto, per la presenza di alghe dorate (che sono molto simili ai dino e si nutrono di diatomee, che vengono quindi dai silicati) e alghe verdi filamentose, ho messo le resine anti PO4 in vasca, perchè assorbono anche i silicati; è però importante fare in modo che non si abbassino troppo i PO4.
Luca
Il rossi sono cmq rimasti al 50%!
Ho blu ,royal, UV al 100% e rossi verdi e bianchi al 50%
Ho provato a guardare il programma che mi ha mandato (grazie) ma è davvero troppo blu per i miei gusti[emoji29]
Di resine ho messo quelle della forwater si chiamano extreme phos e sono antisilicati e antifosfati!
Le ho messe da meno di 15 GG e i tre "filini" di Dino son spariti..ma le alghe ci sono ancora..[emoji29]
I po4 con tropic sono 0.01
Lascia le resine.
Io quel programma radion non lo uso e mi sto convincendo che siano proprio i blu e gli uv a fare male, se eccessivi.
Ora ho 4 ore centrali con tutti i canali al 100%, due ore prima e dopo in cui UV scendono al 60%, RB a 70%, blu a 80%. Poi un'ora di alba prima e di tramonto dopo in cui va a zero.
Comunque le plafo sono davvero potenti, fanno dei PAR mostruosi. Per capirci, un amico che montava 12x80w T5 su una vasca 155x70x55 aveva gli stessi PAR miei tenendo le mie 4 plafo a 35cm di altezza sopra l'acqua, 4 plafo su 150x130x65.
Luca
beatricecozzani
01-12-2014, 17:51
Le resine le lascio...spero contino
Beatrice, hai aggiornamenti sulle alghe? hai lasciato i rossi bassi?
Grazie.
Luca
beatricecozzani
19-12-2014, 18:32
Beatrice, hai aggiornamenti sulle alghe? hai lasciato i rossi bassi?
Grazie.
Luca
I rossi non li ho più toccati.. Ho seguito il tuo consiglio..
In compenso sono sfigata come pochi con l dosomotriche.. Tempo fa non ne andava una e mi sono accorta solo dopo un mese che pescava niente..a Piacenza sostituita con una nuova..
Ieri guardo sotto alla sump (il mobile della elos ha lo spazio per le prese sotto alla sump)e vedo tutto bianco.... Si e staccato non so come un tubicino della dosometrica e il liquido e finito tutto per terra..chissà per quanto......
Che due palle... Quindi ho dosato sempre solo un liquido[emoji35]
Capito... mi spiace...
Io continuo ad avere problemi in vasca e ancora non riesco a trovare la via giusta. Ci sono un sacco di alghe marcescenti sulle rocce ed ho il forte dubbio che siano non tanto la causa del malessere, ma una conseguenza del malessere dei coralli. I coralli non crescono e le alghe non hanno nessuno che compete con loro, crescendo liberamente, stimolate dalla luce rossa. Perciò ora ho abbassato il rosso sperando che la situazione rientri.
Luca
beatricecozzani
20-12-2014, 13:22
Capito... mi spiace...
Io continuo ad avere problemi in vasca e ancora non riesco a trovare la via giusta. Ci sono un sacco di alghe marcescenti sulle rocce ed ho il forte dubbio che siano non tanto la causa del malessere, ma una conseguenza del malessere dei coralli. I coralli non crescono e le alghe non hanno nessuno che compete con loro, crescendo liberamente, stimolate dalla luce rossa. Perciò ora ho abbassato il rosso sperando che la situazione rientri.
Luca
Non sapevo avessi problemi con la vasca..
Quindi anche tu alghe che sembrano marcire ma che non crepano mai?
Se non sbaglio all'inizio ritenevi che il rosso della Radion non desse problemi, avevo letti anche altre discussioni di altre utenti in merito..che dicevano che il rosso della radion non creasse problemi..
Io attualmente l ho al 45 o 50% non ricordo di preciso..l ho lasciato cosi dall'ultima volta che ho modificato le percentuali.
Tu a quanto l hai messo?
------------------------------------------------------------------------
Da me però i coralli stanno bene..e crescono anche parecchio
io non sono ancora riuscito a far crescere un corallo SPS. La vasca ha 3 mesi. Ho pasticciato un po' con i nutrienti all'inizio... forse ho alimentato troppo troppo presto, vedendo i valori a zero (che sono sempre rimasti a zero peraltro), ma non sono così sicuro che il problema sia stato quello...
Ho usato programmi di luce che belle vasche usano senza problemi, ma a me i coralli soffrono... nelle ultime settimane vedo addirittura gli LPS che si chiudono al passare del fotoperiodo; gli SPS non tirano nemmeno fuori i polipi... E' possibile che sia colpa del rosso, magari per l'eccessiva lunghezza dell'esposizione.
Ora sto seguendo una gestione minimale, solo una minima quantità di cibo ai pesci e batteri alla vasca (biodigest). l'acqua è chimicamente perfetta (ho controllato con triton) quindi il problema è puramente biologico. Non so però se derivi dai nutrienti o dalla luce. Da ieri ho messo il programma naturale deep reef, in cui il rosso è limitato e pure la luce. Forse non produrrà una crescita marcata, ma almeno la salute dovrebbe migliorare se il problema è la luce. Mi do tempo quindici giorni. Se non vedo alcun miglioramento, penso di tornare ai miei cari t5.
Luca
beatricecozzani
20-12-2014, 16:38
io non sono ancora riuscito a far crescere un corallo SPS. La vasca ha 3 mesi. Ho pasticciato un po' con i nutrienti all'inizio... forse ho alimentato troppo troppo presto, vedendo i valori a zero (che sono sempre rimasti a zero peraltro), ma non sono così sicuro che il problema sia stato quello...
Ho usato programmi di luce che belle vasche usano senza problemi, ma a me i coralli soffrono... nelle ultime settimane vedo addirittura gli LPS che si chiudono al passare del fotoperiodo; gli SPS non tirano nemmeno fuori i polipi... E' possibile che sia colpa del rosso, magari per l'eccessiva lunghezza dell'esposizione.
Ora sto seguendo una gestione minimale, solo una minima quantità di cibo ai pesci e batteri alla vasca (biodigest). l'acqua è chimicamente perfetta (ho controllato con triton) quindi il problema è puramente biologico. Non so però se derivi dai nutrienti o dalla luce. Da ieri ho messo il programma naturale deep reef, in cui il rosso è limitato e pure la luce. Forse non produrrà una crescita marcata, ma almeno la salute dovrebbe migliorare se il problema è la luce. Mi do tempo quindici giorni. Se non vedo alcun miglioramento, penso di tornare ai miei cari t5.
Luca
Capito..mi spiace..
Pero non credo che in 15 giorni si noti molta differenza..secondo me dovresti aspettare un po di più, poi sei sempre in tempo a rimettere i t5!
crestedlucifer
20-12-2014, 18:08
Perdonate l'intromissione, intendete queste per alghe marcescenti?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/20/8281749821bf74e17a34e227dff72d88.jpg
beatricecozzani
20-12-2014, 18:17
Perdonate l'intromissione, intendete queste per alghe marcescenti?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/20/17eb03340c69eb516605f8d75df0cfd7.jpg
Le mie sono diverse...
crestedlucifer
20-12-2014, 18:24
che aspetto hanno allora? #24
Io da quella foto non capisco nulla... è troppo sfuocata. Spegni le pompe, tutte, e fai una foto a fuoco.
Comunque le alghe vengono perchè ci sono nutrienti in vasca e perchè non ci sono competitori.
Il "bello" degli SPS, se così si può dire, delle acropore in particolare, è che se qualcosa non va lo vedi subito. Con gli SPS che muoiono, gli LPS possono ancora apparire in perfetta salute.
Luca
crestedlucifer
20-12-2014, 19:25
Io da quella foto non capisco nulla... è troppo sfuocata. Spegni le pompe, tutte, e fai una foto a fuoco.
Comunque le alghe vengono perchè ci sono nutrienti in vasca e perchè non ci sono competitori.
Il "bello" degli SPS, se così si può dire, delle acropore in particolare, è che se qualcosa non va lo vedi subito. Con gli SPS che muoiono, gli LPS possono ancora apparire in perfetta salute.
Luca
Infatti avevo sbagliato foto, appena sostituita, anche se la qualità non è che sia il massimo
ora si vedono... per me sono alghe da nutrienti troppo alti. Sono in ottima salute.
Luca
beatricecozzani
20-12-2014, 22:53
Luca però io ho le alghe ma gli sps stanno tutto tranne che male!
Beatrice probabilmente nel mio caso la luce fa male in questa situazione specifica, causata da altro.
Ora è giusto dare tempo per lasciare sistemare le cose e rivalutare la luce una volta risolti gli altri problemi.
Luca
beatricecozzani
20-12-2014, 23:30
Beatrice probabilmente nel mio caso la luce fa male in questa situazione specifica, causata da altro.
Ora è giusto dare tempo per lasciare sistemare le cose e rivalutare la luce una volta risolti gli altri problemi.
Luca
Speriamo di risolverli entrambi!!
Beatrice ma con il mandarino come va ??
Perche nn provi con un dolabella ?
Ciao e complimenti x la vasca
beatricecozzani
21-12-2014, 10:14
Beatrice ma con il mandarino come va ??
Perche nn provi con un dolabella ?
Ciao e complimenti x la vasca
Ciao purtroppo tornata dalle vacanze l ho trovato morto.. Buttavo in vasca regolarmente circa ogni 20 giorni una bottiglietta di copepodi, che mangiava.. Ma niente, tornata dalle vacanze era morto..non lo prenderò più anche se bellissimo.
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda la dolabella devo trovarne una piccola se no mi tira giu tutto..perche ho la vasca piena.. Ne ha una il mio moroso ma è enorme!
GreenPeace
23-12-2014, 21:44
Bellissima vasca, le foto non rendono, dal vivo è ancora più bella #70
beatricecozzani
23-12-2014, 22:07
Bellissima vasca, le foto non rendono, dal vivo è ancora più bella #70
Grazie mille vincenzo!![emoji6] [emoji6]
beatricecozzani
18-03-2015, 12:20
Ciao a tutti sono ancora viva!!
Volevo informarvi che la vasca procede tutto sommato bene! A parte qualche alga che non se ne vuole andare! Ho controllato tutto..e le ho provate tutte..ma niente alcune proprio non se ne vanno....
Ho praticamente eliminato i rossi e verdi dalla radion, niente cibo ai coralli che poveretti sono sottilissimi. Pochissimo cibo in granuli ai pesci.. Cambio costante di resine nell impianto ad osmosi.. Ho provato anche ad inserire resine in vasca.. Nulla..non se ne vanno.
A parte loro i coralli crescono bene e dei colori non mi lamento!
La prossima settimana arriva la vasca nuova!!(80*60*60) terrò cmq anche il nano!
Io continuo a tenere tutti i canali al 95%, ma sto riducendo di due minuti al giorno il fotoperiodo e aumentando moooolto lentamente il cibo perchè la vasca è troppo magra e sta rispondendo bene a queste variazioni.
Sono molto fiducioso.
Potresti postare una foto in cui si veda bene la patina sui vetri al terzo giorno dalla pulizia precdente? falla dal laterale, puntando quasi parallela al vetro da fotografare.
Luca
beatricecozzani
19-03-2015, 13:57
Io continuo a tenere tutti i canali al 95%, ma sto riducendo di due minuti al giorno il fotoperiodo e aumentando moooolto lentamente il cibo perchè la vasca è troppo magra e sta rispondendo bene a queste variazioni.
Sono molto fiducioso.
Potresti postare una foto in cui si veda bene la patina sui vetri al terzo giorno dalla pulizia precdente? falla dal laterale, puntando quasi parallela al vetro da fotografare.
Luca
Ho pulito ieri i vetri! Al terzo giorno te la mando! Si immerdano come non so cosa
beatricecozzani
24-03-2015, 10:24
Ink ti ho mandato le foto dei vetri
beatricecozzani
31-03-2015, 17:48
Foto..
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/31/f7d1f45eff6f293a77898a6ab4e4132c.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/31/e66bbd60a9b4fd12a4abc0a990dd3c98.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/31/01cb2f9f1868af8f3c8b4a3f39a87c42.jpg
Grande bea! La mia acro... La vortech.... :-)
beatricecozzani
31-03-2015, 23:09
Grande bea! La mia acro... La vortech.... :-)
Visto Pedro quant'è cresciuta la nobilis !!
Grande bea! La mia acro... La vortech.... :-)
Visto Pedro quant'è cresciuta la nobilis !!
Fantastica! Come tutta la vasca... Sono curioso di vedere la nuova vasca... Hai aperto qualche discussione? Link?
beatricecozzani
02-04-2015, 13:29
Grande bea! La mia acro... La vortech.... :-)
Visto Pedro quant'è cresciuta la nobilis !!
Fantastica! Come tutta la vasca... Sono curioso di vedere la nuova vasca... Hai aperto qualche discussione? Link?
Non ho ancora aperto nessun link!
Dopo pasqua lo apro che avrò montato anche luci! Stavo aspettando il supporto! ;)
beatricecozzani
07-04-2015, 12:44
E brava Bea!!!
Grazie!!
dancap.79
26-04-2015, 21:39
Scusate l' intromissione, mi sapreste dire come condividere video in questo Forum, io non riesco. Grazie in anticipo
Scusate l' intromissione, mi sapreste dire come condividere video in questo Forum, io non riesco. Grazie in anticipo
Puoi caricarli su YouTube e poi postare il link, per qualsiasi cosa la sezione segnalazioni allo staff
Sent from my iPad using Tapatalk
dancap.79
26-04-2015, 21:56
Ho capito, chissà perché non si condividono come le foto. Grazie cmq
beatricecozzani
19-05-2015, 15:15
aggiornamento!! scusate se il video non è a fuoco da lontano, ma avevo montato la lente macro sulla gopro!
https://www.facebook.com/video.php?v=10206773098314726&l=1551844984664905938
Cliccate su HD!
beatricecozzani
19-05-2015, 17:35
Belli gli zoas!!!
Grazie!
beatricecozzani
26-05-2015, 14:22
Nuovi inserimenti! Sinularia verde e acropora batunai
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/26/8e9b0fbe46dd5e917d37da12716d28fa.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/26/b30dd28c0853712f1edaf545f9edcc73.jpg
La sinularia la metterò poi nell'altra vasca!
Con la vasca nuova si riprende con inserimenti nuovi eh!
Sent from my iPad using Tapatalk
beatricecozzani
27-05-2015, 21:36
Con la vasca nuova si riprende con inserimenti nuovi eh!
Sent from my iPad using Tapatalk
E già!! Nel nano non ci sta piu nulla!!
Con la vasca nuova si riprende con inserimenti nuovi eh!
Sent from my iPad using Tapatalk
E già!! Nel nano non ci sta piu nulla!!
Ti capisco bene! Ahahah
Sent from my iPad using Tapatalk
beatricecozzani
27-05-2015, 21:41
Con la vasca nuova si riprende con inserimenti nuovi eh!
Sent from my iPad using Tapatalk
Al petfestival mi sbizzarrisco!
Con la vasca nuova si riprende con inserimenti nuovi eh!
Sent from my iPad using Tapatalk
Al petfestival mi sbizzarrisco!
Ottimooooo!
Sent from my iPad using Tapatalk
beatricecozzani
10-09-2015, 15:29
Ciao!! Il nano procede bene!!
Con il caldo son venuti un pochino di ciano ma nulla di drastico!! Considerando che son stata via quasi un mese!pensavo molto peggio! Tra un settimana riparto che vado alle Maldive! Incrocio di nuovo le dita! Presto vi aggiorno con foto!!
Ciao!! Il nano procede bene!!
Con il caldo son venuti un pochino di ciano ma nulla di drastico!! Considerando che son stata via quasi un mese!pensavo molto peggio! Tra un settimana riparto che vado alle Maldive! Incrocio di nuovo le dita! Presto vi aggiorno con foto!!
Sempre in giro eh!!!
Beh un pò di ciano con il caldo niente di preoccupante.
Al ritorno attendiamo le foto... anche delle Maldive!
Buon viaggio #28#28
beatricecozzani
11-09-2015, 09:41
Quest'estate mi e andata molto grassa!!Zanzibar e Maldive!
Certo pubblicherò entrambe le foto!!
luflorbz
15-10-2015, 16:39
Bellissimo, complimenti, ma è molto difficile da gestire?
beatricecozzani
15-10-2015, 16:52
Bellissimo, complimenti, ma è molto difficile da gestire?
Grazie!
All'inizio facile non è.. Però con l'aiuto del forum e se parti bene sei già a buon punto! Poi dipende sempre cosa desideri allevare!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |