Lucrezia
15-07-2013, 14:52
Ciao a tutti, finalmente ho trovato un po' di tempo per presentarvi le mie 4 vasche :-)
E' soprattutto grazie al vostro aiuto che sono riuscita a crearle e mantenerle, e devo dire che mi regalano tantissime soddisfazioni e mi permettono di allentare un po' lo stress scolastico.
Sono in continua evoluzione, quindi spesso questo topic verrà aggiornato.
Incominciamo con la più vecchia: 180 litri, dedicata alle acque nere. E' in funzione da 18 anni, prima che io nascessi.
Misure: 100x 50x 50.
Illuminazione: 2 T8 da 16 watt, gradazione 6'000 k.
Fondo: sabbia granulometria 0,2-0,8 mm, ambra.
Filtraggio: un interno con cannolicchi e lana.
Riscaldatore: Eheim.
Raffreddamento: non uso niente a dire il vero, mantengo la temperatura a 26°,ma d'estate sale anche a 30° purtroppo.
Valori: ph 6,gh 4,kh 2,no2 0 e no3 5.
Cambio: settimanale,30 litri.
Fertilizzazione: non fertilizzo.
Flora:
Avevo intenzione di inserire la salvinia o la pistia,ma non sono riuscita ancora a trovarla.
Fauna: 15 hemigrammus bleheri, due rineloricaria (che non si vedono quasi mai, dato che si mimetizzano con i legni), e 7 corydoras. A causa di una malattia portata da questi ultimi,sono morti i 3 scalari che avevo cresciuto e ora non so se reinserire scalari o altre specie. I cory sono stati curati con il blu di metilene, hanno reagito bene e ora si stanno riprendendo.
Alimentazione:
Vivo (dafnie), congelato, granulato, scaglie e tab per i loricaridi.
http://s23.postimg.cc/4665dj7av/image.jpg (http://postimg.cc/image/4665dj7av/)
http://s23.postimg.cc/zbuuo0tdj/1_1.jpg (http://postimg.cc/image/zbuuo0tdj/)
http://s23.postimg.cc/8gkt94cdz/1_2.jpg (http://postimg.cc/image/8gkt94cdz/)
http://s23.postimg.cc/76mzu2ilz/1_3.jpg (http://postimg.cc/image/76mzu2ilz/)
Il secondo è un 65 litri.
Misure: 60x30 x 35,vasca artigianale regalatami dai miei zii, alla quale ho abbinato un supporto della juwel.
Illuminazione: Plafoniera T5 da 2x24w, gradazione 6'500 e 4'000 kelvin.
Fondo: sabbia indiana finissima della wave.
filtraggio: interno,cannolicchi e perlon.
Temperatura: vale quello detto sopra.
Copertura: plexiglass.
Valori: PH 6,5, gh 4, kh 3,no2 0 e no3 5.
Cambio: settimanale, 15 litri.
Fertilizzazione: blandamente uso jbl ferropol.
Piante:
Hydrocotyle lasciata galleggiare, ceratophyllum, hygrophila polysperma.
Fauna:
Una coppia di ramirezi e due otocinclus più diverse planorbis e melanoides.
Alimentazione:
Vivo,congelato,granuli.
http://s10.postimg.cc/sq0q1cyjp/image.jpg (http://postimg.cc/image/sq0q1cyjp/)
http://s8.postimg.cc/p9wxpiln5/2_1.jpg (http://postimg.cc/image/p9wxpiln5/)
http://s8.postimg.cc/im0c2x24x/2_2.jpg (http://postimg.cc/image/im0c2x24x/)
http://s8.postimg.cc/9n0mf11jl/2_4.jpg (http://postimg.cc/image/9n0mf11jl/)
http://s2.postimg.cc/5ktnzxqv9/2_5.jpg (http://postimg.cc/image/5ktnzxqv9/)
http://s2.postimg.cc/z19a2cx8l/2_6.jpg (http://postimg.cc/image/z19a2cx8l/)
La femmina è un po' stressata perchè subito dopo aver deposto si sono mangiati le uova,e ora il maschio la stressa di nuovo.
http://s2.postimg.cc/935nwbrr9/2_7.jpg (http://postimg.cc/image/935nwbrr9/)
Terza vasca: 75 litri.
Misure: 60x 30x 45.
Illuminazione: Plafoniera T5 2x24 w,gradazione 6'500 e 4'000 k.
fondo: substrato nero granulometria 2-3mm.
Filtraggio: interno,cannolicchi e perlon.
Temperatura: Vale quanto detto nel 180 litri.
Valori: PH 6,gh, 4,kh 2,no2 0 e no3 10.
copertura: plexiglass.
Cambio: settimanale,20 litri.
Fertilizzazione: uso blandamente il jbl ferropol e sotto le crypto e le valli metto delle tab.
Flora:
Muschio di java, lemna, cryptocoryne, microsorum,vallisneria nana.
Fauna:
Una coppia di Trichogaster lalius (di cui la femmina era in fin di vita a causa della malnutrizione), 7 rasbore, 7 pangio e molte planorbis.
Alimentazione:
vivo,congelato,granuli.
http://s18.postimg.cc/myfy84lud/image.jpg (http://postimg.cc/image/myfy84lud/)
http://s18.postimg.cc/6ops58b6d/3_2.jpg (http://postimg.cc/image/6ops58b6d/)
http://s18.postimg.cc/vs6up88t1/3_3.jpg (http://postimg.cc/image/vs6up88t1/)
http://s18.postimg.cc/3myzv9y1h/3_4.jpg (http://postimg.cc/image/3myzv9y1h/)
http://s18.postimg.cc/55ue094lx/3_5.jpg (http://postimg.cc/image/55ue094lx/)
Ultimo acquario,180 litri dedicato a pesci rossi.
Misure: 80x 50 x50.
Illuminazione: plafoniera T5 2x24 w, gradazione 6'500 k.
Fondo: substrato nero granulometria 2-3mm.
Temperatura: d'inverno 17 gradi,d'estate purtroppo fino a 30.
Filtraggio: esterno, un eheim 2213.
Valori: ph 7,5,gh 10,kh 7,no2 0 e no3 10.
Copertura: plexiglass.
Cambio: settimanale,30 litri.
Fertilizzazione: blandamente jbl ferropol e qualche tab per le crypto.
Flora:
Cryptocoryne, microsorum,anubias, cladophore, nimphea, muschio di java,lemna. Le uniche a risentirne dei pesci sono la lemna,che la introduco manualmente ogni tanto,e la limnophila che è stata completamente mangiata.
Fauna:
1 black moor, due oranda.
Alimentazione:
vivo,congelato,granuli,scaglie.
http://s22.postimg.cc/641u1wekd/image.jpg (http://postimg.cc/image/641u1wekd/)
http://s22.postimg.cc/lo97sfoot/4_1.jpg (http://postimg.cc/image/lo97sfoot/)
http://s22.postimg.cc/ui049jbnh/4_2.jpg (http://postimg.cc/image/ui049jbnh/)
http://s24.postimg.cc/y349hn2a9/4_3.jpg (http://postimg.cc/image/y349hn2a9/)
http://s24.postimg.cc/eevwylw7l/4_6.jpg (http://postimg.cc/image/eevwylw7l/)
Le immagini non sono il massimo sia perché non sono una brava fotografa,sia perché sono state fatte con il cellulare.
Accetto qualsiasi consiglio!
A voi quale piace di più? :-)
E' soprattutto grazie al vostro aiuto che sono riuscita a crearle e mantenerle, e devo dire che mi regalano tantissime soddisfazioni e mi permettono di allentare un po' lo stress scolastico.
Sono in continua evoluzione, quindi spesso questo topic verrà aggiornato.
Incominciamo con la più vecchia: 180 litri, dedicata alle acque nere. E' in funzione da 18 anni, prima che io nascessi.
Misure: 100x 50x 50.
Illuminazione: 2 T8 da 16 watt, gradazione 6'000 k.
Fondo: sabbia granulometria 0,2-0,8 mm, ambra.
Filtraggio: un interno con cannolicchi e lana.
Riscaldatore: Eheim.
Raffreddamento: non uso niente a dire il vero, mantengo la temperatura a 26°,ma d'estate sale anche a 30° purtroppo.
Valori: ph 6,gh 4,kh 2,no2 0 e no3 5.
Cambio: settimanale,30 litri.
Fertilizzazione: non fertilizzo.
Flora:
Avevo intenzione di inserire la salvinia o la pistia,ma non sono riuscita ancora a trovarla.
Fauna: 15 hemigrammus bleheri, due rineloricaria (che non si vedono quasi mai, dato che si mimetizzano con i legni), e 7 corydoras. A causa di una malattia portata da questi ultimi,sono morti i 3 scalari che avevo cresciuto e ora non so se reinserire scalari o altre specie. I cory sono stati curati con il blu di metilene, hanno reagito bene e ora si stanno riprendendo.
Alimentazione:
Vivo (dafnie), congelato, granulato, scaglie e tab per i loricaridi.
http://s23.postimg.cc/4665dj7av/image.jpg (http://postimg.cc/image/4665dj7av/)
http://s23.postimg.cc/zbuuo0tdj/1_1.jpg (http://postimg.cc/image/zbuuo0tdj/)
http://s23.postimg.cc/8gkt94cdz/1_2.jpg (http://postimg.cc/image/8gkt94cdz/)
http://s23.postimg.cc/76mzu2ilz/1_3.jpg (http://postimg.cc/image/76mzu2ilz/)
Il secondo è un 65 litri.
Misure: 60x30 x 35,vasca artigianale regalatami dai miei zii, alla quale ho abbinato un supporto della juwel.
Illuminazione: Plafoniera T5 da 2x24w, gradazione 6'500 e 4'000 kelvin.
Fondo: sabbia indiana finissima della wave.
filtraggio: interno,cannolicchi e perlon.
Temperatura: vale quello detto sopra.
Copertura: plexiglass.
Valori: PH 6,5, gh 4, kh 3,no2 0 e no3 5.
Cambio: settimanale, 15 litri.
Fertilizzazione: blandamente uso jbl ferropol.
Piante:
Hydrocotyle lasciata galleggiare, ceratophyllum, hygrophila polysperma.
Fauna:
Una coppia di ramirezi e due otocinclus più diverse planorbis e melanoides.
Alimentazione:
Vivo,congelato,granuli.
http://s10.postimg.cc/sq0q1cyjp/image.jpg (http://postimg.cc/image/sq0q1cyjp/)
http://s8.postimg.cc/p9wxpiln5/2_1.jpg (http://postimg.cc/image/p9wxpiln5/)
http://s8.postimg.cc/im0c2x24x/2_2.jpg (http://postimg.cc/image/im0c2x24x/)
http://s8.postimg.cc/9n0mf11jl/2_4.jpg (http://postimg.cc/image/9n0mf11jl/)
http://s2.postimg.cc/5ktnzxqv9/2_5.jpg (http://postimg.cc/image/5ktnzxqv9/)
http://s2.postimg.cc/z19a2cx8l/2_6.jpg (http://postimg.cc/image/z19a2cx8l/)
La femmina è un po' stressata perchè subito dopo aver deposto si sono mangiati le uova,e ora il maschio la stressa di nuovo.
http://s2.postimg.cc/935nwbrr9/2_7.jpg (http://postimg.cc/image/935nwbrr9/)
Terza vasca: 75 litri.
Misure: 60x 30x 45.
Illuminazione: Plafoniera T5 2x24 w,gradazione 6'500 e 4'000 k.
fondo: substrato nero granulometria 2-3mm.
Filtraggio: interno,cannolicchi e perlon.
Temperatura: Vale quanto detto nel 180 litri.
Valori: PH 6,gh, 4,kh 2,no2 0 e no3 10.
copertura: plexiglass.
Cambio: settimanale,20 litri.
Fertilizzazione: uso blandamente il jbl ferropol e sotto le crypto e le valli metto delle tab.
Flora:
Muschio di java, lemna, cryptocoryne, microsorum,vallisneria nana.
Fauna:
Una coppia di Trichogaster lalius (di cui la femmina era in fin di vita a causa della malnutrizione), 7 rasbore, 7 pangio e molte planorbis.
Alimentazione:
vivo,congelato,granuli.
http://s18.postimg.cc/myfy84lud/image.jpg (http://postimg.cc/image/myfy84lud/)
http://s18.postimg.cc/6ops58b6d/3_2.jpg (http://postimg.cc/image/6ops58b6d/)
http://s18.postimg.cc/vs6up88t1/3_3.jpg (http://postimg.cc/image/vs6up88t1/)
http://s18.postimg.cc/3myzv9y1h/3_4.jpg (http://postimg.cc/image/3myzv9y1h/)
http://s18.postimg.cc/55ue094lx/3_5.jpg (http://postimg.cc/image/55ue094lx/)
Ultimo acquario,180 litri dedicato a pesci rossi.
Misure: 80x 50 x50.
Illuminazione: plafoniera T5 2x24 w, gradazione 6'500 k.
Fondo: substrato nero granulometria 2-3mm.
Temperatura: d'inverno 17 gradi,d'estate purtroppo fino a 30.
Filtraggio: esterno, un eheim 2213.
Valori: ph 7,5,gh 10,kh 7,no2 0 e no3 10.
Copertura: plexiglass.
Cambio: settimanale,30 litri.
Fertilizzazione: blandamente jbl ferropol e qualche tab per le crypto.
Flora:
Cryptocoryne, microsorum,anubias, cladophore, nimphea, muschio di java,lemna. Le uniche a risentirne dei pesci sono la lemna,che la introduco manualmente ogni tanto,e la limnophila che è stata completamente mangiata.
Fauna:
1 black moor, due oranda.
Alimentazione:
vivo,congelato,granuli,scaglie.
http://s22.postimg.cc/641u1wekd/image.jpg (http://postimg.cc/image/641u1wekd/)
http://s22.postimg.cc/lo97sfoot/4_1.jpg (http://postimg.cc/image/lo97sfoot/)
http://s22.postimg.cc/ui049jbnh/4_2.jpg (http://postimg.cc/image/ui049jbnh/)
http://s24.postimg.cc/y349hn2a9/4_3.jpg (http://postimg.cc/image/y349hn2a9/)
http://s24.postimg.cc/eevwylw7l/4_6.jpg (http://postimg.cc/image/eevwylw7l/)
Le immagini non sono il massimo sia perché non sono una brava fotografa,sia perché sono state fatte con il cellulare.
Accetto qualsiasi consiglio!
A voi quale piace di più? :-)