PDA

Visualizza la versione completa : cyclop-eeze


bacarospo
02-05-2006, 18:43
Qualcuno sa dove posso trovarlo a Roma???

Pleco4ever
02-05-2006, 19:04
Cosa fai?vuoi bombare i tuoi habrosus con l' Astaxanthene???
Se li trovi fammelo sapere perchè vorrei provarli pure io...al limite possiamo ordinarli via internet..anche se 23 euro per 100 grammi mi sembra un tantinino esagerato eh

bacarospo
02-05-2006, 19:18
Cosa fai?vuoi bombare i tuoi habrosus con l' Astaxanthene???


:-D ...senti piuttosto, ho una femmina che è gonfia di uova...ma quanto la devo abbassare la T per stimolarlo alla ripro?
Ho provato, due volte, con un abassamento repentino (cambio d'acqua), di un paio di gradi, ma niente da fare.
Abbassarla di piu' mi vengono gli attacchi di panico per loro. Il problema è che sono poco avvezzo con questa pratica.


Se li trovi fammelo sapere perchè vorrei provarli pure io...al limite possiamo ordinarli via internet..anche se 23 euro per 100 grammi mi sembra un tantinino esagerato eh


Se poi ci metti le spese di spedizione viene davvero troppo.
Cmq il distributore per l'Italia dovrebbe essere l'Acquario di Bologna.
Ho visto sul sito i negozi romani , sono passato da quello piu' vicino e non sapevano neanche cosa era. Boh...
Se lo trovo te ne mando un po'.

Pleco4ever
02-05-2006, 19:30
senti piuttosto, ho una femmina che è gonfia di uova...ma quanto la devo abbassare la T per stimolarlo alla ripro?
Ho provato, due volte, con un abassamento repentino (cambio d'acqua), di un paio di gradi, ma niente da fare.
Abbassarla di piu' mi vengono gli attacchi di panico per loro. Il problema è che sono poco avvezzo con questa pratica

Adesso ti dico una cosa...che però non è da prendere ad esempio specialmente per i novizi o quelli che non sono pratici a maneggiare i pesci...gli olandesi e i tedeschi sono soliti prendere nel retino il gruppo di riproduttori (sia cory che loricaridi)
e sciacquarli sotto il getto del rubinetto freddo!non ti dico di farlo però io credo che fino a 15/16 gradi puoi abbassare l' acqua...ma deve essere rapido...e durare poco!Comunque esperimenti a parte...io tengo la vasca a 26 gradi e quando voglio che facciano sparo a 18/19 gradi per un giorno...poi torno a 26 nel giro di 2/3 giorni
Se la femmina ha già le uova il più è fatto...dagli cibo molto sostanzioso e rinnova l' acqua spessissimo anche quotidianamente tenendo una temperatura bassa
lascia spenta la luce e quando vedi le uova appiccicate...bhè sai come comportarti
Gli habrosus sono bellissimi he ho presi 5 pure io settimana scorsa ...così ho allargato il mio "parco cory" adesso ho quasi 50 cory in 400 litri!!!

malawi
02-05-2006, 19:36
Se poi ci metti le spese di spedizione viene davvero troppo.


Io l'ho preso in germania in un paesino di 200 anime che aveva solo il negozio d'alimentari e quello d'acquari. :-D :-D :-D

Ciao Enrico
p.s. 11 o 12€ x 30g.

Pleco4ever
02-05-2006, 20:25
Ciao Enrico
p.s. 11 o 12€ x 30g.

certo che negli affari...sei come quello del tubo tucker eh??

Se poi ci metti le spese di spedizione viene davvero troppo.

8 euro..no?sono 100 grammi pacco celere

Signifer
02-05-2006, 23:08
Io l'ho preso in germania in un paesino di 200 anime che aveva solo il negozio d'alimentari e quello d'acquari. :-D :-D :-D

Ciao Enrico
p.s. 11 o 12€ x 30g.
ovviamente l'hai preso all'alimentari.

signifer

malawi
03-05-2006, 08:46
8 euro..no?sono 100 grammi pacco celere


Si e devo prendere uno o due gg. di ferie per aspettare la merce? Piuttosto quel giorno di ferie me lo faccio pagare e ci compro 3 kg. di cyclops eeze. :-D
Comunque nei negozi qui non l'ho mai trovato per questo l'ho preso in germania.

Ciao Enrico

Pleco4ever
03-05-2006, 09:33
Piuttosto quel giorno di ferie me lo faccio pagare e ci compro 3 kg. di cyclops eeze.

azzus...230 euro al kg..x3=690 euro...che lavoro fai????????-ROTFL-

malawi
03-05-2006, 09:50
azzus...230 euro al kg..x3=690 euro...che lavoro fai????????-ROTFL-

Ok, allora me ne compro 6 kg.. :-D :-D :-D

Ciao Enrico

Pleco4ever
03-05-2006, 10:42
bauscia

esox
03-05-2006, 14:17
vi volete dare alla bioingegneria??

è un po' che lo volevo provare, ma il costo mi ha sempre tenuto lontano...
i risultati sono superiori ai normali pastoni con astaxantina??

malawi
03-05-2006, 14:29
è un po' che lo volevo provare, ma il costo mi ha sempre tenuto lontano...
i risultati sono superiori ai normali pastoni con astaxantina??


E chi l'ha ancora aperto! Con quello che costa!!!!! :-D :-D :-D
Lo tengo in serbo per l'estate per piccoli di xeno e bioto (intanto mi sto toccando perche' ieri sera ho visto una femmina con la panza viola). Per i piccoli di altri ciclidi e' sprecato.

Ciao Enrico

Pleco4ever
03-05-2006, 14:50
panza viola=gravidanza o parassiti?

malawi
03-05-2006, 15:12
panza viola=gravidanza o parassiti?

In molti ciclidi sudamericani e dell'africa occidentale tipo creni, ram, pelvica etc. la panza viola e' sinonimo di gravidanza imminente. Per i parassiti mi basta gia' l'ictio che ho intodotto in vasca con le dafnie e ci vorra' ancora una settimana per smaltirla.

Ciao Enrico

Pleco4ever
03-05-2006, 15:18
eh..allora sgratt sgratt #18

Pleco4ever
03-05-2006, 15:19
e comunque è inutile che cerchi scuse...l' ichtio se la son presa perchè li tieni al freddo!-ROTFL-

malawi
03-05-2006, 16:00
e comunque è inutile che cerchi scuse...l' ichtio se la son presa perchè li tieni al freddo!-ROTFL-


In effetti abbiamo passato la svizzera con fiocchi di neve grandi come palline da tennis. Pero' da me fa gia' caldo e 24°C in vasca ci sono tutti. La temperatura quando li hanno pescati sul fondo era di 25°C.

Ciao Enrico

Pleco4ever
03-05-2006, 16:47
azzus...qui stiamo ancora sui 17...

bacarospo
03-05-2006, 22:15
lascia spenta la luce e quando vedi le uova appiccicate...bhè sai come comportarti


Ok. Provo ad essere meno soft con i cambi allora.
Se riesco domani prendo un altro paio di maschi...non si deve sprecare manco un ovetto. :-)

Per il cyclop-eeze, nessuno allora?

malawi
03-05-2006, 23:25
Per il cyclop-eeze, nessuno allora?


Fabie'..., so' cyclops canadesi ma sempre cyclops so'. Se ne hai con le dafnie gli tiri una botta in testa e glieli dai. Vivi dubito riescano ad acchiapparli o almeno i miei non ci riuscivano.

Ciao Enrico

bacarospo
03-05-2006, 23:42
In realtà li volevo provare con i dicrossi che quelli vivi riescono a prenderli (anche con poca luce). Ma catturarne in quantita esco scemo dopo 3 minuti. Già mi piagliano per pazzo quando setaccio i chironomus... #19

malawi
04-05-2006, 08:22
In realtà li volevo provare con i dicrossi che quelli vivi riescono a prenderli (anche con poca luce). Ma catturarne in quantita esco scemo dopo 3 minuti. Già mi piagliano per pazzo quando setaccio i chironomus... #19

In effetti per prenderne uno anch'io ci metto piu' di 3 minuti. Il problema e' che non hanno esplosioni come ostracodi o dafnie nonostante veda smpre le femmine cariche di uova.

Ciao Enrico

esox
11-05-2006, 14:15
ho ordinato il barattolo da 50gr in fiocchi, così riesco a darli anche ai più grandicelli...stiamo a vedere l'effetto che fa'... :-))

bacarospo
11-05-2006, 14:57
Io ho il buon Signifer in missione nel paese dei crucchi...se non torna con qualcosa di buono metto il passamontagna e gli sequestro i Chromaphyosemion... #36# #36# #36#

esox
11-05-2006, 15:05
qui costerebbe sui 20 il barattolo da 50gr
esiste anche surgelato ....ma non mi fido più di tanto....

bacarospo
11-05-2006, 15:12
qui costerebbe sui 20 il barattolo da 50gr


Ma quello in scaglie o il liofilizzato?
A me interessa il liofilizzato.
Per il surgelato penso ci siano i soliti rischi.

esox
11-05-2006, 15:14
stesso prezzo....forse qualcosa di meno....

malawi
11-05-2006, 15:25
e gli sequestro i Chromaphyosemion...


Sono i killi della fiat? :-D :-D :-D

Ciao Enrico

Signifer
19-05-2006, 01:40
Io ho il buon Signifer in missione nel paese dei crucchi...se non torna con qualcosa di buono metto il passamontagna e gli sequestro i Chromaphyosemion... #36# #36# #36#
:-D ho letto solo adesso. oggi ho dato le scaglie a tutte le vasche e hanno sbranato con gusto. quando vieni?, che non vedo l'ora di aprire l'altro barattolo :-)). comunque, per dare a tutti un'idea della modestia degli americani:

http://img131.imageshack.us/img131/9509/argentlaboratoriesatnurembergi.jpg

Sono i killi della fiat? :-D :-D :-D
per fortuna no perchè non ho la patente. infatti mia madre che guida li ha curati per 6 giorni meglio di me. comunque d'ora in poi non uso più Chrom- perchè è solo un sottogenere e mi ha già cazziato un killie-god americano su un altro forum. poi ti dico dei negozi a francoforte così evitiamo l'OT qui.

signifer

malawi
19-05-2006, 08:04
poi ti dico dei negozi a francoforte così evitiamo l'OT qui.


Ok..., io intanto per un ***** di riscaldatore crucco mi sono giocato i pescetti crucchi e non sai come me rode.

Ciao Enrico

MG
19-05-2006, 10:12
Ok..., io intanto per un ***** di riscaldatore crucco mi sono giocato i pescetti crucchi e non sai come me rode.

argh... non saranno mica i biotoecus?
Ciao

bacarospo
19-05-2006, 11:19
quando vieni?, che non vedo l'ora di aprire l'altro barattolo :-)).

Settimana prossima se per te va bene.
Prima non posso :-(

infatti mia madre che guida li ha curati per 6 giorni meglio di me.

Me lo avevi accennato. Li mangiano i nauplii? (mi inchino innanzi alla tua genitrice... -05 )
Cmq non ti preoccupare apri anche i cyclops liofilizzati e provali con i piccoli, sono curioso di sapere se, come dicono, possono sostituire i nauplii di artemia.

comunque d'ora in poi non uso più Chrom- perchè è solo un sottogenere e mi ha già cazziato un killie-god americano su un altro forum.

Si ma il vecchio guru qui non ci legge.
Poi ha cazziato te...io sono esente :-D :-D :-D

malawi
19-05-2006, 11:43
argh... non saranno mica i biotoecus?


Purtroppo si. Adesso ci vorranno altri 10 anni per ritrovarli.
Al massimo al ritorno dalle ferie dalla danimarca mi batto palmo a palmo la germania alla ricerca di una coppia o magari in danimarca trovo qualche nanochromissino o crenicichletta strana. Non mi sorprenderebbe neanche trovare gobiocichla da quelle parti.

Ciao Enrico

MG
19-05-2006, 12:26
nooo... mi spiace molto...
di auguro di un po' di fortuna per l'estate... anzi una gran botta di culo...
Ciao!!

Pleco4ever
19-05-2006, 12:57
ma che creni e gobio!!!...io ho il mio maschio di 46 da smollarti perchè sta subendo troppe angherie....adesso che i bio sono andati(che giramento di balle però) se no devo venderlo sul mercatino....

malawi
19-05-2006, 13:36
ma che creni e gobio!!!...io ho il mio maschio di 46 da smollarti perchè sta subendo troppe angherie....adesso che i bio sono andati(che giramento di balle però) se no devo venderlo sul mercatino....

Non mi va di spendere altri soldoni per i pesci. Adesso ricomincio ad allevare piccoli cosi' faccio qualche cambio ciclidofilo con tedeschi o danesi. Quest'anno fra ornatipinnis, altri tanga e bioteocus mi sono svenato.

Ciao Enrico

malawi
19-05-2006, 13:38
e bioteocus


Sono solo 2 giorni che non li ho piu' e sbaglio gia' i nomi. :-D :-D :-D

Ciao Enrico

Signifer
19-05-2006, 16:24
Settimana prossima se per te va bene.
Prima non posso :-(
no probby, tanto la birra non finisce ;-)

Me lo avevi accennato. Li mangiano i nauplii? (mi inchino innanzi alla tua genitrice... -05 )
Cmq non ti preoccupare apri anche i cyclops liofilizzati e provali con i piccoli, sono curioso di sapere se, come dicono, possono sostituire i nauplii di artemia.
oggi metto a schiudere le cisti e provo. spero di sì perchè sono cresciuti poco o nulla dalla schiusa, e penso che il microgranulato SHG non li stimoli perchè non si muove. la cosa difficile è trovare l'equilibrio tra zozzeria che supporti la microfauna e i composti azotati bassi che non uccidano i piccoli.

Si ma il vecchio guru qui non ci legge.
Poi ha cazziato te...io sono esente :-D :-D :-D
sì ma te prima che sgarri un taxon deve nevicare in Amazzonia! :-))

signifer

EDIT: enrico, mi dispiace per i Biotoecus -20

bacarospo
20-05-2006, 11:40
la cosa difficile è trovare l'equilibrio tra zozzeria che supporti la microfauna e i composti azotati bassi che non uccidano i piccoli


Se stanno in acqua verde non dovresti avere problemi. in tal senso.
Il cyclopeeze liofilizzato lo hanno mangiato?


sì ma te prima che sgarri un taxon deve nevicare in Amazzonia!


Allora vado a cercare una pelliccia per Heiko.
:-D

Signifer
20-05-2006, 16:24
Se stanno in acqua verde non dovresti avere problemi. in tal senso.
sì, la TUA acqua verde senza la quale a st'ora erano tutti andati. mia madre gliene ha messo 2 siringhe per ogni contenitore ogni giorno. le ho detto che ha sbalordito mezza comunità acquariofila, ha fatto spallucce e ha detto: ho seguito le istruzioni che mi hai dato tu.

Il cyclopeeze liofilizzato lo hanno mangiato?

no, non lo apro senza di te. :-)) in compenso le scaglie hanno prodotto cacche rosso fuoco, con notevole effetto decorativo in tutte le vasche (tranne quella dei pumila cretini che l'hanno snobbato). comunque ieri gli amori di papà hanno mangiato i naupli congelati! #19 che soddisfazione tutti quei pancini arancioni.

ah ho trovato un'altra popolazione di poliaki, 'Mile 29' da uno spagnolo. ma non ditelo a mia madre. se continuo così tra un anno avrò più chromaphyo di Legros (je possino..) e meno soldi di un barbone.

Allora vado a cercare una pelliccia per Heiko.
:-D
sì ma minimo di ocelot se no quello non se la mette. :-D

Signifer

bacarospo
20-05-2006, 18:14
sì, la TUA acqua verde senza la quale a st'ora erano tutti andati


Mitica la mia acqua verde...contrasta pure la Lemna nella vasca fuori... :-D


(tranne quella dei pumila cretini che l'hanno snobbato).


Labirintidi stronzetti.


se continuo così tra un anno avrò più chromaphyo di Legros (je possino..) e meno soldi di un barbone.


E ancora non hai imboccato la strada del ciclidiota...siamo fortunati che abbiamo le vasche piccole, io piu' dei fiori singalesi e degli gnappoli a scacchiera non posso fare (e meno male)
#06 :-D

Signifer
21-05-2006, 03:35
Labirintidi stronzetti.
stronzetti sì! c'era un maschio da troppo tempo fisso in mezzo alla Najas col muso in alto, stasera mi sono insospettito e ho sollevato una foglia di Pistia..guarda che ci ho trovato sotto!

http://img212.imageshack.us/img212/378/dscn68033mu.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=dscn68033mu.jpg)

panico..adesso come isolo nido e papà, con 4 sputacchi di bolle e 6 pesci identici? ma soprattutto mi sono perso l'accoppiamento. ma mia madre che cavolo ha fatto mentre ero via? #30

E ancora non hai imboccato la strada del ciclidiota...siamo fortunati che abbiamo le vasche piccole, io piu' dei fiori singalesi e degli gnappoli a scacchiera non posso fare (e meno male)
#06 :-D
no no non mi tentare che già con gli apisto di Müller ho vacillato. devo stare saldo sulla retta via killofila! non mi avrete bastardi! hihihihi
prometto di riportare on topic questo thread appena parto seriamente col cyclop-eeze. -78

Signifer

malawi
21-05-2006, 17:52
E ancora non hai imboccato la strada del ciclidiota...siamo fortunati che abbiamo le vasche piccole, io piu' dei fiori singalesi e degli gnappoli a scacchiera non posso fare (e meno male)
#06 :-D

Mi meraviglio che la tua asiadipendenza non ti abbia portato ancora sugli etroplus canarensis che sembrano rispuntati fuori in modo massiccio nel mondo dei ciclidioti.

Ciao Enrico

bacarospo
21-05-2006, 18:51
[quote]guarda che ci ho trovato sotto!

Stronzetti ma prolifici!!!
Ma quante uova aveva la femmina?!?! -05

ma mia madre che cavolo ha fatto mentre ero via?

Non è che può passare a benedire le mie vasche al volo?
:-))

no no non mi tentare che già con gli apisto di Müller ho vacillato

Con quella roba vacillerebbe anche Massi...


non ti abbia portato ancora sugli etroplus canarensis


Ad avere le possibilità...anche se, e lo sai, sarei piu' attirato dall'allevamento del suratenis in accoppiata col maculatus. Ma ci vuole un vascone salmastro ed è un casino rimediarli come dico io.

Signifer
21-05-2006, 19:34
Stronzetti ma prolifici!!!
Ma quante uova aveva la femmina?!?! -05
non so, nella foto sembra una sessantina. la letteratura dice che si avvitano a più riprese con un rilascio di circa 10 uova per volta, per un totale di 170#180.#06 comunque sono andato per spostare papà e nido e le ho trovate schiuse. non ti dico il casino con le larve...ho dovuto aspirarne un sacco manualmente, ma ne avrò perse chissà quante. il papà ovviamente stressato, ma tempo 10 minuti ed era di nuovo ingrifato (vede gli altri nella vasca vicino) e intento alle riparazioni...spero che abbia raccolto le larve cadute sul fondo. meno male che non sa di star nuotando in una confezione di mozzarelle #12 (non avevo altro in casa).

Non è che può passare a benedire le mie vasche al volo?
:-))
fai un'altra cucciolata di maremmani e te la trovi accampata in giardino.:-D

Mi meraviglio che la tua asiadipendenza non ti abbia portato ancora sugli etroplus canarensis
oh ma i ciclidi almeno l'asia non potevano lasciarla in pace? :-))

signifer

malawi
21-05-2006, 20:18
oh ma i ciclidi almeno l'asia non potevano lasciarla in pace? :-))


Sfiga vuole che pure quelli ritenuti estinti come i canarensis adesso risaltino fuori.

Ciao Enrico

bacarospo
24-05-2006, 23:28
Ok dopo tanto parlare finalmente, grazie all'ntercessione di Signifer, ho provato il cyclopeeze. Per ora l'ho dato ai pesci che ho, pochissimi, che sono Dicrossus e C. habrosus, beh...lo divorano.
Tra l'altro ho notato che hanno meno ceneri di lavorazione rispetto ad altri cibi analoghi.
Aspetto un test piu' probante con pesci piu' schizzinosi e con avannotti.
Sul fatto di sostituire i nauplii di artemia non saprei, i nauplii restano piu' piccoli, e sul valore calorico dei nauplii c'è sempre il problema del tempo che passa dalla schiusa alla somministrazione. Anche li cmq urgono prove.

Sarà piu esaustivo Signifer, che oltre ad avere piu' pesci, ha molti avannotti
(mamma mia ragazzi questo riprodurrebbe anche gli squali bianchi se ne avesse l'oppurtunità, a casa sua ho visto cose che voi umani... -05 -05 -05 )

malawi
25-05-2006, 07:57
Ok dopo tanto parlare finalmente, grazie all'ntercessione di Signifer, ho provato il cyclopeeze.

Io ce l'ho ancora chiuso e mi piange il cuore (e il portafoglio) aprirlo.
:-D :-D :-D Anche perche' non tiro su piu' piccoli da parecchio tempo. Volevo ricominciare la prossima settimana con gli ectodussini che pero' non credo abbiano problemi di alimentazione particolari. Un test valido potrebbe essere quello con le xeno ma finche' ci sono in vasca i nigripinnis iper aggressivi le femmine continuano a sputare le uova.

Ciao Enrico

esox
25-05-2006, 14:18
è arrivato anche a me....
i pesci apprezzano, per i colori vedremo tra una quindicina di giorni....

Signifer
29-05-2006, 22:09
grazie all'ntercessione di Signifer
ammazza, e chi so', santa lucia?:-D

comunque su valore nutrizionale, ceneri ecc io non avrei mai saputo dire (eppure bastava leggere l'etichetta:-)))

la prima cosa che mi viene da dire dopo averlo usato un po' di giorni, è che il cyclop-eeze ha una 'fisica' strana. la scaglia come dicevo a fabio è leggerissima ma più umida rispetto ai fiocchi classici tetra etc, e sopratutto vorrei capire con quale film o gelatina lo inglobano prima di 'stirarlo'.

l'intero non va a fondo manco a morire, se si prende un tocco e lo si sciacqua (come fossero naupli o congelato per intenderci), pare idrorepellente. da me lo divorano tutti gli adulti e giovanili di killi, melanotenie e rasbore, ma quelli mangerebbero pure me. idem gli endleretti di ogni età, aspetto che si colorino i nuovi maschi per confrontarli con i genitori. gli australe 'orange', con tutta quell'astaxantina, penso che tra poco diventeranno glow in the dark.

Sul fatto di sostituire i nauplii di artemia non saprei, i nauplii restano piu' piccoli, e sul valore calorico dei nauplii c'è sempre il problema del tempo che passa dalla schiusa alla somministrazione. Anche li cmq urgono prove.
sono scettico anch'io, almeno per i miei (endler a parte). per gli avannotti di taglia-nauplio sono troppo grandi, e galleggiando non stimola. tra poco riprovo coi 'Monea' che sono i più grossetti e poi vi dico. comunque io in realtà non ho specie toste da alimentare/riprodurre, sicuramente verrà fuori qualche dato più interessante dai ciclidieri (e dai gouramieri di Kalimantan #19) .

(mamma mia ragazzi questo riprodurrebbe anche gli squali bianchi se ne avesse l'oppurtunità, a casa sua ho visto cose che voi umani... -05 -05 -05 )
...che voi umani non dovete fare! tipo pesci con prole in barattoli accanto alla tv e lampade alogene sugli avannotti

Signifer

malawi
31-05-2006, 10:38
la prima cosa che mi viene da dire dopo averlo usato un po' di giorni, è che il cyclop-eeze ha una 'fisica' strana.

Ieri sera l'ho usato per la prima volta con i piccoli ectodus e non riesco a farlo affondare neanche se entro in acqua io e lo marco duro. Secondo me non sono cyclops canadesi ma pezzi di centroboa ungheresi. :-D :-D :-D

Ciao Enrico

MG
31-05-2006, 11:52
quindi se non affondano non vanno bene per gli avannotti della zona medio-bassa?
Ciao

malawi
31-05-2006, 11:58
quindi se non affondano non vanno bene per gli avannotti della zona medio-bassa?
Ciao

Ho provato a tenerlo in ammollo mezz'oretta ma non c'e' verso. Stasera lo metto in ammollo e poi lo sparo con la pompa oppure lo shackero un po' prima di somministrarlo.

Ciao Enrico

bacarospo
31-05-2006, 12:04
Ue' ragazzi io se lo metto in un bicchiere di carta e agito un po' scende subito...ci ho una potenza nelli bracci :-D

Erri' tu che c'hai esperienza le Moina si tengono come le Dafnie, ve?

malawi
31-05-2006, 13:43
Erri' tu che c'hai esperienza le Moina si tengono come le Dafnie, ve?

Si ma non le ho mai avute. Lo so che tu c'hai un braccio come Larry Bird (quello coi baffetti). A saperlo visto che mia moglie e' a roma per un corso e gli davo tutto il barattolino e me lo shakeravi nella fontana di trevi. E dire che una volta avevo una potenza di tiro incredibile e adesso non riesco a far affondare 3 granelli rossi. :-D :-D :-D
A proposito i dicrossi come vanno? Mi sa che con il cyclops eeze diventeranno bellissimi.

Ciao Enrico

esox
31-05-2006, 13:59
ma alla fine, tra italia e germania dove conviene?? io, ripeto, i fiocchi da 50gr li facciopagare 20

bacarospo
31-05-2006, 14:34
Si ma non le ho mai avute.


Se arrivano le butto in un secchio con acqua verde allora.


Lo so che tu c'hai un braccio come Larry Bird (quello coi baffetti).


Aridaje, avrà portato i baffi per una settimana quando giocava e tu hai beccato proprio quella foto... :-D


A proposito i dicrossi come vanno?


Bene. Le femmine hanno i loro territori ma uova, almeno io, non ne ho viste.
Mi sa che la qualità di Ruinemans e in calo, il maschio e una femmina hanno difetti congeniti sulla dorsale #07

malawi
31-05-2006, 15:09
Mi sa che la qualità di Ruinemans e in calo, il maschio e una femmina hanno difetti congeniti sulla dorsale #07

Il prezzo e' calato moltissimo e costano meno dei guppy. Secondo me li prendono tutti in cekia adesso. Pure gli olandesi.

Ciao Enrico

malawi
31-05-2006, 16:05
ma alla fine, tra italia e germania dove conviene?? io, ripeto, i fiocchi da 50gr li facciopagare 20

Fammi fare 2 conti. Un biglietto della metropolitana piu' un giorno di ferie contro un pieno di benzina e albergo (il bollino svizzero ce l'ho gia'). Mi sa che finisce in pareggio. :-D :-D :-D
La prossima volta passo sicuramente da te anche se 50 gr. sono tanti e gia' mi sa che il 30 gr. fa qualche mese dovro' smaltirlo nel water.

Ciao Enrico

bacarospo
31-05-2006, 22:05
Il prezzo e' calato moltissimo e costano meno dei guppy. Secondo me li prendono tutti in cekia adesso. Pure gli olandesi.


Non sei il primo che mi dice questo, non volevo crederci ma...non ci sono piu' gli olandesi di una volta :-D
(se mi sente la tipa dei Malpulutta sono caxxi)

malawi
01-06-2006, 08:32
Non sei il primo che mi dice questo,

Aggiungerei pure che molti africani venduti per selvatici vengono dalla cekia. Tornando al tema del topic non riesco proprio a farlo affondare. Fatto impregnare d'acqua per un'ora e shakerato per un'altra ora l'ho sparato in acqua con la siringa ed e' tornato su manco fosse Pellizzari sceso a 130 metri. O abbandono i ciclidi della sabbia e passo a poecilidi e anabantidi o devo zavorrare ogni granulo. Per uno come me che almattino per alimentare i pesci in tutte le vasche ha al massimo 3 o 4 minuti non mi sembra l'ideale. Stamattina sono andato di granulato per discus altrimenti ero ancora a casa a shakerare. Stasera provo a lavorarlo in acqua calda.

Ciao Enrico

bacarospo
01-06-2006, 10:14
Spe' Erri', mi sa che ho fatto confusione io.
Io parlo del liofilizzato non delle scaglie. Quelle ancora non le ho provate.
Il liofilizzato va subito giu', appena si accendono le vasche riprovo, non vorrei essermelo sognato.

malawi
01-06-2006, 11:00
Spe' Erri', mi sa che ho fatto confusione io.
Io parlo del liofilizzato non delle scaglie. Quelle ancora non le ho provate.
Il liofilizzato va subito giu', appena si accendono le vasche riprovo, non vorrei essermelo sognato.

Io non ho le scaglie ma quella poltiglia rossa di cui non ricordo il nome (stasera guardo). Ieri sera me n'e' caduto dentro un pezzo da 1cm. e uno gnatho se l'e' ingoiato tutto e gli e' rimasto incastrato finche' non gli e' esploso in gola. Pericolosetto.

Ciao Enrico

esox
01-06-2006, 14:04
hai provato con il metodo del sottovuoto della siringa??

malawi
01-06-2006, 14:25
hai provato con il metodo del sottovuoto della siringa??

Cioe'?

Ciao Enrico

esox
01-06-2006, 15:08
metti i cyclops nella siringa, riempi a metà d'acqua, rimetti lo stantuffo, fai uscire l'aria, tappi il davanti della siringa con il dito e tiri indietro lo stantuffo più volte; il sottovuoto fa penetrare velocemente l'acqua nel liofolizzato permettendogli di affondare

malawi
01-06-2006, 15:19
metti i cyclops nella siringa, riempi a metà d'acqua, rimetti lo stantuffo, fai uscire l'aria, tappi il davanti della siringa con il dito e tiri indietro lo stantuffo più volte; il sottovuoto fa penetrare velocemente l'acqua nel liofolizzato permettendogli di affondare

Si, si..., ho fatto pure quello e poi l'ho spruzzato sui piccoli ma se ne torna
a galla subito. Devo scrivere alla ditta perche' nella partita di cyclops canadesi probabilmente sono cadute delle piume di cormorano dell'alaska e adesso e' idrorepellente. :-D

Ciao Enrico

Signifer
01-06-2006, 20:22
Spe' Erri', mi sa che ho fatto confusione io.
Io parlo del liofilizzato non delle scaglie. Quelle ancora non le ho provate.
Il liofilizzato va subito giu', appena si accendono le vasche riprovo, non vorrei essermelo sognato.
fabs ma veramente ti va giù il liofilizzato? cioè è della stessa confezione, e a me non va giù manco col metodo di esox...invece la scaglia affonda (un po'), credo perchè si imbeve il film in cui sono spiaccicati i cyclops.

Devo scrivere alla ditta perche' nella partita di cyclops canadesi probabilmente sono cadute delle piume di cormorano dell'alaska e adesso e' idrorepellente. :-D
no, secondo me sono piuttosto le vasche di fabio che contengono tensioattivi zwitterionici :-D

ah fabs, Sam mi ha mandato i microworm, una poltiglia che ho dovuto nasconderla ai miei (però l'odore pensavo peggio). totalmente inerte, messa in un contenitore coperto, tempo un minuto e c'erano migliaia di vermi che salivano ai bordi. da sopra non si vede nulla, se la guardi di sbieco vedi che la superficie frigge. corri a comprare avena e lievito che dividiamo lo starter.

rosico troppo che i baby pumila sono tutti andati, i micro erano l'ideale per loro.

Signifer

Signifer
02-06-2006, 00:00
Erri' tu che c'hai esperienza le Moina si tengono come le Dafnie, ve?
ma c'è qualcuno che le ha? gli amici singaporeani ne parlano (e le usano) tantissimo, credo pure per gli avannotti. ho trovato questo:

There is considerable size variation between the genera. Moina are approximately half the maximum length of Daphnia. Adult Moina (700-1,000 µm) are longer than newly-hatched brine shrimp (500 µm) and approximately two to three times the length of adult rotifers. Young Moina (less than 400 µm), however, are approximately the same size or only slightly larger than adult rotifers and smaller than newly-hatched brine shrimp. In addition, brine shrimp die quickly in freshwater. As a result, Moina are ideally suited for feeding freshwater fish fry.

(da http://edis.ifas.ufl.edu/FA024)

fabs se le trovi ti riempio di Panagrellus così mi faccio perdonare la strage dei cladoceri innocenti :-))

Signifer

bacarospo
02-06-2006, 06:36
fabs ma veramente ti va giù il liofilizzato?


Lo hanno mangiato anche gli habrosus. Oggi riprovo bene e faccio un paio di foto (se galleggia sono da trattamento sanitario obbligatorio #17 )


rosico troppo che i baby pumila sono tutti andati, i micro erano l'ideale per loro.


So iti? I lab fanno cosi microscopici. Ma col mascho che ti ritrovi ci metti poco a tirarne su di nuovi.


ma c'è qualcuno che le ha?


La tipa che mi manda i pesci. Dovrebbe mandare anche uno starter di Moina sp.
Appena arrivano dividiamo gli starter.

malawi
02-06-2006, 18:11
fabs ma veramente ti va giù il liofilizzato? cioè è della stessa confezione, e a me non va giù manco col metodo di esox...invece la scaglia affonda (un po'), credo perchè si imbeve il film in cui sono spiaccicati i cyclops.


Provato anche in acqua calda e risale come un missile. Guardandoli bene con una lente non sono altro che cyclops interi per cui penso che le dimensioni submillimetriche e la corazza non facciano assorbire acqua. E mo' che ce faccio? Devo insegna' ai ciclidi che vivono a 150 metri di profondita' a magna' a galla? Intanto per i piccoli vado avanti con il granulato dei discus polverizzato.

Ciao Enrico

bacarospo
04-06-2006, 11:26
Ho riprovato un paio di volte e un buon 20#30% affonda.
Erri' lascia perde gli psammofili e passa ai labirintidi....mica vorrai sprecare tutto quel ben di dio :-D

malawi
04-06-2006, 17:35
Ho riprovato un paio di volte e un buon 20#30% affonda.
Erri' lascia perde gli psammofili e passa ai labirintidi....mica vorrai sprecare tutto quel ben di dio :-D

Non ti ascolto perche' e' facile che torni dalle ferie con red princess e papilio chituta, se riesco a fare uno stop nel francofortese. Anzi gli riporto indietro il cyclops-eeze che secondo me gli unici ciclidi che possono mangiarlo sono mesonauta e forse hypselecara piccoli. :-D :-D :-D

Ciao Enrico

bacarospo
07-06-2006, 11:43
facile che torni dalle ferie con red princess e papilio chituta


Se vai ora ocio al freddo, in Olanda stanno a 3°C.


Anzi gli riporto indietro il cyclops-eeze


Te l'ha detto anche Fabio sull'altro forum, e usale ste braccine!!!
:-D
Cmq ieri sera preso da raptus ho messo ad arricchire delle dafnie col cyclopeeze:

esox
07-06-2006, 15:09
mmmhhh...artemia ripiena.... -11 -11 -11

malawi
07-06-2006, 16:19
Cmq ieri sera preso da raptus ho messo ad arricchire delle dafnie col cyclopeeze:

Cannibali!!!!!
La risposta sull'altro forum mica la vedo. Mo' ricontrollo.

Ciao Enrico

Signifer
07-06-2006, 22:38
Cmq ieri sera preso da raptus ho messo ad arricchire delle dafnie col cyclopeeze:
oddio l'ha fatto davvero...e l'hanno pure magnato! #82

io sfottevo lo spagnolo che dava le vitamine alle dafnie...
basta, domani metto il cyclop-eeze nella coltura dei microworms :-D

Signifer

Signifer
07-06-2006, 23:22
Cannibali!!!!!
beh dai, cladocero farcito di copepode è sempre meno cannibale di altum farcito di larve di discus (tanto per non ribadire che i ciclidofili so' matti :-)))

Signifer

malawi
08-06-2006, 08:25
io sfottevo lo spagnolo che dava le vitamine alle dafnie...
basta, domani metto il cyclop-eeze nella coltura dei microworms :-D


Beh..., io le dafnie quando posso le nutro a sangue (non il mio!). Mica mi verranno fuori gli altolamprologus vampiri? :-D

Ciao Enrico

bacarospo
08-06-2006, 15:41
le nutro a sangue


Bovino?

malawi
08-06-2006, 16:59
le nutro a sangue


Bovino?

Si, roast beef.

Ciao Enrico

Pleco4ever
08-06-2006, 20:23
roast beef

le tratti bene eh

malawi
08-06-2006, 21:41
le tratti bene eh

Se costassero di meno le costate gli butterei dentro quelle ai pesci. :-D
Comunque quando riunisco quelle rosse alimentate a sangue, quelle bianche a latte e quelle verdi ad alghe faccio il tricolore.

Ciao Enrico

Signifer
09-06-2006, 00:39
Si, roast beef.
ma davvero, il sangue secco di bue per orticoltura o l'acqua rossa della carne?

fabs, nello sbalordimento mi sono scordato di chiedere: alle dafnie gli hai messo le scaglie o il liofilizzato?

comunque è ufficiale, fabio non ha le visioni: a forza di vuoto e siringa sono riuscito a far affondare il cyclop-eeze (nella vasca dei pumila che non lo mangiano). forse dopo un po' che è aperto comincia a ossidarsi/rammollirsi diventa più permeabile all'acqua. dai enrì manchi solo tu! :-))

OT ma visto che si parlava di sostituire l'artemia: i microworms sono una bomba, pancioni pieni a tutti gli avannotti. si raccolgono facile e non vanno sciacquati dal sale. campano molto più a lungo in acqua e una coltura è rinnovabile all'infinito. dopo 2 mesi che traffico ogni giorno con cisti sale barattoli e aeratore posso dirlo? naupli VAFF...! #72 #28 provateli. ok, puzzicchiano ma se foste affogati nell'avena spappolata col lievito manco voi profumereste.

Signifer

malawi
09-06-2006, 10:22
[quote=malawi]dai enrì manchi solo tu

Niente da fare. Li ho strapazzati e lasciati in ammollo per 48 ore ma appena li butto sotto tornano su come missili. Ci rinuncio. Tanto gli ectodussini crescono bene lo stesso e continuo ad usare il secco come ho sempre fatto. Per il sangue alle dafnie uso qualche goccia che rimane sull'involucro della trita o delle costate.

Ciao Enrico

bacarospo
09-06-2006, 15:18
fabs, nello sbalordimento mi sono scordato di chiedere: alle dafnie gli hai messo le scaglie o il liofilizzato?


Liofilizzato.
Ma ho fatto una ******* clamorosa oggi. #25
Ho spruzzato dell'insetticida su delle piante vicino a vasche e secchi con dafnie.
#07
Per 10 gg torno al secco o al surgelato.

Sissy13
03-01-2007, 15:54
Ragazzi,vedo che qui avete quasi tutti il cibo vivo...io ho solo dafnie e anguillole....qualcuno mi può dare una dritta su dove recuperare altre colture?O se le avete voi?
Grazie....
Ps io per le artemie uso il fito...mi trovo molto bene!!!

bacarospo
06-01-2007, 02:04
O se le avete voi?

Io a parte le dafnie, al moment, ho solo un paio di contenitori con i cyclops.
Ma sono lentissimi e poco produttivi.

Sissy13
02-02-2007, 19:52
Qualcuno mi darebbe un pò di micro????
Io oltre alle dafnie e le anguillole ora ho anche le artemie adulte da scambiare!!!E tra poco grindal e ostracodi.......