Entra

Visualizza la versione completa : Progetto DSB..... nuove foto pag.4


jay70
15-07-2013, 13:29
Ciao ragazzi, prima del black out del forum avevo aperto un topic dove avevo intenzione di ingrandirmi, bene mentre il forum era fermo.....il progetto avanzava....:-))
La nuova vasca sara' un DSB, la tecnica per ora restera' quella attuale tranne la plafo che è una 2x250 hqi + 4x54 t5...
risalita NJ3000
skimmer deltec ap600
movimento 2 tunze 6095+7096
integrazione balling con dosometriche.

vecchia vasca....aquamar 240...

http://s23.postimg.cc/cp3y0pbjr/20130526_192642.jpg (http://postimg.cc/image/cp3y0pbjr/)

nuova struttura in acciao zincato 30x30, rivestita in multistrato rovere sbiancato (l'ha scelto mia moglie...visto che sara' il colore della nuova parete attrezzata -:33), sono in corso i fori per l'areazione ed il passaggio del carico/scarico...



http://s8.postimg.cc/qpagdyv4h/20130705_211512.jpg (http://postimg.cc/image/qpagdyv4h/)
questa e' la vasca 120x60x60 12mm TUTTA in extrachiaro...anche il fondo,il vetraio si e' sbagliato ed ha tagliato anche quello in extra....#28g.
la vasca è dotata di 2 scarichi del 40 e 1 risalita del 25, alimentata da una NJ 3000.


http://s24.postimg.cc/og163rdqp/20130630_085826.jpg (http://postimg.cc/image/og163rdqp/)


http://s9.postimg.cc/mdgpgsvhn/20130630_085947.jpg (http://postimg.cc/image/mdgpgsvhn/)


http://s22.postimg.cc/8o20m7f0d/20130705_211610.jpg (http://postimg.cc/image/8o20m7f0d/)
vista da dietro degli scarichi/carico...


http://s23.postimg.cc/li47a3o3b/20130706_104445.jpg (http://postimg.cc/image/li47a3o3b/)
sump 50x50x40 100lt lordi, che ospitera' la risalita NJ3000, lo skimmer Deltec ap600, ecc.


http://s11.postimg.cc/z64l74w3j/20130706_104428.jpg (http://postimg.cc/image/z64l74w3j/)

ecco la plafo...ammazza che luce che fa'!!!!


http://s24.postimg.cc/p4tb8f3v5/20130705_211456.jpg (http://postimg.cc/image/p4tb8f3v5/)


http://s22.postimg.cc/yhg475y9p/20130706_111255.jpg (http://postimg.cc/image/yhg475y9p/)
impianto elettrico...semplice, ma funzionale...#19 almeno credo..#27



http://s21.postimg.cc/r45bm98tv/20130713_155631.jpg (http://postimg.cc/image/r45bm98tv/)

vista generale della pozza d'acqua:-D


http://s21.postimg.cc/l8gfvyzub/20130706_165804.jpg (http://postimg.cc/image/l8gfvyzub/)


http://s23.postimg.cc/ap27i2u2f/20130706_165845.jpg (http://postimg.cc/image/ap27i2u2f/)

ho acquistato sale seachem aquavitro da 30kg per salare e questo W.E. dovrei iniziare il trasloco...
bene ora a voi la parola...#28
to be continue.....#70

Arrieccoci...!!!!
venerdi' alle 16.00 ha avuto inizio il trasloco.....abbiamo cominciato con l'inserimento di 10cm di acqua matura presa dalla vecchia vasca.....poi abbiamo inserito il carbonato..


http://s22.postimg.cc/yxb55p83h/20130719_153439.jpg (http://postimg.cc/image/yxb55p83h/)


http://s23.postimg.cc/lm32nfplj/20130719_153428.jpg (http://postimg.cc/image/lm32nfplj/)
http://s10.postimg.cc/7yri4k9w5/20130719_155228.jpg (http://postimg.cc/image/7yri4k9w5/)
nel frattempo, abbiamo svuotato la vecchia vasca e messo gli animali in bacinelle..
http://s17.postimg.cc/xm4bbrge3/20130719_172451.jpg (http://postimg.cc/image/xm4bbrge3/)
http://s10.postimg.cc/5v3aro5xx/20130719_172440.jpg (http://postimg.cc/image/5v3aro5xx/)
http://s14.postimg.cc/59osydxl9/20130719_172431.jpg (http://postimg.cc/image/59osydxl9/)

poi abbiamo aspirato l'acqua lattiginosa, per passare al riempimento utilizzando prima tutta l'acqua dell'aquamar 240 e poi l'acqua nuova salata.... Da notare il piatto di Marilyn Monroe rubato a mia moglie...#18




http://s16.postimg.cc/4gcffc7q9/20130719_173313.jpg (http://postimg.cc/image/4gcffc7q9/)

http://s8.postimg.cc/hqfqzuqzl/20130719_173303.jpg (http://postimg.cc/image/hqfqzuqzl/)
ad un certo punto del travaso dell'acqua ci siamo fermati e abbiamo cominciato con la rocciata..



http://s11.postimg.cc/cmgfwihqn/20130719_193034.jpg (http://postimg.cc/image/cmgfwihqn/)
quello in foto è il grande Enzo che ringrazio tantissimo...#28

http://s22.postimg.cc/seeo5bgvx/20130719_193043.jpg (http://postimg.cc/image/seeo5bgvx/)
dopo finita la rocciata, si passa al riempimento totale di vasca e sump, dopo di che' attimo di relax con pizzata generale...:-))



http://s17.postimg.cc/uvm96glvf/20130719_210343.jpg (http://postimg.cc/image/uvm96glvf/)
dopo la pizzata per finire mettiamo i coralli appoggiati in vasca e mettiamo in funzione il tutto provvisoriamente....
P.S. i pesci per la notte del venerdi' sono rimasti in 10 cm di acqua nel vecchio acquario con uno skimmer...#70


http://s16.postimg.cc/6gggmu1wh/20130719_223159.jpg (http://postimg.cc/image/6gggmu1wh/)

http://s24.postimg.cc/imbhsr4u9/20130719_223218.jpg (http://postimg.cc/image/imbhsr4u9/)
alle 1.00 tutti a nanna DISTRUTTI!!!!
Sabato mattina, posizionamento dei coralli e sistemazione di tutta la tecnica con la gentile partecipazione del nostro amico Jeffo #70
http://s7.postimg.cc/502lygbk7/998056_10201288111876033_852967132_n.jpg (http://postimg.cc/image/502lygbk7/)
http://s21.postimg.cc/t63jz6m1f/1004790_10201288111716029_1360843996_n.jpg (http://postimg.cc/image/t63jz6m1f/)
questo è il risultato finale.....;-)
http://s13.postimg.cc/da6befzcz/100_0231.jpg (http://postimg.cc/image/da6befzcz/)

http://s9.postimg.cc/mewnxs6cb/100_0230.jpg (http://postimg.cc/image/mewnxs6cb/)

http://s16.postimg.cc/apps2qujl/100_0229.jpg (http://postimg.cc/image/apps2qujl/)

spero vi piaccia....a me piace tantissimo :-)), l'acqua sta' schiarendo abbastanza in fretta, in sump ho messo un filtro per resine, caricato con perlon....#70
venerdi' quando torno a casa vediamo in che condizioni è...

Paolo Piccinelli
15-07-2013, 13:36
bell'inizio ;-)

...io le rocce ti consiglio di appoggiarle direttamente sulla sabbia, senza supporti ;-)

jay70
15-07-2013, 13:43
ciao paolo, allora dici che non c'è bisogno dei supporti? meglio....#rotfl#
che dici ti piace l'insieme? anche se confronto alla tua è un secchio....:-))

Paolo Piccinelli
15-07-2013, 13:54
vabbè... meglio un secchio di caviale che una cisterna di pop corn ;-)

GROSTIK
15-07-2013, 13:57
bel lavoro #25

vikyqua
15-07-2013, 17:44
Io ho incontrato Jay70 e mi sono goduto l'anteprima.
Una gran bella vasca e mobile da manuale, piu' grande non si poteva, del resto avrebbe anche stonato.
Un carbonato eccellente, una tecnica ben studiata ed una vasca full extrachiaro.
Mi dispiace solo che jay70 puo' godersi la vasca solo nel week end e che ha poco tempo per "costruirsela" con calma.
Purtroppo ieri mi ha chiamato disperato ed incazzato perche' la vasca perde........Fortuna che l'ho convinto a non "correre" nell'allestimento e nel "trasloco", altrimenti era davvero una bella gatta da pelare.
Nel frattempo aspetteremo il ritorno della vasca.

jay70
15-07-2013, 17:56
Io ho incontrato Jay70 e mi sono goduto l'anteprima.
Una gran bella vasca e mobile da manuale, piu' grande non si poteva, del resto avrebbe anche stonato.
Un carbonato eccellente, una tecnica ben studiata ed una vasca full extrachiaro.
Mi dispiace solo che jay70 puo' godersi la vasca solo nel week end e che ha poco tempo per "costruirsela" con calma.
Purtroppo ieri mi ha chiamato disperato ed incazzato perche' la vasca perde........Fortuna che l'ho convinto a non "correre" nell'allestimento e nel "trasloco", altrimenti era davvero una bella gatta da pelare.
Nel frattempo aspetteremo il ritorno della vasca.
Grazie vikiqua, non avevo citato l'accaduto proprio per non riincazzarmi...>:-( hai notato l'impiantino per l'stc 1000? #70

vikyqua
15-07-2013, 18:09
Tutto da manuale, anche se a discapito della bolletta, ben venuto nel club dell'HQI.

PS: Se mi facevi vedere quel supporto per la rocciata, cancallavo il tuo numero di telefono.:-D

jay70
15-07-2013, 18:12
Tutto da manuale, anche se a discapito della bolletta, ben venuto nel club dell'HQI.

PS: Se mi facevi vedere quel supporto per la rocciata, cancallavo il tuo numero di telefono.:-D
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# non vedo l'ora di vedere la vasca sotto le hqi....#e39

carlitos83
15-07-2013, 18:29
Bella davvero :)

jay70
16-07-2013, 11:39
Ora ho bisogno di consigli per il trasloco...io vorrei fare cosi':
mettere 10cm di acqua della vasca matura, inserire il carbonato, aspirare l'acqua lattiginosa, spazzolare le rocce che sono nell'altra vasca e creare la rocciata, poi inserire tutta l'acqua matura dall'altra vasca ed arrivare al riempimento con acqua nuova, inserire gli animali e dare luce.
altra opzione...
mettere 10cm di acqua della vasca matura, inserire il carbonato, aspirare l'acqua lattiginosa, riempire tutto con acqua nuova, farla girare una settimana dopo la quale fare un cambio il piu' copioso possibile con l'acqua dell'altra vasca e fare il trasloco. solo che con questa opzione butterei via una barca di soldi in sale e acqua....:-)) (siamo in tempi di crisi ;-)) ma se è significativo per il bene della vasca e degli animali, sono disposto a "buttarli".

ora la domanda sugli animali:
2 lysmata amboinensis
1 lysmata debelius
1 lysmata boggesi
2 calcinus elegans
2 ocellaris in simbiosi con euphillia
2 kauderni
1 hexataenia
1 zebrasoma scopas
1 archaster typicus (stella insabbiatrice) 5cm
quali di questi non posso inserire col passaggio al DSB? non ho problemi se per salvaguardare la nuova vasca devo rinunciare a qualcuno di "loro", ma visto che amo i miei animali, vorrei che mi indicaste solo quelli veramente pericolosi per una buona riuscita del DSB.#70

attendo molti pareri/consigli/esperienze da voi, per procedere nel modo migliore.....#28
------------------------------------------------------------------------
Bella davvero :)

grazie carlitos...#70

Paolo Piccinelli
16-07-2013, 13:23
Per il trasloco, opzione uno senz'altro.

per gli animali, questi qui assolutamente no per ora:

1 lysmata debelius
1 lysmata boggesi
2 calcinus elegans

1 hexataenia

stella e amboinensis sì ma con riserva...


pagliaccetti, kau e zebrasoma sì senza condizioni

jay70
16-07-2013, 13:30
Per il trasloco, opzione uno senz'altro.

per gli animali, questi qui assolutamente no per ora:

1 lysmata debelius
1 lysmata boggesi
2 calcinus elegans

1 hexataenia

stella e amboinensis sì ma con riserva...


pagliaccetti, kau e zebrasoma sì senza condizioni

grazie paolo, allora mi consigli il trasloco completo, per gli animali, mi dici di quale riserva parli?:-)) se riesco quelli da te indicati li parcheggio da qualche parte...per un mesetto? va bene?#70

Paolo Piccinelli
16-07-2013, 13:45
riserva nel senso che sono predatori di benthos e sarebbe meglio inserirli più avanti, diciamo fra un paio di mesi... ma non sono così nefasti.

i calcinus non li metterei MAI in un dsb, gli altri solo dopo 4-6 mesi.

Stefano G.
16-07-2013, 13:58
io sono più drastico ....... non li inserirei neppure dopo

vikyqua
16-07-2013, 14:10
Il calcinus ha una brutta reputazione,.....
Io ne ho uno nel DSB inserito dopo un mese e ne avevo un altro,...entrambe zampe blu', che ho dovuto togliere perche' distruttore.
Io credo che incida tantissimo il carattere, in fondo parliamo di un goffo detrivoro che ama appisolarsi all'ombra degli SPS. Quelle rare volte che banchetta sul DSB, piu' di lasciare segni del suo guscio al passaggio, non fa'.
L'ultimo problema io l'ho avuto solo col boggesi, che a gran malinquore e per la gioia delle aptasia, ho dovuto togliere,....e' stato dovuto alla fame. l'ho beccato troppe volte di notte a spulciare fra' la sabbia, ma difficile dire se si nutrisse di microalghe o bentos.
Io credo che oltre al buon senso, ci voglia anche tanta fortuna con gli animali in vasca.
Se pur reputati da qualcuno, stupidi pesci mossi solo dall'istinto, io li reputo animali intelligenti, mossi si dall'istinto della sopravvivenza, ma distinti nel singolo ed ogni uno con il proprio carattere. Onestamente, mi ha fatto piu' danni la magnifica che il calcinus.

jay70
17-07-2013, 12:15
allora visto che:
1 lysmata debelius
1 lysmata boggesi
2 calcinus elegans
1 hexataenia
non potro' piu' inserirli col DSB....li vendo!#12
invece:
stella e amboinensis sì ma con riserva...
vendo anche loro...o potrei tenerli in sump per un paio di mesi? soffrirebbero in sump?

jay70
19-07-2013, 07:33
E' arrivato il grande giorno....oggi pomeriggio quando torno a casa inizia il trasloco!!!!!#22 non vedo l'ora di vedere la vasca nuova finita.....:-))

jay70
22-07-2013, 14:01
aggiornamenti pag.1....che soddisfazione ragazzi!!!!!#28

Paolo Piccinelli
22-07-2013, 14:11
E' già bellissima!!! #25#25#25

vikyqua
22-07-2013, 15:02
Genny, e tu che non volevi postare le foto.
Ottimo lavoro.

Luca1963
22-07-2013, 15:04
...direi che è favolosa , mi vien voglia di cambiare casa solo per rifare l'acquario ....
beh a dire la verita manca poco #70

jay70
22-07-2013, 15:55
Grazie a tutti ragazzi.....i coralli mi sembrano un po' sofferenti si sono scuriti un po' come si vede dalle foto, è normale?
------------------------------------------------------------------------
Genny, e tu che non volevi postare le foto.
Ottimo lavoro.
ora quando avrò l'onore di bermi un caffè con te davanti alla nuova vasca?!?!?;-)

vikyqua
22-07-2013, 17:43
Prossima settimana.
PS: Per i coralli, non preoccuparti, per ora cerca di mantenerli vivi, appena passa il caldo, cominci a lavorare su crescite e colori.

jay70
23-07-2013, 20:04
E normale che dopo 2 giorni dall'avvio si sia già formata una patina di alghe su vetri e sabbia?

vikyqua
23-07-2013, 21:47
Si. Nel trasloco, oltre rocce animali etc. ti sei portato dietro anche un bel po' di inquinanti. Ora la tua vasca non riesce a smaltirli, ripeto, pensa a mantenere gli animali vovi, sulla vasca ci lavori verso fine settembre.

verre daniele
23-07-2013, 22:49
Bellissima vasca.
Accidenti.......mi state facendo venire la voglia di fare un dsb.

jay70
24-07-2013, 07:08
Bellissima vasca.
Accidenti.......mi state facendo venire la voglia di fare un dsb.
Grazie Daniele, devo dire che i DSB e tutta un'altra storia, la vasca e molto piu armoniosa..#70
------------------------------------------------------------------------
Si. Nel trasloco, oltre rocce animali etc. ti sei portato dietro anche un bel po' di inquinanti. Ora la tua vasca non riesce a smaltirli, ripeto, pensa a mantenere gli animali vovi, sulla vasca ci lavori verso fine settembre.
Ok, poi gli darai tu un'occhiata....
:-))

emmanuelconte
24-07-2013, 11:34
#Si ma .... Caro jay70 il trasloco della vasca non l'avrai mica fatto da solo?? Un saluto anche da ivan85 #70 #rotfl#

jay70
24-07-2013, 11:42
#Si ma .... Caro jay70 il trasloco della vasca non l'avrai mica fatto da solo?? Un saluto anche da ivan85 #70 #rotfl#
E' vero, c'era anche Erik.....grazie di avermelo ricordato Emmanuel.....#19#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl ##rotfl#

emmanuelconte
24-07-2013, 11:56
M@ppinaaaaaaa!!!

jay70
24-07-2013, 13:43
foto dopo 3 giorni....inviatemi da mio figlio:-))

http://s9.postimg.cc/sfzvysaaz/1013993_10201080794054867_1815270881_n.jpg (http://postimg.cc/image/sfzvysaaz/)

http://s24.postimg.cc/mg40z0yjl/1069281_10201080793614856_2134825273_n.jpg (http://postimg.cc/image/mg40z0yjl/)

http://s21.postimg.cc/89a32h79v/945731_10201080793254847_54958287_n.jpg (http://postimg.cc/image/89a32h79v/)

http://s21.postimg.cc/y9xkvcger/603032_10201080794894888_1175235404_n.jpg (http://postimg.cc/image/y9xkvcger/)

http://s17.postimg.cc/3pmjswqkb/972289_10201080795414901_832657274_n.jpg (http://postimg.cc/image/3pmjswqkb/)

gionanni57
24-07-2013, 14:17
complimenti per la disposizione un aspetto davvero gradevole.

jay70
25-07-2013, 18:33
Grazie gionanni57....;-), secondo voi è meglio che per un mesetto non faccia cambi, oppure li devo fare regolarmente ogni 2 sett.?

emmanuelconte
25-07-2013, 18:35
Genny appena puoi chiamami.. Sono terminati i minuti

vikyqua
25-07-2013, 20:51
Si, almeno per il primo mese aspetta che si ristabilisca la fauna batterica.

jay70
26-07-2013, 07:06
#70

jay70
01-08-2013, 09:06
Vasca sotto lampade e neon nuovi.

http://s7.postimg.cc/d05ksnc1j/20130727_144947.jpg (http://postimg.cc/image/d05ksnc1j/)

Secondo voi era meglio lo spettro luminoso di prima:


http://s10.postimg.cc/4hfp9w905/20130726_174517.jpg (http://postimg.cc/image/4hfp9w905/)

oppure adesso?



http://s7.postimg.cc/synxtn1yv/20130727_144757.jpg (http://postimg.cc/image/synxtn1yv/)

vikyqua
01-08-2013, 10:36
Adesso e' molto piu' naturale.

Con la luce di prima, sembra di vedere la mia vasca con i vetri float low cost.

wilmar
01-08-2013, 12:20
Ciao,tutto molto bello#70 per quanto riguarda la luce trovo più naturale l'ultima configurazione...

jay70
01-08-2013, 13:09
Quindi non è solo una mia impressione....cosi' sembra piu' naturale...;-)

PIPPO5
01-08-2013, 13:25
Ottimo lavoro....complimenti


Inviato dal mio Ai Fonnnnn

jay70
05-08-2013, 12:22
Grazie Pippo,
foto del DSB dopo 2 sett. secondo voi come gira? essendo il mio primo DSB ho una paura fottuta di sbagliare e farlo saltare....#12 i granelli di carbonato superficiali, sembrano ...legati fra loro, è il film batterico?


http://s24.postimg.cc/t0o9ldig1/20130802_153112.jpg (http://postimg.cc/image/t0o9ldig1/)


http://s17.postimg.cc/v4kijare3/20130802_153232.jpg (http://postimg.cc/image/v4kijare3/)

wilmar
07-08-2013, 18:56
Grazie Pippo,
foto del DSB dopo 2 sett. secondo voi come gira? essendo il mio primo DSB ho una paura fottuta di sbagliare e farlo saltare....#12 i granelli di carbonato superficiali, sembrano ...legati fra loro, è il film batterico?


http://s24.postimg.cc/t0o9ldig1/20130802_153112.jpg (http://postimg.cc/image/t0o9ldig1/)


http://s17.postimg.cc/v4kijare3/20130802_153232.jpg (http://postimg.cc/image/v4kijare3/)

Ciao,mi sembra proceda bene,quando i granelli si legano è il film batterico,penso hai anche microbollicine su sabbia e rocce verso la fine del fotoperiodo...io cmq trovo che valutare lo stato del dsb attraverso i vetri sia un pò ingannevole,specie se i vetri sono in prossimità di una finestra ho notato che si creano più bolle sui vetri più esposti alla luce,quindi alle bolle non faccio troppo affidamento ma controllo solo lo stato di colonizzazione del fondo...#28

vikyqua
07-08-2013, 19:04
Grazie Pippo,
foto del DSB dopo 2 sett. secondo voi come gira? essendo il mio primo DSB ho una paura fottuta di sbagliare e farlo saltare....#12 i granelli di carbonato superficiali, sembrano ...legati fra loro, è il film batterico?


http://s24.postimg.cc/t0o9ldig1/20130802_153112.jpg (http://postimg.cc/image/t0o9ldig1/)


http://s17.postimg.cc/v4kijare3/20130802_153232.jpg (http://postimg.cc/image/v4kijare3/)

Due settimane??? e che sono? ne riparliamo magari tra' 6 mesi, nel frattempo quelle sono bolle d'aria dovute all'assetto del DSB. Rispondendo all'ultima domanda, Si, diatomee e batteri.

jay70
07-08-2013, 19:05
Due settimane??? e che sono? ne riparliamo magari tra' 6 mesi, nel frattempo quelle sono bolle d'aria dovute all'assetto del DSB. Rispondendo all'ultima domanda, Si, diatomee e batteri.

:-))

vikyqua
07-08-2013, 19:09
ho intravisto una cosa che non mi piace,......planarie!!! Intervieni ora, prima che ti si infesti la vasca, planarie e DSB, non sono un bel connubio.

jay70
07-08-2013, 19:14
Dove?

vikyqua
07-08-2013, 19:19
http://s23.postimg.cc/uwt5icxvb/20130802_153232.jpg (http://postimg.cc/image/uwt5icxvb/)

jay70
07-08-2013, 19:26
Quando torno, ci do' un'occhiata, a me sembra sedimento, ma se fossero planarie da dove sono uscite, visto che nella vecchia vasca non c'erano, ed in questa di nuovo c'è solo il carbonato?

vikyqua
07-08-2013, 19:28
Fidati, sono planarie!! Potevano trovarsi tranquillamente su qualche nuova roccia e su qualche talea recentemente inserita.

bigjim766
07-08-2013, 19:36
complimenti bella pulita

bigjim766
07-08-2013, 19:38
ma come cavolo hai fatto a vederle, io le ho su di una catalphilia da un sacco di tempo, non mi creano problemi

jay70
07-08-2013, 19:42
Fidati, sono planarie!! Potevano trovarsi tranquillamente su qualche nuova roccia e su qualche talea recentemente inserita.

Certo, non metto in dubbio ciò che dici....era mia curiosità. Che consigli mi dai oltre ad accertartene di persona? ;-)

jay70
07-08-2013, 19:42
complimenti bella pulita
Grazie...#70

vikyqua
07-08-2013, 19:49
Controlla il THD ed i Silicati, accertati che entrambe i parameti siano a "0" assoluto. Per il resto, se le individui aspirale prima che ti riempino il DSB di uova.
Controlla bene gli LPS che hai in vasca.

jay70
07-08-2013, 19:51
Che è il THD?

vikyqua
07-08-2013, 21:26
Che è il THD?

Deformazione professionale, volevo dire TDS.

fraxenia
07-08-2013, 23:47
io con le planarie ho risolto mettendo un synchiropus splendidus non le mangia direttamente ma si nutre delle uova e alla fine spariscono...cmq bella vasca anche se io personalmente spingerei un po' sui colori tirando un bel po l'acqua

jay70
08-08-2013, 11:55
Che è il THD?

Deformazione professionale, volevo dire TDS.

TDS 001, silicati 0 salifert #70
------------------------------------------------------------------------
io con le planarie ho risolto mettendo un synchiropus splendidus non le mangia direttamente ma si nutre delle uova e alla fine spariscono...cmq bella vasca anche se io personalmente spingerei un po' sui colori tirando un bel po l'acqua

Ciao fra e grazie, i colori e l'acqua che vedi sono di una vasca che è passata a DSB da un giorno, e con cambio di luce da neon ad HQI...ora acqua cristallina, vasca magra, e colori che stanno ritornando a splendere (per me :-))) #70

jay70
03-09-2013, 15:30
Alcuni degli Animali che ci sono in vasca, dopo 40 giorni dall'allestimento. ;-)
scusate la scarsa qualita' delle foto, ho preso una fotocamera nuova e stò imparando.....:-))
http://s23.postimg.cc/yd0c8cp4n/DSC_3840.jpg (http://postimg.cc/image/yd0c8cp4n/)

http://s18.postimg.cc/64pyh95mt/DSC_3848.jpg (http://postimg.cc/image/64pyh95mt/)

http://s8.postimg.cc/6sgzbqtjl/DSC_3849.jpg (http://postimg.cc/image/6sgzbqtjl/)

http://s21.postimg.cc/6xyquf98z/DSC_3854.jpg (http://postimg.cc/image/6xyquf98z/)

http://s23.postimg.cc/y5lw3bsxj/DSC_3855.jpg (http://postimg.cc/image/y5lw3bsxj/)

http://s17.postimg.cc/q2m7cyojf/DSC_3886.jpg (http://postimg.cc/image/q2m7cyojf/)

http://s23.postimg.cc/xcwpqsmrb/DSC_3890.jpg (http://postimg.cc/image/xcwpqsmrb/)

http://s7.postimg.cc/nvb9eymon/DSC_3894.jpg (http://postimg.cc/image/nvb9eymon/)

http://s24.postimg.cc/43q1cxk75/20130831_212303.jpg (http://postimg.cc/image/43q1cxk75/)

vikyqua
03-09-2013, 16:28
Genny, sta' andando alla grande. la reflex digitale imparerai ad usarla presto, ma devi allenarti parecchio, e' normale.
PS: gli animali che ti ha dato filippo, sono davvero belli, non vedo l'ora di vederli belli cazzuti.

jay70
03-09-2013, 19:35
Grazie Vittorio, sto cercando di trovare le giuste regolazioni della reflex....anche io non vedo l'ora che le nuove frags inizino a crescere. ;-) sembra che stiano abbastanza bene nella mia vasca....sono colorate e spolipano bene. Speriamo.

antonio16
03-09-2013, 22:14
adesso che gradazione di colore hai scelto per le hqi e che marca?

jay70
04-09-2013, 06:59
adesso che gradazione di colore hai scelto per le hqi e che marca?

Plusrite 14000K :thumbup:

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

emmanuelconte
12-01-2014, 22:48
facci ste foto con la reflex daiii!!!