Visualizza la versione completa : Biotopo Rio Negro 80x30x40
Buongiorno a tutti ho appena allestito un acquario da 100 lt lordi riproducendo un tratto di Rio Negro. Per quanto riguarda l'arredamento ho inserito soltanto radici e foglie di pioppo mentre per quanto riguarda la fauna ho attualmente in vasca 12 cardinali 2 ancistrus e 2 giovani scalari. Il problema è che uno dei due scalari attacca incessantemente l'altro mordendogli la pinna caudale, non so come comportarmi. Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che riceverò.
Gli scalari vanno presi giovani in un piccolo gruppo da cui isolare la coppia, è quasi certo che due adulti inseriti si legnino, poi come vasca è un po' stretta per gli scalari!
A valori come sei messo? Data di avvio?
Inviato dal cellulare... se trovate errori o parole senza senso tra una frase e l'altra usate l'immaginazione!
La vasca era avviata da 8 mesi ma è stata riallestita da circa un mese, i valori sono a posto ho solo il ph un po' alto perché non ho ancora iniziato a filtrare con la torba.
------------------------------------------------------------------------
Come dicevo prima gli scalari sono piccoli e li ho inseriti in vasca tre giorni fa
Andrebbero messi in gruppo così isoli la coppia quando crescono, sono praticamente impossibili da stressare fino a quando non sono sessualmente maturi
Inviato dal cellulare... se trovate errori o parole senza senso tra una frase e l'altra usate l'immaginazione!
Allora ne aggiungo ancora un paio?
Allego due foto della vasca
http://s17.postimg.cc/9f7dqw1iz/image.jpg (http://postimg.cc/image/9f7dqw1iz/)
http://s17.postimg.cc/owuvul7zv/image.jpg (http://postimg.cc/image/owuvul7zv/)
------------------------------------------------------------------------
In questa foto si vede la coda mordicchiata dello scalare
http://s9.postimg.cc/kaxfnqzjf/image.jpg (http://postimg.cc/image/kaxfnqzjf/)
Vasca e layout mi piacciono, però il filtro interno ti toglie ancora molto spazio dalla lunghezza di 80 cm... non capisco bene la granulometria della ghiaia, io piuttosto inserirei al posto degli scalari dei ciclidi nani in coppia o trio a seconda delle specie... hai testato le rocce che non siano calcaree?
Si le rocce non sono calcaree forse effettivamente potrei allevare una coppia di ramirezi al posto degli scalari che magari stanno un po' stretti in questa vasca, pensa che il negoziante mi aveva detto di inserire 2 coppie in 100 lt
altra cosa se intendevi ricreare il "biotopo" è la sabbia fine scura invece della ghiaia che hai inserito
I Ram di qualità non sono sempre facili da trovare in negozio, è più facile trovare i Ram golden, blu eletrik, baloon etc, varietà molto soggette a malattie e dalla bassa fertilità per via dell'ultraselezione che c'è dietro... che valori hai?
altra cosa se intendevi ricreare il "biotopo" è la sabbia fine scura invece della ghiaia che hai inserito
Mi sa che porre rimedio a questo errore sia troppo complicato dato che ormai la vasca è allestita, avrei dovuto documentarmi meglio
be si ormai.......it's too late! :-))
I Ram di qualità non sono sempre facili da trovare in negozio, è più facile trovare i Ram golden, blu eletrik, baloon etc, varietà molto soggette a malattie e dalla bassa fertilità per via dell'ultraselezione che c'è dietro... che valori hai?
Allora i valori sono:
Ph: 6,5
Gh: 6
Kh: 3
Nitrati e nitriti assenti
T: 30 gradi causa stagione estiva
briciols
24-07-2013, 12:51
Come valori ci sei e non è mai troppo tardi #18
Io fossi in te svuoterei, cambierei la ghiaia con della sabbia color ambra e opterei per i Ramirezi!! :-)) vedere come si prendono cura della loro prole è qualcosa di sensazionale!!!
Emiliano98
24-07-2013, 19:18
Guarda mattser che nel Rio Negro la sabbia è bianca ;-)
sarà anche bianca ma con tutto il sedimento che si deposita sopra:-) e cmq non è ghiaia :-)
Emiliano98
25-07-2013, 14:31
sarà anche bianca ma con tutto il sedimento che si deposita sopra:-) e cmq non è ghiaia :-)
Bé si è sabbia bianco finissima ;-)
Luca_fish12
26-07-2013, 07:49
altra cosa se intendevi ricreare il "biotopo" è la sabbia fine scura invece della ghiaia che hai inserito
Mi sa che porre rimedio a questo errore sia troppo complicato dato che ormai la vasca è allestita, avrei dovuto documentarmi meglio
Non c'è problema, perchè tanto anche con la sabbia non sarebbe stato di certo un biotopo (a tal proposito è stato scritto un articolo in merito che spiega bene il significato della parola)...
Leggetelo tutti e 3 :-))
A me il layout piace molto, penso che la discriminante per l'utilizzo o meno della sabbia sia esclusivamente per assecondare le esigenze dei pesci; per cui se metterai pesci che vivono a contatto con il fondo (corydoras, apistogramma, loricaridi) conviene mettere la sabbia e/o una bella lettiera di foglie come quelle che hai già usato! :-)
Se intendi mettere altri pesci (ma gli scalari te li sconsiglio perchè serve più spazio) allora va benissimo la ghiaia e le foglie come ci sono ora!
Bell'allestimnto comunque, un ottimo lavoro! ;-)
Emiliano98
26-07-2013, 08:39
Comunque a me piace molto questo allestimento, soprattutto per l'assenza di piante :-))
Come pesci terrei solo i cardinali, oppure ci metterei un banchetto di Carnagiella marthae, tipiche del Rio Negro ;-)
molto bello e naturale l'intrico di rami e radici, cosa hai messo come sfondo sul vetro posteriore ?
briciols
03-08-2013, 21:50
Io adoro questo allestimento e adoro le vasche cosi naturali e semplici e proprio per questo con della sabbia fine ci vedrei a pennello una coppia di Ramirezi con un gruppetto di Otocinclus ;-)
luigi ferrari
25-09-2013, 21:08
Ciao volevo fare un acquario simile anch'io e mguardavo nel forum per farmi qualche idea, come hai fatto a fare andare a fondo le foglie e a non farle finire nelle gratine del filtro?
L'acquario come sta andando?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |