Visualizza la versione completa : Censimento DSB: postate le vostre informazioni!!!
Paolo Piccinelli
15-07-2013, 09:16
Buongiorno a tutti!!!
Dopo i convenevoli del ritorno e gli spettegulèss... ricominciamo a parlare di acquari?!? :-))
Apro il topic perchè il suo illustre predecessore è andato perso e lo apro nel reef cafè dopo aver chiesto il permesso ai supremi moderatori in modo che abbia il massimo riscontro.
Siccome il metodo DSB, a parte l'acquario qualche pioniere tipo stefano66, non ha ancora uno "storico" consistente e una "base statistica" sufficientemente ampia per capirne le dinamiche a lungo termine, mi sembra interessante per tutti capire come si evolvono le diverse vasche.
Invito quindi tutti i possessori di acquari allestiti con DSB a compilare la seguente griglia (copiate e incollate nella Vs. risposta e riempite gli spazi!) in modo da raccogliere il maggior numero di dati possibile.
L'ultima volta eravamo arrivati a quasi 50 vasche... ma so che in questo ultimo mese ne sono partite parecchie altre... QUINDI SOTTO, NON SIATE TIMIDI!!! :-)):-)):-))
MISURE E ETA' DELLA VASCA:
ILLUMINAZIONE:
TECNICA (usate skimmer, reattore/balling, zeolite, biopellets, resine, riproduzione batterica?!?):
REGIME DEI CAMBI (quanto % ogni quanto):
TIPO DI SUBSTRATO, GRANULOMETRIA E SPESSORE:
QUANTITA' DI ROCCE VIVE:
PRESENZA DI CRIPTICHE O REFUGIUM:
POPOLAZIONE ITTICA:
POPOLAZIONE SESSILE:
ALIMENTAZIONE:
ALMENO TRE FOTOGRAFIE (panoramica attuale, foto all'avvio, particolare della sabbia, etc.)
------------------------------------------------------------------------
[B]MISURE E ETA' DELLA VASCA: 200*100*75 - allestita il 1.10.2011 - ora ha 21mesi
ILLUMINAZIONE: 3 x 400W HQI da 10.000°K - barre a led royal blue per i riflessi
TECNICA: skimmer vertex alpha cone 250 - reattore di calcio oceanlife e stop.
REGIME DEI CAMBI: 50 litri a settimana, variando la marca di sale
TIPO DI SUBSTRATO, GRANULOMETRIA E SPESSORE: substrato in carbonato di calcio granulometria 0,7 - 1,0 mm - spessore dai 10 ai 15 cm
QUANTITA' DI ROCCE VIVE: 120 in vasca, altrettante in sump in vano criptico
PRESENZA DI CRIPTICHE O REFUGIUM: criptica
POPOLAZIONE ITTICA: 8 acanturidi di medie dimensioni, crysiptere, coppia di pagliaccetti e un'altra dozzina di pesci assortiti; qualche gambero. niente stelle o lumache insabbiatrici.
POPOLAZIONE SESSILE: principalmente sps (circa 50 colonie), una 20ina di lps e qualche molle; qualche tridacna.
ALIMENTAZIONE: solo pappa ai pesci; mangime granulare secco, scaglie di spirulina e alga nori tagliuzzata a coriandoli un paio di volte al giorno. Aggiungo regolarmente vitamine.
Giorno uno:
http://s7.postimg.cc/vqfi8mhnb/56_day_one.jpg (http://postimg.cc/image/vqfi8mhnb/)
Dopo 18 mesi:
http://s8.postimg.cc/b9n2s0jyp/30_03_2013_003.jpg (http://postimg.cc/image/b9n2s0jyp/)
Questa non c'entra nulla, ma visto che siamo in periodo festaiolo da ritorno online:
http://s7.postimg.cc/59kkyjown/45_food.jpg (http://postimg.cc/image/59kkyjown/)
primoleo
15-07-2013, 09:59
MISURE E ETA' DELLA VASCA: 130x60x70 17 mesi
ILLUMINAZIONE: mini lumenarc 2x400 W da 14000K
TECNICA: Skimmer ATI PowerCone 200i, Reattore di calcio Grotech
REGIME DEI CAMBI: 20% ogni 2 settimane
TIPO DI SUBSTRATO, GRANULOMETRIA E SPESSORE: Caribsea Ocean Direct (0,25 - 1 mm) 12- 15 cm
QUANTITA' DI ROCCE VIVE: circa 50 kg
PRESENZA DI CRIPTICHE O REFUGIUM: no
POPOLAZIONE ITTICA: 3 acanturidi, 2 ocellaris, calloplesiops altivelis, 5 anthias, splendidus, 2 decora, tormentosus
POPOLAZIONE SESSILE: sps, qualche lps, 2 tridacne
ALIMENTAZIONE: fiocchi di varie marche, saltuariamente krill congelato e alghe nori
ALMENO TRE FOTOGRAFIE
http://s10.postimg.cc/i8gbkpmg5/DSCN0004.jpg (http://postimg.cc/image/i8gbkpmg5/)
http://s10.postimg.cc/45ue5qh2d/DSCN0512.jpg (http://postimg.cc/image/45ue5qh2d/)
http://s10.postimg.cc/lka109oth/IMG_1507.jpg (http://postimg.cc/image/lka109oth/)
ALGRANATI
15-07-2013, 20:56
MISURE E ETA' DELLA VASCA: 140 x 70 x 60
ILLUMINAZIONE: ATI sunpower 8 x 54 w T5
TECNICA (usate skimmer, reattore/balling, zeolite, biopellets, resine, riproduzione batterica?!?):
Skimmer LGM 1260 , Reattore di calcio Ultrareef ( non ricordo il modello )
REGIME DEI CAMBI (quanto % ogni quanto): 10% ogni 15 giorni circa con sali differenti. in questo momento Cristal sea cartone bianco e giallo
TIPO DI SUBSTRATO, GRANULOMETRIA E SPESSORE: 10 cm circa di Carbonato di calcio 3 granulometrie diverse da 0,8 a 1,2 ( mi sembra )
QUANTITA' DI ROCCE VIVE: 23 kg roccia viva coltivata
PRESENZA DI CRIPTICHE O REFUGIUM: Refugium affiancato con DSB 60 x 40 x 45
POPOLAZIONE ITTICA:7 cromis, 1 vlamingi, 4 pagliacci, un midas, 1 chelmon
POPOLAZIONE SESSILE:coralli Molli, SPS e molti LPS soprattutto euphillye
ALIMENTAZIONE: quasi sempre cibo vario per pesci. 1 volta a settimana A + B della Red Sea
vasca 8 mesi ....ci sono 2 coralli....l'insignis mezza bruciata in pensione sulla sinistra e la blue tort in mezzo che non sono mie
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/vasca%208%20mesi%2015-07-13.jpg
DSB di 8 mesi della vasca
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/dsb%20vasca%208%20mesi%2015-07-13.jpg
DSB del refugium di 2 anni
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/DSB%20Refugium%202%20anni%2015-07-13.jpg
MISURE E ETA' DELLA VASCA: 92 x52 x52 - avviata 10/05/2013
ILLUMINAZIONE: powermodule 8 x 39
TECNICA (usate skimmer, reattore/balling, zeolite, biopellets, resine, riproduzione batterica?!?): skimmer lgm 850 - reattore bubble magus c 120
REGIME DEI CAMBI (quanto % ogni quanto): 5 % del totale ogni settimana .
TIPO DI SUBSTRATO, GRANULOMETRIA E SPESSORE: carbonato spessore da 0,7 a 1,0 cm 11
QUANTITA' DI ROCCE VIVE: 16 kg. roccia viva coltivata
PRESENZA DI CRIPTICHE O REFUGIUM: no
POPOLAZIONE ITTICA: 2 a. ocellaris - 1 kau - 1 flavescens - a. squamipinnis -
POPOLAZIONE SESSILE: euphilie - nobilis - millepora - loisette - caulastrea - ecc..
ALIMENTAZIONE: 1 volta al di' granulato - e artemia liof. , nauplii .
ALMENO TRE FOTOGRAFIE (panoramica attuale, foto all'avvio, particolare della sabbia, etc.)
giorno 1
http://s7.postimg.cc/k61rmjml3/DSCN0567.jpg (http://postimg.cc/image/k61rmjml3/)
lug.2013
http://s22.postimg.cc/n05830m7x/DSCN0631.jpg (http://postimg.cc/image/n05830m7x/)
http://s23.postimg.cc/r2ptipxqv/DSCN0632.jpg (http://postimg.cc/image/r2ptipxqv/)
nel complesso fa molto ribrezzo , ma ci devo lavorare .....
mi aggrego anch'io anche se sono giovane...:-)
MISURE E ETA' DELLA VASCA:100x60x60 allestita il 22/06/13
ILLUMINAZIONE:54x3w led fai da me (per adesso)
TECNICA (usate skimmer, reattore/balling, zeolite, biopellets, resine, riproduzione batterica?!?): Tunze 9006
REGIME DEI CAMBI (quanto % ogni quanto): ancora niente#26
TIPO DI SUBSTRATO, GRANULOMETRIA E SPESSORE: Piccinelli's CaCo3#27 10-12cm
QUANTITA' DI ROCCE VIVE:15kg
PRESENZA DI CRIPTICHE O REFUGIUM:no
POPOLAZIONE ITTICA:#07
POPOLAZIONE SESSILE: solo qualche organismo spontaneo delle rocce#24
ALIMENTAZIONE:nada
giorno 1
http://s21.postimg.cc/50hft0w6r/2013_06_30_01_01_23.jpg (http://postimg.cc/image/50hft0w6r/)
23 giorni dopo
http://s13.postimg.cc/3s0n20oj7/2013_07_14_22_05_37.jpg (http://postimg.cc/image/3s0n20oj7/)
http://s22.postimg.cc/sm58vsjwd/2013_07_14_22_06_53.jpg (http://postimg.cc/image/sm58vsjwd/)
mamma mia che figura di me...da#12
#28
ALGRANATI
15-07-2013, 22:10
BIBBI e Michele....avete poche ore per mettere le foto poi sarete fustigati.
MISURE E ETA' DELLA VASCA: 100x40 h55 20-6-13
ILLUMINAZIONE:plafo led autocostruita 56x3watt cree 26 white,13 royal blu, 13 blu, 2 uva
TECNICA (usate skimmer, reattore/balling, zeolite, biopellets, resine, riproduzione batterica?!?): skimmer e perlon
REGIME DEI CAMBI (quanto % ogni quanto): per ora niente
TIPO DI SUBSTRATO, GRANULOMETRIA E SPESSORE:il carbonato di Paolo :-))
QUANTITA' DI ROCCE VIVE: 15kg vive e 10 morte
PRESENZA DI CRIPTICHE O REFUGIUM: no
POPOLAZIONE ITTICA:#26
POPOLAZIONE SESSILE:per ora iptasie>:-( piccole spugne e zooantus...credo
ALIMENTAZIONE:#e39...niente per ora
ALMENO TRE FOTOGRAFIE (panoramica attuale, foto all'avvio, particolare della sabbia, etc.)
http://s8.postimg.cc/so8tqz9g1/IMG_1666.jpg (http://postimg.cc/image/so8tqz9g1/)
http://s8.postimg.cc/peuekilch/IMG_1667.jpg (http://postimg.cc/image/peuekilch/)
Paolo Piccinelli
15-07-2013, 23:01
Bravo Guido! :-)
Per le foto devi cliccare su "modalitá avanzata"...o nel caso di un post giá inviato, clicca su MODIFICA.
In basso a sx sotto la casella di testo c'é il tasto INSERISCI IMMAGINE.
Segui quello che ti dicono le didascalie e il gioco é fatto ;-)
primoleo
15-07-2013, 23:54
BIBBI e Michele....avete poche ore per mettere le foto poi sarete fustigati.
Ho messo le misere foto della mia ex vasca, per evitare la fustigazione.... :-D
le ho messe ....
...ma avrei preferito di no , comunque aspetto qualche potatura da qualche anima pia .....
Luca1963
16-07-2013, 11:51
MISURE E ETA' DELLA VASCA: 75 x 57 x 50 ( da 2 mesi)
ILLUMINAZIONE: MAXSPECT RAZOR m16000° 160w
TECNICA (usate skimmer, reattore/balling, zeolite, biopellets, resine, riproduzione batterica?!?):skimmer, reattore zeolite, reattore calcio, carbone, batteri metodo zeovit
REGIME DEI CAMBI (quanto % ogni quanto):mediamente 2 al mese dai 5 ai 10 litri
TIPO DI SUBSTRATO, GRANULOMETRIA E SPESSORE: sugar 10 cm ...( ma devo rimpinzare)
QUANTITA' DI ROCCE VIVE:circa 15 kg in attesa di altra roccia delle fuji
PRESENZA DI CRIPTICHE O REFUGIUM:io sono la presenza criptica!
POPOLAZIONE ITTICA:2 ricci nespilia globulus blu,1 stella Archaster typicus,2 pagliaccetti
1 centropyge bicolor,1 lysmata debelius
POPOLAZIONE SESSILE:purtroppo nulla!
ALIMENTAZIONE:un po di misciurlanda in generale, ultimamente misis
ALMENO TRE FOTOGRAFIE (panoramica attuale, foto all'avvio, particolare della sabbia, etc.)
http://s21.postimg.cc/qjr5sujsj/IMG_0101.jpg (http://postimg.cc/image/qjr5sujsj/)
Foto posteriore
http://s18.postimg.cc/rwgy90ifp/IMG_0106.jpg (http://postimg.cc/image/rwgy90ifp/)
Fianco
http://s10.postimg.cc/db8wg2qpx/IMG_0104.jpg (http://postimg.cc/image/db8wg2qpx/)
...ed infine il frontale con la tazza di caffe!
le foto sono abbastanza grandi da vedere anche l'evoluzione della fauna bentonica nella sabbia.
tenete conto che il DSB ha avuto un tracollo colpa mancanza energia elettrica circa 2 mesi fa!
Stefano G.
16-07-2013, 14:17
si possono mettere anche le microvasche con dsb ? #13
Paolo Piccinelli
16-07-2013, 14:19
solo se non contengono predatori del benthos!!! :-D
Stefano G.
16-07-2013, 14:23
solo se non contengono predatori del benthos!!! :-D
non so ..... #24
volevo inserire ventordici gamberi ...... 5 - 6 labridi ...... dici che in 7 litri posso ?
peppiacereeeee dimmi di si #13
Paolo Piccinelli
16-07-2013, 14:28
solo se insieme ci metti un gambero pistolero!
Stefano G.
16-07-2013, 14:29
di pistola basto io :-D
se continuiamo con gli OT ..... Matteo ci banna #13
Paolo Piccinelli
16-07-2013, 14:33
il topic è mio... ti faccio bannare!
:-D siate seri dai!
come mai dopo quasi un mese non ho traccia di bentos? nemmeno ciano#17 ..proprio nulla
a parte quel che si vede in foto, credo sia zooanthus delle spugne e le iptasie #06
Paolo Piccinelli
16-07-2013, 15:39
Guido, metti una bella roccia arrivata fresca fresca dall'oceano... se chiedi al negoziante sicuramente quando ha un arrivo ti tiene presente... ;-)
...oppure devi venire nella bassa bresciana che ti INOCULO!!! #18
Mirko_81
16-07-2013, 17:13
MISURE E ETA' DELLA VASCA: 120*57*50 avviata il 26.06.2013
ILLUMINAZIONE: 2*150w HQI 10.000k + 4 T5 (2 da 10.000 + 2 blu coral)
TECNICA: skimmer elos ns500, reattore in valutazione...
REGIME DEI CAMBI: ancora nulla
TIPO DI SUBSTRATO: 81Kg di sabbia viva CaribSea (circa 11cm)
QUANTITA' DI ROCCE VIVE: circa 30Kg
PRESENZA DI CRIPTICHE O REFUGIUM: nada
POPOLAZIONE ITTICA: nada
POPOLAZIONE SESSILE: vediamo che scrocco dal picci e matteo...
ALIMENTAZIONE: nada
http://s22.postimg.cc/jtimtbf99/3_sett.jpg (http://postimg.cc/image/jtimtbf99/)
http://s22.postimg.cc/i0kbiqjgd/sabbia.jpg (http://postimg.cc/image/i0kbiqjgd/)
Paolo Piccinelli
16-07-2013, 17:15
Mirko, inizia a dargli da mangiare, la sabbia alghe a parte non è popolata. ;-)
...scrocco..... scrocco....... chi era costui?!? :-D
Mirko_81
16-07-2013, 17:17
ma il mangime lo butto ogni tanto, ho letto dal tuo avvio e ho copiato ;-)
scrocco poi te lo presento :-D
Paolo Piccinelli
16-07-2013, 17:22
mettici un paio di pescetti e inizia a nutrirli... con scrocco ci parlo io ;-)
Mirko_81
16-07-2013, 18:03
Perfetto, allora inizio con i pescetti :-))
grazie Paoletto ;-)
micheles
16-07-2013, 19:25
Ciao questa e' la mia...
MISURE E ETA' DELLA VASCA: 80*70*60 - allestita il 1.04.2013 - ora ha 3 mesi e mezzo
ILLUMINAZIONE: aqualiving 24 led bianchi 10 led blu
TECNICA: skimmer Hydor Performer 800 - metodo balling con dosimetriche acqua1.
REGIME DEI CAMBI: 20 litri al mese, variando la marca di sale
TIPO DI SUBSTRATO, GRANULOMETRIA E SPESSORE: substrato in carbonato di calcio granulometria 0,7 - 1,0 mm - spessore dai 10 ai 14 cm
QUANTITA' DI ROCCE VIVE: circa 20 Kg in vasca, 1Kg in sump
PRESENZA DI CRIPTICHE O REFUGIUM: no
POPOLAZIONE ITTICA:1 Zebrasoma flavescens dimensioni medio piccole , 1 chrysiptera hemicyanea, coppia di Amphiprion ocellaris e 1 Pseudocheilinus hexataenia; 1 lysmata wundermanni ,2 granchi simbionti della stylophora, una decina tra nassarius e Cerithium,2
turbo e 2 Strombus
POPOLAZIONE SESSILE: una decina di SPS , una decina di lps e qualche Zoanthus e Ricordea.
ALIMENTAZIONE: mangime granulare secco vario e Calanus in polvere
http://s19.postimg.cc/61mgcpmnj/una_settimana.jpg (http://postimg.cc/image/61mgcpmnj/)
avvio.
http://s19.postimg.cc/59ii8f4of/frontale16luglio.jpg (http://postimg.cc/image/59ii8f4of/)
panoramica frontale 16 luglio 2013
http://s19.postimg.cc/5nju80orz/laterale16luglio.jpg (http://postimg.cc/image/5nju80orz/)
panoramica laterare 16 luglio 2013
Stefano G.
16-07-2013, 20:35
#13
MISURE E ETA' DELLA VASCA: 20X20X30 allestita 26 - 01 - 2013
ILLUMINAZIONE: 2 di questi http://www.leroymerlin.it/catalogo/proiettori-da-esterno/proiettore-idaho-34246240-p
TECNICA: filtro askoll aqua clear e basta
REGIME DEI CAMBI: 1 litro ogni 2 settimane
TIPO DI SUBSTRATO, GRANULOMETRIA E SPESSORE: aragonite 0,5 - 1 mm spessore 12 cm ....... alcuni pezzi di corallina da 5 mm in superfice
QUANTITA' DI ROCCE VIVE: 2 kg
PRESENZA DI CRIPTICHE O REFUGIUM: si
POPOLAZIONE ITTICA: no
POPOLAZIONE SESSILE: acropore , gorgonie , sansibia , zoanthus , actinodiscus , montipora , sinularia dura , galaxea , spugne , spirografi , ascidie e aiptasie
ALIMENTAZIONE: fitoplancton continuamente (50 ml ogni ora) copepodi ogni giorno e una piccola dose di un miscuglio che comprende , cyclop eeze , mangime per coralli , mangime per pesci polverizzato (Camillo) e aminoacidi
http://s19.postimg.cc/gimnrxb5f/DSCF1592.jpg (http://postimage.org/)
http://s19.postimg.cc/jqr54yxf7/DSCF1593.jpg (http://postimage.org/)
ALGRANATI
16-07-2013, 20:57
Stè il DSB è preso dal tuo vecchio?
Stefano G.
16-07-2013, 20:59
no è nuovo
primoleo
16-07-2013, 21:29
Stefano, ammiro la tua vasca per la filosofia che c'è alla base! Bravo.
Paolo Piccinelli
16-07-2013, 22:28
Micheles, vasca spaziale, davvero! #70
Stefano, la tua é CLASSE. ;-)
micheles
17-07-2013, 00:27
Micheles, vasca spaziale, davvero! #70
Stefano, la tua é CLASSE. ;-)
Grazie:-) Merito del tuo carbonato#70 , piccoli passi ,piano piano... prossimo step un filino di luce in piu'
Michele
Nepenthos
17-07-2013, 10:51
Posto la mia, anche se a confronto con le vostre sfigura un po' #12
MISURE E ETA' DELLA VASCA:
Cubo da 50x50x50 avviato il 18/5/2013 (domani compie due mesi! :-)) )
ILLUMINAZIONE:
A led fai da te:
1x30W 10.000 K
1x10W Royal blue
5x3W Blu
5x3W 15.000 K
(previsto potenziamento in futuro)
TECNICA :
Schiumatoino cinese, più per l'ossigenzazione che per il filtraggio, niente sump
REGIME DEI CAMBI :
Per ora nessuno
TIPO DI SUBSTRATO, GRANULOMETRIA E SPESSORE:
Carbonato di calcio, mix di Piccinelli :-))
Spessore 10cm circa
QUANTITA' DI ROCCE VIVE:
Circa 18 kg
PRESENZA DI CRIPTICHE O REFUGIUM:
No
POPOLAZIONE ITTICA:
Per ora assente, in futuro penso una coppia di ocellaris
POPOLAZIONE SESSILE:
Caulastrea, sinularia, cladiella, discosomi, sarcophyton, xenia
(ne aggiungerò altri dopo il periodo estivo di "test")
ALIMENTAZIONE:
Butto qualche granulo di mangime un paio di volte a settimana
Foto:
http://s24.postimg.cc/i2l7ytc0x/foto.jpg (http://postimg.cc/image/i2l7ytc0x/)
http://s24.postimg.cc/rbrzmoaap/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/rbrzmoaap/)
Paolo Piccinelli
17-07-2013, 11:17
che bella... io però terrei la caulerpa lontana dalla sabbia se possibile ;-)
Stefano G.
17-07-2013, 15:09
Stefano, ammiro la tua vasca per la filosofia che c'è alla base! Bravo.
non esageriamo faccio quello che facciamo tutti ;-)
Stefano, la tua é CLASSE. ;-)
classe 66 :-D
Picci ..... dato che fornisci carbonato ..... quali altri dsb sono partiti ?
Paolo Piccinelli
17-07-2013, 15:20
Picci ..... dato che fornisci carbonato ..... quali altri dsb sono partiti ?
io non fornisco POLVERE BIANCA... io la SPACCIO!!! #rotfl#
beh, è partito wilmar appena prima dell'estate, recentemente ale89tv, sanny, gerry, poi c'era superpozzy, paolo.bernardi, ghirba, ricky mi, Luis, ciliaris, ... questi sono quelli che mi ricordo al momento (non tutti miei "clienti")
Poi c'erano i veneti... paolo63, gelammo, daniel-T, roby78, Mirko di Castelnuovo del Garda... anche giangi1970 mi pare di ricordare...
Fra gli "anziani" ci sono Gilberto Hassan, vikyqua, buran, buddha, fred94...
Ricordo di aver contato circa 45 vasche nel topic andato perduto.
periocillin
17-07-2013, 15:33
MISURE E ETA' DELLA VASCA: 120*55*60 DSB avviato marzo 2012
ILLUMINAZIONE: 3 plafo eshine 48x3w led cree
TECNICA: skimmer tunze 9410 reattore faidate(mauri)
REGIME DEI CAMBI: 50 litri ogni 15 gg
TIPO DI SUBSTRATO: 60kg aragonite
QUANTITA' DI ROCCE VIVE: circa 30Kg
PRESENZA DI CRIPTICHE O REFUGIUM: un refugium e una simil criptica
POPOLAZIONE ITTICA: desjardini bispinosus salarias picturatus
POPOLAZIONE SESSILE: prevalenza sps e qualche lps
ALIMENTAZIONE: pappa ai pesci e amino kz, raramente reefbooster e coral kz
http://s21.postimg.cc/qc0v4s8f7/08_aprile_2012.jpg (http://postimg.cc/image/qc0v4s8f7/)
http://s2.postimg.cc/vj7e09tl1/20_maggio_2013.jpg (http://postimg.cc/image/vj7e09tl1/)
Paolo Piccinelli
17-07-2013, 15:43
poi i Bresciani e i bergamaschi, cavolo..... omeroped, dudyrio, grostik, savo69, alex b...
Andrea Mazzoli, melech, Pino di Ravenna...
I romani...
I napoletani acquariusfantasy, mario89xxl...
MISURE E ETA' DELLA VASCA: 150*65*55 - avviata gennaio 2010
ILLUMINAZIONE: Gieseman Moonlight 2x250w + 4x54w
TECNICA: Skimmer e Reattore calcio AQEng, Wavemaker 4 controllato da Aquatronica
REGIME DEI CAMBI: 15 - 20 litri ogni 7 - 10gg
TIPO DI SUBSTRATO: aragonite + sabbia viva, nessun inoculo
QUANTITA' DI ROCCE VIVE: circa 50Kg poggiate direttamente sulla sabbia
PRESENZA DI CRIPTICHE O REFUGIUM: no
POPOLAZIONE ITTICA: a.xanthurus, a.sohal, pygoplites, loriculus, 3 ocellaris, vari labridi, s.ocellatus, s. stellatus
POPOLAZIONE SESSILE: molti sps ed lps, qualche molle
ALIMENTAZIONE: phytoplankton e rotiferi vivi, aminoacidi e PCV KZ, Duplarin, reefbooster a rotazione
Maggiori dettagli su http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2013/Buran.asp
http://s18.postimg.cc/v47u3bu2d/figura3.jpg (http://postimg.cc/image/v47u3bu2d/)
http://s7.postimg.cc/mqlc3u61z/Figura5a2.jpg (http://postimg.cc/image/mqlc3u61z/)
http://s13.postimg.cc/asxrywkwz/DSB2.jpg (http://postimg.cc/image/asxrywkwz/)
ALGRANATI
17-07-2013, 21:56
Buran....metti 3 foto in questo topic :-)
Buran....metti 3 foto in questo topic :-)
fatto
giannivit
17-07-2013, 22:56
Misure vasca 160x70 x80h
Montata il 2 maggio
12cm dsb live sand
2 mp 40ws
2 radion pro 1 radion g2
Schiumatoio da traslocare da vecchia vasca powercone 250 is ora hs doppia
http://www.youtube.com/watch?v=jarX5gMvUaE&sns=em
ALGRANATI
18-07-2013, 07:28
giannivit
Metti le 3 foto
MISURE E ETA' DELLA VASCA: 100x45x50 (Avviato 2006)
ILLUMINAZIONE: Hel 1000 8x39W
TECNICA (usate skimmer, reattore/balling, zeolite, biopellets, resine, riproduzione batterica?!?): Skimmer Bubble Magus Bm 150 Pro ,Reatt. Calcio Bubble Magus C 120 , Reatt.Zeolite + Reatt. Resine
REGIME DEI CAMBI (quanto % ogni quanto): 25 litri al mese
TIPO DI SUBSTRATO, GRANULOMETRIA E SPESSORE: Carbonato di calcio granulometria media
QUANTITA' DI ROCCE VIVE: Circa 40 kg
PRESENZA DI CRIPTICHE O REFUGIUM: no
POPOLAZIONE ITTICA: 1 P. Hexantenia 2 C. Virdis 1 P.Hepatus
POPOLAZIONE SESSILE: Sps ,Lps e qualche soft
ALIMENTAZIONE: Cibo vivo -artemia-ostracodi-dafnia + secco e 1 volta al mese congelato o pappone
ALMENO TRE FOTOGRAFIE (panoramica attuale, foto all'avvio, particolare della sabbia, etc.)
All'avvio 6 mesi dopo
http://s22.postimg.cc/857zxxnm5/IMG_1170.jpg (http://postimg.cc/image/857zxxnm5/)
4 anni dopo
http://s9.postimg.cc/5z64djuaj/IMG_1318.jpg (http://postimg.cc/image/5z64djuaj/)
I pagliacci e i dascyllus li ho tolti
Vista dsb
http://s8.postimg.cc/8510ptqdt/immagine012.jpg (http://postimg.cc/image/8510ptqdt/)
Vasca ora
http://s21.postimg.cc/sy5jb2qab/immagine008.jpg (http://postimg.cc/image/sy5jb2qab/)
poi i Bresciani e i bergamaschi, cavolo..... omeroped, dudyrio, grostik, savo69, alex b...
Andrea Mazzoli, melech, Pino di Ravenna...
I romani...
I napoletani acquariusfantasy, mario89xxl...jay70
da oggi faro' parte anch'io del DSB club....#18:-))
Paolo Piccinelli
22-07-2013, 14:32
ALLORA?!? #13
Qui i dsb vengono su come i funghi... registratevi, forza!!!
dai che ci servono dati per cercare di capire se è vero come dicono in giro che il DSB non funziona... oppure se, come penso io, i DSB saltano solo perchè i loro proprietari non li sanno condurre come si deve!!! #18
vasca: 37x37x45 +sump uguale a lo stesso livello.
avvio: 9/07/2013
illuminazione: 2 energy saving 10 000°K da 25 watt
tecnica:niente skimmer, nanokoralia 1600, pompa che travasa dalla sump, osmoregolatore, riscaldatore 100w
fondo: 10-12 cm di carbonato medio
niente pesci, solo qualche molle... le foto arriveranno a breve, ho ordinato il caricabatteria per la macchina :-D
http://s13.postimg.cc/9xtbcv0cj/nano_ale_4.jpg (http://postimg.cc/image/9xtbcv0cj/)
http://s13.postimg.cc/cugcd566b/nano_ale_5.jpg (http://postimg.cc/image/cugcd566b/)
http://s13.postimg.cc/ekzdemnpf/nano_ale_6.jpg (http://postimg.cc/image/ekzdemnpf/)
MISURE E ETA' DELLA VASCA:120x70x60 1 mese
ILLUMINAZIONE:led 200w attualmente da integrare con 4x54wt5
TECNICA (usate skimmer, reattore/balling, zeolite, biopellets, resine, riproduzione batterica?!?):
Skimmer skimz sk201 carbone biogenesi e ultralife
REGIME DEI CAMBI (quanto % ogni quanto):
5% settimanale
TIPO DI SUBSTRATO, GRANULOMETRIA E SPESSORE:
Carbonato di calcio
QUANTITA' DI ROCCE VIVE:potenzialmente 40kg
PRESENZA DI CRIPTICHE O REFUGIUM:
POPOLAZIONE ITTICA:7 cromis,2 naso lituratus,2 crisaptera(lo so sono un po' pochini:-D)
POPOLAZIONE SESSILE:
ALIMENTAZIONE:
ALMENO TRE FOTOGRAFIE (panoramica attuale, foto all'avvio, particolare della sabbia, etc.)
http://postimg.cc/image/okcv25l1f/
http://postimg.cc/image/e90i9htc3/
http://postimg.cc/image/se6bbb2df/
http://postimg.cc/image/q1ybdpps3/
Gianni e mettile ste foto che la vasca merita!!!!!#70
ALLORA?!? #13
Qui i dsb vengono su come i funghi... registratevi, forza!!!
dai che ci servono dati per cercare di capire se è vero come dicono in giro che il DSB non funziona... oppure se, come penso io, i DSB saltano solo perchè i loro proprietari non li sanno condurre come si deve!!! #18
io aspetto a postare o vale comunque#13
Paolo Piccinelli
22-07-2013, 22:48
Posta, posta...
MISURE E ETA' DELLA VASCA: 120x55x50 Sono partito a marzo con metodo BB per poi passare nel week end a metodo DSB
ILLUMINAZIONE: Led plafo fai da me 90 led 3 w
TECNICA: skimmer BM 150 PRO, reattore Korallin
REGIME DEI CAMBI: 5% settimanale
TIPO DI SUBSTRATO, GRANULOMETRIA E SPESSORE: Carbonato di calcio fornitomi da un certo Picci:-D
QUANTITA' DI ROCCE VIVE: 15 kg in vasca e 40 in criptica
PRESENZA DI CRIPTICHE O REFUGIUM: criptica
POPOLAZIONE ITTICA: Veliferum e dimidiatus, paghuri zampe rosse, turbo, lysmata debelius e ambionensis
POPOLAZIONE SESSILE: una trentina di talee sps e una decina di lps
ALIMENTAZIONE: fiocchi, granulato, diversi tipi di alghe e una volta in settimana reef pepper
1 giorno
http://s24.postimg.cc/ruhyxt4mp/20130721_151404.jpg (http://postimg.cc/image/ruhyxt4mp/)
2 giorno
http://s24.postimg.cc/aqsooylyp/20130721_225039.jpg (http://postimg.cc/image/aqsooylyp/)
Tecnica..il dsb ovviamente deve ancora partire#18
http://s14.postimg.cc/pep5vhc8t/IMG_20130721_WA0032.jpg (http://postimg.cc/image/pep5vhc8t/)
Paolo Piccinelli
23-07-2013, 13:40
...e ma che bella cacchio! #25
...e ma che bella cacchio! #25
Grazie Paolo mai quanto la tua#70
proporrei... se togliete la parte di conversazione e cazzeggio.. di metterlo in evidenza come l'archivio delle foto rocciate che ha buon successo
Paolo inserisco anche la mia, anche se è partita domenica con cambio vasca e passaggio da BB a DSB, si nota anche dalla sospensione di carbonato in acqua....:-))
MISURE E ETA' DELLA VASCA: 120x60x60 tutta in extrachiaro
ILLUMINAZIONE:plafo 2x250 HQI+4x54 t5
TECNICA:skimmer Deltec AP600, 2 tunze 6095+controller 7096, Balling con dosometriche..
REGIME DEI CAMBI: penso farò 10% ogni 15 giorni...vedremo!!!
TIPO DI SUBSTRATO, GRANULOMETRIA E SPESSORE:carbonato di calcio 0,2-0,8 13cm
QUANTITA' DI ROCCE VIVE:35/40 kg
PRESENZA DI CRIPTICHE O REFUGIUM:no
POPOLAZIONE ITTICA:6 cromis, 2 ocellaris,2 kauderni, 1 scopas, 1 leuco
POPOLAZIONE SESSILE: SPS,LPS, e zoa
ALIMENTAZIONE: 1 volta al di'...alterno ogni giorno diverso
http://s23.postimg.cc/bgy9c4z87/100_0229.jpg (http://postimg.cc/image/bgy9c4z87/)
http://s9.postimg.cc/4wqfel8t7/100_0230.jpg (http://postimg.cc/image/4wqfel8t7/)
http://s15.postimg.cc/4oecnw8iv/20130719_173303.jpg (http://postimg.cc/image/4oecnw8iv/)
Paolo Piccinelli
23-07-2013, 16:59
Voi postate a buso... poi qualche moderatore volonteroso passerà a ripulire... con quello che li pagano!!! :-d:-d:-d
Voi postate a buso... poi qualche moderatore volonteroso passerà a ripulire... con quello che li pagano!!! :-d:-d:-d
tu per questo sei andato in pensione! :-D
Paolo Piccinelli
23-07-2013, 17:27
tu per questo sei andato in pensione!
Esatto... ormai sono talmente ricco, che lavorare mi pesa!!! :-d:-d:-d
tu per questo sei andato in pensione!
Esatto... ormai sono talmente ricco, che lavorare mi pesa!!! :-d:-d:-d
immagino il tuo TFR di moderatore.........
GIAKY-RM
23-07-2013, 19:42
Ciao questa e' la mia...
MISURE E ETA' DELLA VASCA: 80*70*60 - allestita il 1.04.2013 - ora ha 3 mesi e mezzo
ILLUMINAZIONE: aqualiving 24 led bianchi 10 led blu
TECNICA: skimmer Hydor Performer 800 - metodo balling con dosimetriche acqua1.
REGIME DEI CAMBI: 20 litri al mese, variando la marca di sale
TIPO DI SUBSTRATO, GRANULOMETRIA E SPESSORE: substrato in carbonato di calcio granulometria 0,7 - 1,0 mm - spessore dai 10 ai 14 cm
QUANTITA' DI ROCCE VIVE: circa 20 Kg in vasca, 1Kg in sump
PRESENZA DI CRIPTICHE O REFUGIUM: no
POPOLAZIONE ITTICA:1 Zebrasoma flavescens dimensioni medio piccole , 1 chrysiptera hemicyanea, coppia di Amphiprion ocellaris e 1 Pseudocheilinus hexataenia; 1 lysmata wundermanni ,2 granchi simbionti della stylophora, una decina tra nassarius e Cerithium,2
turbo e 2 Strombus
POPOLAZIONE SESSILE: una decina di SPS , una decina di lps e qualche Zoanthus e Ricordea.
ALIMENTAZIONE: mangime granulare secco vario e Calanus in polvere
http://s19.postimg.cc/61mgcpmnj/una_settimana.jpg (http://postimg.cc/image/61mgcpmnj/)
avvio.
http://s19.postimg.cc/59ii8f4of/frontale16luglio.jpg (http://postimg.cc/image/59ii8f4of/)
panoramica frontale 16 luglio 2013
http://s19.postimg.cc/5nju80orz/laterale16luglio.jpg (http://postimg.cc/image/5nju80orz/)
panoramica laterare 16 luglio 2013
Micheles, vasca spaziale, davvero! #70
Stefano, la tua é CLASSE. ;-)
Concordo in pieno! Quanto mi manca..
vasca: 100x55x50 avviata il 18-2-12
illumin: 1 x 250 plusrite 10000° +2X18W attinici osram t8
tecnica:skimmer hs ,reattore korallin 1501(non ancora messo in funzione)
cambi: 5% ogni settimana
rocce : 13 kg
criptica o refugium:no
popol ittica: 1 hepatus s, 1 xanturum s, 2 ocellaris , 2 ocellaris black
popol.sessile: 20 sps, 8 lps
alimentazione: artemia, granulati vari. Per sps: hs marine de luxe
http://s2.postimg.cc/ptvby10ol/IMG_3247.jpg (http://postimg.cc/image/ptvby10ol/)
http://s16.postimg.cc/bjqvcwf8h/IMG_4177.jpg (http://postimg.cc/image/bjqvcwf8h/)
http://s23.postimg.cc/414tr4w3r/IMG_4426.jpg (http://postimg.cc/image/414tr4w3r/)
foto inserite a pagina 5 :-)
vallorano
31-07-2013, 19:51
MISURE E ETA' DELLA VASCA: 42x36x25 avviata il 6 agosto 2012
ILLUMINAZIONE: plafoniera led faidate dimmerabile con 7 x 3watt 10000°k + 7 x 3watt royal blu
TECNICA: movimento mp10, riscaldatore 50watt, senza skimmer
REGIME DEI CAMBI: 10% ogni settimana
TIPO DI SUBSTRATO, GRANULOMETRIA E SPESSORE: Caribsea Ocean Direct (0,25 - 1 mm) 9 10 cm
QUANTITA' DI ROCCE VIVE: circa 1 o 2 kg
PRESENZA DI CRIPTICHE O REFUGIUM: no
POPOLAZIONE ITTICA: no
POPOLAZIONE SESSILE: molli, lps e qualche sps
ALIMENTAZIONE: qualche granulo ogni tanto, e quando mi ricordo snow reef, zooplanktos e phitogold
FOTO:
all'avvio
http://s5.postimg.cc/4dmhnbk87/2012_09_01_16_49_04.jpg (http://postimg.cc/image/y5jk2i71f/full/)
upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
oggi
http://s5.postimg.cc/3mtrhjhuv/DSC01677.jpg (http://postimg.cc/image/owhdsdy5f/full/)
la sabbia
http://s5.postimg.cc/ac0axk36v/DSC01687.jpg (http://postimg.cc/image/iu9r1w9pf/full/)
host immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
up... che è interessante questo topic-34
formarco
13-08-2013, 14:36
Eccomi:
MISURE E ETA' DELLA VASCA: 60x40x58h, avviata il 19/4/2013
ILLUMINAZIONE: Eco Lamps kr91 12b 50w con fotoperiodo di fabbrica durante tutta la giornata
TECNICA: Tunze streamfilter, skimmer 9004, rabbocco 3155, 2 x 6015 alternate ogni 6 ore attive durante il giorno, 2 dosometriche grotech per integrazione ca, kh, sr red sea
REGIME DEI CAMBI: 10/20% ogni 2-4 settimane
TIPO DI SUBSTRATO, GRANULOMETRIA E SPESSORE: 27kg bio active live aragonite 0,1-0,5 mm
QUANTITA' DI ROCCE VIVE: 25kg
PRESENZA DI CRIPTICHE O REFUGIUM: no, neanche sump
POPOLAZIONE ITTICA: zebrasoma flavescens, 2 ocellaris, pseudocromis, lismata debelius, synchiropus
POPOLAZIONE SESSILE: un po' di sps inseriti 2 settimane fa dopo il trasloco (di casa) insieme ai pesci.. non li so tutti i nomi quindi non ne metto neanche 1... ;-)
ALIMENTAZIONE: alga nori, granulare vegetale, granulare dupla m, artemia liofilizzata, crill e artemia surgelate, vitamine elos ogni tanto
http://s13.postimg.cc/7esx49a1f/DSC_2364.jpg (http://postimg.cc/image/7esx49a1f/)
http://s13.postimg.cc/z14vgf85v/20130519_191118.jpg (http://postimg.cc/image/z14vgf85v/)
http://s13.postimg.cc/vk7er6yhf/20130813_135208.jpg (http://postimg.cc/image/vk7er6yhf/)
http://s13.postimg.cc/chjfqiy37/20130813_135219.jpg (http://postimg.cc/image/chjfqiy37/)
http://s13.postimg.cc/sm5ujr1g3/20130813_135357.jpg (http://postimg.cc/image/sm5ujr1g3/)
http://s13.postimg.cc/okore395f/20130813_135404.jpg (http://postimg.cc/image/okore395f/)
http://s13.postimg.cc/hroehtic3/20130813_135423.jpg (http://postimg.cc/image/hroehtic3/)
http://s13.postimg.cc/ppitjgvmb/20130813_135432.jpg (http://postimg.cc/image/ppitjgvmb/)
#28
MISURE E ETA' DELLA VASCA: 100x60x65 avviata il 23 marzo 2013
ILLUMINAZIONE: 2 x 120 w cannon led
TECNICA: schiumatoio bubble magus 3.5, reattore di calcio bubble magus
REGIME DEI CAMBI: 50 litri al mese
TIPO DI SUBSTRATO, GRANULOMETRIA E SPESSORE: sabbia ati e caribsea live sand sugar size 12 cm
QUANTITA' DI ROCCE VIVE: 15 kg
PRESENZA DI CRIPTICHE O REFUGIUM: a breve criptica
POPOLAZIONE ITTICA: 2 a. ocellaris, 1 zebrasoma flavescens, 1 a. tomentosus
POPOLAZIONE SESSILE: sps, lps
ALIMENTAZIONE: 1 volta al dì a scelta tra granulato, fiocchi, spirulina, alga nori o artemie congelate.
FOTO:
Attuale:
http://img.tapatalk.com/d/13/08/13/yhuhatar.jpg
Avvio:
http://img.tapatalk.com/d/13/08/13/baveda3a.jpg
Sabbia:
http://img.tapatalk.com/d/13/08/13/e9epyjar.jpg
Seguo.
Questo thread (e un altro dello stesso autore) mi sta convincendo per il DSB.
Paolo Piccinelli
26-08-2013, 20:51
Bravi bravi... Avanti cosí!
Domani metto una foto aggiornata del mio...
ma si può fare un data-sheet? con Excel o altro...
Paolo Piccinelli
26-08-2013, 21:10
L'idea era quella... E avevamo pure trovato il volontario.
Poi il forum é svampato.
Aspettiamo di raggiungere (di nuovo) le 50 vasche... Poi foglio excel e articolo sul portale!!! ;-)
Paolo ma si possono aggiornare dati e foto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |