PDA

Visualizza la versione completa : micro vasca led 2,7 l netti


cerash
15-07-2013, 02:19
ciao ragazzi, è parecchio che non passo dal sito.

volevo farvi vedere il mio gioiellino, creato con un cubo zoolux da 3.55 l http://www.zolux.com/i-nostri-prodot...;146;719;12747 di volume totale 15x15h18, con supporto modificato per fare da sfondo con un pannello nero verniciato in anilina opaca che fa da supporto al faretto led da 3 w.

solamente osmoregolatore e terriccio dell'orto. effettivi sono 2,7 l, contando misure esterne, pelo acqua e spessore fondo, senza legni e piante. vorrei sapere anche la vostra opinione se buttarci un due-tre caridine... pensavo quelle micro, le cherry.

i link al video: http://www.youtube.com/watch?v=0bQcvcA4wlM

http://www.youtube.com/watch?v=H3OLQDO0Ggg

sei mesi dopo: http://www.youtube.com/watch?v=GQJip_Jdvs8

http://www.youtube.com/watch?v=G9M2LDNZfjY

non sto a caricare foto, che è lento. ma metto i link ai video. quello che non riesco a capire (lo immagino) è come cavolo mi cresce bene la lilaeopsis ma non il muschio di giava... poteri del led!

Agro
15-07-2013, 22:00
Complimenti stupenda #25
Se non l'hai già fatto lo presenterei nella sezione apposita.
Io ho un 12 litri, sempre con terriccio da giardino. ;-)
Eviterei di metterci animali dentro.

viroviro
15-07-2013, 22:38
Ma che gestione hai?

Con l'osmoregolatore viene aggiunta acqua di osmosi quando evapora?
Oppure fai i cambi? Giornalmente, settimanalmente, oppure?

Fertilizzi?

Ciao e complimenti!

cerash
16-07-2013, 14:13
grazie! non sapevo ci fosse una sezione apposita, anzi... pensavo fosse questa.

mi passi il link, per piacere?

per la manutenzione... nulla!

l'osmoregolatore mantiene costante il livello dell'acqua e basta. la filtrazione è garantita dalle piante, soprattutto dalla lemna. è tremenda. ogni settimana devo toglierne un po' che sennò toglie tutta la luce.

per la fertilizzazione. uso il giornaliero jbl una tantum più i fase 2 e k40 booster della elos. per aggiungerli mi affido alla lemna. se ingiallisce, quanto sono grosse le foglie, ecc.

acqua di cambio... quasi mai. ogni tanto ne cambio un po' ma molto raramente.

sulle caridine... anche io sono dubbioso. ma un paio di cherry, potrebbero essere le uniche a riuscire a vivere bene. voi dite di no?

sennò la tengo così. è mesi che va così e va bene!

tra l'altro: dietro non si vede, ma c'è una cryptocorina che è nata da una sola radice. l'ho tenuta un po' per vedere se faceva il butto ed ho visto di sì. man mano che è cresciuta, l'ho spostata dietro!

Sirandrew
16-07-2013, 14:48
caridine in 2.7litri senza filtro?
dai ......... spero che tu stia scherzando :-D

Agro
16-07-2013, 14:59
grazie! non sapevo ci fosse una sezione apposita, anzi... pensavo fosse questa.
Vai suo presenta e descrivi il tuo acquario, sopito sotto al sweet bar, leggiti bene il regolamento della sezione.
Tienila cosi ;-)

cerash
17-07-2013, 01:35
caridine in 2.7litri senza filtro?
dai ......... spero che tu stia scherzando :-D

ah, bei tempi quelli in cui il sito era pieno di gente che ti dava consigli senza fare i brillanti...

il problema è se 1,5 l a caridina è "traumatico" per il loro mantenimento...

per la filtrazione, credo tu non abbia mai avuto a che fare con la lemna... cos'è che credi mi tenga la vasca senza alghe e inibisca la crescita del muschio nonostante la fertilizzazione? il led? forse, ma non credo più di tanto...


Tienila cosi

dici, eh? l'ho sempre pensato... ma ho letto di allevamenti strasaturi di 400 neonati in 16 l... -35

infatti, non conoscendo bene le caridine (non tocco il dolce da anni, oramai) mi chiedevo se esistessero esemplari di masimo 1-1,5 cm da adulte.

il motivo per cui ho sempre pensato di metterle era che l'estate scorsa, a vasca non ancora ben funzionante, mi si facevano le larve di zanzara(infatti pescavo le larvette e le davo da mangiare alla caulastrea). tra l'altro, quest'anno ancora no e mi chiedo come mai...

la mia preoccupazione maggiore è se ste disgraziate si riproducessero... dovrei aspirare per forza e non saprei a chi darle. se me ne facessero una cinquantina, sarebbe sì un problema... #30

Sirandrew
17-07-2013, 07:28
Penso che tu abbia frainteso il mio intervento, ho messo anche una faccina per rendere il tutto un po' goliardico......... ma da come mi rispondi non hai afferrato.
Scusa eh ma secondo te è facile tenere i valori stabili in quel bicchiere ( con rispetto parlando )?
mai sentito parlare di conducibilità?
che acqua usi? rubinetto?
i valori come sono?
Sai cosa c'è nel terriccio che hai messo come fondo?
sei cosi sicuro che non ci siano sostanze nocive, che anche se poche , in 2.7litri sono una bomba atomica sotto il culo anche di una sola lumaca?
1.5litri per caridina? scusa ma questa cosa mi fà ricordare un po' la famosa e assurda regola del litro x cm pesce.
I cambi?, si perchè i cambi dovrai farli e regolari, almeno con le caridine.
E' vero che magari le red cherry sono piu' resistenti delle altre, ma questo non vuol dire che campano bene in quelle condizioni.
Dai siamo seri, basta leggere una delle tante schede per capire quali sono le esigenze per un determinato animale, e non ho letto da nessuna parte che in 2.7litri senza filtro consigliano di mettere anche solo 2 red cherry ( io non ci metterei nemmeo una lumaca ).
Se ritieni che il mio intervento sia poco costruttivo, allora scusa la franchezza, ma io ritengo la tua domanda poco intelligente.
Vuoi che ti dica come la penso?
secondo me tu lo sai che non le puoi mettere, se hai letto di 400 esemplari in 15 litri, allora ti sei informato..... ( poi magari mi dici dove lo hai letto )
ecco , allora come succede spesso, quando uno vuole a tutti i costi mettere anche un piccolo animaletto in vasca, nonostante sia consapevole di non poterlo fare, lo chiede sul forum.
Alla fine su N-mila utenti, c'è sempre quello che ti dice di inserirlo, e tu allora sei con la coscienza in ordine.......... "te lo hanno detto sul forum........"
acquarofilia consapevole..... si parla di questo, e secondo me la tua idea non è in linea.

Stai tranquillo sulla riproduzione, e su dove mettere i nascituri, non avrai di sicuro questo problema.

Se credi che le mie parole siano poco costruttive, e che mi sto' divertendo a fare il brillante, bhè allora ti consiglio di fare la stessa domanda sul forum dedicato alla caridine.
Poi pero' non ti lamentare se ti sbranano.

Cerca di dare il giusto senso a quello che scrivo, e non lo prendere come un rimprovero, il forum è anche questo.......... se vuoi solo patte sulle spalle e complimenti , allora apri un blog dove sei tu a decidere cosa cancellare o no.

#28





Inviato con Tapatalk

cerash
17-07-2013, 16:53
Allora... Intanto almeno ora hai argomentato. Dopodiché, tranquillo. Non sono qui per complimenti, in 15 di acquaristica non ne ho mai chiesti.

Ho chiesto un consiglio, ho avuto una risposta... Ma non da te.

Grazie della partecipazione, comunque!



Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk

Sirandrew
17-07-2013, 16:57
Allora... Intanto almeno ora hai argomentato. Dopodiché, tranquillo. Non sono qui per complimenti, in 15 di acquaristica non ne ho mai chiesti.

Ho chiesto un consiglio, ho avuto una risposta... Ma non da te.

Grazie della partecipazione, comunque!



Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk

figurati è stato un piacere..........#70

briciols
17-07-2013, 20:36
Sirandrew ha completamente ragione e ti ha anche trattato educatamente . Non esiste proprio fare questo genere di esperimenti con esseri viventi non esiste e questa non è acquariofilia. Se la vasca fosse stata disabitata sarei stato il primo a farti i complimenti!

Mirko_81
18-07-2013, 10:20
Ragazzi state calmi su... se un utente fa una domanda (anche se la ritenete assurda) probabilmente sta cercando una risposta! ;-)

comunque come ti hanno già detto, animali nella tua vasca, direi proprio di no, ma complimenti perché è molto carina :-)
dal momento che non hai filtro, una mini pompa di movimento gioverebbe non poco ;-)

Sirandrew
18-07-2013, 10:21
Io sono calmissimo, figuratevi se mi agito per queste cose :-)


Inviato con Tapatalk

viroviro
20-07-2013, 09:46
Io in un vasetto del genere avevo inserito giusto un paio di piccole Planorbarius. ... e già ci fù un piccola discussione se avessero lo spazio sufficiente. In realtà hanno vissuto per diversi mesi e sono cresciute fino a che ho dismesso il cubottino (o vasettino ) e poi le ho reinserite nell'altro acquario.

Comunque complimenti per la tecnica applicata a questo micro acquarietto che lo permette di mantenersi privo di alghe. Nel mio caso dovevo facevo dei cambi settimanali e dovevo raccogliere abbondanti fasci di alche ogni volta.

venerdì
24-07-2013, 10:23
Molto carina secondo me, concordo sul non popolarla.

cerash
24-07-2013, 18:20
una mini pompa di movimento gioverebbe non poco

eh, lo so. ma rovinerebbe tutta la vasca. e non sarebbe opportuna allo scopo.

lo scopo è infatti provare a vedere se fosse possibile tenere un microsistema autosufficiente (o quasi) ed esteticamente gradevole, senza fili e robe in vasca.

Comunque complimenti per la tecnica applicata a questo micro acquarietto che lo permette di mantenersi privo di alghe. Nel mio caso dovevo facevo dei cambi settimanali e dovevo raccogliere abbondanti fasci di alche ogni volta.

sinceramente? sono straconvinto che sia per la lemna... anche se il cubo della mia ragazza ha poche alghe lo stesso senza la "peste d'acqua"... ma in 18 l c'è solo un betta e basta.

Ragazzi state calmi su...

ma si, so' rragazzi! hanno appena avuto la "catarsi"...

Sirandrew
25-07-2013, 11:38
ma si, so' rragazzi! hanno appena avuto la "catarsi"...

vedi di darti una regolata, non sono tuo fratello......
e solo per dovere di cronaca, ho qualche annetto più di te, quindi pensa alla tua di catarsi
....... un betta in 18 litri..... complimenti.....
bhè dopo aver letto questa, abbandono la discussione.......
ora sfogati pure con le tue perle di saggezza, goditi la tua pozza fantastica e in bocca al lupo per la tua andropausa
#25

cerash
25-07-2013, 12:56
ma come... la goliardia che fine ha fatto???-e56

ALEX007
25-07-2013, 23:33
Ragazzi vi voglio ricordare che qui si parla essenzialmente di Aquascaping, Plantacquari e Acquari bonsai e certe volte,se si vuole essere "puristi" si chiude anche un occhio sulla popolazione di una vasca non proprio ottimale.(altrimenti staremo a criticare anche Amano).Ovviamente alcuni paletti devono esser rispettati ed in primis si devono garantire delle condizioni ottimali a ciascun essere vivente ma non credo che bisogna scannarsi per due caridine o qualche lumaca.L'utente è libero di scegliere ed è stato già consigliato ottimamente da chi mi ha preceduto,se si sente in grado di gestire ed inserire qualche red cherry non di certo posso impedirglielo:la responsabilità è solo sua ed è stato già avvisato dei rischi che corre.
Per me è tutto,non penso che l'utenza tolleri queste frecciatine e mi auguro che rientriate nei giusti binari prima che persone più competenti di me prendano dei provvedimenti.

cerash
16-12-2014, 19:10
ciao a tutti,

ecco un video (ormai vecchio) di un cucciolino di caridina che è nato... forse il primo, dato che li inserii subito dopo questa discussione e figliarono quasi subito... poi, per sbatta, non ho più inserito video sul tubo... oggi avevo un po' di tempo libero e l'ho fatto!

ad oggi ci sono almeno tre generazioni di caridine e da un po' sto considerando di inserirne una per mischiare i geni.

piccolo problema, la cryptocorina sta lentamemnte invadendo la lilaeopsis e ogni intervento di potatura drastica crea qualche problema alla vasca, cioè picco di inquinanti.

boh, ecco il link

https://www.youtube.com/watch?v=Kdji1Y4ekxk&feature=youtu.be

eccone uno con qualche eklemento in più!

https://www.youtube.com/watch?v=YFpbnVumY9s

ah, dimenticavo: manutenzione praticamente zero! solo una goccia di ferro + una di elementi quando vedo la lemna che inizia a sbiancare. mai direttamente in vasca ma nella tanica da 5 litri piena che serve per il rabbocco.

cavallo
06-01-2015, 18:54
A me sta micro vasca piace!!! :)

cerash
05-03-2015, 11:49
grazie cavallo!

posto un altro link ad un altro video, anche lui di un paio di mesi fa...

https://www.youtube.com/watch?v=pryxSFLX3cw

scusate la qualità dei video ma non ho attrezzatura ottima per farli.

Pota123
29-03-2015, 16:49
bei video e bella vasca! Non riesci a postare qualche foto?

cerash
03-06-2015, 09:50
ok, raga... il gioco è finito. si è scollato un angolo della vasca. ora o lo silicono da fuori e lo rinforzo con della pellicola di plastica o lo smonto e lo risilicono tutto o lo lascio con il livello dell'acqua più basso (soluzione provvisoria).

ecco, comunque, forse l'ultimo video. dopo quasi quattro anni di vita e molte soddisfazioni!


https://www.youtube.com/watch?v=90o6EilFjlM&feature=youtu.be

Pota123
03-06-2015, 15:32
Mi dispiace :(
Che ne diresti di ingrandirlo un po'? Magari farlo arrivare ai 10litri? Avrai molte più sofdisfazioni! Nel video ho visto che ci sono anche delle larve di zanzara! Ti creano problemi? L'oggetto a sinistra é un filtro?

ALEX007
03-06-2015, 22:50
già,occhio alle zanzare ;-) Ma non puoi svuotarla lasciando un dito d'acqua e passarci un dito di silicone internamente?Il risultato sarà bruttino ma lasci intatto il fondo...sempre se il problema sta (solo) nell'angolo superiore..

cavallo
07-06-2015, 20:39
Mi dispiace :(
Che ne diresti di ingrandirlo un po'? Magari farlo arrivare ai 10litri? Avrai molte più sofdisfazioni! Nel video ho visto che ci sono anche delle larve di zanzara! Ti creano problemi? L'oggetto a sinistra é un filtro?


Il suo bello sta proprio nelle dimensioni!
Non avrebbe senso ingrandire...
Io continuerei cosi!! ;)

Magari siliconando dall'interno la vasca, ma senza svotarla completamente!!!

cerash
29-06-2015, 22:17
riparata! col mio solito metodo esterno a silicone e pellicola trasparente!

certamente non bellissimo e non eterno, ma efficiente!