Visualizza la versione completa : Cambio Acqua
marcomig
15-07-2013, 01:08
Salve..Ho un piccolo acquario da 25l con un Betta e 2 Otocinclus..come piante tre microsorum e una crypto. la vasca è avviata da fine maggio..i pesci sono dentro da fine giugno..dal 20 giugno in particolare! È arrivato il momento di fare il primo cambio ? Se si..in quale quantità? è sufficiente inserire solo acqua di rubinetto? la vasca l'ho comunque avviata solo con acqua di rubinetto con l'aggiunta di qualche ml proporzionato ai litri di due prodotti (secondo me inutili) dati dal negoziante!
ciao, apparte il discorso di sistemare il rapporto popolazione/litraggio (che se non ti faccio notare io lo farà qualcun altro ;-)) direi che è si il momento per fare un cambio, cambi frequenti con bassa percentuale di acqua(15- 20% almeno, una volta alla settimana)sarebbero il massimo.
qui poi ci si lega al discorso valori, e si torna quindi a parlare della popolazione, entrambe le specie pur venendo da continenti diversi prediligono acqua tenere e acide, quindi la tua acqua di rubinetto dovrebbe essere corretta con il taglio di acqua d'osmosi e magari con delle pignette di ontano(o catappa, o torba, ecc). cerca di arrivare almeno a un 6.5 di pH, hai dimestichezza con i test?
In 25 l niente pesci (io non li metto nemmeno in 40 litri, figuriamoci). Tra l'altro gli Oto hanno bisogno di vasche avviate da tempo, tipo 6 mesi. Sono pesci delicati che necessitano di un acquario con valori già stabili.
Personalmente farei un caridinario con piante poco esigenti così da non dover ricorrere ad una fertilizzazione spinta. Acqua dura, qualche foglia di catappa e sei apposto!
Riguardo i cambi, ti ha già risposto Meinl :-)
Markfree
15-07-2013, 12:13
Riguardo il litraggio e la necessita di cambi settimanale non posso che concordare con quanto riferito sopra
Unica cosa i valori, un ph sul 7.0 andrebbe tutto sommato bene ma prima di sparare noi i nostri numeri abbiamo bisogno dei tuoi...per intenderci, in questo momento, che valori hai in vasca (ph, no2, no3, po4, kh)? Quali sono quelli della tua acqua di rubinetto? tutti i test andrebbero fatti con i reagenti, le striscette sono inaffidabili.
Te lo chiedo perchè cambi improvvisi di valori son piu pericolosi di valori temporaneamente sballati!
pomodorodimare
15-07-2013, 12:22
In 25 l niente pesci (io non li metto nemmeno in 40 litri, figuriamoci). Tra l'altro gli Oto hanno bisogno di vasche avviate da tempo, tipo 6 mesi. Sono pesci delicati che necessitano di un acquario con valori già stabili.
Personalmente farei un caridinario con piante poco esigenti così da non dover ricorrere ad una fertilizzazione spinta. Acqua dura, qualche foglia di catappa e sei apposto!
Riguardo i cambi, ti ha già risposto Meinl :-)
lol ho pensato le stesse identiche cose :-D tra parentesi,quella del litraggio/popolazione rimane una battaglia persa
visto che sono stato ampiamente preceduto,mi intromettevo solo per chiedere quali erano i prodotti che ti ha dato il negoziante
@meinl :per il discorso torba va aggiunto che può dare colorazioni dell'acqua che in genere non piacciono molto,specie se non si sa come usare,e soprattutto se si prendono prodotti di qualità scadente:-)
@meinl :per il discorso torba va aggiunto che può dare colorazioni dell'acqua che in genere non piacciono molto,specie se non si sa come usare,e soprattutto se si prendono prodotti di qualità scadente:-)
grazie per aver completato quello che ho perso per strada :-D
per la colorazione hai ragione va a gusti, anche se a me piace troppo e lo metto in conto :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |