Entra

Visualizza la versione completa : Il mio primo Reef (120x57x50h)


Andro
14-07-2013, 22:38
Dopo un po di tempo, parto con la mia prima vasca marina, ecco la descrizione:
Vasca: Artigianale 120x57x50h con scarico xaqua
Mobile: Artigianale in wenge massello con struttura interna in metallo
Sump: In vetro con passaggio obbligato attraverso le rocce vive 70x40x38h
Vasca di rabbocco: Aquaristica con doppio galleggiante 50 litri
Schiumatoio: Deltec sc1455
Pompa di risalita: Eheim prevalenza 2,5 metri
Rocce vive: 55 kg
Impianto ad osmosi inversa: Dupla marin a 4 stadi
Riscaldatore: Eheim 300 watt
Illuminazione: Al momento provvisoria, in futuro pacific sun metis hyperion r2 2x150 watt led
Movimento: Al momento provvisorio, in futuro Hydor Wavemaker 2 Con 2 pompe regolabili fino a 6000 lt/h, koralia 5400 lt/h (non regolabile), nano koralia 900 lt/h (non regolabile)
I valori di oggi(a 2 settimane dall'avvio) sono:
ph:8
kh:8
no3:5/10mg
no2:0,05
ca:385
mg:900
po4:1 mg/l
densità:1025
Foto: http://img.tapatalk.com/d/13/07/15/syqy3ena.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/07/15/5yjetypy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/07/15/ge9ymenu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/07/15/ata4e3y5.jpg
Mi sembra di aver descritto il tutto, fatemi sapere cosa modifichereste e/o aggiungereste! Scusate per il "papiro" :)
Ciao!

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta

m.nicolo
14-07-2013, 23:00
tutto bene ,modificherei la rocciata

Andro
14-07-2013, 23:09
Grazie per il parere, la rocciata mi piace così,anche se dalle foto non si nota, ho molti posti dove appoggiare i coralli e ha un ottima circolazione interna! :)
Ciao!

Lorenzo56
14-07-2013, 23:20
Sai mica dirmi la provenienza delle rocce?
Grazie e buona fortuna per il proseguimento.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Andro
14-07-2013, 23:25
Sono di varia provenienza, però non ricordo... :( Scusa!
Grazie per il post, Ciao! :)

odranoel
15-07-2013, 12:17
La rocciata nn mi fai impazzire ma la tecnica è buona ma qualcosa lo sai vhe deve cambiare bene........io avrei iniziato quando avevo tutto a posto ora deve fare delle modifiche e si alunghera la maturazione.
fai una foto anche della sump.

pinomartini
15-07-2013, 12:35
la rocciata mi piace

Andro
15-07-2013, 12:46
Grazie mille Pino!! :) Odranoel, non ho capito bene cosa intendi... ti riferisci alla tecnica provvisoria? :)
Ecco una foto della sump:http://img.tapatalk.com/d/13/07/15/yvydazu4.jpg
Ciao :)

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta

Peppe8
16-07-2013, 17:12
seguo con interesse ; bella rocciata

Andro
16-07-2013, 17:33
Grazie mille Peppe!! :-) Posterò ogni aggiornamento! :-) Per adesso stanno apparendo delle alghette, le rocce iniziano a prendere colore ed ho fatto la pulizia dello schiumatoio.
Ciao! :-)

ALGRANATI
16-07-2013, 17:54
a me piace tutto tranne le rocce con lo scarico dentro....nel giro di poco ....diventerà un mucchio di immondizia.

primoleo
16-07-2013, 18:09
Se posso, le pompe di movimento andrebbero messe più in alto e indirizzate verso la superficie

Andro
16-07-2013, 19:03
a me piace tutto tranne le rocce con lo scarico dentro....nel giro di poco ....diventerà un mucchio di immondizia.

Grazie mille Algranati!! :-) Riguardo il passaggio forzato attraverso le rocce, cosa mi consigli di fare?
Ciao!

pepot
16-07-2013, 19:05
anche a me piace

Andro
16-07-2013, 19:05
Se posso, le pompe di movimento andrebbero messe più in alto e indirizzate verso la superficie

Certo che puoi, tutti i consigli sono ben accetti! :-) Non ho capito bene, vanno puntate verso la superficie dell'acqua o verso la superficie del vetro? Grazie per il consiglio! :-)
Ciao!
Ps:queste pompe sono provvisorie.
------------------------------------------------------------------------
anche a me piace

Grazie mille pepot!! :-) Mi date ancora più voglia di andare avanti in questa avventura! :-)
Ciao!

primoleo
17-07-2013, 08:52
Superficie dell'acqua

Andro
17-07-2013, 09:25
Grazie primoleo! :-)

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta

Andro
17-07-2013, 12:06
Ciao ragazzi, probabilmente acquisterò una wortech mp40 da accoppiare alla mia koralia 5200. Come mi consigliate di posizionarle? :-)
Ciao!

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta

Andro
23-07-2013, 14:02
Aggiornamento: Inserita una lumachina turbo e nuove foto! :-)
http://img.tapatalk.com/d/13/07/23/ejusy3es.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/07/23/sane7y9e.jpg
Questa xenia è stata nel mio acquario da sempre, ma solo da poco me ne sono accorto, l'ho trovata che era piccolissima e attaccata a questa roccia! Adesso è cresciuta! :-) http://img.tapatalk.com/d/13/07/23/eny2ezu6.jpg
Acquario: http://img.tapatalk.com/d/13/07/23/8aqu5uzu.jpg
Scusate per le foto di scarsa qualità! :-) Ciao!

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta

Andro
20-08-2013, 10:02
Ciao ragazzi, ormai sono passati quasi 2 mesi dell'attivazione della vasca. purtroppo per problemi economici la tecnica è rimasta la stessa... pensate che posso inserire un pesciolino con il movimento che ho? (5200 + 900 + risalita)

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

Andro
20-08-2013, 23:53
nessuno? :)

ell_demon2000
21-08-2013, 02:54
Valori acqua ?secondo me si (pesce) ma prima i valori . Lo schiumatoio come ti trovi ? xche volevo anch'io comprare un deltec sc . rumorosita,schiuma, etc

Andro
21-08-2013, 09:47
I valori li rimisuro al più presto (2 giorni fa erano perfetti tranne il calcio un po basso), considerando che sono un neofita con che pesci mi consiglieresti di iniziare?
Con il deltec sc1455 mi sto trovando veramente bene, una volta tarato va come un trattore, schiuma bene e non è rumoroso, anche perché ha dei piedini in gomma sul fondo che evitano vibrazioni rumorose.
Grazie per l'aiuto, ciao! :)

Andro
22-08-2013, 19:07
alla fine ho preso un naso lituratus giovane. Sarà l'unico pesce grande nella vasca. Già mangia secco e ha sui 9 / 10 mesi. Cosa ne pensate? :)

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

gionanni57
23-08-2013, 13:53
a me piace tutto tranne le rocce con lo scarico dentro....nel giro di poco ....diventerà un mucchio di immondizia.

Grazie mille Algranati!! :-) Riguardo il passaggio forzato attraverso le rocce, cosa mi consigli di fare?
Ciao!

secondo me le rocce nella samp dovresti metterle dopo lo shiumatoio,come dice matteo potrebbero crearti problemi.

Andro
30-08-2013, 11:03
ho già provveduto a spostarle, grazie del consiglio! :)

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
------------------------------------------------------------------------
Ecco una foto, seppur mossa, del mio piccolo naso lituratus:
http://img.tapatalk.com/d/13/08/30/jesubunu.jpg
Ciao :)

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

shak
30-08-2013, 12:51
i valori originali non andavano per nulla bene, non so quanto sia la salinità perchè hai postato la densità la quale è di poco interesse, però avevi calcio e magnesio bassi.
certo che come primo pesce i avrei scelto qualcosa di più piccolo e meno inquinante vista la giovane età della vasca.
posta i valori e metti una foto panoramica

Andro
30-08-2013, 13:30
I valori ovviamente non sono quelli postati inizialmente, dato che quel messaggio risale a un mese e mezzo fa... oggi rifaccio un giro di test e li posto. intanto ecco la panoramica :)
http://img.tapatalk.com/d/13/08/30/be6epama.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/30/du8eqate.jpg
Ciao :-)

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

fito_89
30-08-2013, 15:40
scusate forse l'inesattezza,
ma uno scarico solo non è un po poco per le dimensioni??
che scambio hai tra sump e vasca?

Andro
31-08-2013, 11:02
Ad oggi non ho avuto nessun problema con uno scarico solo e neanche chi la avuta prima di me...

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4