PDA

Visualizza la versione completa : dimensioni vasca


tchaddo
02-05-2006, 15:44
salve a tutti, io mi vorrei comprare un acquario e avrei messo gli occhi sull' Askoll Ambiente Advanced 80x35, le cui misure sono 80x35x49(h)

quello che volevo chiedere è se le dimensioni di questo acquario sono "giuste" perchè a me, abbastanza inesperto, sembra un po' troppo "stretto" e alto.. cioè, 35 cm di profondità mi sembrano pochini rispetto a un'altezza di 49 cm e soprattutto rispetto a una larghezza di 80 cm...

qualche parere a riguardo??

asterix
02-05-2006, 18:54
mi sentirei di dirti che dipende dai pesci...

anche il mio è così ed è perfetto per gli scalari, soprattutto l'altezza. gli scalari vogliono altezza per crescere bene altri pesci meno.

per lo spessore direi che è un fattore estetico e devo ammettere che comunque i miei pesci in questo ed in un altro acquario tendono a stare di fronte verso il vetro senza usare tutta la profondità.

Cleo2003
02-05-2006, 19:44
Diciamo che meglio nn sia molto più alto della profondità ma tieni anche conto che ci metti il fondo.. quindi si accorcia e che per alcuni pesci come ti hanno detto va anche bene sia più alto.
Cmq sia quel modello ce l'hanno in molti e si trovano bene mi sembra, la maggior parte degli acquari commerciali se nn sbaglio ha misure simili (nel senso che son più alti che profondi).
L'unico consiglio è che se prendi l'askoll meglio prendere il filtro esterno.. quelli interni nn son granchè di quella marca ;-)

emanuele323
02-05-2006, 20:38
perchè a me, abbastanza inesperto, sembra un po' troppo "stretto" e alto..


è proprio il difetto di molti acquari commerciali -28d# .........
non che non vada bene..........ma l'ideale sarebbe avere un altezza come la profondita.

anche il mio è così ed è perfetto per gli scalari, soprattutto l'altezza. gli scalari vogliono altezza per crescere bene altri pesci meno.


vero che per gli scalari è molto importante l'altezza, ma se punti a fare un acquario con scalari ti consiglio subito un acquario piu grande, come il 100 o il 120

discus10
02-05-2006, 20:52
Quoto.

tchaddo
03-05-2006, 01:07
beh grazie a tutti per le risposte.. io pensavo magari a una coppia di scalari, dovrebbe starci, no??

comunque nel pacchetto che ho trovato su internet (aquaingros) ci sarebbe compreso il filtro esterno, quindi il problema dei filtri askoll sarebbe risolto..

a proposito, che differenza c'è nell'usare un filtro esterno?? cioè, tempo fa avevo un acquario di 50 litri con filtro interno a bordo vasca.. ricordo che avevo i canolicchi e la lana che cambiavo una volta ogni tanto.. un filtro esterno cosa comporta? la manutenzione è la stessa o bisogna fare qualcosa in più?

asterix
03-05-2006, 09:36
una coppia di scalari sì! la mia ci sta giusta giusta... solo loro però: sicuramente sai che una coppia non si forma sempre da due esemplari anche se di sesso diverso ed in un acquario come quello farai fatica ad averne 5 o 6 con abbastanza spazio perchè si scelgano.

Forse (dico forse) ti potrebbe convenire di trovare una coppia già formata ma di questo non ho esperienza.

Quando avrai una coppia ti consiglio di tenere solo lei come pesce di "carattere". io li tenevo con una coppia di ciclidi nani e ti possi dire che quando i ciclidi hanno avuto la prima nidiata gli scalari hanno preso una pestata incredibile! #23

nel giorno esatto in cui ho spostato i ciclidi nani gli scalari hanno deposto! #22 #22

Cleo2003
03-05-2006, 15:25
In un filtro nn vanno mai toccati i cannolicchi.. solo la lana di perlon si lava o sostituisce..
Nel filtro esterno diciamo che la manutenzione è più semplice perchè si chiudono i rubinetti, si stacca il bidoncino e lo si porta in bagno, si toglie/lava la lana, si riattacca tutto senza problemi.

tchaddo
03-05-2006, 17:29
In un filtro nn vanno mai toccati i cannolicchi.. solo la lana di perlon si lava o sostituisce..
Nel filtro esterno diciamo che la manutenzione è più semplice perchè si chiudono i rubinetti, si stacca il bidoncino e lo si porta in bagno, si toglie/lava la lana, si riattacca tutto senza problemi.

ah ecco.. allora è ancora meglio :-)

tchaddo
03-05-2006, 17:31
una coppia di scalari sì! la mia ci sta giusta giusta... solo loro però: sicuramente sai che una coppia non si forma sempre da due esemplari anche se di sesso diverso ed in un acquario come quello farai fatica ad averne 5 o 6 con abbastanza spazio perchè si scelgano.

Forse (dico forse) ti potrebbe convenire di trovare una coppia già formata ma di questo non ho esperienza.

Quando avrai una coppia ti consiglio di tenere solo lei come pesce di "carattere". io li tenevo con una coppia di ciclidi nani e ti possi dire che quando i ciclidi hanno avuto la prima nidiata gli scalari hanno preso una pestata incredibile! #23

nel giorno esatto in cui ho spostato i ciclidi nani gli scalari hanno deposto! #22 #22

pensavo proprio a una coppia già formata, cmq è tutto ancora da vedere... ora cerco un po' di info, poi deciderò...

ma quindi gli scalari non stanno bene coi ciclidi?? questo è un problema, perchè pensavo anche ai ramirezi... e se nn metto scalari, ma solo ramirezi, quante coppie posso metterci?? #13

Cleo2003
03-05-2006, 17:32
ah ecco.. allora è ancora meglio :-)

eh si... io amo i filtri interni per una mia fissa.. ma qui moltissimi ormai hanno l'esterno (guadagni anche spazio) e sicuramente è praticissimo a livello manutenzione ;-) basta avere un bel mobiletto sotto dove nasconderlo

tchaddo
03-05-2006, 20:21
ah ecco.. allora è ancora meglio :-)

eh si... io amo i filtri interni per una mia fissa.. ma qui moltissimi ormai hanno l'esterno (guadagni anche spazio) e sicuramente è praticissimo a livello manutenzione ;-) basta avere un bel mobiletto sotto dove nasconderlo

mmmm ecco a questo non avevo pensato... spazio dietro dove appoggiarlo?? va bene uguale??