PDA

Visualizza la versione completa : Riallestimento parziale 80 litri


emmelle125
14-07-2013, 20:30
Ciao a tutti, prima del down del forum avevo aperto una discussione per ricevere consigli su come riallestire il mio 80 litri.
Ecco come si presentava fino alla settimana scorsa

http://s18.postimg.cc/j26j2ufh1/WP_000101.jpg (http://postimg.cc/image/j26j2ufh1/)

Mentre questo è il risultato del riallestimento

http://s13.postimg.cc/t22t4c2s3/P1060742.jpg (http://postimg.cc/image/t22t4c2s3/)


http://s21.postimg.cc/nhfdw825v/P1060745.jpg (http://postimg.cc/image/nhfdw825v/)

http://s18.postimg.cc/6owo7ud91/P1060746.jpg (http://postimg.cc/image/6owo7ud91/)

http://s15.postimg.cc/tuqsb018n/P1060747.jpg (http://postimg.cc/image/tuqsb018n/)

http://s21.postimg.cc/8s3qj7enn/P1060750.jpg (http://postimg.cc/image/8s3qj7enn/)

http://s18.postimg.cc/6u50v99xx/P1060749.jpg (http://postimg.cc/image/6u50v99xx/)

http://s17.postimg.cc/clqwdjbgb/P1060748.jpg (http://postimg.cc/image/clqwdjbgb/)

http://s21.postimg.cc/xo1rkfqpf/P1060751.jpg (http://postimg.cc/image/xo1rkfqpf/)


http://s18.postimg.cc/itdths62t/P1060753.jpg (http://postimg.cc/image/itdths62t/)

Che ne pensate? Consigli su come migliorarlo?

acquario 80 litri netti.
Filtraggio: ecco eheim ecco pro 200 (ha sostituito il vecchio e ingombrante filtro interno)

Illuminazione: neon 18W (4000K) + 20W (6700K) per un totale di 38W.

Impianto CO2 a gel

Fondo composto da substrato fertile della tetra + gravelit + ghiaino fine.

Fauna: 4 betta splendens (1M,3F), 8 trigonostigma heteromorpha, 5 pangio kuhlii, 5 corydoras panda.

Flora: cryptocoryne wendtii brown, green, crispatula var. balansae, nevilli, lutea, microsorum pteropus narrow leaf, sagittaria subulata, rotala rotundifolia, limnophila sessiflora, ceratophillum demersum, anubias barteri var. nana, ninphea lotus, echinodorus el diablo, vesicularia dubyana.

Integro il fondo con pasticche florenette A della sera.

Cambio settimanale d'acqua del 10%

Valori acqua:
GH 7, KH 4, Ph 7,5 No2 0, NO3 5mg/l

pomodorodimare
14-07-2013, 20:44
fornisci per favore dati sulla tecnica? in più stavo notando una cosa:nella prima foto,è solo di qualità molto scadente o avevi delle luci + calde che poi hai cambiato?

in ogni caso:

1)tecnica in vasca(in particolare luci)
2)fauna
3) flora:-)

poi discutiamo quanto vuoi:-D

emmelle125
15-07-2013, 08:50
ho aggioranto un po' il primo post.
Per quanto riguarda la luce è rimasta la stessa ma vuoi la qualità della foto (leggermente migliore quella della seconda), vuoi l'eliminazione di parecchie piante e la nuova disposizione il risultato visivo è completamente diverso.
L'effetto più caldo era dato sostanziamente dall'intrico di piante che si era formato.

Markfree
15-07-2013, 12:27
a me non piace molto la sagittaria subulata messa in quel modo, con vari ciuffi alti lontani fra loro. Inoltre probl metterei un bel legno divisorio nella vasca, 4betta han bisogno di tanti nascondigli e chiare separazioni del territorio

emmelle125
15-07-2013, 12:52
La sagittaria stolona di continuo, all'inizio c'erano 4 piantine, per cui devo intervenire ogni tanto a togliere quelle in eccesso ma direi che tutto sommato non mi dispiace l'evoluzione naturale della loro disposizione.
Per quanto riguarda il legno, avessi agito con cognizione di causa avrei preso una bella radice che si sviluppa in altezza e non avrei il problema, ma devo dire che quel legno che ho che taglia longitudinalmente la vasca non mi dispiace e con il microsorum che cresce costantemente ha un suo perché.
Per quanto riguarda i Betta (problema non secondario) pensavo si sarebbero scannati una volta tolti i grovigli di piante ma con mia grande sorpresa sembrano convivere più pacificamente.
Sto cercando di reperire altre cryptocoryne che non siano quelle che già ho in modo da rinfoltire i lati esterni della vasca, a cose fatte probabilmente potrò pensare ad altri interventi.
Per la limnophila e la rotala ho usato il metodo della potatura dal basso, come ti avevo già accennato nella discussione andata persa, e direi che l'effetto visivo mi sembra notevolmente migliorato.

briciols
15-07-2013, 13:26
Io farei a destra un bel cespuglio di qualche pianta a stelo che arrivi fino a pelo dell'acqua , la fauna mi piace ma in quel litraggio 4 betta non sono troppi ?
Crea pìù rifugi e nascondigli per le femmine ;-)

emmelle125
15-07-2013, 16:25
Ciao briciols, grazie innanzitutto per l'intervento :)
Nell'angolo destro ho l'echinodorus el diablo (nel primo allestimento l'avevo a sinistra ma non proprio nell'angolo e quindi mi creava un po' di problemi) per cui aspetterò che riprenda a crescere e si vada a prendere tutto l'angolo: all'ombra dell'echinodorus ci sono anubias e crypto varie da rinfoltire.
Nell'angolo di sinistra invece ho tre crypto balansae con foglie che salgono a pelo dell'acqua e spero che stolonino un po' in modo da rinfoltire quell'angolo.
Per quanto riguarda la fauna ho sempre seguito i consigli del forum, progettando passo passo il tutto e il vecchio allestimento con chilate di piante galleggianti era proprio in virtù dei betta.
Il problema è che non mi quadrava molto come acquario e da qui l'idea del riallestimento con l'intenzione di dar via i betta per prendere dei danio herytromicron. Immaginavo che il restyling, più essenziale, avrebbe dato vita a lotte senza fine per il territorio e invece proprio da quando ho alleggerito il layout i miei betta sembrano più tranquilli...
Monitorerò la situazione :)

emmelle125
29-07-2013, 19:29
http://s18.postimg.cc/itdths62t/P1060753.jpg (http://postimg.cc/image/itdths62t/)

Aggiunta alternanthera e dato una sfoltita alla sagittaria.
La limnophila e la rotala ammassate sulla destra sono temporaneamente piazzate lì in attesa di decidere dove posizionarle: lascerei la limnophila lì e la rotala invece non so proprio dove metterla.
Consigli?

camiletti
30-07-2013, 08:56
La limnophla la metterei dietro l'alternathera, per riempire il fondo, che appare piuttostoo vuoto
Sposterei invece la rotala un po' più avanti, cercando di spostarla verso il vetro anteriore più della vicina hygrophyla polysperma (è una polysperma,vero?)

emmelle125
01-09-2013, 18:40
Aggiornamento:
http://s23.postimg.cc/8n1wq9zvb/WP_20130901_18_12_20_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/8n1wq9zvb/)