Visualizza la versione completa : Riproduzione nel marino - Bibliografia
paolo.bernardi
14-07-2013, 20:07
Ciao a tutti,
negli ultimi due mesi ho comprato i libri seguenti e ne sono molto soddisfatto.
Mentre li consiglio a tutti chiedo spunti per nuovi acquisti.
Stefano G.
14-07-2013, 20:10
quali libri ? #24
paolo.bernardi
14-07-2013, 20:10
http://img.tapatalk.com/d/13/07/15/etu5unyq.jpg
A presto
Paolo
by iPhone with tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/07/15/vyhe8ave.jpg
A presto
Paolo
by iPhone with tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/07/15/edegesym.jpg
A presto
Paolo
by iPhone with tapatalk
E soprattutto questo:
http://s12.postimg.cc/7slr5vph5/libro.jpg (http://postimg.cc/image/7slr5vph5/)
------------------------------------------------------------------------
Veramente roba interessante.
I manuali della florida farms sono un po' pesantucci da leggere.
Clownfishes by Joyce D. Wilkerson dovrebbe essere un testo obbligatorio per l'ammissione a questa sezione del forum, oppure forse no perchè verrebbero meno moltissime domande :-) :-)
ALGRANATI
14-07-2013, 20:36
Il terzo sul plancton è bellissimo anche se fatto per riproduzioni decisamente + che casalinghe ma comunque un 'ottimo supporto.
paolo.bernardi
14-07-2013, 21:35
Peccato per la stampa di bassa qualità, soprattutto per le illustrazioni spesso difficilmente decifrabili.
A presto
Paolo
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Paolo, posso chiederti di che specie di plancton tratta il "Plankton culture manual"?
paolo.bernardi
23-07-2013, 23:26
Fito, ciliati, rotiferi, artemia, copepodi, Dafnie, clam and oyster veligers, anfipodi, mysid, micro worm.
Credo sia tutto :-)
A presto
Paolo
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
miiiii sì è proprio tutto! mi sa che dovrò risparmiare per comprarmelo! grazie per l'info
paolo.bernardi
23-07-2013, 23:29
Se volevi qualcosa in particolare posso provare a ricambiare la tua cortesia :-)
A presto
Paolo
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Davide_m
25-07-2013, 11:01
Tutti ottimi testi,
quello sul cibo vivo è indispensabile Leo.Agu!
paolo.bernardi
26-07-2013, 11:52
Io mi aspettavo un consiglio per un nuovo acquisto.... lo stipendio di agosto non l'ho ancora bruciato :-) :-)
Davide_m
28-07-2013, 12:17
Paolo, che vuoi ancora, hai preso tutti i libri disponibili sulla materia...
Dovresti passare a letture più pesanti di tipo scientifico.
paolo.bernardi
29-07-2013, 14:37
No, lo scientifico no... troppo faticoso ora, sotto l'ombrellone "vita di un rotifero" è già sufficientemente pesante :-)
Mi studio per bene quanto ho che non è poco.
Solo che passando alla lingua inglese speravo in qualcosa di quantitativamente importante :-)
A presto
Davide_m
29-07-2013, 21:39
Ciao,
se sei sotto l'ombrellone...
Cerca un retino da avannotti (quelli bianchi) una lente da almeno 10x e vai in spiaggia la notte...
una piccola torcia e qualche cm di acqua sono sufficienti ad imaparare un sacco di belle cose sulle riproduzioni...
paolo.bernardi
29-07-2013, 22:07
Roba tipo ragazze con la chitarra, fuochi accesi ... No eh? :-)
Io sto al lavoro, ma sotto l'ombrellone al massimo leggo il corriere dello sport :-)
A presto
Paolo
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Giuseppe C.
29-07-2013, 23:23
Peccato davvero che il meglio che esiste in materia e ancora quasi tutto in inglese!
paolo.bernardi
30-07-2013, 01:18
Ciao Giuseppe,
Io sono una frana con l'inglese ma ti assicuro che sono libri leggibili, soprattutto Clownfish
A presto
Paolo
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Giuseppe C.
30-07-2013, 21:46
Paolo, non so come fai, dovrei sfogliarlo per poter vedere se riesco in quello che dici.
Se mi capita provo a dare un occhiata.
Grazie;-)
paolo.bernardi
31-07-2013, 09:44
Sarà difficile purtroppo :-) la mia copia e' arrivata da Boston :-)
A presto
Paolo
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
paolo.bernardi
18-08-2013, 20:57
In arrivo questo:
"Breeding Berghia Nudibranches the Best Kept Secret"
E questo:
"Breeding the Orchid Dottyback, Pseudochromis Fridmani: An Aquarist's Journal"
Moe, Martin A.
Sono tutto un fremito :-)
A presto
Paolo
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
paolo.bernardi
23-08-2013, 15:29
Dalle mie parti si dice "se non so' matti non ce li volemo" :-)
http://img.tapatalk.com/d/13/08/23/gysysada.jpg
A presto
Paolo
by iPhone with tapatalk
paolo.bernardi
19-09-2013, 11:44
http://img.tapatalk.com/d/13/09/19/u8u5esad.jpg
Arrivato pure questo, ogni volta e' come scartare un uovo di Pasqua :-)
A presto
Paolo
by iPhone with tapatalk
per me stai cambiando hobby, dall'acquariofilia alla lettura :-D
paolo.bernardi
19-09-2013, 16:17
L'acquariofilia mi e' sempre piaciuta proprio perché vissuta a 360 gradi e la lettura, ma anche il collezionismo, dei libri e' per me molto importante.
Al momento credo di avere circa 200 libri, solo che la maggior parte, quella in lingua italiana perlopiù, sta li solo per il piacere di essere posseduta :-)
Io che ho sempre odiato il fanatismo ho anche la mia sezione di libri con dedica dell'autore. Ognuno mi ricorda un bel momento, dal primo tutto acquario di de jong all'ultimo di Vargas a Livorno
Ora attendo un libro sulla tridacne ed uno sui chirurghi in acquario... Anche i ragazzi di amazon bisogna farli lavorare :-)
A presto
Paolo
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Giuseppe C.
19-09-2013, 19:38
Un pò ti invidio perchè per poterci capire qualcosa, devi avere una buona conoscenza dell'inglese e poi Ti faccio i complimenti perchè per affrontare passioni come queste, la conoscenza è fondamentale per evitare errori che spesso sfociano in deludenti abbandoni.#70
paolo.bernardi
19-09-2013, 19:57
Come ti ho gia' scritto non ho affatto una approfondita conoscenza dell'inglese, anzi, approfitto di queste occasioni per imparare qualcosa, a volte anche col traduttore di google :-)
Per il resto per me le passioni sono col turbo.. Una volta ho provato a decelerare lasciando una sola vasca in salotto, ma e' durata pochi mesi ed ho smesso dopo quasi vent'anni ininterrotti.
Leggere libri, frequentare i forum, partecipare a fiere e convegni, andare alle riunioni mensili della mia associazione (anche se si parla solo di dolce) per me e' un tutt'uno con le vasche che da sole sarebbero per me ben misere :-)
A presto
Paolo
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |