Visualizza la versione completa : La mia Dolabella vuole compagnia
paolo.bernardi
14-07-2013, 19:17
Qualche giorno fa ho trovato nel mio acquario le uova della Dolabella.
Mai viste prima, un vero spettacolo. Ora, come sempre, mi è venuto un fastidiossissimo prurito :-)
Io ho un grosso terrazzo soleggiato nel quale posso mettere vecchie vasche nelle quali coltivare alghe per nutrire questo magnifico animale. Potrei quindi alternare le rocce coltivate al sole in una vasca di allevamento e probabilmente niutrire più di un esemplare, almeno fino all'arrivo dei freddi dovrebbe funzionare....
Qualcuno può raccontarmi qualcosa sulla loro riproduzione?
Ho trovato questo http://link.springer.com/article/10.1007%2FBF00393260 ma è a pagamento e solo negli ultimi due mesi ho speso veramente troppo in libri e devo stare più attento.
paolo.bernardi
14-07-2013, 20:01
http://img.tapatalk.com/d/13/07/15/ybuhumag.jpg
Se qualcuno le mangia le regalo volentieri :-) :-)
A presto
Paolo
by iPhone with tapatalk
ALGRANATI
14-07-2013, 20:59
non servirà molto .
http://www.seaaroundus.org/researcher/dpauly/PDF/1984/JournalArticles/GrowthMortalitySeaHareDolabellaCentralVisayas.pdf
io proverei a prelevarle e metterle in una vaschina protetta e ben areata.
in teoria non dovrebbe essere difficile riprodurle senza qualcuno che se le mangia.
paolo.bernardi
14-07-2013, 21:31
Qualcosa di meno tecnico andava bene lo stesso :-)
Leggo più tardi con calma ...
A presto
Paolo
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
ALGRANATI
14-07-2013, 21:37
Paolo....è quello che avevi postato tu a pagamento mi sembra.#24
paolo.bernardi
14-07-2013, 21:42
Si, ma io non sapevo cosa era :-)
Grazie per avermi risparmiato la beffa del pagamento :-)
Pensa che io volevo cominciare col sapere se c'era bisogno del maschio e se c'era dimorfismo sessuale..... Non so esprimerlo attraverso logaritmi :-) :-)
Al momento in vasca non c'è nulla, i pesci sono in vasca per il cryptocaryons
A presto
Paolo
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
ALGRANATI
14-07-2013, 21:53
secondo me non c'è bisogno del maschio come in moltissimi nudibranchi e lumache
primoleo
14-07-2013, 22:03
Sarebbe molto bello se nascessero i lumachini. Io nella mia vasca avevo le nassarius che si riproducevano spontaneamente, anche se non c'entrano niente con la dolabella.
paolo.bernardi
16-07-2013, 17:42
Ciao a tutti
su nudibranchi.it ho trovato questo:
"Tutti i nudibranchi sono ermafroditi, possiedono cioè contemporaneamente organi riproduttivi maschili e femminili. Nonostante ciò i nudibranchi non possono auto fecondarsi e devono necessariamente, nel corso della loro breve vita, trovare un compagno per potersi riprodurre. Solo alcune specie danno luogo ad un vero e proprio corteggiamento mentre in altre l’accoppiamento consiste semplicemente nel disporsi con il lato destro, sul quale sono posti gli organi sessuali, contro il lato destro del partner.............."
Quindi pare che la cosa non funzioni con un singolo esemplare .....
ALGRANATI
16-07-2013, 20:29
Paolo, con i berghia per esempio,........basta un solo esemplare.
per le euplica e le turbo vere .....basta un solo esemplare mentre per le turbo quelle a piramide.........ci vogliono 2 esemplari.;-)
paolo.bernardi
16-07-2013, 22:35
Si ma io sono sfortunato per cui sicuramente serviranno due esemplari :-)
Ps dove lo trovo un Berghia?
A presto
Paolo
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
paolo.bernardi
17-07-2013, 18:52
Comunque basta trovare un compagno qualsiasi visto che ogni esemplare ha entrambe i sessi.
Devo solo valutare se riesco a coltivare alghe sufficienti per due esemplari.....
A presto
Paolo
by iPhone with tapatalk
ALGRANATI
17-07-2013, 21:58
berghia difficilissimi da trovare
paolo.bernardi
18-07-2013, 11:35
Appena mi capita l'occasione prendo una nuova dolabella :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |