PDA

Visualizza la versione completa : il "planta-cubetto" 20l


Meinl
14-07-2013, 18:00
eccomi qua a ri-descrivere la vaschetta dopo la temporanea assenza di acquaportal! :-))

Data di avvio: 9/04/2013
Vasca: Nano cube dennerle 20l
Tecnica: illuminazione affidata a due pl dennerle, una da 11w(6500k) e un altra da 9w(sempre 6500k); come sistema di filtraggio ho inserito un niagara 190 caricato a spugne e cannolicchi; per quanto riguarda invece il riscaldamento, se ne occupa un newattino plus da 10w. La vasca è dotata di impianto CO2 della askoll,diffusore di base sostituito qualche giorno fa con il nano flipper della dennerle.
Fondo: 2kg di nanodeponit mix ricoperto da ghiaietto fine colore nero.
Arredi:alcune dragonstone martellate per ottenere più pezzi
Flora: ludwigia repens, hemianthus micranthemoides, sagittaria, pogostemon erectus, blixia japonica, hydrocotyle sp japan
Fauna: davidi "non selezionate"
Valori: pH 7-7,5; kH 7; NO2 0; conducibilità intorno ai 420 microsiemens
Gestione: cambio l' acqua(20%) una volta a settima con osmosi+rete idrica,rabbocco con acqua d'osmosi quando serve e da qualche giorno fertilizzo con dennerle scaper's green( prima utilizzavo il nano-fertilizzante giornaliero della dennerle), tra un po' di giorni magari osserverò i primi risultati #70
ecco come si presentava qualche settimana fa!
http://s23.postimg.cc/huj2m6ozb/011.jpg (http://postimg.cc/image/huj2m6ozb/)

http://s23.postimg.cc/8eylv8hkn/004.jpg (http://postimg.cc/image/8eylv8hkn/)

aggiornamento foto del 31/07/2013

http://s24.postimg.cc/dnvz5nmnl/IMG_20130731_200134.jpg (http://postimg.cc/image/dnvz5nmnl/)

http://s24.postimg.cc/qfsiv4pyp/IMG_20130731_200205.jpg (http://postimg.cc/image/qfsiv4pyp/)

http://s24.postimg.cc/l5nk3u5pt/IMG_20130731_200317.jpg (http://postimg.cc/image/l5nk3u5pt/)

18/09/2013

http://img.tapatalk.com/d/13/09/26/ejabape3.jpg

pomodorodimare
14-07-2013, 20:15
mi ricorda paurosamente un acquario che vidi su internet qualche tempo fa

la gestione è ottima,niente da dire su quella:-)) l'unica cosa su cui sono un pò perplesso è la scelta di utilizzare il niagara:se dici che i gamberi sono pochi,le piante tante e crescono parecchio,che bisogno hai del filtro( so che i gamberi fanno cacca di continuo:-D)
in ogni caso molto bello#70

Meinl
14-07-2013, 20:33
Sul gruppo di facebook è stato pubblicato una vasca similissima a questa..ma la mia è la più vecchia ahahahah #18

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
------------------------------------------------------------------------
Considerando la fertilizzazione ora non più troppo blanda e la forte quantità di luce preferisco dare supporto alla vasca filtrando, senno' rischierei un collasso improvviso ;)

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

pomodorodimare
14-07-2013, 20:38
Sul gruppo di facebook è stato pubblicato una vasca similissima a questa..ma la mia è la più vecchia ahahahah :p

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

ci ho ripensato adesso:perchè caridine gialle con piante verde chiaro?:-D schiaffarci delle red cherry,o crystal,per fare un bel contrasto?#24

Meinl
14-07-2013, 20:46
Ahahah è stata una scelta puramente casuale;-), le red stanno in un altro cubetto, mentre nel terzo ci sono le white

pomodorodimare
14-07-2013, 20:57
Ahahah è stata una scelta puramente casuale;-), le red stanno in un altro cubetto, mentre nel terzo ci sono le white

leggevo ora che dai dennerle scaper's green come fertilizzante...visto che sono un autentico maniaco dei caridinai:-D sarebbe molto bello se scrivessi nei prossimi giorni se per caso noti effetti collaterali nelle caridine,e se vale la pena comprarlo:-)
comunque la ludwigia rossa in un mare di verde e colori scuri fa un effetto meraviglioso

Meinl
14-07-2013, 21:47
Nei prossimi giorni vi saprò dire qualcosa di più su questo fertilizzante, devo ancora stabilizzare il flipper :-)
Per la ludwigia concordo..mi piacerebbe far emergere gli steli più indietro!;-)

pomodorodimare
14-07-2013, 21:51
Nei prossimi giorni vi saprò dire qualcosa di più su questo fertilizzante, devo ancora stabilizzare il flipper :-)
Per la ludwigia concordo..mi piacerebbe far emergere gli steli più indietro!;-)

visto che le luci non hanno la stessa potenza e è posizionata verso sinistra prova a invertirle ,no?#24

Meinl
14-07-2013, 21:57
La lampada da 11watt è quella sulla sinistra, invertendo potrei avere problemi con il rosso della ludwigia, se noti non da ancora il suo meglio, vedremo con lo scaper che succede!

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

ghizmo82
14-07-2013, 22:19
Mi piace molto unica pecca(anche se tecnicamente e' uno dei migliori in commercio)il diffusore di co2 askoll avrei cercato qualcosa di più carino ma solo perche' esteticamente lo odio hehehehe per il resto vaschetta molto ben curata e di notevole impatto visivo

Meinl
14-07-2013, 22:28
Se noti nel secondo gruppo di foto non c'è più il diffusore askoll ma il nano flipper dennerle :-)

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

ghizmo82
14-07-2013, 22:36
Decisamente meglio

Ale87tv
14-07-2013, 22:36
moooooooooooolto bella!

Meinl
14-07-2013, 23:19
sono veramente contento che vi piaccia ragazzi :-))

mbj
15-07-2013, 06:46
Adoro i cubi!!!
Questo è bellissimo e poi le Dragon stone, secondo me, sono perfette!
Complimenti :-)

briciols
15-07-2013, 13:40
Meravigliosa Meinl e le dragon stone sono meravigliose!!!! :-))

Meinl
15-07-2013, 15:01
bricolis come sempre, grazie mille #70

Meinl
17-07-2013, 16:01
che dire, lo scapers's green è molto più efficace del giornaliero:-)), le piante hanno già avuto più ripresa dopo la potatura!

http://s18.postimg.cc/5jtz5gs8l/IMG_20130717_154103.jpg (http://postimg.cc/image/5jtz5gs8l/)

http://s18.postimg.cc/3tay3zaph/IMG_20130717_154239.jpg (http://postimg.cc/image/3tay3zaph/)

o magari sono solo io che siccome in questi giorni sono desolatamente a casa non ho altro di meglio da fare che guarda le piante #13

:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

pomodorodimare
17-07-2013, 16:44
che dire, lo scapers's green è molto più efficace del giornaliero:-)), le piante hanno già avuto più ripresa dopo la potatura!

http://s18.postimg.cc/5jtz5gs8l/IMG_20130717_154103.jpg (http://postimg.cc/image/5jtz5gs8l/)

http://s18.postimg.cc/3tay3zaph/IMG_20130717_154239.jpg (http://postimg.cc/image/3tay3zaph/)

o magari sono solo io che siccome in questi giorni sono desolatamente a casa non ho altro di meglio da fare che guarda le piante #13

:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

beh se crescono così velocemente che si nota mentre le fissi è un buon segno:-D:-D:-D

Meinl
17-07-2013, 19:13
ahahaha non a questi livelli, scherzi a parte le piante stanno vivacizzando i colori, è da poco più di una settimana e mezza che fertilizzo con questo prodotto

Meinl
30-07-2013, 20:02
ci si avvicina ai 4 mesi!;-)
http://s14.postimg.cc/ctamv9j0t/IMG_20130730_192244.jpg (http://postimg.cc/image/ctamv9j0t/)

pomodorodimare
30-07-2013, 20:19
ci si avvicina ai 4 mesi!;-)
http://s14.postimg.cc/ctamv9j0t/IMG_20130730_192244.jpg (http://postimg.cc/image/ctamv9j0t/)

ci si avvicina alla perfezione#70

Ale87tv
30-07-2013, 21:51
bello bello! :-)

pintu91
02-08-2013, 22:25
E' venuto molto bene Alex, complimenti!

briciols
03-08-2013, 20:58
Veramente bello e deve essere una soddisfazione vedere crescere cosi bene la propria flora in vasca ! ;-)

Meinl
22-08-2013, 14:50
Foto aggiornamento del 22 agosto :-): hanno fatto capolino le prime filamentose, complice forse il caldo..proveró a ridurre la fertilizzazione (ora sono 2ml su 20l)

http://img.tapatalk.com/d/13/08/22/aqy3e4en.jpg

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4

riotdave
22-08-2013, 19:01
Foto aggiornamento del 22 agosto :-): hanno fatto capolino le prime filamentose, complice forse il caldo..proveró a ridurre la fertilizzazione (ora sono 2ml su 20l)

http://img.tapatalk.com/d/13/08/22/aqy3e4en.jpg

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4

Complimenti ti davvero e stupendo... Io vorrei iniziarne uno prendendo spunto dal tuo.. Per ora ho un cubo dennerle da 90 un filtro Niagara e terroriscldatore 25 watt... Mi sto procurando due plafoniere dennerle... Una curiosità dato che sarebbe il mio primo acquario... Per avviarlo mi hanno consigliato in negozio di mettere una base fertilizzante poi sopra ghiaietto nero fine è acqua del rubinetto con biocondiz e batteri... Mi hanno consigliato bene? Grazie per l'eventuale aiuto

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Ale87tv
22-08-2013, 19:12
apri un post tuo in sezione acquascape ;-) comunque tranne i batteri che non servono e il biocondizionatore che all'avvio è inutile va bene :-)

meinl il tuo merita sempre :-)

riotdave
22-08-2013, 19:23
apri un post tuo in sezione acquascape ;-) comunque tranne i batteri che non servono e il biocondizionatore che all'avvio è inutile va bene :-)

meinl il tuo merita sempre :-)

Scusami non volevo sporcarti il topic grazie mille vado subito ad aprire uno

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Ale87tv
22-08-2013, 19:27
nessun problema :-) :-)

Agro
22-08-2013, 20:59
Penso che le filamentose in acquari di sole piante a volte sono quasi impossibili da evitare specie con tanta luce.
Anche io ho qualche problema di alghe sul mio 12 litri.
Comunque sempre stupendo #25

jackrevi
23-08-2013, 09:32
Molto bello bravo :-)

Meinl
23-08-2013, 18:29
Grazie ragazzi!

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4

lucas93
23-08-2013, 20:45
bello bello :-) prego

Meinl
18-09-2013, 16:39
Due scattini :)
http://img.tapatalk.com/d/13/09/18/3yhususa.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/09/18/umytasyd.jpg

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4

c l a u d i o
25-09-2013, 04:25
Anche qui tantissima passione...bello...equilibrato...simmetrico...io lo vedo così...e mi piace!

Se posso una domanda, come mai le plafoniere dennerle cosi ravvicinate?

A me hanno regalato un fluval chi 25L a cui sono rimasti solo i vetri e il silicone...:-), ho anch'io due plafoniere dennerle da 11 w ma le tengo più distanziate verso i lati, appunto mi chiedevo vi fosse una ragione specifica a tenerle così ravvicinate.

Complimenti! Gran bell'acquario..."piccolo é bello" :-)

Rentz
25-09-2013, 10:20
concordo con gli altri bel cubetto! ;) anchio ne ho una identico, meno piantumato xche ho il fondo senza fertilizzante... per l'impianto di c02 si trova qualcosa di piu nascondibile diciamo? :P

Meinl
25-09-2013, 11:35
Se posso una domanda, come mai le plafoniere dennerle cosi ravvicinate?


ciao claudio ;-), a dir la verità le plafoniere ho deciso di metterle ravvicinate perchè, essendo di 2 wattaggi diversi(una 11 l'altra 9w), temevo si potesse creare uno squilibrio di luce, anche se magari mi sto facendo una delle mie tante pare da acquariofilo :-D


per l'impianto di c02 si trova qualcosa di piu nascondibile diciamo? :P
sicuramente si :-), ma in questo caso per me è stata la soluzione più immediata ed economica:-))(ho semplicemente sostituito il nanoflipper dennerle all' efficentissimo ma enorme diffusore askoll!), anche se secondo me impegnandomi un po' di più avrei potuto studiare qualcosina di diverso, ma cosi mi trovo abbastanza bene :-)

gugli
14-12-2013, 18:37
ciao, come procede la vasca?

Meinl
14-12-2013, 19:28
Ciao! :-) Ecco qua una foto..ho cambiato la micranthemoides con dell'hombrosum, e da un mese la vasca gira senza co2 perche la bombola di ricambio che mi è arrivata era difettosa! Le piante hanno un po sofferto ma in compenso sono sparite molte filamentose grazie alle pinze e alle caridine!

Ecco qua una foto di oggi pomeriggio
http://img.tapatalk.com/d/13/12/15/jy6adesy.jpg


Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Mauro82
14-12-2013, 20:44
Bello complimenti!

gugli
14-12-2013, 21:39
come ti trovi con lo scaper's green?

Meinl
14-12-2013, 23:59
L'ho somministrato oggi per la prima volta dopo 3 settimane, proprio per il motivo che dicevo sopra..mi trovavo abbastanza bene prima di questo inconveniente! :-)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

briciols
15-12-2013, 09:47
Viene su che è uno spettacolo Meinl!
Complimenti!#70

Meinl
13-03-2014, 16:25
un saluto ragazzi;-), dopo essermi divertito e aver giocherellato un po' con le piante la "sindrome compulsiva da crystal" ha preso il sopravvento portandomi alla necessità di avere due acquari tutti per loro, quindi la vaschetta ora è stata dismessa e riallestita con layout più soft e consone alle cantonensis, penso che non me ne pentirò #18

Rentz
13-03-2014, 16:46
foooto! :-))

Meinl
13-03-2014, 16:50
appena se ne va la muffa dai legni :-D:-D

Rentz
13-03-2014, 17:31
#rotfl# possiamo sopportarla cmq :-D

Meinl
13-03-2014, 21:13
Va bene dai mi hai convinto :-D , metto due foto di sta sera..siamo a 9 giorni, per ora prevedo solo muschi poi si vedrà :-))

http://img.tapatalk.com/d/14/03/14/ypu4a3et.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/03/14/bymysesa.jpg

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

IlQuarto
13-03-2014, 21:21
quindi la vaschetta ora è stata dismessa e riallestita con layout più soft e consone alle cantonensis, penso che non me ne pentirò
visti i tuoi esemplari, penso anche io che non te ne pentirai #70

Rentz
14-03-2014, 10:32
bello anche con la muffa! #70

cosa hai legato alla roccia?

Meinl
14-03-2014, 11:12
Alla roccia centrale, ho legato sul dorso rivolto verso il posteriore del christmass moss, spero che crescendo occupi tutta la parte dietro facendo cadere nel davanti qualche ciuffo qua è la, non so se mi son spiegato :-)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Rentz
14-03-2014, 11:23
si ti sei spiegato! XD

bell idea! ma forse dovrai aiutarla un po tu xche potrebbe andare ovunque

i legnetti cosa sono?

Meinl
14-03-2014, 13:09
chiaro, andrà potato il muschio!:-)) il legno dovrebbero essere di "red wood", comunque proviene da negozio ed è lo stesso che uso nelle altre vasche; in pratica io ho solo preso una radice non molto bella e le ho tagliato i rami per provare a farci qualcosa di diverso dal solito :-)