Visualizza la versione completa : pesci acqua fredda particolari
salve a tutti,
sono in cerca di consigli sulla scelta dei pesci da inserire nel mio acquario.
si tratta di un 150litri con misure 200x25x30h con filtro ma senza illuminazione artificiale e senza termoregolatore( temp minima 12°-15° e massima 20°-22°)
l'idea è quella di allevare 1 o massimo 2 specie tenendo l'acquario "sottopopolato" con anche solo 1 coppia.
per ora ho letto di macropodus-tanichthys-elassoma( anche se difficili da trovare)..
avete altre proposte??
Puoi andare sui pesci che ci sono adesso nelle nostre acque. Non per forza nostrani ma magari alloctoni. Come le pseudorasbora, i rhodeus amarus e i misgurnus fossilis.
Puoi andare sui pesci che ci sono adesso nelle nostre acque. Non per forza nostrani ma magari alloctoni. Come le pseudorasbora, i rhodeus amarus e i misgurnus fossilis.
Ciao
io sono interessato per i Rhodeus amarus. Sai se si trovano facilmente? Hai esperienze a riguardo?
ricky.faraon87
04-09-2013, 12:10
Anche un gruppetto di alborelle potrebbe essere interessante
Anche un gruppetto di alborelle potrebbe essere interessante
L'alborella però cresce fino ai 15 cm. Nel mio acquario che è lungo 80 cm non sono adatte! Per questo cercavo i rhodeus..
Io metterei gli elassoma:-)
La vasca prende luce naturale o la lascerai "al buio"?
Io metterei gli elassoma:-)
La vasca prende luce naturale o la lascerai "al buio"?
Anche gli elassoma mi piacerebbero! Prende un po di luce naturale non diretta. Ma ho anche l'impianto di illuminazione: 2x18 watt T8 (4000K e 6500K).
Mi sai dare qualche info riguardo gli elassoma? Li hai avuti ?:)
Emiliano98
04-09-2013, 14:16
Io metterei due pompe di movimento potenti e metterei un gruppetto di Gastromyzon o Sewellia, con un gruppo di Atyopsis moluccensis. Magari anche dei Tanichthys (parliamo sempre di 2 metri) ;-)
No.. Ma guarda QUI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418222&highlight=Elassoma) e QUI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=249549&highlight=Elassoma) :-)
No.. Ma guarda QUI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418222&highlight=Elassoma) e QUI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=249549&highlight=Elassoma) :-)
Grazie :) Si trovano facilmente?
Io metterei due pompe di movimento potenti e metterei un gruppetto di Gastromyzon o Sewellia, con un gruppo di Atyopsis moluccensis. Magari anche dei Tanichthys (parliamo sempre di 2 metri) ;-)
2 metri?
Emiliano98
04-09-2013, 14:36
Io metterei due pompe di movimento potenti e metterei un gruppetto di Gastromyzon o Sewellia, con un gruppo di Atyopsis moluccensis. Magari anche dei Tanichthys (parliamo sempre di 2 metri) ;-)
2 metri?
Io ho risposto a padovan, baloss apri un topic tuo che così si crea solo confusione!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |