Entra

Visualizza la versione completa : Biotipo Africano aiuto scelte mi arriva domani


lux_esp_2000
21-04-2005, 00:40
mi sono appena comprato un acquario da 200 litri..... orientativamente vorrei creare un biotipo africano Malawi so che sono necessarie molte rocce, moltissimi rifugi per i pesci..
siccome non ho voglia di spendere un patrimonio, mi chiedevo se rocce e sabbia si possano trovare anche in natura,
che genere di rocce scegliere??(quello del piave o del tagliamento vanno bene??) per la sabbia c'e' qualche indicazione??

lux_esp_2000
22-04-2005, 18:38
andrebbero bene delle rocce laviche??

ho letto sulla guida di si..
qualcuno ha esperienza personale sui valori dell'h2o con questo tipo di pietra??

faby
22-04-2005, 22:05
Non mi intendo molto di africani, cmq che sappia io tutti i malawisti usano rocce calcaree prelevate in natura e sabbia da cantiere che li aiuta a mantenere fotemente alcalina e ricca di sali l' acqua...

A me sembra un po' piccolino 200l per un malawi... non puoi mettere tanti pesci lo sai vero?


ciao! :-))

lux_esp_2000
23-04-2005, 14:03
si beh... sto seguendo vari 3d sull'argomento e sto cercando di capire i pesci da evitare... cioè quelli moooooolto incazzusi e quelli che diventano giganti..
comunque farò in modo di creare delle insenature così faccio + territori..

CarloFelice
23-04-2005, 14:11
se le pietre le compri nei garden service, non li paghi molto. io i miei li pagai pochissimi centesimi al chilo. Cmq se li prendi in natura va bene lo stesso basta che siano calcarei appunto.
Come pietra è adattissima il travertino e il marmo....ma va bene qualsiasi pietra anche quella vulcanica

lux_esp_2000
24-04-2005, 14:54
si... ho trovato la lava a 50 euros al quintale..
la mia idea era quella di svilupparle in altezza +ttosto che in profondità...in modo tale da lasciare parecchia acqua agli inquilini. volevo fare una diagonale lasciando liberi 2/3 di profondità della vasca.... poi ho letto che è bene fare un fondo di sabbia nei buchi che lascio. loro ne hanno bisogno nella tana???

Simo
24-04-2005, 18:58
vai in un garden center e trovi tutte le rocce che vuoi a pochi euro ;-)
ti conviene fare una barriera lungo tutto il fondo della vasca per far si che si creino i territori se no sono mazzate,occhio agli abbinamenti di specie diverse..

lux_esp_2000
25-04-2005, 21:39
immagino..... quindi meglio diagonale 1/1
per incollarle, cosa mi conviene usare??

CarloFelice
25-04-2005, 21:56
incollarle??????? incastrarle....volevi dire...
ti sconsiglio di incollarle perchè caso mai in futuro ti stufi di vedere quella formazione oppure devi distruggere tutto per prendere dei pesci, come farai se le pietre sono incollate?

fai in modo di incastrarle luna all'altra creando un piccolo muro a secco

lux_esp_2000
26-04-2005, 01:46
no... è che avevo visto la pubblicità di quel silicone per fare proprio sti lavori... effettivamente poi diventerebbe un blocco che non posso + togliere..

guppys
28-04-2005, 18:47
Immagina un blocco unico di 50 kg, vai a toglierlo da dentro l'acquario. :-D

lux_esp_2000
01-05-2005, 03:58
bene... la vasca è avviata..
adesso aspetto che si maturi il filtro.. intanto sono apparsi i batteri(nebbia bianca in vasca) e sono andati nel filtro..
quindi adesso è tutto pulito..
presto farò le prime analisi dell'acqua.. intanto ho messo un pizzico di mangime nel filro.
ho fatto partire l'ossigeno per aiutare i batteri.
presto posto qualche foto..

mi servirebbero consigli sulla popolazione e sui prezzi dei pesci per non cascare come una pero con qualche infido commerciante..
sq qualcuno è di padova saprebbe dirmi a chi rivoolgermi??

lux_esp_2000
01-05-2005, 04:34
eccolo
http://www.dallabacoalcomputer.com/vasca.jpg

cri
01-05-2005, 18:01
si... ho trovato la lava a 50 euros al quintale..
la mia idea era quella di svilupparle in altezza +ttosto che in profondità...in modo tale da lasciare parecchia acqua agli inquilini. volevo fare una diagonale lasciando liberi 2/3 di profondità della vasca.... poi ho letto che è bene fare un fondo di sabbia nei buchi che lascio. loro ne hanno bisogno nella tana???

in che tipo di negozio l'hai trovata? :-)

guppys
01-05-2005, 19:54
Ma le pietre le hai poggiate sulla ghiaia?Se sì, hai sbagliato.Rischi ke crolli tutto quando scavano i pesci.Cmq xkè nn hai messo sabbia anzichè ghiaia?

Simo
01-05-2005, 20:21
per posizionare le rocce ti conviene fare cosi:svuota l acquario,stendi sul vetro di fondo del linoleum oppure un filgio di gomma sottile,poi metti le pietre e costruisci la tua impalcatura,poi metti la ghiaia.

guppys
01-05-2005, 20:23
Oppure una lastra di polisterolo.

CarloFelice
01-05-2005, 21:14
del linoleum non lo sapevo -05 ....appena riallestisco la vasca ce lo metto

cri
01-05-2005, 23:26
io per il mio 30 litri in allestimento con mini-scogliera ho già comprato una lastrina di plexiglass da piazzare sul fondo. lh' fatta tagliare direttamente in negozio. :-)


secongo voi la devo siliconare sul fondo, o la appoggio e boh? :-)

lux_esp_2000
03-05-2005, 02:55
le pietre sono leggere... se anche le mollassi in acqua brutalmente cadrebbero mooolto piano.
magari la foto è ingannevole ma sono molto grandi..
e scavare poi non sarà agevolissimoper via dei ciottoli.
la sabbia non mi piace staccava troppo con la rugosità delle pietre..

le pietre di lava le ho pagate alla fine 35 euro a quintale.
le ho trovate in un garden center.

cri
03-05-2005, 12:37
ma secondo voi basta andare da un fiorista fornito e si trovano?

io le ho chieste maviche grige scure al pescivendolo, ma ho paura che le faccia pagare una botta! #06

lux_esp_2000
03-05-2005, 14:32
si effettivamente in negozio ho visto una piccola pietra di lava col buco al centro per la "modica" cifra di 12 euro.

oggi ho controllato il ph.. e non sembrava particolarmente alterato..
quindi credo che vadano bene.


evviva il principio di Archimede

cri
03-05-2005, 14:40
si che poi quelle bucate a me fanno anche schifo, nulla di più artificiale... -28d#

beh tanto ancora la vaschetta la devo allestire, ed ora che è pronto lo sfondo 3D avrò tempo di pensarci sù... se il prezzo del pescivendolo è proibitivo, si attacca! :-D

a parte che la vasca è 30 litri (Mir 30) per cui non è che la debba riempire di sassi, ma per fare una piccola scogliera ci vorra poca roba... :-)

lux_esp_2000
03-05-2005, 15:55
si infatti...

Simo
03-05-2005, 17:20
vai in un garden grosso,ti conviene.
non siliconarla la lastra se no se poi lo vuoi riallestire che fai?

cri
03-05-2005, 17:27
non si riesce a cavarla se la silicono? :-)

guppys
03-05-2005, 22:49
Sarebbe un'impresa toglierla...ke ci vuoi metterenei 30 litri cri?

cri
03-05-2005, 22:52
voglio fare una scogliera e riprodurre un ambiente-biotopo per le neocaridine (con fondo sabbioso e rocce).

di piante non so se gliene metterò, l'optimum sarebbe ottenere la riproduzione. :-)

guppys
04-05-2005, 10:08
Dove si trovano articoli su questo biotopo?

lux_esp_2000
04-05-2005, 14:19
io ho trovato belle informazioni su http://www.natureaquarium.it/
è pieno di consigli su allestimenti, illuminazione, capacità vasca, numero e configurazione pesci, descrizione dell'ambiente naturale, valori chimici ecc.

cri
04-05-2005, 17:48
Dove si trovano articoli su questo biotopo?

ma quello per le neocaridine o quello di cui si parla nel thread?

per le neocaridine non ho trovato articoli, però nel forum degli invertebrati se ne è parlato e sono animali che vivono in fiumi e ruscelli a Taiwan, questi fiumi e ruscelli sono sabbiosi con rocce ricche di alghe. :-)

malawi
04-05-2005, 18:09
[quote="cri"]
per le neocaridine non ho trovato articoli,
[quote]

http://www.wirbellose.de/arten.cgi?action=show&artNo=225

Ciao Enrico

cri
04-05-2005, 18:13
peccato sia in tedesco (lingua che non conosco...) :-(

malawi
04-05-2005, 18:22
peccato sia in tedesco (lingua che non conosco...) :-(

Puoi usare un traduttore online. La meta' delle parole magari te le traduce.

CIao Enrico

cri
04-05-2005, 19:26
peccato sia in tedesco (lingua che non conosco...) :-(

Puoi usare un traduttore online. La meta' delle parole magari te le traduce.

CIao Enrico


mmm interessante... ;-)

me ne consigliate uno (non so dove trovarlo) :-))

tenchiù!

guppys
05-05-2005, 10:23
goggle -> strumenti x le lingue

secondo voi un fondo di lapillo lavico può andare bene?

costantino980
12-05-2005, 02:26
Ciao..io ho avuto un acquario biotopo del malawi...allora prima di tutto come roccie vanno bene travertino,ardesia(secondo me la più indicata),marmo,serpentina.....ti consiglio di andare da un marmista...loro utilizzano diversi tipi di roccie(molte di quelle ke ti ho indicate)...e sicuramente nn te le faranno pagare sopratutto se le prendi da i lori scarti,qui le trovi di piccolo taglio,ke vannno benissimo....ti consiglio di metterle tipo scogliera...come se dovessi fare una parete rocciosa(fai in modo ke tocchino il fondo xkè i ciclidi tendono a scavare molto)....come fondo ti consilgio ghiaia finissima o sabbia e stai attento ai pesci,prendi un solo maschio della specie ke ti interessa e 3,4 femmine...e ricorda ke nn puoi mettere tanti pesci,in quanto sono molto territoriali tra di loro...sopratutto i maschi della stessa specie!!!dimenticavo ricrea molti anfratti tra le roccie e cerca di far fare un strato di alghe su queste roccie in quanto i ciclidi se ne nutrono e alcune specie,su queste alghe possono deporre le uova...ciao
Costantino

lux_esp_2000
13-05-2005, 18:37
le rocce sono ben piantate.... il filtro ormai funziona da 3 settimane + o - pensavo di mettere 3 maschi e sei femmine... mantenendo un rapporto si 1 a 2 e di specie diversa..
le alcgette si stanno già formando... belle pelosette...
chi mi consiglia???
io pensavo aulonocara e pseudotropheus...
mi consigliate???

costantino980
14-05-2005, 00:47
ho avuto gli pseudotropheus,ma se l'acquario è piccolo o ha pochi anfratti il maschio + forte lascierà un piccolo spazio agli altri maschi...io ti consiglio al max due maschi,con un acquario di 200litri e molti anfratti...poi gli pseudot con il tempo hanno colori stupendi...prova con dei melanochromis auratus sono bellissmi e nn aggressivi tra di loro come i mascgi degli pseudot...fammi sapere ciao ciao

fastfranz
19-05-2005, 13:28
Ma le pietre le hai poggiate sulla ghiaia?Se sì, hai sbagliato.Rischi ke crolli tutto quando scavano i pesci ...

Inoltre - con il posizionamento pietre senza nessun materiale interposto tra loro ed il verrto - è elevato il rischio di rotture del vetro di fondo. -28d# -28d# -28d#

costantino980
20-05-2005, 13:21
Inoltre - con il posizionamento pietre senza nessun materiale interposto tra loro ed il verrto - è elevato il rischio di rotture del vetro di fondo.
_________________

ha ragione..confermo..ma i ciclidi africani scavano molto...quindi dovresti trovare qualcosa da interporre tra rocce e vetro

cri
20-05-2005, 14:29
Inoltre - con il posizionamento pietre senza nessun materiale interposto tra loro ed il verrto - è elevato il rischio di rotture del vetro di fondo.
_________________

ha ragione..confermo..ma i ciclidi africani scavano molto...quindi dovresti trovare qualcosa da interporre tra rocce e vetro

lastre di plexiglass, vai in ferramenta/merceria e te ne fai tagliare un pezzo delle dimensioni che ti fanno comodo... :-)

lux_esp_2000
20-05-2005, 20:11
ripeto... pietra lavica... il tutto è appoggiato su 3 pietre grandi tipo 25 cm + 30 quanto devono scavare per farle spostare?

poi-...
il vetro del fondo.. ha uno strato di polistirolo sotto..
le pietre sono state messe con uno srato di ghiaino sotto.. e poi ricoperte per un altro centimetro.

se ci mettiamo il loro basso peso specifico e il principio di archimede credo di dormire sogni tranquilli..

in acqua sono leggerissime una delle + grandi l'ho sollevata con 2 dita..
il vetro è spesso 1 cm..
non credo che risenta di nulla.

costantino980
21-05-2005, 00:40
dovrebbe andare bene,ma la prudenza nn è mai troppa..prova ad usare le lastre di plexiglass consigliate da CRI...ciao ciao