Entra

Visualizza la versione completa : il mio acquario


marcolecce
14-07-2013, 16:33
http://s14.postimg.cc/9c7z4bmwt/IMG_0660.jpg (http://postimg.cc/image/9c7z4bmwt/)

http://s17.postimg.cc/50id1k617/IMG_0667.jpg (http://postimg.cc/image/50id1k617/)

Consigli?

Ale87tv
14-07-2013, 17:31
sposto in primo acquario,per restare regolarizza come spiegato nel regolamento che trovi nella mia firma :-), comunque aggiungi una descrizione, altrimenti come facciamo a consigliarti? :-)

IlQuarto
14-07-2013, 17:47
Tanichthys??

marcolecce
14-07-2013, 18:15
Si
------------------------------------------------------------------------
Salve a tutti, il mio acquario è formato da piante vere, volevo dotarlo di impianto di co2 con regatore di ph, voi cosa mi consigliate?
ed eventuamente che pesci posso inserire?

Markfree
14-07-2013, 20:06
per la co2 puoi puntare sugli impianti askoll o aquili, son di buona qualita. per il controllo del ph dovresti prendere un phmetro con elettrovalvola, trovi l'sms122 della milwaukee che ha un ottimo rapporto qualita prezzo. Per sicurezza dovresti aggiungere una valvola di non ritorno (costa un paio di euro)

Per i pesci, dovresti dirci i valori (con test a reagente) dell'acqua e la grandezza della vasca

pomodorodimare
14-07-2013, 20:09
per la co2 puoi puntare sugli impianti askoll o aquili, son di buona qualita. per il controllo del ph dovresti prendere un phmetro con elettrovalvola, trovi l'sms122 della milwaukee che ha un ottimo rapporto qualita prezzo. Per sicurezza dovresti aggiungere una valvola di non ritorno (costa un paio di euro)

Per i pesci, dovresti dirci i valori (con test a reagente) dell'acqua e la grandezza della vasca

direi la tecnica in generale :-) da quanto è avviato inoltre?

marcolecce
14-07-2013, 20:25
direi la tecnica in generale :-) da quanto è avviato inoltre?
La vasca è avviata da circa 3 mesi con cambio parziale (circa 1/3) la vasca complessivamente è di 70litri con il ciclo di fertilizzante s7 e15 v30.
I test li faccio lunedì vi dico tutto.
Grazie comunque per ora.

pomodorodimare
14-07-2013, 20:41
direi la tecnica in generale :-) da quanto è avviato inoltre?
La vasca è avviata da circa 3 mesi con cambio parziale (circa 1/3) la vasca complessivamente è di 70litri con il ciclo di fertilizzante s7 e15 v30.
I test li faccio lunedì vi dico tutto.
Grazie comunque per ora.

mi manca un dato essenziale: sei pieno di anubias e muschio...devo ipotizzare che tu abbia un impianto di illuminazione piuttosto basso?#24

marcolecce
14-07-2013, 20:51
di anubias ho solo alcune piante ad un angolo, invece il muschio e solo sul tronco centrale....

pomodorodimare
14-07-2013, 20:53
di anubias ho solo alcune piante ad un angolo, invece il muschio e solo sul tronco centrale....

che non è una risposta alla mia domanda:-)) detto chiaro e tondo,se le informazioni te le fai estrarre con le pinze,sinceramente non so come consigliarti:-D

marcolecce
14-07-2013, 21:00
purtroppo non sono specializzato. l'unica cosa che posso fare risponderti alle tue domande...#70

pomodorodimare
14-07-2013, 21:08
purtroppo non sono specializzato. l'unica cosa che posso fare risponderti alle tue domande...#70

perfetto,allora scrivo punto per punto,magari aiuta:-)

1)tipo di filtro
2) impianto di illuminazione
3)fauna presente
4)flora presente
5-6-7-8-9-10)(conta molto:-D) i valori dell'acqua,ma dato che hai detto che li fai domani,non c'è fretta per quello:-)

biblofish
15-07-2013, 10:26
per quanto ho visto e quel poco che ne so devi tirar fuori l'anubias dalla sabbia il prima possibile, legala ad un sasso. Il rizoma non va mai seppellito altrimenti marcisce e la pianta muore, per il resto leggi tanto sul forum e fidati di quello che ti dicono i più esperti, personalmente senza di loro avrei fatto un mucchio di errori!

marcolecce
20-07-2013, 14:44
Salve, scusate per il ritardo, ho avuto le informazioni necessarie:
l'acquario è un Askoll Pure L 68L
Mis: 56 x 36 x h 43,5
Sistema di filtrazione integrata nella parte superiore con cannolicchi spugne e carbone/resina alternato circa ogni 3 settimana
Illuminazione con con fotoperiodo di 5 ore al giorno, Lampada fluorescente compatta da 24W e 6400k.

TEst Acqua
Ph 6.8
NITRITI 0.01

In più la settimana prox il mio rivenditore di fiducia mi sta installando impianto di co2 Askoll Pro e regolatore di PH Meelwakee.

Flora Presente:

echinodorus
muschio
pogostemon
cryptocrine cup
anubias barteri nana

Fauna Presente:
N. 3 Corydoras Julii
N. 2 Gyrinocheilus Aymonieri Gold
N. 1 Anicitrus
N. 5 Tanichthys
N. 1 Caridinia Japonica.

Penso sia tutto.

Ale87tv
20-07-2013, 15:55
Sistema di filtrazione integrata nella parte superiore con cannolicchi spugne e carbone/resina alternato circa ogni 3 settimana carboni e resine non ti servono in una normale gestione :-)

Illuminazione con con fotoperiodo di 5 ore al giorno, Lampada fluorescente compatta da 24W e 6400k.

porta le ore di luce ad almeno 8 continuative e regolate da un timer :-)

In più la settimana prox il mio rivenditore di fiducia mi sta installando impianto di co2 Askoll Pro e regolatore di PH Meelwakee.

con la tua luce la co2 non viene sfruttata. in più devi conoscere gH e kH per usarla correttamente, abbinata a una fertilizzazione importante :-)

Fauna Presente:
N. 3 Corydoras Julii portali ad almeno 5
N. 2 Gyrinocheilus Aymonieri Gold non ci stanno in 68 litri, :-(
N. 1 Anicitrus occhio che se comincia a mangiare le echinodorus, non lo fermi più, e prima o dopo tutti cominciano...
N. 5 Tanichthys li porterei almeno a 10
N. 1 Caridinia Japonica. portale a 5

il puntius denisoni è già morto? http://www.seriouslyfish.com/species/puntius-denisonii/

marcolecce
20-07-2013, 16:41
No no c'è ancora, mi è sfuggito il puntinus.
Per il carbone o resine sono integrate nel filtro.
Il sistema di illuminazione è regolato da un timer.
Dimenticavo anche il sistema di fertilizzazione uso il s7/ e15/v30

Perschè dici che con quel tipo di illuminazione non sfrutto la co2?

Ale87tv
20-07-2013, 17:50
perchè la co2 è un fattore in più che le piante sfruttano quando le loro esigenze di luce e nutrienti sono soddisfatte al massimo :-)

anche il puntius non ci stà in quella vasca :-(

Ary =)
20-07-2013, 17:58
vuoi un consiglio per l'estetica della vasca? se è così, io metterei qualche pianta alta sullo sfondo senza chiudere però il passaggio sotto all'arco che hai creato. se non vuoi nulla di impegnativo direi che la limnophila può andare bene, la mia cresce anche senza troppa luce e non è nemmeno particolarmente esigente per quanto riguarda la fertilizzazione.

marcolecce
20-07-2013, 18:52
che dovrei fare per migliorare l'illuminazione?
questi acquari askoll escono con quel tipo di lampada predefinito

marcolecce
21-07-2013, 16:09
Ciao, apprezzo il tuo consiglio, ma tu dici in fondo a destra? il problema è ch ein fondo c'è il getto della pompa che penso possa rovinare la pianta, o al centro?

Ale87tv
21-07-2013, 16:29
se te la cavi con il fai da te puoi aggiungere un'altro portalampada...

però prima sistemerei i pesci...

marcolecce
21-07-2013, 18:45
se te la cavi con il fai da te puoi aggiungere un'altro portalampada...

però prima sistemerei i pesci...
purtroppo con i Gyrinocheilus Aymonieri Gold ed i puntinus non so' cosa fare i primi mi piacicono ed il secondo non so' a chi poterli dare.
Per l'ampliamento di popolazione avrei pensato ad aggiungere dei neon e dei barbus, che ne pensi? hai dei pesci sull'azzurro da potermi consigliare?

Ale87tv
21-07-2013, 19:02
no, così non andiamo d'accordo :-) se sei già con una popolazione non adatta alla vasca, non puoi aggiungere ancora pesci :-) Tra l'altro non ci stanno i due che hai citato.

Oh capiamoci subito, se lo chiedi al negoziante, su facebook, su altri posti italiani, ti dicono che puoi farlo. Se lo chiedi in un qualsiasi forum europeo, tedesco, inglese o francese, dove sono più avanti di noi, non ti rispondono nemmeno per il fatto che sono inserimenti che vanno a discapito della salute dei pesci nel lungo periodo. Io penso che per diventare bravi bisogna imparare da chi è più avanti di noi, non da chi è più indietro oppure ha interessi nel far buttare i pesci (e i soldi ;-) ).

marcolecce
21-07-2013, 19:12
ok. grazie del consiglio ma dei pesci che ho che ne faccio?

Markfree
21-07-2013, 20:16
puoi vedere se il rivenditore se li prende, facendo a cambio magari con del mangime. O vedere se riesci a piazzarli qui sul mercatino

Se non riesci a fare nessuno delle due e non hai modo di allestire una seconda vasca li tieni, ma sicuramente non peggiorare la situazione aggiungendo altri pesci

marcolecce
18-08-2013, 13:48
Buone vacanze a tutti, ho avuto il modo di parlare con il mio negoziante e restituirò i pesci non adatti, quali mi cosigliate di tenere e quali dovrei inserire?

Grazie.
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo

per aggiustare l'illuminazione ch etipo di portalampade posso aggiungere? Grazie.

Ale87tv
18-08-2013, 15:37
per i portalampade delle cuffie stagne t5 a cui dovrai assocciare un reattore elettronico

con la tua luce la co2 non viene sfruttata. in più devi conoscere gH e kH per usarla correttamente, abbinata a una fertilizzazione importante

Quote:
Fauna Presente:
N. 3 Corydoras Julii
portali ad almeno 5
Quote:
N. 2 Gyrinocheilus Aymonieri Gold
non ci stanno in 68 litri,
Quote:
N. 1 Anicitrus
occhio che se comincia a mangiare le echinodorus, non lo fermi più, e prima o dopo tutti cominciano...
Quote:
N. 5 Tanichthys
li porterei almeno a 10
Quote:
N. 1 Caridinia Japonica.
portale a 5

il puntius denisoni è già morto? http://www.seriouslyfish.com/species/puntius-denisonii/

marcolecce
19-08-2013, 15:22
Stavo pensando di montare una plafoniera esterna, che tipo di wattaggio mi consigli?

P.s. Stavo provando a togliere l'Anicitrus per ripostarlo al venditore, consigli su come toglierlo dall'acqua?
:-))

Ale87tv
19-08-2013, 15:44
metti una pastiglia di cibo nel retino ;-)

marcolecce
19-08-2013, 15:50
ci provo ;) invece per il wattaggio della plafoniera?