Visualizza la versione completa : la mia coppia:cosa ne pensate?
questa è la mia coppia acquistata un paio di mesi fa:come vi sembrano?
http://s10.postimg.cc/8tnn89mf9/WP_000058.jpg (http://postimg.cc/image/8tnn89mf9/)
http://s21.postimg.cc/uthma0ccj/WP_000057_1.jpg (http://postimg.cc/image/uthma0ccj/)
Le foto non consentono di dare dei giudizi sui pesci, troppo scure, troppo tagliate le immagini.... l'importante è che piacciano a te e che siano in salute.... importante è anche che la coppia sia inserita in un gruppo di altri pesci altrimenti si "intristiscono" così isolati.
Prova a fare delle foto migliori se puoi, e dacci un po' di informazioni...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
emmanuelconte
14-07-2013, 20:46
Aspettiamo foto
la coppia è da sola in vasca perche l acquario e solo di 150 litri quindi ho voluto lasciare spazio solo a loro
Delle foto con più luce#70
Allora già sai che non va bene se non per il SOLO periodo di un'eventuale riproduzione... 150 litri, una coppia così isolata, non potrà mai esprimere tutto il suo potenziale.
Allora già sai che non va bene se non per il SOLO periodo di un'eventuale riproduzione... 150 litri, una coppia così isolata, non potrà mai esprimere tutto il suo potenziale.
e allora cosa potrei aggiungerci?
Nulla, è proprio l'acquario che è piccolo per ospitare discus.
Allora già sai che non va bene se non per il SOLO periodo di un'eventuale riproduzione... 150 litri, una coppia così isolata, non potrà mai esprimere tutto il suo potenziale.
e allora cosa potrei aggiungerci?
Litri
A mio parere una vasca da 150l se sono 150 e non 100 a causa dell'arredo, per soli 2 Discus adulti , oltretutto una coppia affiatata, potrebbe anche andare bene, non è il massimo ma non penso andranno incontro a "Crisi Depressive"....Anche a me piacerebbe vivere in un castello ma vivo in un appartamento di 75 mq#rotfl# e ci vivo pure bene.... In Bocca al lupo.
------------------------------------------------------------------------
Sempre secondo il mio modesto parere, dal poco che si riesce a vedere dalle foto, i Discus sono molto belli, colorati e sembrano anche in salute. Poi per dare giudizi migliori sarebbe meglio visionare foto e video più chiari #25. Ciaooo
Il fatto è che una persona da casa esce e ha dei vincoli di svariato genere sui quali non può transigere per scegliersi la casa... un animale non ha la possibilità di uscire dall'acquario e dal momento che non ha la possibilità di scegliere dove vivere è obbligo morale da parte di chi li alleva garantirgli uno spazio adeguato... non è obbligatorio per un discus venire nella nostra vasca da 100 litri, è obbligatorio per un essere umano invece adattarsi secondo il proprio stile di vita, possibilità economiche, ecc... Per cui il paragone mi sembra davvero strambo.
Giustissimo il tuo discorso, però credo anche che essendo il Discus proprio per la forma anatomica, discoidale , non un gran nuotatore, noto che in vasca e' abbastanza statico, proprio per la sua " Staticità '" quando assicuriamo loro vasche dai 150/180 l in su, non sia proprio una scelta errata, Sempre secondo il mio punto di vista), chiaramente più la vasca e' piccola e più la gestione deve essere attenta con cambi più frequenti e cibo controllato...queste mie misure di vasche, sono riferite ad acquari non arredati, altrimenti i 200/300 l sono a mio parere obbligatori. Ciaooo e Buon Discus a TUTTI!!#28
Sinceramente aborro il ragionamento che in una vasca piccola siano necessari molti cambi e molto frequenti, quando si arriva a questo punto per me non è già più acquariofilia consapevole ma piuttosto un discorso di allevamento intensivo. I discus rimangono pesci di branco, non è normale tenere 2 soggetti isolati per tutta la vita in una vasca con i soli 5 vetri. Chiudo ot. Il discus non è certo un nuotatore ma è ovvio che in un acquario da 100 - 150 litri sia statico, prova a mettere un branco di 15 - 20 esemplari in una vasca da 3 metri... vedrai come corrono tutti uniti da un lato all'altro prendendo anche una discreta velocità.
allora già sai che non va bene se non per il solo periodo di un'eventuale riproduzione... 150 litri, una coppia così isolata, non potrà mai esprimere tutto il suo potenziale.
e allora cosa potrei aggiungerci?
litri
#70#70#70#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |