Visualizza la versione completa : il mio cubetto...
Luca Tor
14-07-2013, 14:14
Non e il mio primo nanoreef la mia prima avventura e iniziata con un nanoreef leggermente piu grande e stato con me per 3 anni circa poi sono passato a una vasca piu grande un cubo da 55 cm per lato...poi con troppi consumi di luci e bollette alte e il lavoro che non mi dava piu la possibilita di starci dietro lo dato via....poi la mancanza per questo mondo mi mancava allora con la mia ragazza che sto portando nel mio mondo,infatti la vasca e a casa sua, mi aiuta standogli dietro quando non ci sono...ecco la descrizione
dimensioni: 30x30x30
termostato
movimento: pompa da 900l/h
illuminazione: 4 T5 da 8watt 2 bianche da 10000k e 2 blu
filtro: zainetto con carbone,resine antifosfato(temporanea) e 1 chicco di zeolite
3 chili di rocce vive e una splverata di sabbia....
ospiti:
1 caulastrea verde fluo
2 colonie di zoanthus
avviato da piu di 2 settimane infatti si vede dal colore che e ancora in maturazione... o inserito i primi ospiti la che ancora si devono ambientare ( l'acqua usata era gia matura)....lunedi inseriro altri ospiti!!!!
http://s2.postimg.cc/m9z8q9dx1/DSC9753.jpg (http://postimg.cc/image/m9z8q9dx1/)
Danilo Ruscio
14-07-2013, 14:25
io avrei aspettato prima di inserire degli animali. quanto dai di fotoperiodo? per la sabbia prendi una lumaca o qualcosa che te la smuova altrimenti diventa uno schifo...io sto cercando di eliminarla dal mio perchè si riempie di diatomee o cianobatteri.
Luca Tor
14-07-2013, 14:32
io di fotoperiodo o sempre dato 12 ore di blu e 10 di bianche.....a volte la smuovo io la sabbia nei miei acquari ho sempre messo sabbia e dopo un po di tempo diventa normale non si forma nulla...nella vasca grande dopo quasi un'anno che girava sono spintati i ciano ma dovuti dal movimento delle pompe perche la vasca era diventata troppo piena e avrei dovuto cambiare le pompe....
Luca Tor
28-07-2013, 22:52
ecco come si presenta la vasca a 14 giorni di avvio...i segni della maturaziione sono finiti le rocce iniziano a prendere i dovuti colori!!!la sabbia non si sporca piu ache per il passaggio del paguro...nutro i coralli con artemia salina viva e faccio cambi parziali ogni settimana...non integro nulla...che ne pensate
http://s22.postimg.cc/vzxabogh9/DSC9769.jpg (http://postimg.cc/image/vzxabogh9/)
http://s22.postimg.cc/br9wpyh65/DSC9779.jpg (http://postimg.cc/image/br9wpyh65/)
http://s22.postimg.cc/6m43uleul/DSC9788.jpg (http://postimg.cc/image/6m43uleul/)
http://s11.postimg.cc/r1lmr8kr3/DSC9789.jpg (http://postimg.cc/image/r1lmr8kr3/)
http://s11.postimg.cc/ouhe3bfgv/DSC9833.jpg (http://postimg.cc/image/ouhe3bfgv/)
http://s11.postimg.cc/umhiagpan/DSC9834.jpg (http://postimg.cc/image/umhiagpan/)
http://s11.postimg.cc/dzzy1dwcv/DSC9835.jpg (http://postimg.cc/image/dzzy1dwcv/)
Pitonello
29-07-2013, 09:13
Ciao e auguri per il tuo cubetto, ma la sabbia e le rocce si sono pulite da sole? Bella la tridacnina ma quell'aiptasia li attaccata perché non la siringhi? Mi sembra di vedere una certa invasione di aiptasie, io partirei di siringa.....
Luca Tor
29-07-2013, 22:18
si il pagurino dava una mano...adesso la sabbia non si sporca piu....si aiptasia siringo con acqua osmotica che porto a ebollizione...alcune le ho fatte fuori ma aspetto che mi arrivi un wurde o un boggesi....piano piano eliminero tutto....
Alex_Milano80
29-07-2013, 22:29
Ciao e auguri per il tuo cubetto, ma la sabbia e le rocce si sono pulite da sole? Bella la tridacnina ma quell'aiptasia li attaccata perché non la siringhi? Mi sembra di vedere una certa invasione di aiptasie, io partirei di siringa.....
vasca cm 30 x 30 x 30 praticamente una ventina li litri netti, la stessa che ho io e che ha anche Erisen per intenderci. Però senza skimmer (non dichiarato tra la tecnica), con una tridacna e due ocellaris.
Si... auguri per il tuo cubetto sono le parole giuste.
Ciao e auguri per il tuo cubetto, ma la sabbia e le rocce si sono pulite da sole? Bella la tridacnina ma quell'aiptasia li attaccata perché non la siringhi? Mi sembra di vedere una certa invasione di aiptasie, io partirei di siringa.....
vasca cm 30 x 30 x 30 praticamente una ventina li litri netti, la stessa che ho io e che ha anche Erisen per intenderci. Però senza skimmer (non dichiarato tra la tecnica), con una tridacna e due ocellaris.
Si... auguri per il tuo cubetto sono le parole giuste.
#rotfl#
Luca Tor
30-07-2013, 22:10
spiegati meglio...li hai anche tu!!!!cosa trovi che non andra bene...pensi che i valori si sballino?pensi che dureranno poco perche non ce lo skimmer?...il metodo che ho usato e naturale nel filtro ce solo carbone e resina anti fosfati e cambi parziali di 2 litri settimanali...e ci sono quasi 4 kg di rocce....pensi che non durerà il tutto????...
Alex_Milano80
30-07-2013, 23:27
Sarò schematico.
A) 2 pesci in una ventina di litri condannerebbero il sistema anche se avessi lo skimmer. In poco avrai gli inquinanti alle stelle.
B) La Tridacna morirà lentamente per assenza di luce (32 watt #28d# ) o velocemente per gli inquinanti prodotti dai pesci... in entrambi i casi avrai gli inquinanti alle stelle.
C) Nel metodo naturale i cambi parziali servono a reintegrare i minerali consumati dai coralli (hai pure LPS che consumano calcio), in questo i cambi parziali sopperiscono alla mancanza del reattore di calcio se la vasca è di pochi litri... ma non vanno considerati come metodo valido per l'eliminazione dei nutrienti dalla vasca... quindi in breve avrai gli inquinanti alle stelle.
D) La spolverata di sabbia viene ampiamente sconsigliata perché ricettacolo di schifezze. In poco avrai gli inquinanti alle stelle.
E) Cos'hai per asportare gli inquinanti dalla vasca? NULLA. Non vorrei risultare ripetitivo ma... In poco avrai gli inquinanti alle stelle.
Sul pippone e il buonsenso di non inserire pesci sotto i 50 litri penso che come al solito ci penseranno gli altri...
Abbiamo visto infinite volte ripetersi la polemica sul pesce in pochi litri, e non per etica ma per statistica credo di poter affermare che l'uno per cento mette un pesce in una vasca come la tua ma ha la tecnica adeguata e tanto manico da riuscire ad allevare SPS e una tridacna in 20 litri netti ... Il 99 per cento di chi ci prova manda a puttane il sistema e spende il triplo dei soldi per rimediare alle ******* fatte.
Considerando che quell'uno per cento non ha toppato i punti A, B, C, D, E... direi che fai parte del restante 99 %
Il consiglio è sempre quello, leggi le guide per i neofiti. E se le hai lette rileggile bene perchè da nessuna parte è scritto che il metodo naturale può supportare 2 ocellaris ! Al massimo supporta gamberetti, paguri e lumache, e funziona esclusivamente per nano e picoreef.
Luca Tor
31-07-2013, 00:03
e vero che i pesci non si mettono in pochi litri ma come mai il ragazzo che hai citato a 2 0 3 pesci anche se ha una tecnica differente dalla mia, sono comunque pochi litri ma magari avendo non un bel ma un bellissimo nano nessuno magari li dice nulla....percio quanti di tutti quelli che anno nani da 30 litri li anno...il mio primo acquario marino era di 40 litri con 2 clarkii, e vero avevo lo schiumatoio e lo fatto nel 2007...avevo solo lo schiumatoio avevo tanta sabbia circa 3cm a girato circa 3 anni e mai avuto problemi ne di nitrati e di fosfati(idem quella grande) e tutti i coralli lps che avevo come caulastrea e galaxea erano diventate enormi da non starmi nel nano e passati nel mio cubo da 120 litri e diventarono ancora piu giganti....
http://s9.postimg.cc/iguvsgx8b/30012012816.jpg (http://postimg.cc/image/iguvsgx8b/)
se vedi quel corallo in cima e mezzo morto me l'anno regalato perche stava morendo io dopo circa 2 mesi era diventato cosi
http://s22.postimg.cc/jfl7ekd6l/DSCN0301.jpg (http://postimg.cc/image/jfl7ekd6l/)
questi sono i coralli che anno vissuto con me per 3 anni...la caulastre stava morendo perche la galaxea era diventata troppo grande....
http://s11.postimg.cc/nhe3qw3nz/DSCN0300.jpg (http://postimg.cc/image/nhe3qw3nz/)
http://s11.postimg.cc/w9v2ekosv/DSCN0311.jpg (http://postimg.cc/image/w9v2ekosv/)
percio tanto inbranato non sono.....poi vedremo cosa succedera intanto tutti i coralli sono in salute e la tridacna si apre ancora bene dopo 2 settimane piene quasi 3 se arriva a fine settimana....i pesci ci sono da martedi scorso....magari succedera questo inquinamento o magari sono stato fortunato con tutti gli altri acquari...ma vi terro agiornati perche io adoro questo mondo e mi impegno con tutto me stesso quando faccio queste cose..perche ci tengo!!!!poi col tempo vedremo.....e magari riusciro ad affrontare tutto con minime o nessuna perdita.....io mìci mettero comunque impegno e costanza!!!
Alex_Milano80
31-07-2013, 09:02
Un hepatus...
Consigliarti è inutile faresti quel che ti pare per la tua strada comunque giustificandoti con un magari qui e un magari la. Questi magari più che un'attenta pianificazione della vasca denotano un pressapochismo alla "botta di culo".
Il marino costa, i soldi sono i tuoi, fai pure.
Magari auguri, come scritto prima. Più che augurati un miracolo non si può ...
Luca Tor
31-07-2013, 11:02
tanto vedrai le foto che pubblichero quando posso....e vedrai tu stesso se li animali staranno bene....io accetto gli auguri....e grazie delle spiegazioni....
Luca Tor
16-08-2013, 21:18
Piccolo aggiornamento.....inserito altri ospiti ricordea e 2 spirografi...l'acquario prosegue senza problemi aime ancora problemi di aiptasie...appena trovo il wurdemmani che non trovo assolutamente in giro!!!!!ma settembre e quasi vicino...oggi misurato i 2 valori che ho in casa PO4 e Ca...PO4 stabili come sempre 0,03, Ca mercoledi a 500 do cambio parziale di 2 litri oggi 460...non reintegro nulla perche avendo pochi coralli LPS non ce un gran consumo infatti io ogni lunedi faccio cambi parziali...per ora procede tutto bene!!!! :)
http://s22.postimg.cc/8pi41yz3x/DSC0029.jpg (http://postimg.cc/image/8pi41yz3x/)
http://s22.postimg.cc/fiigy8px9/DSC0030.jpg (http://postimg.cc/image/fiigy8px9/)
http://s22.postimg.cc/yyyl70vnh/DSC0039.jpg (http://postimg.cc/image/yyyl70vnh/)
http://s22.postimg.cc/jnxyxwd31/DSC0040.jpg (http://postimg.cc/image/jnxyxwd31/)
Luca Tor
19-08-2013, 01:26
nuovi arrivi...
http://s10.postimg.cc/fwq6zix79/DSC0041.jpg (http://postimg.cc/image/fwq6zix79/)
http://s10.postimg.cc/vgxkq27bp/DSC0042.jpg (http://postimg.cc/image/vgxkq27bp/)
Luca Tor
14-11-2013, 21:28
Aggiornamento....
metto gli acquisti e come si presenta il nanoreef dopo 3 mesi circa...
inanzi tutto o cambiato plafoniera non trovando piu i neon T5 da 8 watt mi sono comprato una Zetlight nano e devo dire che la differenza di luce e molto evidente...noto piu spolipamento anche delle acantastree....cresciuta anche tanta valonia!!!il granzhio se ne sta occupando sparite la moggior parte se non quasi tutte le aiptasie grazie al mio wurdemmanni....ma adesso tutto tranne rocce piene di valonie verranno spostate nella vasca grande appena finira la maturazione in 250 litri....ma il nano non verra posato...lo portero a casa e pulendo le rocce dalla valonia faro un DSB...un metodo maiprovato che testero con la mia acqua le mie rocce e partiro subito con illuminazioe e faro maturare bene il DSB poi vedremo...sempre senza skimmer!
http://s15.postimg.cc/9mxhycijr/DSC0273.jpg (http://postimg.cc/image/9mxhycijr/)
http://s15.postimg.cc/b6y8j01k7/DSC0276.jpg (http://postimg.cc/image/b6y8j01k7/)
http://s15.postimg.cc/o2685rgtj/DSC0279.jpg (http://postimg.cc/image/o2685rgtj/)
http://s15.postimg.cc/yjwa1ihnr/DSC0298.jpg (http://postimg.cc/image/yjwa1ihnr/)
http://s15.postimg.cc/6q5vkbnc7/DSC0313.jpg (http://postimg.cc/image/6q5vkbnc7/)
http://s15.postimg.cc/y5zjfnmxz/DSC0315.jpg (http://postimg.cc/image/y5zjfnmxz/)
http://s15.postimg.cc/4vt12l0br/DSC0323.jpg (http://postimg.cc/image/4vt12l0br/)
http://s15.postimg.cc/z4fwhy09z/DSC0339.jpg (http://postimg.cc/image/z4fwhy09z/)
Che fine ha fatto la tridacna?
Luca Tor
15-11-2013, 16:37
aiptasie me l'anno fatta fuori...ne aveva un sacco nel guscio piu le uccidevo e piu crescevano....li hanno bruciato il mantello...il wurdemmanni era introvabile ad agosto...nessuno che ce lo aveva....adesso ce lo e sono sparite quasi tutte.....in quello grande prendero delle tridacne piu grosse....poi una anche nel piccolo se le trovo!!!
Luca Tor
15-11-2013, 20:42
vediamo cosa ce nel mercato acquariofilo...cosa troviamo!!!
alex noble oblige
15-11-2013, 20:57
acquario bello.... hepatus un po' (tanto) meno
maraja72
15-11-2013, 21:11
acquario bello.... hepatus un po' (tanto) meno
Anche la stella meno
Aggiungerei anche l'Amphprion..alla lista
Luca Tor
17-11-2013, 17:48
il cubo grande non ce lo piu...e li amphiprion li sposto nella grande...nel nuovo nano che faccio niente psci...solo gamberetti
Bravo, é la giusta scelta. :-)
Luca Tor
17-11-2013, 21:37
si anche perchene ho preso un'altroieri di vaschetta 30x35x30h in exstrachiaro usata..poi 10 cm di DSB...andro verso i thor...granchi diporcellana...il massimo dopo che e tutto apposto e optare per qualche gobidono o ghiozzetto piccolissimi sui 3 cm max.....che si trovano e anche bellini come
Gobiosoma evelynae che nella mia vasca grande e impossibile vedere....poi vediamo intanto cerchiamo dipartire e maturare....anche se le rocce le prelevo dalla via vasca ci vorra tempo per far maturare il DSB...
alex noble oblige
17-11-2013, 21:56
vuoi fare il dsb in 30x35x30h cm?.... fai in tempo a rivenderti la vaschetta e prenderne una più consona...
Luca Tor
17-11-2013, 22:03
si esatto...rimarrano circa 18 cm fino al pelo dell'acqua...e una sfida!!! vedrete!!!
Giordano Lucchetti
18-11-2013, 00:23
Si, uguale al mio ex picoreff.
Meno male che i pinnuti hanno trovato una casa degna di essere chiamata tale, hai fatto bene.
Luca Tor
18-11-2013, 00:53
pero devo dire che sono semprestati molto stazionari....e terriatoriali!!!appena mettevo le mani mi attaccavano coraggiosi...sembra che si siamo formando la coppia!!sono d'allevamento ma stanno ronzando attorno all'acantastrea troppospesso...ma vedremo!!!
Danilo Ruscio
18-11-2013, 01:19
I pagliacci cercano sempre qualcosa con cui andare in simbiosi, i miei ogni tanto cambiano casa...adesso stanno preferendo dei discosomi ad una catalaphillya enorme
Giordano Lucchetti
18-11-2013, 07:46
Si ma tenerli in cosi' pochi litri e' maltrattamento.
I pagliacci cercano sempre una simbiosi, ma non e' che se la trovano debbano forzatamente rimanere dentro all'animale ospite, si muovono, cacciano e nuotano nei pressi.
Se li lasci dentro svilupperanno una forma di nanismo indotto, deformazione causata dall'inadatto litraggio e saranno decisamente piu' inclini alle malattie.
Danilo Ruscio
18-11-2013, 08:04
Questo è chiaro, scrivevo della simbiosi per spiegare l'attaccamento all'acantastrea.
Luca Tor
20-11-2013, 00:12
sto iniziando a inserire la sabbia e piano piano partiamo.....a presto le foto....
Luca Tor
20-11-2013, 21:00
che dite ne metto ancora???...siamo quasi a 9 cm di DSB...
http://s24.postimg.cc/v58q3sy29/DSC0346.jpg (http://postimg.cc/image/v58q3sy29/)
Luca Tor
22-11-2013, 22:48
Arrivati a 10 cm di DSB con circa 13 kg di rocce vive!!!!....inseriti 3 kg di rocce vive...come litraggio netto siamo arrivati sui 18 l.....
Ecco alcune foto...ora parte la maturazione #70
http://s14.postimg.cc/n1o4vtwx9/DSC0347.jpg (http://postimg.cc/image/n1o4vtwx9/)
http://s14.postimg.cc/9puxmmtwt/DSC0348.jpg (http://postimg.cc/image/9puxmmtwt/)
http://s14.postimg.cc/r9ebqu8z1/DSC0349.jpg (http://postimg.cc/image/r9ebqu8z1/)
http://s14.postimg.cc/n5hyc32el/DSC0351.jpg (http://postimg.cc/image/n5hyc32el/)
http://s14.postimg.cc/q9sm8vj71/DSC0352.jpg (http://postimg.cc/image/q9sm8vj71/)
Luca Tor
09-12-2013, 18:14
gli inserimenti.....
http://s14.postimg.cc/hrezmowwd/DSC0473.jpg (http://postimg.cc/image/hrezmowwd/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |