Visualizza la versione completa : forse inizio davvero:)
ciao a tutti, sperando di dar via i guppy di mio padre, mi si libera il 160l, 100X40X40, con 2 neon da 30W ciascuno, e un filtro esterno pratiko 200.
la temperatura minima è di 18 gradi nella stanza, quindi vorrei allestirlo in stile fondale sabbioso- roccioso, ma mi chiedevo: che ci metto? mbuna o haps?
grazie
Questo lo devi decidere tu...:-) conta comunque che la vasca è al limite, quindi potrai inserire al massimo due trii, tra le specie sotto elencate:
MBUNA
- Labidochromis caeruleus, perlmutt,chisumulae
- Iodotropheus sprengerae
- Cynotilapia (tranne le hara; ANCHE SE SIAMO AL LIMITE)
HAPS
- Aulonocara (più o meno quasi tutte le specie)
- Lethrinops yellow collar, mbasi creek
Se vuoi un mio consiglio, io opterei per la classica accoppiata Aulonocara-Labidochromis; oppure Aulonocara-Lethrinops.
Comunque, detto questo, io spenderei due parole sul filtro, che secondo me è un po' troppo risicato (secondo la mia opinione); io ti consiglierei se ne hai la posssibilità, di prendere un pratiko 300, oppure, aggiungerne un' altro (magari interno, anche se in effetti ti ruberebbe spazio; altrimenti un filtro appeso).:-) Questa è la mia opinione...;-) non ti sto obbligando a fare niente...;-)
le cynotilapia afra possono stare con gli aulonocara? oppure con i labidochromis?
purtroppo il filtro non posso cambiarlo :/
dimorfismo sessuale delle specie?(quelle che hai detto)
Allora, secondo me la cyno stanno meglio con i labidochromis, perchè meno timidi delle aulo...tuttavia ci sono anche varietà di aulo che nn sono affatto timide, tipo le jacobfrey...comunque aspetta anche i consigli di qualcun altro...:)
In quanto al dimorfismo sessuale delle specie...Le cyno (come avrai visto) hanno il maschio barrato, mentre le femmine sono di colore marrone-grigio scuro, e solo talvolta (durante il periodo riproduttivo, o mentre incuba) assume le sembianze del maschio; tuttavia maschio e femmina sono perfettamente riconoscibili...stesso discorso vale per le aulo: Invece i labidochromis (io conosco bene solo i caeruleus, perciò gli altri non so) maschi e femine sono uguali, e per riconoscerli bisogna fargli il venting. Se guardi sulla firma di un utente (Eughenos) trovi la guida su come farlo...:-)
Comunque (anche se ho detto che è possibile inserirle in quel litraggio) io lascerei stare le cyno, perchè potrebbero creare problemi (con gli mbuna non si sa mai)....Secondo me meglio aulo-labido, oppure aulo-letrini (come ti avevo detto prima..) ;-)
e se facessi tipo delle barriere visive per la formazione dei territori?
ho deciso che metto i pesci in base alla disponibilità del negozio, prevalentemente cyno 1M/2F e labido yellow 1M/2F, oppure aulo 1M/2F e labido yellow 1M/2F.
per la questione cyno, farò barriere visive per tracciare i territori
il tappetino da mettere sotto i sassi va bene questo o è tossico per i pesci? http://www.decathlon.it/tappetino-fitness-tg100-nero-id_8131781.html
ho deciso che metto i pesci in base alla disponibilità del negozio, prevalentemente cyno 1M/2F e labido yellow 1M/2F, oppure aulo 1M/2F e labido yellow 1M/2F.
per la questione cyno, farò barriere visive per tracciare i territori
Ciao bowser,io eviterei la Cyno nella tua vasca.....molto meglio Caeruleus+Aulo,anzi direi che con poche rocce abbastanza grandi e sabbia fine,potresti mettere Aulo Kandeensis,Maylandi,Chitande,Hueseri+Lethrinops Yellow collar,Mbasi in trio.....attenzione alla provenienza dei pesci nei negozi convenzionali!
Quoto Luigi #70 comunque il tappettino va benissimo!! :-)
i Lethrinops proprio non mi piacciono, preferisco i labido
gli aulo jacobfreibergi o baenschi non vanno bene?
Baenshi sicuramente sì, per quello anche le jacobfrey (conta però che prediligono un ambiente roccioso, con molte rocce, e inoltre sono le più aggressive), comunque secondo me possono benissimo starci in 100cm...Mi raccomando solo un tipo di aulo nella stessa vasca, altrimenti si ibridano...:-)
Secondo me le A.jacob sono troppo aggressive per 100 cm
mi ha detto la negoziante che adulti gli aulo baenshi costano 18- 20 €, anche i labido(adulti), come sono?
Non conosco il tuo negoziante,ma se vuoi un consiglio i pesci ordinali o li vai a prendere direttamente qui:http://www.leonde.eu/default.asp e vai tranquillo!!!per i pesci ottima l'opzione Baenschi in trio a cui aggiungerei non i Caeruleus Yellow(troppo giallo)ma i Chisumulae...;-)
luca1981
15-07-2013, 21:59
Le jacobfreibergi in quella vasca non ci stanno, sono troppo aggressive
potreste dirmi i prezzi che fanno?
potreste dirmi i prezzi che fanno?
Hai ragione bowser,dimenticavo che se non sei registrato non ti escono i prezzi sulla stock list.....calcola che,ad un determinato prezzo corrisponde una qualità...non per fare propaganda,ma perché le recensioni penso siano utili,positive o negative! il negozio che ti ho suggerito prima,per me è il massimo allo stato attuale,non c'è di meglio...io se devo comprare un pesce,cerco purezza è qualità e di conseguenza lo pago.
ma alla fine che prezzi fanno? al massimo mandami un mp, non mi fido a mettere il codice fiscale
Perché non ti fidi non c'è nessun problema!!
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
Infatti...non c'è nessun problema a mettere il codice fiscale!! E' un negozio serio, e soprattutto il proprietario (Gianni) è una brava persona...:-)
I prezzi variano da specie e grandezza...comunque metti il codice fiscale ad occhi chiusi,sono gia il terzo utente,dopo Marco e Tartaz che ti conferma l'affidabilità del negozio...l'80% dei ciclidofili compra online da"Le Onde"e di conseguenza da il proprio codice fiscale! tranquillo registrati,senza problemi.....
aspettate, andarci non potrei, e la spedizione mi costerebbe 15 euro in più, quindi ho pensato a questo http://annunci.ebay.it/annunci/altri-animali/bergamo-annunci-boltiere/ciclidi-e-ciclidi/40957256, ho contattato l'utente, ora aspetto che mi risponda, dice che i genitori vengono da le onde, io mi fiderei, voi?
Bah, io non mi fiderei molto...#24
Non riesci ad andare direttamente alle onde, da bg non è così lontano
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
Io se non stessi così lontano,userei Le Onde come bar preferito.....:-))
non ho l'auto, mio padre lavora, e mia madre ha detto già che non mi porta
ma voi non sapete se c'è una stazione nella vicinanze?
------------------------------------------------------------------------
tra l'altro non ha quelli che cerco.
io avrei delle vallisnerie, circa 3 grosse e 2-3 medio-piccole, potrei metterle?
non ho l'auto, mio padre lavora, e mia madre ha detto già che non mi porta
ma voi non sapete se c'è una stazione nella vicinanze?
------------------------------------------------------------------------
tra l'altro non ha quelli che cerco.
Per quanto riguarda i pesci, Le onde te li riesce a procurare tutti, anche se al momento non ce li ha in lista...:-)
Per le vallisneria, puoi provare a metterle, ma non ti assicuro che resistano...:-)
Qualche vallisneria puoi anche metterla a patto che hai luce sufficiente,anche se il rischio che la scalzino o mangino,soprattutto con mbuna è probabilissimo.....
beh, l'acquario lo dovrei ancora svuotare, e sono li da sempre le vallisnerie, quindi luce ok
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda i pesci, Le onde te li riesce a procurare tutti, anche se al momento non ce li ha in lista...:-)
dicevo quella del link;-), Gianni ha quelli che cerco
Ah ok, scusa, errore mio...:-))
niente.
se ci metto questo tempo (http://i-wannago.com/treni.php?linea=Offanengo/Bergamo)+20 min circa per arrivare dalla serra alla stazione, secondo voi muoiono i pesci?
Vai tranquillo pensa che quando si spediscono stanno in ballo anche 48 ore
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
ok, adesso vedo di dare via gli ultimi guppy ed allestire, poi eventualmente posterò delle foto
ragazzi, ultima domanda, i chisumulae costicchiano, non potrebbero andare degli hongi?
Mmmm, io nella tua vasca non li metterei...:-) comunque tranquillo per i pesci, come di Tartaz, resistono anche 2 giorni...:-) (ovviamente il sacchetto deve essere appropriato...)
super eccitato, ho svuotato l'acquario!!!!!!!!!!!!!!!!!!
finito 1 ora fa!!!! eccitatissimo!!!!
ecco qualche foto
http://s24.postimg.cc/o59e2hvld/IMG_3544.jpg (http://postimg.cc/image/o59e2hvld/) http://s24.postimg.cc/nr822wbht/IMG_3545.jpg (http://postimg.cc/image/nr822wbht/) http://s24.postimg.cc/45ezsyjox/IMG_3546.jpg (http://postimg.cc/image/45ezsyjox/) http://s24.postimg.cc/ojaq23fox/IMG_3549.jpg (http://postimg.cc/image/ojaq23fox/) http://s24.postimg.cc/gmlng4eup/IMG_3553.jpg (http://postimg.cc/image/gmlng4eup/) http://s24.postimg.cc/nbs6w506p/IMG_3555.jpg (http://postimg.cc/image/nbs6w506p/) http://s24.postimg.cc/pzm8k8ilt/IMG_3561.jpg (http://postimg.cc/image/pzm8k8ilt/) http://s24.postimg.cc/agosn4ab5/IMG_3563.jpg (http://postimg.cc/image/agosn4ab5/) http://s24.postimg.cc/fqtreeuk1/IMG_3565.jpg (http://postimg.cc/image/fqtreeuk1/)
Mmmm, secondo me non ci siamo; oltre al fatto che le rocce sono disposte in modo troppo innaturale, non ci sono delle vere e proprie tane (chiuse). Inoltre, secondo me quelle rocce non sono stabili...i pesci poi le spostano facendole cadere, e fanno il danno...:-) secondo me puoi fare di meglio...:-)) devi cercare di creare delle tane più chiuse, della grandezza di un pugno chiuso...:-)
le tane aperte (più di un pugno) sono 2, poi ci metterò altre pietre in modo da "chiuderle", le altre sono più piccole di un pugno.
per la stabilità ci sono, sono belle stabili
come dovrei farlo per renderlo realistico?
Diciamo, che la parte a sinistra potrebbe andare più o meno bene, ma è quella a destra che non ci siamo, dove hai messo tutte quelle rocce piatte... Se vuoi un mio consiglio, togli tutte le rocce piatte e sostituiscile con altre come quelle di sinistra. Per farlo più realistico, non devi cercare di costruirle te le tane (a mo' di casette per capirsi), perchè se le rocce sono di una dimensione adeguata (come un ananas almeno) le tane verranno fuori quasi da sole...prova a cercare su internet qualche vasca malawi, tanto per farti un idea...:-)
Perdonami se sto sminuendo tutta la tua eccitazione che si era accumulata, ma queste cose dovevo dirtele...:-))
Perdonami se sto sminuendo tutta la tua eccitazione che si era accumulata, ma queste cose dovevo dirtele...:-))
no, anzi!!!!!! le critiche costruttive servono!!!!!! grazie per avermele date, cercherò di migliorare e aggiungere i massi lisci, l'importante è che i pesci stiano bene!!!!!!
ma deve arrivare fino all'altro lato corto, giusto?
Diciamo di sì...:-) comunque, un'altra cosa, cerca di creare discontinuità nella rocciata, cioè cerca di creare dei punti più alti e punti più bassi...;-)
tra 1-2 settimane i miei genitori vanno al mare, e avverrà l'acquisto#18
va bene così?
http://s18.postimg.cc/zfjwafmyt/IMG_3571.jpg (http://postimg.cc/image/zfjwafmyt/) http://s18.postimg.cc/49zsdoq9x/IMG_3573.jpg (http://postimg.cc/image/49zsdoq9x/) http://s18.postimg.cc/g96p796h1/IMG_3576.jpg (http://postimg.cc/image/g96p796h1/)
che cibo gli do? fresco, apposito o tetramin crisps?
nessuno mi sa rispondere?
Allora, intanto ti rispondo per quanto riguarda l'allestimento, il mangime lo vediamo poi...;-)
Per l'allestimento, adesso mi piace molto di più, ma devi aggiungere un altro paio di rocce qua e là (soprattutto nella parte destra, perchè mi sembra di vedere poche tane), a meno che non si veda male dalle foto...poi, potresti fare una foto dall'alto? :-) comunque ha già acquistato tutto un altro aspetto! :-) si tratta solo di ritoccare qua e là...:-)
grazie! oggi vedo se trovo qualche altra roccia
Ok, poi posta le foto, soprattutto quella dall'alto...:-)
così è ok?
http://s18.postimg.cc/jlyegla0l/IMG_3603.jpg (http://postimg.cc/image/jlyegla0l/)
Io aggiungerei qualche altra rocce sulla parte destra, cioè cercherei di venire di più verso il vetro frontale (hai capito in che senso?); magari qualcuno non mi darà ragione, ma, visto che hai tre mbuna, meglio abbondare con le rocce (io ne aggiungerei altre due/tre dove ti ho detto) comunque dall'alto, a parte il lato destro mi sembra ok! poi metti una foto frontale dopo aver aggiunto le rocce...:-) comunque sta venendo bene #70
grazie! ho 1 roccia lavica, avendo bassa densità, userò quella, non so quanto regge l'acquario e il mobile, la frantumerò
Occhio con la lavica...perchè è molto abrasiva e i pesci rincorrendosi rischiano di ferirsi...:-)
anche nell'acquario da 120l la ho e alla fine si leviga, tra poco posto
http://s17.postimg.cc/rzibzpwu3/IMG_3605.jpg (http://postimg.cc/image/rzibzpwu3/) http://s17.postimg.cc/6btdp9wfv/IMG_3612.jpg (http://postimg.cc/image/6btdp9wfv/) http://s17.postimg.cc/ah4ab6u7v/IMG_3614.jpg (http://postimg.cc/image/ah4ab6u7v/)
così va bene?
Non va bene,rocce troppo serrate e di diverso colore.....
Non va bene,rocce troppo serrate e di diverso colore.....
in che senso? per i rifugi? di rifugi ce ne sono, abbastanza grossi, ma anche piccoli, per il colore interessa ai pesci? se vuoi ti mostro le foto dei rifugi
Per il discorso del colore delle rocce è soltanto una questione estetica,se vai sul monocromatico ne guadagna la vasca.....ai pesci potresti anche mettere dei mattoni,l'importante è che sia funzionale,con tane e nascondigli in quantità sufficiente,nella foto ne vedo pochi,ma magari inganna......
dell'estetica mi frega poco sinceramente :-))
la foto credo inganni, ci sono 6-7 rifugi(se calcoli le fronde della vallisneria 7), quindi 1 per ogni pesce
comunque, i pesci non riesco proprio a prenderli da Gianni>:-(, mia madre dice che sono matto se voglio andare a Crema per dei pesci(anche se è vicino a casa mia>:-(>:-(>:-(), e mi vedo costretto a rivolgermi a negozi locali, oggi andrò in un buon negozio a chiedere i prezzi.
Io quasi sicuramente andrò al Le Onde a Settembre dopo il PETSFESTIVAL. Serve un passaggio ?
Bè, se dici che di rifugi ce ne sono va bene...Comunque a me la vasca non dispiace...:-)
grazie
a Piacenza credo di prendere i pesci
non so come dirvelo, oggi sono andato all'acquario di bergamo.
mia mamma ha visto 1 ciclide(del malawi), ha attaccato subito "Ma che schifo, questo non va bene?"(n.tretocephalus) non ci posso credere#07#07#07....
Le mamme sono così,che ci vuoi fare.....comunque il pesce che ha visto è del Tanganika...;-)
lo so che è del tanganica;-) spero veda altri ciclidi, la prossima volta che vado all'eurozoo la costringo ad entrare a vedere, a mia madre piace proprio il contrario di quello che piace a me, che ci posso fare
Portala davanti al pc e fagli vedere una carrellata qui:http://www.malawi-dream.info/ magari fagli vedere i più colorati...#18 a parte gli scherzi,a vasca allestita e popolata sicuramente cambierà idea...;-)
grande Luigi!!!! riesco a prendere i baenshi(e quelli sono contento), ma devo rinunciare ai labido per gli iodotropheus, sono compatibili lo stesso?
ah, dimenticavo, per sessarli bisogna praticare il venting?
ah, dimenticavo, per sessarli bisogna praticare il venting?
Se ancora sono giovani e non colorati,si c'è bisogno del venting,altrimenti le Baenschi hanno un tale dimorfismo sessuale che non ci si può sbagliare,maschio coloratissimo e femmine grigie...l'accoppiata con lo iodo,può anche andare,ma ci vedo meglio proprio i labido,a proposito non piacciono tutti i labido?? ,Perlmutt,Chisumulae...?non i Caeruleus,troppo giallo......
per sessare intendevo gli iodo
i chisumulae dice che sono neri e grigi, quindi niente, anche i pelmutt.
vuole pesci blu-viola
Il maschio di Labidochromis Chisumulae adulto è veramente un bel pesce,ha dei riflessi bellissimi.....in foto non rende minimamente l'idea!per lo Iodo,difficile riconoscere il sesso se troppo piccoli,forse anche col venting,diverso se gia più grandi.....potresti anche prendere 5/6 piccoli esemplari,per poi rimanere col trio a sesso accertato...
poi però non saprei a chi dare gli altri,....
qual'è la misura in cui si inizia a riuscire a sessare gli iodo? non sono sicuro di riuscire a prendere i chisumulae
Penso che sui 4/5 cm si possano riconoscere,ma non è una facile neanche per gente esperta.....bisogna guardare attentamente i 2 sfinteri,organo genitale e ano uguali=maschio,uno più piccolo dell'altro= femmina,questo in modo molto sintetico...:-D
hanno colori simili?
per non aprire un'altra discussione, ma i cyrtocara moorii sono mbuna o haps? ovviamente non li voglio mettere nell'acquario, ma mi è venuta la curiosità#24
i chisumulae costicchiano per me, devo prendere anche dei gechi, oltre ai perlmutt, quali specie ci sono per il mio acquario? vorrei avere una scelta il più vasta possibile.
dai, riesco a prendere i labido(:-) ) qual'è un buon prezzo per dei chisumulae?
Penso che per esemplari di qualità sui 6/7cm,ci vogliano dai 12 ai 15 euro cadauno...:-)) il Cyrtocara moori è un HAPS...
Di niente bowser,non c'è bisogno di ringraziare.....quindi,decisa la popolazione...?
certo, 1 M e 2 F di labido chisumulae e 1 M e 2 F di aulo baenshi
questo mangime va bene? http://www.zooplus.it/shop/pesci/cibo_pesci/pesci_ciclidi_discus/pesci_ciclidi/50415
A me non piacciono i mangimi tetra...ovviamente la cosa importante è variare il più possibile l'alimentazione,quindi non un solo mangime ma almeno 3 o 4...con un solo mangime avresti un'alimentazione unilaterale e non va bene! come marche ti consiglio Tropical,JBL,SGH,Naturefood,Ocean nutrition e qualche altra e in particolare non mi farei mancare il Tropical malawi,uno alla spirulina,un misto scaglie tipo SGH fioccomix e un buon granulare tipo il Tropical cichlid gran o il Naturefood premium cichlid(io uso questo),per un'ampia scelta,prendili qui:http://www.aquariumline.com/catalog/alimentazione-dolce-c-40.html #70
ma i pesci vanno inseriti tutti insieme o si può mettere prima labido e poi aulo? ho trovato dei perlmutt, e me ne sono innamorato
ah, ma durante la maturazione serve fare i cambi d'acqua?
ma i pesci vanno inseriti tutti insieme o si può mettere prima labido e poi aulo? ho trovato dei perlmutt, e me ne sono innamorato
Assolutamente no
ah, ma durante la maturazione serve fare i cambi d'acqua?
Sarebbe meglio inserirli tutti nello stesso momento
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
Quoto Tartaz,anche se penso che ha invertito le risposte...bellissimo anche il Perlmutt!
anche a me sembra si sia confuso, non pensavo fosse così bello, dalle foto non mi piaceva affatto.
ho guardato i prezzi su le onde, ma è uno sproposito!!!
su acquarishop costano 4 volte meno!!!
Non mi esprimo su Acquarishop,non avendoci mai comprato....il 99,9% dei pesci che ho acquistato fino ad oggi proviene da Le Onde,una sicurezza in fatto di qualità e purezza,poi potresti anche provare,magari aspetta qualche altro parere...diciamo anche che,se uno stesso pesce costa 4 volte in più,ci deve pur essere un motivo!
ma io non ho comunque 100 euro per i pesci,... magari c'è qualche altra specie che potrei mettere? lethrinops e aulo costano tantissimo, e iodo non ne ha
Quoto Tartaz,anche se penso che ha invertito le risposte...bellissimo anche il Perlmutt!
In effetti vedo solo ora.. confermo, ho invertito
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
Pseudotropheus Saulosi o Astatotilapia calliptera? ho letto su malawitosi.com che le calliptera sono pacifiche, ma soprattutto sono bellissime
Il Saulosi assolutamente NO,le calliptera forse in monospecifico.....il termine"pacifico" nel malawi è da prendere con le pinze......
mhm
potresti cercarmi qualcosa che va bene? diciamo che posso spendere fino a 12,50 euro a pesce
Labidochromis sp Mbamba con i chisumulae?
Purtroppo no,2 specie di Labidochromis nella stessa vasca non vanno bene....inoltre i mbamba sono belli aggressivi per la tua vasca.....i pesci è meglio aggiungerli tutti insieme,ma al limite metti un trio giovane,a cui ne aggiungerai un altro appena le tue finanze lo permetteranno.
preferirei andare sul sicuro e mettere tutto insieme;-)
ti metto alcuni nomi di haps abbordabili per me:
Aulonocara Firefish OB
Aulonocara Korneliae
Aulonocara Stuartgranti Chilumba
Aulonocara stuartgranti Chitimba "Maulana"
(scusa se ti trapano la minch*a, ma voglio essere sicuro di mettere dei pesci che stanno bene nel mio acquario, e metterli tutti insieme, per evitare che quelli che c'erano prima releghino in un angolo i nuovi arrivati)
Metalstorm
01-08-2013, 10:28
Le firefish e le OB evitale per 3 buoni motivi:
- sono entrambe aulonocara artificiali e non vale la pena prendere un pesce "finto" quando ci sono varietà stupende già fatte da madre natura (oltretutto la OB è davvero aberrante, essendo frutto tra l'ibridazione di un maschio aulonocara con una femmina di mbuna!!!! infatti il gene OB c'è solo negli mbuna)
- sono tra le aulonocara più aggressive
- essendo di selezione, costano uno sproposito
in 100cm la calliptera non mi fido tanto, meglio vasche meno limite per lei
per i prezzi, tieni conto che gli haps e le aulonocara in genere costano sempre, di più di un paritetico mbuna (a parità di provenienza e maturità sessuale, si intende), però conta che ti danno un pelo più di scelta e sicurezza viste le misure risicate e gli mbuna adatti a quella vasca, caeruleus a parte, non sono tra quelli più comuni e diffusi
gli mbuna adatti a quella vasca, caeruleus a parte, non sono tra quelli più comuni e diffusi
cioè? quali ad esempio? non ho molta liquidità;-)
gli Aulonocara stuartgranti Chitimba "Maulana" con labido vanno bene?
Metalstorm
01-08-2013, 11:20
alcuni te li hanno già citati, come labidochromis perlmutt, cynotilapia mbamba, iodotropheus sprengarae
comqunque tieni presente che per uno mbuna sessabile con buona certezza, sotto il 9 € non ci vai di certo...se vuoi spendere ancora meno, la soluzione è battezzare una sola specie mbuna di quelle tranquillissime già citate oppure una di letrini piccoli come i yellow collar e prendere 6-7 giovani non sessabili e farli crescere per farci un monospecifico, sperando di non incappare in troppi maschi (in tal caso, dovrai metterci le mani)
e comunque oh non mi sembrano poi ste gran cifrone....salta un paio di weekend in discoteca e ri saltano fuori i soldi per i pesci ;-)
non credo che un 12enne vada in discotecaXD
ma non ho ben capito, possono starci le cyno o no? le cyno mbamba ha solo maschi
Metalstorm
01-08-2013, 17:38
non credo che un 12enne vada in discotecaXD
ah non so mica, di questi tempi mi aspetto tutto :-D
boh ero convinto non so perchè che ne avevi 15 o 16, vabbè :-))
cyno dipende quali: le afra potrebbero, sempre che non ti capiti un maschio rompi, però le mbamba sarebbero le ideali perchè più tanquille....le altre assolutamente no, in particolare le pulpican e quei terroristi delle Hara
provo a contattare Gianni per mail e gli chiedo come sono i suoi maschi
la vallisneria di sinistra ha già stolonato:-)
Metalstorm
02-08-2013, 10:34
mah nelle vasche dei negozi non lo capisci, te ne accorgi putroppo solo in vasca.....per avere maggiori probabilità di non incappare in un rompicoglioni, quando si tratta di specie che possono variare l'intesità della livrea tipo le cynotilapia e altri "barrati", quando li vai a coprare evita di prendere quello che nella vasca del negozio ha la colorazione più accesa di tutti ;-)
quindi quello più "scolorito"? ok, se metto le cobue con dei perlmutt va bene?
Metalstorm
02-08-2013, 15:38
direi di si.....però se trovi le mbamba, al posto delle afra, sarebbe meglio ;-)
si esatto, meglio uno che in vasca appare con la livrea meno intensa, vicina a quella delle femmine....tanto una volta in vasca, i colori li caccia fuori uguale.
Bada bene però che non è un metodo certo, però è vero che se un pesce si mostra con colorazione a palla già in vasca del negozio e altri maschi suoi simili nella stessa vasca no, i colorati è facile che abbiano un carattere più forte degli altri....tanto immagino che andrai a prenderli di persona, magari perdici un po a osservare i diversi esemplari delle specie che ti interessano ;-)
Per me non è per niente certo...tantissime volte nelle vasche malawi,tolto il dominante,il dominato diventa 100 volte peggio....
magari perdici un po a osservare i diversi esemplari delle specie che ti interessano ;-)
come faccio sempre del resto
Gianni ha le cyno(non mbamba) da 4-5 cm, come posso sessarle? invece i chisumulae sono 5-6, per loro come posso fare?
ma per andare in serra bisogna avvisarli?
ma per andare in serra bisogna avvisarli?
Sul sito dovrebbero esserci orari e giorni di chiusura e,o ferie...per i pesci chiedi a Gianni direttamente un "trio/i",se possibile te li darà gia sessati.
atc, mia mamma sta male, rimanderò a tra qualche giorno
atc, mia mamma sta male, rimanderò a tra qualche giorno
Mannaggia, tutto a posto bowser...??
sì, sì, ma dovrò rimandare a tra qualche giorno, il che mi dispiace un sacco
come non detto, un oki e sta bene, oggi vado!!!!!!!!!!!!!!!!
rieccomi!!!!!!!!
ho preso: un trio di iodotropheus, uno di cynotilapia afra cobue, e (su consiglio di Gianni, che mi ha consigliato di mettere un terza specie) labido perlmutt!!! sono bellissimi!!!!!
il cibo ne ho preso uno che fanno loro a base di spirulina e clorella(che usa anche lui) e uno che mi ha consigliato(mi ha consigliato lui i mangimi) a base di alimenti freschi tra cui aglio
a breve foto
Aspettiamo le foto.....nulla da dire sul buon Gianni,ma 3 specie in 100cm mi sembrano troppe! quanti cm sono??
4-5, ma non mi sembrano aggressivi tra loro, stanno tutti in un angolo, soprattutto i 2 perlmutt e 2 iodo che stano insieme, solo una volta il maschio di cyno ha avuto uno scatto d'ira e ha scacciato tutti dalla tana grossa, ma sono tranquilli, vanno in giro tutti insieme
come promesso qualche foto
http://s8.postimg.cc/424fn5c29/IMG_3629.jpg (http://postimg.cc/image/424fn5c29/)
http://s8.postimg.cc/gw2hghpht/IMG_3632.jpg (http://postimg.cc/image/gw2hghpht/)
http://s8.postimg.cc/rmliofdqp/IMG_3634.jpg (http://postimg.cc/image/rmliofdqp/)
http://s8.postimg.cc/4cby6hqoh/IMG_3635.jpg (http://postimg.cc/image/4cby6hqoh/)
http://s8.postimg.cc/6i690zu4x/IMG_3638.jpg (http://postimg.cc/image/6i690zu4x/)
http://s8.postimg.cc/s0rg1rn81/IMG_3640.jpg (http://postimg.cc/image/s0rg1rn81/)
http://s8.postimg.cc/67yqhnfip/IMG_3641.jpg (http://postimg.cc/image/67yqhnfip/)
http://s8.postimg.cc/b6qu9x8pd/IMG_3642.jpg (http://postimg.cc/image/b6qu9x8pd/)
http://s8.postimg.cc/4vh1fri35/IMG_3648.jpg (http://postimg.cc/image/4vh1fri35/)
http://s8.postimg.cc/3phmupj69/IMG_3655.jpg (http://postimg.cc/image/3phmupj69/)
http://s8.postimg.cc/ayylzo8cx/IMG_3657.jpg (http://postimg.cc/image/ayylzo8cx/)
http://s8.postimg.cc/k85dnj6mp/IMG_3658.jpg (http://postimg.cc/image/k85dnj6mp/)
http://s8.postimg.cc/ol3x5yfdd/IMG_3664.jpg (http://postimg.cc/image/ol3x5yfdd/)
http://s8.postimg.cc/cupzokmkx/IMG_3666.jpg (http://postimg.cc/image/cupzokmkx/)
http://s8.postimg.cc/cgonoz2hd/IMG_3668.jpg (http://postimg.cc/image/cgonoz2hd/)
comunque in foto non rendono affatto, soprattutto gli iodo, sono spettacolari
Belli i pargoli...una foto panoramica della vasca? ora si devono ambientare e inizieranno a mostrare il loro carattere e maggiore colorazione.....per adesso,penso che non avrai problemi,quando inizieranno a crescere monitora attentamente la situazione,perchè sono convinto che dovrai rinunciare ad 1 delle 3 specie,vedremo.....;-)
A Gianni piacciono proprio le vasche affollate :D:D
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
Belli i pargoli...una foto panoramica della vasca? ora si devono ambientare e inizieranno a mostrare il loro carattere e maggiore colorazione.....per adesso,penso che non avrai problemi,quando inizieranno a crescere monitora attentamente la situazione,perchè sono convinto che dovrai rinunciare ad 1 delle 3 specie,vedremo.....;-)
grazie!!!!
domani posto una foto.
speriamo vadano d'accordo
mi sapreste dire più o meno tra quanto tempo inizieranno a mangiare in superficie? mangiano solo il cibo che va dove sono loro
comunque è uno spettacolo, sono stato più di un'ora ad ammirarli, nuotavano tutti insieme e nella stessa direzione
mia madre prende delle compresse, sono al 100% spirulina platensis da acquacoltura biologica, non identiche alle pastiglie per pesci di fondo, posso dargliele?
ma quanto vivono in media i ciclidi che ho preso io?
Appena si ambientano bene,mangieranno dalle tue mani...:-)) mi raccomando con la quantità di cibo,2 volte al giorno in piccole quantità è più che sufficiente,diciamo che quello che mangiano in pochissimo tempo...per la vita media,penso 7/10 anni.
grazie
ragazzi, ieri sbadigliavano ogni tanto, allora gli ho cambiato 24 l di acqua, sta mattina ho guardato e sbadigliano ancora, cosa faccio?
Metalstorm
08-08-2013, 10:43
fregatene, ogni tanto lo fanno
Anche i miei,ogni tanto lo fanno...piuttosto cerca di capirne la frequenza,non si sa a cosa sia dovuto...
i pesci oggi si sono ripresi dallo spavento del temporale dell'altro ieri, e mangiano voracemente
ma a che misura inizierà a colorarsi il cobue?
Si sono ripresi da che cosa......? #24 tra un po' inizierà a prendere colore,soprattutto se dominante.
sulla casa di fronte alla mia è caduto un fulmine, il botto è stato fortissimo, e si sono c*gati addosso
Vero...! mai capitata in casa una cosa del genere,ma può essere...un fulmine vicino(mi è capitato ad un metro dalla macchina)fa un botto pazzesco! #28f
azzo... quel bastardo del maschio di perlmutt mi relega le femmine, e ogni giorno che passa adoro sempre di più i miei ciclidi!!!!
Ti piacciono sempre di più i ciclidi in genere o perché relegano le femmine.....#rotfl# ;-)
Eughenos
20-08-2013, 20:18
azzo... quel bastardo del maschio di perlmutt mi relega le femmine, e ogni giorno che passa adoro sempre di più i miei ciclidi!!!!
qua siamo quasi tutti amanti folli dei ciclidi quasi fosse una droga ahahhaha
Si sta ammalando anche lui di malawite acuta (vero Luigi? ) :-D:-D
Si sta ammalando anche lui di malawite acuta (vero Luigi? ) :-D:-D
Si Marco.......#rotfl# i sintomi sono inequivocabili.....;-)
Bowser, puoi provare col metronidazolo, per il bloat funziona....#d2
Bowser, puoi provare col metronidazolo, per il bloat funziona....#d2
Quindi bowser ci sta bloattando....:-D noooooo bowser non prendere il Flagyl,ti avverto che serve come antiprotozoario per le femminucce.....-e64 #rotfl#
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# #rotfl##rotfl#
Eughenos
23-08-2013, 09:02
Ahahahahahahah
diavolo,... la ciclidite ora è in fase acuta, spero di non guarire:-))
una femminuccia di perlmutt è morta:-(
Ahi ahi ahi, mi dispiace :-(... di cosa è morta secondo te? riesci a mettere una foto del pesce morto? :-) è importante sempre sapere di cosa è morta, in modo da poter eventualmente intervenire a livello di tutta la vasca se necessario...:-)
Guarda, ho riprodotto più volte i perlmutt, ho provato e riprovato a tenerli in trio, ma per ora mi è sempre andata meglio tenendoli in coppia.
oramai l'ho buttata nel water, ma a me sembrava rimasta traumatizzata dal tuono di 2 settimane fa, sempre tra la stessa vallisneria, si muoveva poco ed aveva paura, tra l'altro non ho nemmeno visto il maschio infastidirla, era cicciotta,... boh, so solo che mi spiace tantissimo per la piccola
Per cicciotta intendi che era gonfia? :-)
Poteva essere bloat, esattamente come è capitato a me quando ho provato a aggiungere una femmina alla coppia.
no, era cicciotta nel senso in carne, ma bene, come gli altri..
Ma aveva qualche segno particolare sul corpo? :-) Gli altro pesci stanno bene? :-)
se stanno bene?!?! i rusty ci stanno dando dentro!!!!!!!!!!!!
ma dopo quanto dovrebbero schiudersi le uova?
Tre settimane circa
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 4
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |