leo.agu
14-07-2013, 11:48
beh siccome la discussione iniziale è andata persa nell'attacco hacker e penso sia fondamentale divulgare esperienze di riproduzione per limitare sempre più il prelievo in natura, rimetto l'esperienza con i granchi mithrax sculptus.
http://s16.postimg.cc/dfla7enip/mithrax_develop_1.jpg (http://postimg.cc/image/dfla7enip/)
le foto sono fatte allo stesso ingrandimento, quindi l'aumento di dimensioni da zoea2 a megalopa a primo granchio è effettiva. Come alimentazione ho fornito artemia e rotiferi. La fase con più alta mortalità è l'ultima (megalopa) in cui ho avuto decrementi dell'80-90%, penso causati da un'errata movimentazione dell'acqua e forse anche da una alimentazione da sviluppare
http://s16.postimg.cc/dfla7enip/mithrax_develop_1.jpg (http://postimg.cc/image/dfla7enip/)
le foto sono fatte allo stesso ingrandimento, quindi l'aumento di dimensioni da zoea2 a megalopa a primo granchio è effettiva. Come alimentazione ho fornito artemia e rotiferi. La fase con più alta mortalità è l'ultima (megalopa) in cui ho avuto decrementi dell'80-90%, penso causati da un'errata movimentazione dell'acqua e forse anche da una alimentazione da sviluppare