Visualizza la versione completa : maturazione filtro ad aria/spugna
valegianvale
14-07-2013, 11:28
buongiorno a tutti e ben ritrovati!
volevo avere qualche informazione dritta sulla maturazione di questo filtro:
http://s9.postimg.cc/j3kbn90bf/photo.jpg (http://postimg.cc/image/j3kbn90bf/)
la situazione è la seguente:
ho degli avannotti di ciclidi le cui uova si sono schiuse in una vaschetta priva di filtro ma allestita con un aeratore e il riscaldatore, all'interno della quale verranno allevati in artificiale. a questa volevo aggiungere il filtro in foto (che è nuovo, mai usato e mai maturato) però ho bisogno di sapere se può essere inserito in qualsiasi momento evitando in tutti i modi il fatidico picco di nitriti o deve essere lasciato maturare nella vasca principale per un determinato periodo.
chi ha avuto esperienze dello stesso tipo?
vi ringrazio in anticipo per le risposte,
Gianluca
Luca_fish12
14-07-2013, 11:46
Ciao! :-)
Anche i filtri ad aria hanno bisogno di maturazione come tutti i filtri biologici, nel tuo caso potresti far andare il filtro nella vasca principale (già matura) per una settimana e poi lo sposti nella vaschetta facendo anche un buon cambio d'acqua prelevandola dall'acquario dei genitori (per mettere anche i batteri già presenti).
Se vuoi avere maggiori sicurezze, strizza sulla spugna del filtro ad aria una spugna del filtro normale della vasca grande: sono tutti batteri vivi in più che ci metti ;-)
I filtri ad aria vanno trattati come tutti i biologici, fatti maturare per almeno un mese, e per la pulizia basta strizzate la spugna.
Se la spugna del filtro è grossa di intaserà con difficoltà, il problema potrebbe essere che avendo una spugna sola quando la pulirai potresti trovarti senza batteri sulla sugna, e la vasca dipende solo dai batteri nel fondo.
Luca sicuro che una settimana basti?
valegianvale
14-07-2013, 12:09
voi avete esperienze dirette a riguardo? avete allevato voi avannotti in vasche con filtro a spugna?
Luca_fish12
14-07-2013, 12:23
Io ho tenuto circa 7 acquari solamente con i filtri ad aria (e non per gli avannotti) :-) sono filtro sottovalutati ma secondo me funzionano bene!
Per le vaschette degli avannotti teoricamente non ti serve neanche il filtro, ci metti piante galleggianti e fluttuanti e stai a posto. In estate però conviene avere i filtri ad aria perchè almeno c'è movimento in acqua e di conseguenza c'è più ossigenazione.
Una settimana in vasca matura e una strizzata da una spugna già in funzione sono più che sufficienti per far andare un filtro per degli avannotti ;-)
valegianvale
14-07-2013, 21:38
Buono a sapersi!
Ma questo genere di filtro funziona anche senza il piccolo tubo trasparente che c'è sopra o è necessario?
Luca_fish12
14-07-2013, 21:54
Sì, il tubicino non è fondamentale, tanto le bolle salgono lo stesso verso la superficie :-)
valegianvale
14-07-2013, 21:58
Ne approfitto della tua gentilezza per chiederti se secondo te prima di inserirlo in vasca è meglio bollirlo per "disinfettarlo" o non è necessario/si rovina?
Luca_fish12
14-07-2013, 22:02
No, no, non serve che lo fai bollire, se è nuovo o vuoi lavarlo basta che lo sciacqui sotto l'acqua del rubinetto, strizzi per bene la spugna ed è pronto! :-)
valegianvale
14-07-2013, 22:05
Perfetto, grazie mille per le dritte :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |